In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS034.023.03P del 01/02/2025)

I MicroLED attualmente non si trovano sul mercato consumer, ad eccezione di alcuni modelli dai costi esorbitanti destinati a pochissimi facoltosi clienti.

Sky Glass è un TV LED con local dimming e Quantum Dot come molti altri sul mercato. La produzione è di TP Vision (lo stesso produttore dei Philips) e anche se il suo hardware non può dirsi attualissimo (consideriamo che il TV ha debuttato da tempo nel Regno Unito), va paragonato con i modelli in commercio adesso, non con i fondi di magazzino venduti a 400 o 500 euro.

A parità di caratteristiche come fascia di prezzo ci siamo, come qualità dipende dai singoli modelli. Per qualità visiva è indiscutibile comunque che a quel prezzo ci sono TV superiori.
 
I MicroLED attualmente non si trovano sul mercato consumer, ad eccezione di alcuni modelli dai costi esorbitanti destinati a pochissimi facoltosi clienti.

Sky Glass è un TV LED con local dimming e Quantum Dot come molti altri sul mercato. La produzione è di TP Vision (lo stesso produttore dei Philips) e anche se il suo hardware non può dirsi attualissimo (consideriamo che il TV ha debuttato da tempo nel Regno Unito), va paragonato con i modelli in commercio adesso, non con i fondi di magazzino venduti a 400 o 500 euro.

A parità di caratteristiche come fascia di prezzo ci siamo, come qualità dipende dai singoli modelli. Per qualità visiva è indiscutibile comunque che a quel prezzo ci sono TV superiori.

Ti confondi …i microled sono in tutti i normali listìni.
 
Penso che sia tu a confonderti con i Mini LED, che sono disponibili in tutti i listini. I MicroLED invece sono una cosa diversa e sono lontani da una diffusione "popolare".
 
Più di una persona qui che è diretta interessata ci ha tenuto a specificare che nei centri commerciali l’immagine è in demo ed è per questo che è tetra, colori spenti e sbiaditi e che bisogna andare negli Sky Center.

Mi pare che fosse uno solo che ora non può più rispondere. Io penso che non fosse vero.
 
Mi pare che fosse uno solo che ora non può più rispondere. Io penso che non fosse vero.

quello che non é mai stato spiegato é perché. che logica c'é nel mostrare in vetrina un prodotto castrato e non al meglio delle possibilità? peccato non aver mai avuto risposta su questo. la logica di mercato di una tale affermazione mi incuriosisce molto.

di solito gli ambienti demo sono ambienti particolari fatti per fare risaltare le caratteristiche del prodotto. davvero curioso
 
quello che non é mai stato spiegato é perché. che logica c'é nel mostrare in vetrina un prodotto castrato e non al meglio delle possibilità? peccato non aver mai avuto risposta su questo. la logica di mercato di una tale affermazione mi incuriosisce molto.

di solito gli ambienti demo sono ambienti particolari fatti per fare risaltare le caratteristiche del prodotto. davvero curioso

Nei negozi ti sparano gli oled con le immagini a campione con bitrate a 100mbps in 4K per vendere, fregandosene poi quando si mettono i canali televisivi che si vede 1000 volte peggio e poi arriva Sky che mette la premier league su Sky Sport Uno con immagine castrata, tetra e senza anima.
Boh
 
Nei negozi ti sparano gli oled con le immagini a campione con bitrate a 100mbps in 4K per vendere, fregandosene poi quando si mettono i canali televisivi che si vede 1000 volte peggio e poi arriva Sky che mette la premier league su Sky Sport Uno con immagine castrata, tetra e senza anima.
Boh
Ti dirò. Sono stato, per curiosità, in uno Sky center chiedendo di poter testare qualità video ed audio. Anche in questo caso l'impostazione immagine era quella cinematografica. Ho chiesto la ragione di tanto e mi è stato risposto che è la configurazione che rispetta meglio la colorimetria e l'equilibrio cromatico e delle luci. Per me nulla di nuovo in quanto qualsiasi cosa io guardi ho costantemente quella impostazione sulla mia tv. Devo riconoscere (a parte l'onestà della spiegazione non lasciata al casaccio) che la resa delle immagini era molto buona. Hanno fatto partire Matrix in 4k HDR e non era affatto male. In ultimo, mi è stato detto dalla stessa commessa che essendo il pannello un Qled ovviamente esistono sul mercato prodotti ben superiori.
Poi ha messo una partita in 4k. Anche con film non era troppo scura, ma in modalità sport tutto più vivace. Audio molto buono, software reattivo.
In ultima analisi, pensavo molto peggio. Però chi mi ha accolto merita un premio per l'onestà e la chiarezza tecnica. Anche perché ha precisato più volte che la TV almeno per ora non registra ("tenga sempre presente che non è lo Sky Q, ma tutt'altra cosa").
 
