Discussione su Radio Deejay


Sì scusa ho dato per scontato che si capisse :D
Linus al telefono all'inizio programma ha spiegato che torna a settembre, perchè lui stesso ma soprattutto sua moglie gli ha fatto notare che sembra suo nonno con quella voce sofferente, "la buona volontà ce l'ho messa ma devo mollare la presa, non avete idea del dolore a stare seduti per tre ore di fila"
 
Ah ok... Che prenda la scusa che preferisce ma insomma il programma era davvero troppo "moscio"
 
Ascoltati poco, quindi opinione un po' così, ma non mi sembrano adatti a dejay... lo stile è quello degli interventi delle radio di flusso (simpatia a tutti i costi) solo che essendo più lunghi della media, magari sembrano decenti. un programma così non ha senso. meglio rudy zerbi che almeno ha un suo stile (e a me dà l'orticaria, eh...)
 
Fanno un bel lavoro e, soprattutto bossari, era stato allontanato da quel mondo e si era allontanato lui stesso. È così da sempre quando sta bene.
 
Sì scusa ho dato per scontato che si capisse :D
Linus al telefono all'inizio programma ha spiegato che torna a settembre, perchè lui stesso ma soprattutto sua moglie gli ha fatto notare che sembra suo nonno con quella voce sofferente, "la buona volontà ce l'ho messa ma devo mollare la presa, non avete idea del dolore a stare seduti per tre ore di fila"

Presumo che quello della moglie sia un dettaglio per sdrammatizzare resta il fatto che un operato di ernia al disco non deve certo star seduto 3 ore. Per stare meglio serve il busto che ti sorregge ma di certo non aiuta a parlare. Sono stato molto peggio con solo una costola rotta.
 
Presumo che quello della moglie sia un dettaglio per sdrammatizzare resta il fatto che un operato di ernia al disco non deve certo star seduto 3 ore. Per stare meglio serve il busto che ti sorregge ma di certo non aiuta a parlare. Sono stato molto peggio con solo una costola rotta.

È esattamente per quello che non ce la fa, non può proprio per l’operazione stare seduto per tre ore in quel modo su una sedia.
Quello della moglie l’ha detto in maniera seria, ha detto che gli ha proprio “proibito” di tornare in radio ancora.
Poi ovvio che la decisone finale è solo sua
 
Con un bambino fare sempre weekend Natale Pasqua ferragosto non è facile da gestire, ha chiesto il daytime ma posto non c’è o comunque per lei non c’è

diciamo che è un po' come quando in una normale azienda chiedi un orario incompatibile e quindi lasci. se vai in un ristorante ma non vuoi lavorare nei weekend e la sera ovvio che quel lavoro non è compatibile con i tuoi impegni. qui la faccenda è assimilabile. nel daytime(ricordiamo sempre che un programma non è fatto di sole 1-2 ore di diretta) evidentemente non c'è uno spazio da "muovere" per inserirla. e il palinsesto mi pare immobile ormai da anni...e una azienda del genere difficilmente rischia facendo un drastico cambio specie nel daytime.

per dire dubito fortemente che vik impazzisca di gioia a fare il tappabuchi e anche a spostarsi tra milano e torino in continuazione, ma se non fa il tappabuchi...credo che la sua fine sarebbe certa. la littizzetto può permettersi di voler trasmettere da torino...altrimenti lascia lei e evidentemente la radio pensa che sia una perdita troppo grave. non è facile nel mondo dell'intrattenimento

per non entrare poi nel "libero professionista" o dipendente della radio... per dire...fabio volo e il trio hanno dei contratti ma dovrebbero essere esterni...devono garantire tot puntate poi se vogliono vanno in ferie ovviamente non pagate per mesi. per lo stesso motivo anche i liberi professionisti e i loro contratti devono sottostare a precise richieste della radio(tipo l'orario molto presto del trio da anni e di partire a ottobre invece di settembre...o di novembre)
 
