Discussione su Radio Deejay

Da Settembre Vic e Marisa dalle 13 alle 14

Dal prossimo week end bossari solo al sabato dalle 10 alle 13
 
Savino si assenta solo una settimana, lha scritto su ig..
Ma possibilità di non sentire più Ciao Belli c'è?
 
Consiglio di guardare i due minuti di video sull’instagram di Nicola dove c’è il meglio delle loro stupidate. Molto carino :D
 
Ed ecco qui il palinsesto di luglio ed agosto. Agosto un po’ meglio dell’anno scorso, ma nel weekend non ci siamo proprio. Facessero più megamix come una volta sarebbe cosa gradita, ma evidentemente si deve mettere m2o per quello

https://www.deejay.it/articoli/palinsesto-radio-deejay-estate-2023-luglio-agosto/

Zitto che forse quel Super Legend il sabato dalle 20 alle 6 del mattino potrebbe essere una piccola oasi Dance su Deejay.
Comunque non so se c’entra col fatto che Albertino è su m2o, ma dal 2019 ovvero da quando è andato via, Linus neanche d’estate lascia spazio a delle selezioni musicali Dance, che in tempi non sospetti fecero la fortuna di Radio Deejay..
 
Riporto qui perché mi pare il Thread radiofonico più frequentato.
Sono usciti i dati radiofonici e gli ascoltatori radiofonici sono triplicati.
Guarda caso subito dopo il tormentone di tutte le radio di rispondere al telefono…
[l

tanto per sottolineare ancora di più l'inutilità di queste rilevazioni...
aumenti del 40 ma anche del 70% nel quarto d'ora medio, dai... ma che credibilità possono avere?


Perlomeno pare abbiano vietato le autopromozioni sul rispondere e cosa rispondere
 
Ultima modifica:
tanto per sottolineare ancora di più l'inutilità di queste rilevazioni...
aumenti del 40 ma anche del 70% nel quarto d'ora medio, dai... ma che credibilità possono avere?


Perlomeno pare abbiano vietato le autopromozioni sul rispondere e cosa rispondere

Nessuna, non c’è mai stata credibilità. Ma d’altra parte se gli ascolti si basano su sondaggi telefonici già qui si capisce che è tutto senza senso
 
Riporto qui perché mi pare il Thread radiofonico più frequentato.
Sono usciti i dati radiofonici e gli ascoltatori radiofonici sono triplicati.
Guarda caso subito dopo il tormentone di tutte le radio di rispondere al telefono…
//uploads.tapatalk-cdn.com/20230703/f4836305f86d6cfebdb428a62a83f40d.jpg
semplicemente xkè avevano visto che a quei sondaggi non rispondeva nessuno e anche qui la stragrande maggioranza delle persone non sapevano neanche come si rilevano i dati audiradio e nemmeno chi è incaricato di farlo.

tanto per sottolineare ancora di più l'inutilità di queste rilevazioni...
aumenti del 40 ma anche del 70% nel quarto d'ora medio, dai... ma che credibilità possono avere?


Perlomeno pare abbiano vietato le autopromozioni sul rispondere e cosa rispondere
sono statistiche. poi che vengano utilizzate come metro di successo e gradimento è tutto un altro paio di maniche.

questi dati seppur molto migliori secondo alcuni siti e giornali che li usano per fare l'articoletto facile vanno contestualizzati stabilizzati e aggregati...statisticamente parlando "è cambiato poco" hanno solo scoperto dove sono andati a finire gli ascoltatori. insomma se nella radio che seguo mi avvisano che ci sono rilevazioni, quando mi chiama un rilevatore non riattacco, ma alla fine quella radio l'ascoltavo ugualmente non è che dico di ascoltare deejay mentre sono assiduo ascoltatore di 105. in ongi statistica poi è sempre contenuta la percentuale di bugiardi...di gente che pur ascoltando solo classica ti risponde che ascolta radiofreccia
Nessuna, non c’è mai stata credibilità. Ma d’altra parte se gli ascolti si basano su sondaggi telefonici già qui si capisce che è tutto senza senso

difficile fare in altro modo su un mezzo di ascolto analogico FM
 
difficile fare in altro modo su un mezzo di ascolto analogico FM

Veramente in altri paesi è da decenni che si usa il rilevamento elettronico, dove la tecnologia di trasmissione non conta. Non so se da noi il mercato radiofonico è troppo piccolo per permettersi questi metodi di rilevamento, comunque credo che da nessuna parte al mondo sia permesso alle emittenti di falsare i sondaggi in questo modo "istruendo" gli ascoltatori...
 
Veramente in altri paesi è da decenni che si usa il rilevamento elettronico, dove la tecnologia di trasmissione non conta. Non so se da noi il mercato radiofonico è troppo piccolo per permettersi questi metodi di rilevamento, comunque credo che da nessuna parte al mondo sia permesso alle emittenti di falsare i sondaggi in questo modo "istruendo" gli ascoltatori...

Falsare, parola azzeccata.
Io fan di radio X dico di ascoltarla dalla mattina alla sera e che mi piacciono tutti. Poi ascolto mezz’ora un giorno, un’ora un altro giorno e niente il giorno dopo. Che senso ha?
Ed è così perché ci sono testimonianze lasciate in radio tutti i giorni di questa cosa
 
Falsare, parola azzeccata.
Io fan di radio X dico di ascoltarla dalla mattina alla sera e che mi piacciono tutti. Poi ascolto mezz’ora un giorno, un’ora un altro giorno e niente il giorno dopo. Che senso ha?
Ed è così perché ci sono testimonianze lasciate in radio tutti i giorni di questa cosa
che poi è quello che faccio io :D
 
Falsare, parola azzeccata.
Io fan di radio X dico di ascoltarla dalla mattina alla sera e che mi piacciono tutti. Poi ascolto mezz’ora un giorno, un’ora un altro giorno e niente il giorno dopo. Che senso ha?
Ed è così perché ci sono testimonianze lasciate in radio tutti i giorni di questa cosa

gli ascolti vanno sul minuto medio ecc ecc non è come i programmi TV. poi se uno vuol dire fregnacce anche quello è statisticamente considerato. si presume che nessuno mentirebbe per una cosa così banale.
 
Indietro
Alto Basso