Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
…finirà…
Al di là di come sarà il dispositivo per vedere Sky, ho l'impressione che non si sono resi conto in quale direzione il mondo della tecnologia sta andando.
Le persone , ad oggi e quindi immagino anche a breve periodo, vorranno avere sempre quella flessibilità che Sky non ha mai dato. I vari servizi streaming insegnano che con poco( vari devices, pochi soldi..) si puo' fruire di tutto senza avere nessuna catena......
E si, probabile thread in vacca.
Sinceramente come sarà fatto la TV non lo sa nessuno, tranne i frequentatori di questo thread, però mi sembra una politica strana, avrei potuto capire un apparecchio stile sky q nuovo (quello piccolo) in IPTV reale e non il catafalco che forse nel 2010 sarebbe stato perfetto.Si, direi che questo è senza dubbio il cambiamento più grande che dovranno affrontare (sky).
Però, permettimi, l’apoteosi assoluta è che loro mettono su un apparato che non prevede il sat (loro eh, non noi) e se uno pensa che magari si stanno allontanando dal sat è perché ascolta il marketing di Tim e Dazn.
Che ovviamente sono tipo i politici.
E si, probabile thread in vacca.
non è la prima volta che sky vende tv a rate e anche la scorsa volta andò alquanto benissimo ovviamente te le tiravano praticamente dietro specie nella prima tornata ma tanta gente ce l'ha ancora funzionante o sarebbe ancora col tubo catodicoPagandola a rate devi stare legato a Sky comunque o 24 mesi o 48 mesi a seconda del tuo piano, quindi è un modo come un altro per non far disdire la gente.
ovviamente anche i gestori di hotbird rivedranno i prezzi in base alla domanda. non è profittevole avere mezzo satellite vuoto e non credo che solo sky abbia chiuso qualche contratto. è vero che il satellite in se costa, ma qualcosa avranno pure ammortizzatoIl satellite sarà utilizzato ancora per molto tempo, nonostante i costi, e forse chi gestisce le frequenze capirà che dovrà adeguarsi.
Per adesso per Sky la piattaforma principale rimane il satellite. A me questo TV sembra più un esperimento per sondare il terreno.
Cosa che tu sai sempre fare, oltre a provocare tutti quelli che non la pensano come te, spesso facendo allusioni e senza fare nomi, se non di quelli che sai che ti risponderanno e che facendolo rischiano la sospensione.
Segnalatemi, ma lo sapete tutti che questo utente si comporta in questo modo.
Sinceramente come sarà fatto la TV non lo sa nessuno, tranne i frequentatori di questo thread, però mi sembra una politica strana, avrei potuto capire un apparecchio stile sky q nuovo (quello piccolo) in IPTV reale e non il catafalco che forse nel 2010 sarebbe stato perfetto.
Ma non avendo studiato marketing sicuramente avranno fatto degli studi per arrivare a questa soluzione.
Ma infatti non ha senso altrimenti senza il tuner DTT per lo meno qui in Italia.
Comunque per quanto mi riguarda se lo possono tenere![]()
Ma i pannelli sono a 60hz?
Nel caso se li possono tenere a quel prezzo
Sei sicuro? Perché in rete leggo che non ha neanche hdmi 2.1120 hz
Sei sicuro? Perché in rete leggo che non ha neanche hdmi 2.1
E vedendo il video di Theo parla di 60hz
Ma i pannelli sono a 60hz?
Nel caso se li possono tenere a quel prezzo
Effettivamente non avrebbe molto senso.
Cmq sono curioso di sapere anche quante zone ha. Tocca cmq aspettare la prova sul campo.
Non che sia interessato all'acquisto, però sono curioso di vedere che qualità ha portato sul mercato sky