Discussione su Radio Deejay

linus doveva fare una trasmissione di un'ora da parigi sulle olimpiadi ma a quel che ho visto su instagram è tonato a casa e la farà da li, ha accampato scuse che non funzionasse bene la "macchinetta".... ma ormai ci fanno ormai trasmissioni di continuo anche dagli stati uniti , penso ci sia stato altro ....però la trasmissione pare confermata
diciamo che trasmettere da parigi in diretta attualmente è un po' più affolltato (e quindi costoso) di quando mazzoli fa lo zoo di 105 da miami.
 
diciamo che trasmettere da parigi in diretta attualmente è un po' più affolltato (e quindi costoso) di quando mazzoli fa lo zoo di 105 da miami.

Stamattina l’ha anche detto in onda. Si è reso conto che è un posto dove sembra essere in guerra ed ha fatto capire che così non c’è neanche divertimento. Poi la colpa l’ha data alle linee parigine che non danno garanzie ma mi sembra più che altro una scusa.
Comunque bravo a tenere fede all’impegno ed a stare in onda altre due settimane.
Stamattina c’era Nicola, sembrava un DJCI anticipato :)
Domani sarà solo, la differenza si noterà
 
È "solo" un'ora di programma, credo possa resistere meglio del solito senza Nicola (vi ricordate qualche anno fa quando sarebbe dovuto andare in onda, da solo, per 3 ore, di ritorno da un intervento? 😁).
Comunque c'è da dire che negli ultimi giorni aveva iniziato a mettere tante mani avanti sulla questione di trasmettere da Parigi, e infatti.
 
Su https://www.deejay.it/articoli/palinsesto-radio-deejay-agosto/ hanno già pubblicato il palinsesto agostano...

SABATO 3 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Best dell’anno
14.00 – 17.00 We-Jay Part 1 con Pecchia e Damiani
17.00 – 20.00 We-Jay Part 2 con Umberto e Damiano
20.00 – 21.00 No Spoiler con Antonio Visca
21.00 – 22.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
22.00 – 23.00 One Two One Two con Wad
23.00 – 24.00 Deejay Parade con Albertino
24.00 – 04.00 Legend
04.00 – 06.00 Sunday Morning

DOMENICA 4 AGOSTO
06.00 – 07.00 Best dell’anno
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Deejay Chiama Italia
12.00 – 14.00 Best dell’anno
14.00 – 17.00 We-Jay Part 1 con Pecchia e Damiani
17.00 – 20.00 We-Jay Part 2 con Umberto e Damiano
20.00 – 22.00 Il Boss del Weekend con Daniele Bossari
22.00 – 24.00 Deejay on the Road con Frank
24.00 – 06.00 Deejay SummerNight

LUNEDÌ 5 AGOSTO – VENERDÌ 9 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata (il lunedì “Best dell’anno”)
07.00 – 09.00 Florencia
09.00 – 10.00 Parigi Like a Deejay – con Linus
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Laura Antonini
14.00 – 16.00 Say Waaad?! con Wad
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Umberto e Damiano
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight (il venerdì “Legend”)

SABATO 10 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 16.00 Pecchia e Damiani
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Chicco Giuliani
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Legend

DOMENICA 11 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Best dell’anno
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 17.00 Pecchia e Damiani
17.00 – 20.00 Chicco Giuliani
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight

LUNEDÌ 12 AGOSTO – VENERDì 16 AGOSTO E LUNEDÌ 19 AGOSTO – VENERDì 23 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata (il lunedì “Best dell’anno”)
07.00 – 10.00 Florencia
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Laura Antonini
14.00 – 16.00 Say Waaad?! con Wad
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Umberto e Damiano
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight (il venerdì “Legend (R)”)

SABATO 17 AGOSTO e SABATO 24 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 16.00 Pecchia e Damiani
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Chicco Giuliani
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Legend

DOMENICA 18 AGOSTO e DOMENICA 25 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Best dell’anno
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 17.00 Pecchia e Damiani
17.00 – 20.00 Chicco Giuliani
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight


LUNEDÌ 26 AGOSTO – VENERDÌ 30 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata (il lunedì “Best dell’anno”)
07.00 – 10.00 Florencia
10.00 – 12.00 Rudy Zerbi
12.00 – 14.00 Laura Antonini
14.00 – 16.00 Say Waaad?! con Wad
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Umberto e Damiano
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight (il venerdì “Legend”)

