Discussione su Radio Deejay

Ipotizzo che Molella sia l'unico dei quattro che non sia contrattualmente sotto Deejay ma ancora con M2O...

Molella credo sia contrattualmente sotto Deejay. m2o l’ha lasciata l’anno scorso e ogni tanto fa un mini megamix nel programma di Albertino e il profilo Instagram di Radio Deejay lo segue.
 
Stando alle indiscrezioni, il palinsesto della prossima stagione dovrebbe essere pressochè uguale a quello di quest'anno (che poi era uguale a quello dell'anno prima, e dell'anno prima ancora), ma la fascia 19-20 in attesa di Fiorello dovrebbe avere un nuovo ''proprietario'', non a caso ho letto di un pezzo da 90 della radiofonia italiana che approderà a deejay da settembre.
Tenendo conto che nella ultima presentazione dei palinsesti di radio 24, Cruciani e Parenzo sono stati molto defilati da ciò che ho letto su primaonline, penso che sia veramente la volta buona che la zanzara emigri su deejay
 
Stando alle indiscrezioni, il palinsesto della prossima stagione dovrebbe essere pressochè uguale a quello di quest'anno (che poi era uguale a quello dell'anno prima, e dell'anno prima ancora), ma la fascia 19-20 in attesa di Fiorello dovrebbe avere un nuovo ''proprietario'', non a caso ho letto di un pezzo da 90 della radiofonia italiana che approderà a deejay da settembre.
Tenendo conto che nella ultima presentazione dei palinsesti di radio 24, Cruciani e Parenzo sono stati molto defilati da ciò che ho letto su primaonline, penso che sia veramente la volta buona che la zanzara emigri su deejay

Cruciani e Parenzo hanno dato appuntamento al 3 settembre al termine dell’ultima puntata della Zanzara.
 
Cruciani e Parenzo hanno dato appuntamento al 3 settembre al termine dell’ultima puntata della Zanzara.
Alla presentazione dei palinsesti di radio24 il vicedirettore ha preannunciato grandi cambiamenti per la Zanzara, può anche essere che cambi solo fascia oraria, ma il fatto che la pagina facebook radio music smile, solitamente molto informata, abbia preannunciato un nuovo innesto a deejay, tutto mi fa pensare a Cruciani
 
Alla presentazione dei palinsesti di radio24 il vicedirettore ha preannunciato grandi cambiamenti per la Zanzara, può anche essere che cambi solo fascia oraria, ma il fatto che la pagina facebook radio music smile, solitamente molto informata, abbia preannunciato un nuovo innesto a deejay, tutto mi fa pensare a Cruciani

Lo avevano preannunciato anche Cruciani e Parenzo al termine dell’ultima puntata, ma comunque hanno dato appuntamento al 3 settembre.
 
Lo avevano preannunciato anche Cruciani e Parenzo al termine dell’ultima puntata, ma comunque hanno dato appuntamento al 3 settembre.

allora rimane il mistero per questo nuovo innesto a deejay...
personalmente però ritengo che il palinsesto giornaliero dovrebbe essere un attimino ''svecchiato''. Ciao Belli e Pinocchio in primis hanno abbastanza stufato, specialmente il primo che anche in questo mese di agosto viene propinato per due ore al giorno ed inoltre il palinsesto del weekend è veramente poca roba, specie durante la mattina
 
Cruciani é come il giocatore forte dell'estate all'inter. se ne parla e poi non avviene:) magari é la volta buona, ma poi non ho capito cosa succederebbe a Fiorello, non torna?
 
Cruciani é come il giocatore forte dell'estate all'inter. se ne parla e poi non avviene:) magari é la volta buona, ma poi non ho capito cosa succederebbe a Fiorello, non torna?

Fiorello ha già dato la disponibilità di tornare ma non prima di gennaio, quindi c’è da coprire il periodo settembre - dicembre.
È chiaro che vedo un po’ difficile mettere un programma di punta ben preciso se poi questo a gennaio deve smammare :)
 
Fiorello ha già dato la disponibilità di tornare ma non prima di gennaio, quindi c’è da coprire il periodo settembre - dicembre.
È chiaro che vedo un po’ difficile mettere un programma di punta ben preciso se poi questo a gennaio deve smammare :)

Cruciani a Deejay è fantaradio. Rimarrà a Radio 24 come sempre, ci saranno dei cambiamenti nel programma e il 3 settembre scopriremo quali saranno. A Deejay arriverà qualcun’altro. Basta fare fantaradio.
 