diciamo che è un po' come quando in una normale azienda chiedi un orario incompatibile e quindi lasci. se vai in un ristorante ma non vuoi lavorare nei weekend e la sera ovvio che quel lavoro non è compatibile con i tuoi impegni. qui la faccenda è assimilabile. nel daytime(ricordiamo sempre che un programma non è fatto di sole 1-2 ore di diretta) evidentemente non c'è uno spazio da "muovere" per inserirla. e il palinsesto mi pare immobile ormai da anni...e una azienda del genere difficilmente rischia facendo un drastico cambio specie nel daytime.
Certamente, ma dopo 10 anni di Weekend, direi che di gavetta se ne è fatta. Secondo me ha fatto bene ad andarsene e non credo avrà problemi a trovare spazio nel daytime di un altra radio.
Io fossi in Alba la chiamerei per m2o, che in questi giorni si sta notando molto che 2-3 speaker in più sarebbero necessari.
 
cito entrambi, la penso come seanma, ma do ragione anche a xpunish3rz, perché quelli che vogliono la radio parlata sono sempre meno. io sono uno di questi. ascolto la radio per quello che dicono e non per la musica che passano.

soprattutto mi da noia da morire una cosa che fanno tutti, tranne deejay, e solo in alcuni programmi, tipo parlano di una notizia su elton john e poi mettono un disco di Fedex. che senso ha? e lo fanno tutti tranne deejay. se lo fanno altri bene, io quelle volte che becco solo RTL o altri si comportano come detto. allora in quei casi fai piú figura a passare solo musica e non parlare.

io poi sono estremo, vorrei le talk radio e il mio programma preferito di sempre era lunediretta dove parlavano anche per 40 minuti senza un disco :)

quando voglio sentire parlare metto radio sportiva, poi parlano di calcio e mi fiacco e allora metto 103.3 e mi sento il traffico e l'albo nazionale degli autotrasportatori piuttosto!
Eh, siamo agli antipodi :D

Uno rossonero e l'altro nerazzurro, per te il programma perfetto era Lunediretta e per me era The Original Megamix :)

Per me il Deejay Time è finito quando hanno iniziato a invitare spettatori in studio; per qualche anno ancora i migliori programmi per me sono stati il Megamix e From Disco To Disco, il resto era inesistente... C'è da dire che non ho mai trovato più niente di paragonabile in nessun altro lido ;)
 
Eh, siamo agli antipodi :D

Uno rossonero e l'altro nerazzurro, per te il programma perfetto era Lunediretta e per me era The Original Megamix :)

Per me il Deejay Time è finito quando hanno iniziato a invitare spettatori in studio; per qualche anno ancora i migliori programmi per me sono stati il Megamix e From Disco To Disco, il resto era inesistente... C'è da dire che non ho mai trovato più niente di paragonabile in nessun altro lido ;)
Se ti piace il megamix su m2o per il mese di Agosto c'è Deejay Time in the mix in versione extended, ben 2 ore dal lunedì al giovedì dalle 22 alle 24 e il venerdì un'ora dalle 22 alle 23.
 
Daniele e la Caracciola o come si chiama che non mi ricordo, confermati per settembre.
Sembra scontato ma per me mica lo era :D
Bene così
 
Nella sezione programmi del sito hanno aggiunto le trasmissioni che animeranno il palinsesto agostano.
Difatti, si può notare l'aggiunta dei programmi "Andrea e Michele", "Rudy Zerbi", i Vitiello e Gianluca Gazzoli, oltre all'inedito playlist condotto da Frank.
 
Nella sezione programmi del sito hanno aggiunto le trasmissioni che animeranno il palinsesto agostano.
Difatti, si può notare l'aggiunta dei programmi "Andrea e Michele", "Rudy Zerbi", i Vitiello e Gianluca Gazzoli, oltre all'inedito playlist condotto da Frank.

Si, Gazzoli dalle 16 alle 18. Molto bene!
 
Indietro
Alto Basso