Discussione su Radio Deejay

Soprattutto quando si parla del mondo (su cui si potrebbe discutere:eusa_whistle:) RTL-Suraci, io andrei cauto :laughing7:

RTL comunque è avvantaggiata sopratutto grazie alle sue frequenze. Prende ovunque e basta mettere sui 102.5 FM e la becchi in quasi tutta Italia. Percorrendo l'autostrada, difficilmente senti la tua radio preferita senza problemi. Due settimane fa sono stato in vacanza e vi dico che da Roma a Gallipoli, RTL è l'unica che più o meno si è sempre ascoltata senza troppi problemi. Se mi facevo il viaggio con Deejay o una qualsiasi altra radio, potevo dire la stessa cosa? Non credo..
La concorrenza è tanta e non è detto che rimanendo sempre stabili, anche il secondo posto rimane tale. Bisogna osare e potenziare le frequenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mah... io RTL la seguo come prima scelta, ma da me (dalla mia macchina?) il segnale è spesso disturbato. E non abito in mezzo ai monti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
la scusa delle frequenze rimane colpa della radio, deejay ha sempre preferito puntare sui grandi centri abitati lasciando al caso le zone rurale e soprattutto le autostrade... é impossibile che nel 2016 passi sasso marconi, tra l altro il posto dove é nata la radio, e deejay muore, la senti poi sull'appennino se vai verso firenze, ma solo se sintonizzi a mano la radio, perché il segnale RDS é basso e la radio da sola non aggancia...

quindi se non si sente non é una scusa ma una colpa

sui dati come diceva noel, radio 1 faceva 7 milioni e passa, ma deejay era la prima delle private, adesso si fa passare avanti da 105 regolarmente e anche RDS la insidia...

io lo ripeto, linus e deejay chiama italia miglior programma della radio, ma linus direttore una cosa inguardabile... come direttore campa solo perché quelli cresciuti a radio deejay negli anni 90 hanno rotto il pomello della sintonia:) sono diventati lo zoccolo duro, ma se Linus aspetta di trovare nuovi ascoltatori con il suo immobilismo sta fresco.
 
la mia idea di radio oggi è molto semplice. Molto “vuota”: tanta, tantissima musica, poche parole. Una musica capace di mischiare dance, rap e musiche urban. Una radio moderna, insomma. Dove la musica è la protagonista principale.

Quando dici che la musica è protagonista, vuoi dire anche che i pezzi in programmazione vanno annunciati, raccontati, spiegati?

Non tanto. Ok, sì, un paio di programmi più specializzati che siano credibili, ma in linea di massima pochissime parole.

Fonte: http://www.soundwall.it/il-deejay-t...-morire-democristiani-albertino-senza-filtri/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha appena descritto la R101 di Tognacca :D
 
Io sinceramente non capisco l'identità di Deejay certe volte. Come può una radio che trasmette programmi come Pinocchio o Deejay Chiama Italia, trasmettere il venerdì e sabato sera alle 23.00 Dance Revolution? Sembra Stardust di Paolo Bolognesi, il programma che fa su m2o, peccato che sta su Deejay. Premesso che io adoro Alba, non capisco perché concedono di fargli trasmettere programmi del genere se come dice lui sono contornati da programmi stile sciura Maria.. È come se su Radio24 il sabato notte cominciano a passare solo musica dance mixata. O sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io sinceramente non capisco l'identità di Deejay certe volte. Come può una radio che trasmette programmi come Pinocchio o Deejay Chiama Italia, trasmettere il venerdì e sabato sera alle 23.00 Dance Revolution? Sembra Stardust di Paolo Bolognesi, il programma che fa su m2o, peccato che sta su Deejay. Premesso che io adoro Alba, non capisco perché concedono di fargli trasmettere programmi del genere se come dice lui sono contornati da programmi stile sciura Maria.. È come se su Radio24 il sabato notte cominciano a passare solo musica dance mixata. O sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il weekend notturno di deejay è sempre stato così, tranne l'anno scorso dove andavano in onda repliche, personalmente non ci trovo nulla di strano
 