Cruciani a Deejay è fantaradio. Rimarrà a Radio 24 come sempre, ci saranno dei cambiamenti nel programma e il 3 settembre scopriremo quali saranno. A Deejay arriverà qualcun’altro. Basta fare fantaradio.

Ma secondo me Linus non si scomoderà per niente. Basta prendere Vick e la Vale e li metti ad un orario, poi prendi Federico Russo e Marisa Passera e li metti all’orario successivo oppure viceversa e finita lì
 
La Vale già fa Pinocchio, non può fare 2 programmi attaccati. Io sposterei Ciao Belli alle 19 e prolungherei il programma di mezzogiorno fino alle 14.
 
La Vale già fa Pinocchio, non può fare 2 programmi attaccati. Io sposterei Ciao Belli alle 19 e prolungherei il programma di mezzogiorno fino alle 14.

Io cambierei dalle 14 in poi. Allungherei Albertino fino alle 16.00, Tropical Pizza 16-18 e Pinocchio 18-20.
 
Ma io dico: è vero che Rtl ha molti più soldi, ma perché loro fanno diretta 24 ore su 24 e Deejay, invece, è un tripudio di repliche su repliche (o best of)? Capisco che Deejay abbia molti “vip” sotto contratto ma, diamine, nelle ore notturne (o nei periodi di festa) potrebbero mettere gente giovane e semi-sconosciuta che faccia diretta.
Attualmente mi piace soltanto il Summer Time, per il resto ci si vedrà a settembre.
i soldi non c'entrano niente (pagano Fabio Volo per fare 50 minuti di programma al giorno, figurati se non potrebbero pagare gente sulle 24 ore), è che per Linus agosto è il mese in cui la gente va al mare e non ascolta la radio (così come di notte ci son solo i panettieri che tanto la radio la tengono in sottofondo); oltretutto le indagini sugli ascolti radiofonici sono sospese a luglio e agosto quindi non va a incidere sui dati di ascolto rilevati.

Posto che per me è una grandissima boiata, perché se ad agosto uno si sposta su KissKiss e gli piace, la sente anche dopo la fine dell'estate.
 
Stando alle indiscrezioni, il palinsesto della prossima stagione dovrebbe essere pressochè uguale a quello di quest'anno (che poi era uguale a quello dell'anno prima, e dell'anno prima ancora), ma la fascia 19-20 in attesa di Fiorello dovrebbe avere un nuovo ''proprietario'', non a caso ho letto di un pezzo da 90 della radiofonia italiana che approderà a deejay da settembre.
Tenendo conto che nella ultima presentazione dei palinsesti di radio 24, Cruciani e Parenzo sono stati molto defilati da ciò che ho letto su primaonline, penso che sia veramente la volta buona che la zanzara emigri su deejay
Linus ha già detto altre volte che è amico di Cruciani, gli piace la Zanzara, ma che ogni programma va fatto nel posto giusto, e Deejay non è il posto per la Zanzara. Va che pezzo da 90 della radiofonia può anche essere un Marco Galli che va via da 105 (specie se Lele Corsi viene fagocitato a tempo pieno dalla Rai e per il Trio diventasse più appetibile la fascia 12-14)... ci credo meno di quanto creda alla verginità di Siffredi, però fascia 7-9, Galli e Linus hanno iniziato insieme a far radio...
 
i soldi non c'entrano niente (pagano Fabio Volo per fare 50 minuti di programma al giorno, figurati se non potrebbero pagare gente sulle 24 ore), è che per Linus agosto è il mese in cui la gente va al mare e non ascolta la radio (così come di notte ci son solo i panettieri che tanto la radio la tengono in sottofondo); oltretutto le indagini sugli ascolti radiofonici sono sospese a luglio e agosto quindi non va a incidere sui dati di ascolto rilevati.

Posto che per me è una grandissima boiata, perché se ad agosto uno si sposta su KissKiss e gli piace, la sente anche dopo la fine dell'estate.

linus pensa... è la verità anche in tv che piaccia o no. non c'entra il fatto di andare al mare per 2 mesi ma è caldo e uno esce di casa, è buio tardi e uno esce di casa. è vero che l'italia continua ad andare a lavorare e alzarsi la mattina presto...ma prova a pensare di andare a mangiare una pizza il 15 gennaio con 5 gradi fuori o quante volte vai a cena, braciata, aperitivo ecc e moltiplicalo per tutti. la mattina alla radio già hai il popolo delle scuole che è fermo e di tutto l'indotto, ci aggiungi che "prima o poi" qualcuno le ferie le fa in estate(anche i malati della neve concedono qualche pausa estiva). le città non si svuoteranno come nel anni 60...ma di certo c'è meno gente in giro specie nelle grandi città, le uniche che contano
 
Burchio hai scritto cose interessanti e vere, ma come ha detto Bluelake, se uno in estate comincia ad ascoltare Kiss Kiss o altro e gli piace poi non é detto che torni a settembre, specialmente se a settembre c'é sempra la solita storia vecchia di anni che ha ormai scocciato tutti.

e cmq io mi ricordo come se fosse ieri Linus dire a DJCI anni fa che loro potevano permettersi di rifiutare campagne pubblicitarie se non erano di livello per la radio, tipo con spot fatti male o prodotti locali, e poi anni dopo ho sentito la pubblicitá del Billa su Deejay, che se non sei di milano non sai nemmeno cosa sia il Billa. mi sa che il buon linus direttore deve cominciare a fare bene, non lo discuto come DJ, ma come direttore é riuscito a portare DJ da essere la prima a stare dietro RDS, per non parlare della demolizione di capital di anni fa.

alla fine non é detto che se uno é bravo a fare il DJ sia anche bravo a dirigere la radio, specialmente quando la vuoi dirigere da padre padrone.
 
linus pensa... è la verità anche in tv che piaccia o no. non c'entra il fatto di andare al mare per 2 mesi ma è caldo e uno esce di casa, è buio tardi e uno esce di casa. è vero che l'italia continua ad andare a lavorare e alzarsi la mattina presto...ma prova a pensare di andare a mangiare una pizza il 15 gennaio con 5 gradi fuori o quante volte vai a cena, braciata, aperitivo ecc e moltiplicalo per tutti. la mattina alla radio già hai il popolo delle scuole che è fermo e di tutto l'indotto, ci aggiungi che "prima o poi" qualcuno le ferie le fa in estate(anche i malati della neve concedono qualche pausa estiva). le città non si svuoteranno come nel anni 60...ma di certo c'è meno gente in giro specie nelle grandi città, le uniche che contano
la tv è diversa, o la vedi a casa o non la vedi. Ma la radio la senti ovunque, mentre vai al lavoro, mentre lavori, quando vai al supermercato, quando vai al mare, perché no durante la grigliata con gli amici, e anche se gli ascolti non sono rilevati non significa che la gente non ascolti. Vero che la formula di RTL o RDS come radio di flusso permette di scambiare più facilmente i conduttori tra un programma e l'altro, ma vero anche che la domenica 7 ore di registrato tra le 10 e le 17 neanche a Radio Monsummano negli anni 90 le avevamo....
 
la tv è diversa, o la vedi a casa o non la vedi. Ma la radio la senti ovunque, mentre vai al lavoro, mentre lavori, quando vai al supermercato, quando vai al mare, perché no durante la grigliata con gli amici, e anche se gli ascolti non sono rilevati non significa che la gente non ascolti. Vero che la formula di RTL o RDS come radio di flusso permette di scambiare più facilmente i conduttori tra un programma e l'altro, ma vero anche che la domenica 7 ore di registrato tra le 10 e le 17 neanche a Radio Monsummano negli anni 90 le avevamo....

Si ma visto che la gente sopratutto d’estate mentre sta andando al mare vuole sentire la musica, quanto meno manda un Summertime. Qual’è il senso di trasmettere la domenica mattina dalle 10 alle 12, 2 ore di repliche di Fiorello e subito dopo 2 ore dell’ennesimo Best Of di Ciao Belli?
 
Indietro
Alto Basso