SABATO 31 AGOSTO
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Best dell’anno
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 16.00 Pecchia e Damiani
16.00 – 18.00 Gazzology con Gianluca Gazzoli
18.00 – 20.00 Chicco Giuliani
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Legend

DOMENICA 1 SETTEMBRE
06.00 – 07.00 Podcast – Il meglio della giornata
07.00 – 10.00 Matilde Amato
10.00 – 12.00 Best dell’anno
12.00 – 14.00 Ciao Belli con Digei Angelo e Roberto Ferrari
14.00 – 17.00 Pecchia e Damiani
17.00 – 20.00 Florencia
20.00 – 21.00 Best dell’anno
21.00 – 23.00 Notorious con Francesco Quarna
23.00 – 06.00 Deejay SummerNight
 
Posso dire che questa Florencia mi piace proprio? Non la conoscevo ed ha un modo di fare radio, da sola, che si usava anni fa, prima che deejay diventasse solo chiacchiere che poi dopo un po’ ti perdi e non segui più niente di quello che dicono.
Brava :)
PS per questo ho paura che non durerà tantissimo. Spero proprio di avere torto :)
 
anche su 105 nel weekend dove ci sono più trasmissioni condotte in solitaria sono su questo tenore....
credo anch'io che per l'ascoltatore di deejay abituato ormai ad altro tipo di conduzione questa sia un filo troppo diversa....
 
Che tipo di conduzione è?
Stile RDS/RTL, interventi veloci e via con la musica?
 
si, saranno 3-4 minuti di intervento ogni canzone.... la base è sempre quella: argomento ->messaggi scritti, audio, qualche telefonata....però fatto tutto in solitaria... su rtl credo che da soli ormai non conducano più e anche su rds son quasi sempre in coppia
 
si, saranno 3-4 minuti di intervento ogni canzone.... la base è sempre quella: argomento ->messaggi scritti, audio, qualche telefonata....però fatto tutto in solitaria..

Che è perfetto. Parli sui 2-3 minuti, leggi messaggi parli di qualcosa senza perderti troppo e poi disco.
È per questo che ho quasi abbandonato deejay, interventi alla Pinocchio non li sopporto più.
Linus a parte. Potrei stare 10 minuti ad ascoltarlo senza problemi ma è un caso a parte
 
Ed è per questo che io ascolto m2o.
Troppo parlato sul nulla non lo sopporto.
A chi non piace la Dance mettete su Capital, il weekend solo musica, mentre durante la settimana ancora deve uscire il palinsesto ma se sarà sulla falsa riga dello scorso anno anche lì solo musica tutta il giorno con solo il Breakfast Club 7-9 la mattina.
Musica e notiziario all’inizio di ogni ora, microfoni spenti, stupendo, un oasi musicale.
 
Ed è per questo che io ascolto m2o.
Troppo parlato sul nulla non lo sopporto.
A chi non piace la Dance mettete su Capital, il weekend solo musica, mentre durante la settimana ancora deve uscire il palinsesto ma se sarà sulla falsa riga dello scorso anno anche lì solo musica tutta il giorno con solo il Breakfast Club 7-9 la mattina.
Musica e notiziario all’inizio di ogni ora, microfoni spenti, stupendo, un oasi musicale.

Off topic Walter Pizzulli è bravissimo! Lo preferisco pure al trio medusa
 
Che è perfetto. Parli sui 2-3 minuti, leggi messaggi parli di qualcosa senza perderti troppo e poi disco.
È per questo che ho quasi abbandonato deejay, interventi alla Pinocchio non li sopporto più.
Linus a parte. Potrei stare 10 minuti ad ascoltarlo senza problemi ma è un caso a parte
Credo che noi "vecchietti" siamo troppo legati alla radio Deejay anni novanta/inizio 2000.
Purtroppo non si tornerà mai più su quello stile, ormai gli ascoltatori sono contenti cosi di sentire parlare parlare e parlare.
Lo stesso Albertino ha sempre sottolineato che per lui Deejay era troppo parlata, non era nella sua idea di radio.
Per Linus invece è sempre stato il contrario, ma i risultati alla fine gli hanno sempre dato ragione
 