Stamattina con il Vic e la Marisa sono durato neanche mezz'ora. Sono arrivato a rimpiangere Zerby e la francesina :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Hanno classificato Wonderwall degli Oasis come estate 1996 :D
Peccato che già a febbraio 1996 c'era già il singolo successivo Don't Look Back in Anger :D
Ahi ahi ahi :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Hanno classificato Wonderwall degli Oasis come estate 1996 :D
Peccato che già a febbraio 1996 c'era già il singolo successivo Don't Look Back in Anger :D
Ahi ahi ahi :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

inaccettabile!!! :laughing7:

ma in questi casi per datare la canzone si usa l'uscita del singolo o la data di uscita dell'album, per wonderwall coincidono, ma come dici tu per don't look back in anger il singolo é del 96 e in cd del 95 quindi come la classifichi? canzone del 95 ma singolo del 96? io tendo a ricordardi me date dei cd e non dei singoli.
 
Di solito i canali musicali tipo Vh1 o anche Capital TV classificano la canzone dalla data di uscita del singolo e non dell'album, anche se io non sono totalmente d'accordo, ma si usa fare così :)
Però con Wonderwall hanno toppato alla grande. Album 95 e singolo uscito nel periodo pre natalizio :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Di solito i canali musicali tipo Vh1 o anche Capital TV classificano la canzone dalla data di uscita del singolo e non dell'album, anche se io non sono totalmente d'accordo, ma si usa fare così :)
Però con Wonderwall hanno toppato alla grande. Album 95 e singolo uscito nel periodo pre natalizio :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
OT: la toppata più epica la feci io su una radio regionale emiliana allora (siamo sui 35 anni fa :laughing7: ) piuttosto in voga.
Mentre ero in diretta mi portarono un po' di singoli di importazione (il negozio che già allora da anni forniva quasi tutte le radio d'Emilia, compreso Vasco Rossi quando faceva radio, che talvolta passava di persona, era proprio di fronte alla nostra sede) e, curioso com'ero, ci diedi subito una ascoltata in preascolto.
Fra questi c'era un pezzo che mi colpì subito come un c@zzotto: Relax dei Frankie goes to Hollywood.
"Questa voglio essere il primo a trasmetterla"
Peccato che non li avessi mai sentiti nominare e lanciai il pezzo come i Relax con "Frankie goes to Hollywood"... :laughing7:
Quello lungo di solito è il titolo... :eusa_wall:
 
:D divertente, ma penso che all'epoca fu una gaffe contenuta, nel senso che nessuno magari l'aveva capita e sapeva che ti eri sbagliato. Presumo non fossero ancora famosi. Correggimi se sbaglio :)
Per restare in tema deejay, Linus spesso cita la sua gaffe più famosa quando lanciò in radio il primissimo singolo di Madonna, "holiday" chiamandoli "i Madonna" :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
:D divertente, ma penso che all'epoca fu una gaffe contenuta, nel senso che nessuno magari l'aveva capita e sapeva che ti eri sbagliato. Presumo non fossero ancora famosi. Correggimi se sbaglio :)
Per restare in tema deejay, Linus spesso cita la sua gaffe più famosa quando lanciò in radio il primissimo singolo di Madonna, "holiday" chiamandoli "i Madonna" :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Vedi...è una gaffe molto simile...
Esatto, della mia toppata se ne accorse solo un altro deejay della radio, che era un cultore di certe cose e credo fosse uno dei pochi in Italia a conoscerli...la cosa mi bruciò un po', comunque...
 
roberto ferrari disannunció il singolo FourFiveSeconds di rihanna kanye west e paul McCartney come:

"FourFiveSeconds di rihanna kanye west e paul M.C." tipo il rapper...

a radio deejay... e McCarney dovrebbe essere conosciuto:)

@areggio, a parte la gaffe, ottimo orecchio!
 
Con Ferrari non si capisce mai quando scherza e quando fa sul serio. È un po' schiavo del suo personaggio :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso