Discussione su Radio Deejay

Ma che è successo a linus? Positivo con sintomi?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
 
Infatti stamani avevo visto su Instagram che Savino era in Liguria in bicicletta quindi supponevo fossero in pausa per il weekend
 
Ieri sera a mezzanotte ho ascoltato per un po’ radio deejay con nightcall. Era da una vita che non ascoltavo la radio di notte, ma ora non c’è anima, sembrava di essere alle 9 del mattino o alle 2 del pomeriggio. Primo disco un pezzone di Micheal Jackson ed è passato come se neanche fosse andato in onda, poteva passare l’ape maia e sarebbe stata la stessa cosa. Subito un vocale di un ascoltatore senza nessun senso, zero tema da discutere, si è parlato che più tardi ci sarebbe stato un ospite a parlare di un libro. Dopo 20 minuti ho spento ed il rimpianto di lunediretta e di martedì grasso mi è salito alle stelle.
Nulla contro Chicco Giuliani, ma manca anima e di notte la devi avere
 
Ieri sera a mezzanotte ho ascoltato per un po’ radio deejay con nightcall. Era da una vita che non ascoltavo la radio di notte, ma ora non c’è anima, sembrava di essere alle 9 del mattino o alle 2 del pomeriggio. Primo disco un pezzone di Micheal Jackson ed è passato come se neanche fosse andato in onda, poteva passare l’ape maia e sarebbe stata la stessa cosa. Subito un vocale di un ascoltatore senza nessun senso, zero tema da discutere, si è parlato che più tardi ci sarebbe stato un ospite a parlare di un libro. Dopo 20 minuti ho spento ed il rimpianto di lunediretta e di martedì grasso mi è salito alle stelle.
Nulla contro Chicco Giuliani, ma manca anima e di notte la devi avere

mi capita spesso di sentire la radio di sera/notte, night call é una trasmissione senza nulla, inizia a mezzanotte, c'é un internvento dove parlano piú dei loro account instagram che del resto, anche il regista pubblicizza instagram, poi parte la musica, e fino a dopo mezzanotte e mezzo non succede nulla, perché il primo intervento é da 2 minuti tra una canzone e l'altra, poi c'é pubblicitá canzone e siamo dopo la mezza. di notte. bocciato.

prima poi ci sono i Vitiello, che sono simpatici, ma devono e vogliono parlare sempre e solo dei soliti argomenti, che sinceramente hanno rotto le palle, sono quanto? 15 anni che fanno la stessa cosa, sempre. la notte su deejay é davvero scarsa.
 
Invece si sa nulla di Bossari? L’ultima diretta è di domenica 3 aprile. Ha salutato dando appuntamento alla settimana successiva. E invece non più tornato in onda. Al suo posto Forti Forty
 
mi capita spesso di sentire la radio di sera/notte, night call é una trasmissione senza nulla, inizia a mezzanotte, c'é un internvento dove parlano piú dei loro account instagram che del resto, anche il regista pubblicizza instagram, poi parte la musica, e fino a dopo mezzanotte e mezzo non succede nulla, perché il primo intervento é da 2 minuti tra una canzone e l'altra, poi c'é pubblicitá canzone e siamo dopo la mezza. di notte. bocciato.

prima poi ci sono i Vitiello, che sono simpatici, ma devono e vogliono parlare sempre e solo dei soliti argomenti, che sinceramente hanno rotto le palle, sono quanto? 15 anni che fanno la stessa cosa, sempre. la notte su deejay é davvero scarsa.
Sarà che non apprezzo molto i Vitiello (nulla contro ma non riesco ad ascoltare più di un intervento) ma credo sia ora che Linus metta mano (anche) alla tarda serata.
Su NightCall non posso esprimermi visto che non mi è capitato di sentirlo ma avevo capito (a questo punto male) che era molto interattivo tanto da esserci una community. Peccato perché su Radio 2 a quell’ora I Lunatici stanno spaccando davvero!
 
C’è radio Deejay che non è disponibile su tunein e non funzionando lì non va neanche sulla app di Apple Music. Chissà se ci sono solo problemi oppure è voluto. La app ufficiale è terribile, ogni due tre si blocca per il troppo flusso e quando ascolto in streaming mi appoggio sempre su tunein
 
C’è radio Deejay che non è disponibile su tunein e non funzionando lì non va neanche sulla app di Apple Music. Chissà se ci sono solo problemi oppure è voluto. La app ufficiale è terribile, ogni due tre si blocca per il troppo flusso e quando ascolto in streaming mi appoggio sempre su tunein

usa la app radioplayer, é supportata da praticamente tutte le radio nazionali italiane e c'é deejay
 
però mi sembra folle abbandonare tune in... ti tagli fuori gran parte degli ascoltatori via Alexa che ha TuneIn come radio skill di default.

Ho notato che anche se installi la skill di RadioDeejay bisogna fare salti mortali per far riprodurre Deejay in quanto tende sempre ad avviare per prima TuneIn e la risposta è sempre "Radiodeejay non è disponibile su TuneIn".

Non ho mai capito questa loro scarsa attenzione per le fruizioni alternative. Altre radio ne fanno una bandiera che viene ricordata ogni momento.
Sono presenti anche su DAB, digitale terrestre, Tivusat e Sky ovunque con specifiche e ben identificabili numerazioni... ma non lo dicono mai.
Non nominano nemmeno l'ascolto via app, che tra l'altro fa tecnicamente pena.
 
Via Alexa a me funziona senza problemi, dico Alexa metti radio Deejay e parte subito. Forse perché sono andato ancora a suo tempo nelle impostazioni sulla app del telefono a mettere radio Deejay, Capital ed M2O come radio da ascoltare. Si chiamano skill mi pare :)
E comunque è davvero vergognoso abbandonare tunein e sicuramente è una questione economica
 
anche a me su alexa parte la app di deejay, ma ricordo di aver installato la skill di deejay dal telefono.
 
Radio Deejay è un po' sui generis per quanto riguarda lo streaming.

Ho una radio internet Auna collegata al portale MymediaU.

All'inizio funzionava, poi non ha funzionato per lungo tempo, ora funziona solo tramite sito. Quando si prova a sincronizzarla con la radio non appare.

Tutte le altre radio italiane che ascolto (nazionali e locali) vanno alla grande.

Quando ero in Sicilia la ascoltavo in DAB o in FM, ora ho smesso perché di certo non vado ad accedere il PC o uso il cellulare quando ho una radio comprata e creata appositamente.
 
Indietro
Alto Basso