Credo che noi "vecchietti" siamo troppo legati alla radio Deejay anni novanta/inizio 2000.
Purtroppo non si tornerà mai più su quello stile, ormai gli ascoltatori sono contenti cosi di sentire parlare parlare e parlare.
Lo stesso Albertino ha sempre sottolineato che per lui Deejay era troppo parlata, non era nella sua idea di radio.
Per Linus invece è sempre stato il contrario, ma i risultati alla fine gli hanno sempre dato ragione

I risultati gli danno ragione perché la gente che ascoltava Deejay dagli anni 90 continua ad ascoltarla, ha mantenuto lo zoccolo duro di quel tempo.
Gli ascoltatori che negli anni 90 avevano 20 anni e andavano in discoteca, sentivano Radio Deejay e il Deejay Time, ora hanno 50 anni e preferiscono ascoltare una radio più chiacchierata che gli fa compagnia rispetto a una m2o dove c’è musica dance.
Deejay è un po’ la Rai 1 in tv per fare il paragone, la gente ci si sintonizza più per abitudine secondo me.
E Albertino ha ragione, Deejay non era una radio troppo parlata e giustamente non ci si rivedeva più, infatti lunga vita a m2o.
 
I risultati gli danno ragione perché la gente che ascoltava Deejay dagli anni 90 continua ad ascoltarla, ha mantenuto lo zoccolo duro di quel tempo.
Gli ascoltatori che negli anni 90 avevano 20 anni e andavano in discoteca, sentivano Radio Deejay e il Deejay Time, ora hanno 50 anni e preferiscono ascoltare una radio più chiacchierata che gli fa compagnia rispetto a una m2o dove c’è musica dance.
Deejay è un po’ la Rai 1 in tv per fare il paragone, la gente ci si sintonizza più per abitudine secondo me.
E Albertino ha ragione, Deejay non era una radio troppo parlata e giustamente non ci si rivedeva più, infatti lunga vita a m2o.
Fidati che io che la ascoltavo sempre negli anni novanta e non solo per il Deejay time, e da un bel po di anni che non la seguo, tranne Linus e ogni tanto ma giusto per caso.
Preferisco nettamente m2o poche chiacchiere, tanta musica in un ora di programma.
Per il resto dell ascolto preferisco il "fai da te" con lo streaming
 
diciamo anche che specie con l'avvento dello streaming e di un modo diverso di fruire la musica (ormai facile anche in macchina) le radio si sono dovute spostare più sulla parte "parlata " , hanno aggiunto quasi tutte la diretta video..... alla fine se voglio sentire musica metto youube /spotify/etc e ascolto quello che voglio quando voglio


io se posso ( tipo in macchina) quando parte la musica cambio e cerco altre chiacchere :laughing7:
 
ahhhh,che tempi quando nel lontano fine 1983,acquistai una felpa nera con ancora il logo delle cuffie per portarmela a militare.quella era la VERA Radio Deejay se non ricordo male c'era Paoletta Gerry Scotti,Grant Benson ecc..,adesso quasi manco so se esiste piu......saluti
 
ahhhh,che tempi quando nel lontano fine 1983,acquistai una felpa nera con ancora il logo delle cuffie per portarmela a militare.quella era la VERA Radio Deejay se non ricordo male c'era Paoletta Gerry Scotti,Grant Benson ecc..,adesso quasi manco so se esiste piu......saluti
Gerry Scotti è nato assieme a radio Deejay, fu il primo ad andare in onda
Paoletta arrivò molti anni dopo, verso la fine anni 80
Grant Benson..forse intendi Ronnie Hanson
 
Gerry Scotti è nato assieme a radio Deejay, fu il primo ad andare in onda
Paoletta arrivò molti anni dopo, verso la fine anni 80
Grant Benson..forse intendi Ronnie Hanson
hai ragione,Ronnie Hanson....la vecchiaia....ciao
 
Posso dire che questa Florencia mi piace proprio? Non la conoscevo ed ha un modo di fare radio, da sola, che si usava anni fa, prima che deejay diventasse solo chiacchiere che poi dopo un po’ ti perdi e non segui più niente di quello che dicono.
Brava :)
PS per questo ho paura che non durerà tantissimo. Spero proprio di avere torto :)
beh, Florencia è in onda il sabato e la domenica di mattina dalle 6 alle 8 ormai dallo scorso autunno, anche se lì è in coppia con Alessandro Prisco, diciamo che a fine agosto sarà durata sicuramente 12 mesi :D
 
Indietro
Alto Basso