Ti dirò. Sono stato, per curiosità, in uno Sky center chiedendo di poter testare qualità video ed audio. Anche in questo caso l'impostazione immagine era quella cinematografica. Ho chiesto la ragione di tanto e mi è stato risposto che è la configurazione che rispetta meglio la colorimetria e l'equilibrio cromatico e delle luci. Per me nulla di nuovo in quanto qualsiasi cosa io guardi ho costantemente quella impostazione sulla mia tv. Devo riconoscere (a parte l'onestà della spiegazione non lasciata al casaccio) che la resa delle immagini era molto buona. Hanno fatto partire Matrix in 4k HDR e non era affatto male. In ultimo, mi è stato detto dalla stessa commessa che essendo il pannello un Qled ovviamente esistono sul mercato prodotti ben superiori.
Poi ha messo una partita in 4k. Anche con film non era troppo scura, ma in modalità sport tutto più vivace. Audio molto buono, software reattivo.
In ultima analisi, pensavo molto peggio. Però chi mi ha accolto merita un premio per l'onestà e la chiarezza tecnica. Anche perché ha precisato più volte che la TV almeno per ora non registra ("tenga sempre presente che non è lo Sky Q, ma tutt'altra cosa").

a me risulta che la glass faccia le registrazioni
 
Dovresti leggere alcune pagine precedenti. Sky Glass non registra, Sky non lo mai detto e non si sa da quale fonte si sia capito il contrario.
 
a me risulta che la glass faccia le registrazioni

La confusione nasce che lo sky glass ha i contenuti da mettere in playlist. Solo che se questi contenuti non ci sono on Demand poi alla fine ci si ritrova ad avere un contenuto vuoto con nulla da far partire.
Chi ha lo sky glass e vorrà ad esempio guardarsi i tanti incontri notturni di tennis da Indian Wells a marzo, se ne accorgerà per bene
 
a me risulta che la glass faccia le registrazioni

anche se "risultasse"...poi non può farle in quanto sprovvisto fisicamente di disco rigido per le registrazioni. in futuro sky dovrebbe attivare la funzione di registrazione in cloud. ma come vedi si parla di futuro e probabilità. nessuno ha mai detto se e quando arriverà questa funzione e quanto sarà possibile registrare perchè il problema sarà il medesimo qualora permetteranno di registrare una cosa ondemand, ma quella che hai segnato ed era ondemand sparisce.

ricapitolando AD OGGI esiste la funzione playlist cioè il programma che vedi puoi metterlo in una tua lista preferiti e metterlo in play se è presente ondemand o sulle varie app presenti al momento della visione su sky. anche lì se domani litigano con disney...perdi la funzione e ciao
 
anche se "risultasse"...poi non può farle in quanto sprovvisto fisicamente di disco rigido per le registrazioni. in futuro sky dovrebbe attivare la funzione di registrazione in cloud. ma come vedi si parla di futuro e probabilità. nessuno ha mai detto se e quando arriverà questa funzione e quanto sarà possibile registrare perchè il problema sarà il medesimo qualora permetteranno di registrare una cosa ondemand, ma quella che hai segnato ed era ondemand sparisce.

ricapitolando AD OGGI esiste la funzione playlist cioè il programma che vedi puoi metterlo in una tua lista preferiti e metterlo in play se è presente ondemand o sulle varie app presenti al momento della visione su sky. anche lì se domani litigano con disney...perdi la funzione e ciao

//uploads.tapatalk-cdn.com/20230222/f2c7ff31a40cd9ff6bcc65d797bda12d.jpg
Ma perché prima di scrivere o parlare non vi informate da chi lo possiede?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per quello che ho capito, quella non è una registrazione come quella che si può fare su Sky Q, ma un programma aggiunto nella Playlist. E il telecomando non ha un tasto per registrare. Dubito che con lo sport in diretta sia possibile fare una cosa del genere.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica di un moderatore:
E comunque non è neanche colpa sua. A Sky sono perfidi. Chiaro che se scrivono “registrato” poi è normale cadere nel tranello
 
Quella non è una registrazione, è on demand “registrato”.
Facciamo una prova, registra il tennis su SuperTennis e riferisci cosa viene fuori

Non sono a casa in questi giorni, ma ho tranquillamente “registrato” un film da Sky cinema in 4K grazie al canale mentre invece sull’OnDemand era disponibile solo in HD

Così come ho “registrato” eventi da Sky Sport 4K senza problemi, ma anche da La7D
 
Non sono a casa in questi giorni, ma ho tranquillamente “registrato” un film da Sky cinema in 4K grazie al canale mentre invece sull’OnDemand era disponibile solo in HD

Così come ho “registrato” eventi da Sky Sport 4K senza problemi, ma anche da La7D

Come hai registrato ? Con guida tv o con le info now/next?
Altro utente ha segnalato problemi con là Premier league nel senso che la partita finiva nella playlist solo come pro memoria.
Prova perf qualche evento sportivo perché le funzioni potrebbero essere diverse, per diritti e persino per formato (hd-4K).
 
Indietro
Alto Basso