emerson120
Digital-Forum Gold Master
Vabbè, hai divagato ma poco importa. Mi interessava rispondere al tuo primo msg impossibile da attuare.
Bye
Bye
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma guarda, qui non c'è "odio" verso il prodotto Sky Glass, ne discutiamo semplicemente con spirito critico, specialmente viste le limitazioni che ha che si contrappongono palesemente a molte delle leve commerciali che Sky o i suoi venditori utilizzano per far credere che sia quello che non è![]()
le registrazioni: semplicemente NON ESISTONO, almeno ora e almeno in italia. c'è la possibilità, premendo il tasto + di inserire l'evento in una playlist
e se vuoi altre esperienze di uso si può andare tranquillamente sul sito che però è commerciale e pur parlando in modo commerciale, non dice inesattezze, ma vanno capite. appunto nella sezione playlist scrivono che "non perdi nulla", non viene scritto che "registri tutto". sono dei PROMEMORIA chiamati commercialmente playlist
quello che mi interessa e mi incuriosisce è la piattaforma svincolata dal device Glass, perchè ci intravedo un possibile futuro di Sky via internet, quello che ora è l'abbonamento via internet tramite Sky Q ma con le ali tarpate dal non avere 4K e registrazioni, un pò una cosa di Serie B a pari prezzo.
Quando inizieranno anche in Italia a vendere gli Sky Stream senza dover per forza acquistare la Glass, il servizio potrebbe diventare interessante per chi vuole evitare il sat per vari motivi, ma vuol godersi il 4K e la registrazione...sulle recensioni online parlano tutti di registrazione aggiungendo i programmi alla "playlist" anche per gli eventi sportivi, magari è una funzionalità attiva solo in UK, questo non so dire non avendo mai toccato con mano ma solo visto da promoter al centro commerciale.
A mio parere dovrebbero rinominare la piattaforma in modo diverso, lasciare Sky Glass per identificare quel device simil-TV e dare un nome a questo Sky via internet 2.0, se così mi permetto di chiamarlo, e iniziare la vendita massiva degli Stream anche in Italia come succede in UK....guardiamo cosa succede![]()
Allora evidentemente io non mi intendo di televisioni
Ma io infatti ragazzi cerco di commentare la piattaforma Sky Glass e non l'apparecchio Glass del quale ho lo stesso pensiero del 90% degli utenti del forum, e cioè che sia qualitativamente inferiore alle possibili alternative come TV acquistabili singolarmente...quello che mi interessa e mi incuriosisce è la piattaforma svincolata dal device Glass, perchè ci intravedo un possibile futuro di Sky via internet, quello che ora è l'abbonamento via internet tramite Sky Q ma con le ali tarpate dal non avere 4K e registrazioni, un pò una cosa di Serie B a pari prezzo.
Quando inizieranno anche in Italia a vendere gli Sky Stream senza dover per forza acquistare la Glass, il servizio potrebbe diventare interessante per chi vuole evitare il sat per vari motivi, ma vuol godersi il 4K e la registrazione...sulle recensioni online parlano tutti di registrazione aggiungendo i programmi alla "playlist" anche per gli eventi sportivi, magari è una funzionalità attiva solo in UK, questo non so dire non avendo mai toccato con mano ma solo visto da promoter al centro commerciale.
A mio parere dovrebbero rinominare la piattaforma in modo diverso, lasciare Sky Glass per identificare quel device simil-TV e dare un nome a questo Sky via internet 2.0, se così mi permetto di chiamarlo, e iniziare la vendita massiva degli Stream anche in Italia come succede in UK....guardiamo cosa succede![]()
Beh in realtà funzionano proprio come delle registrazioni, solo che sono gestite "alla Sky", e cioè mescolano on demand (sky e peacock), quello che passa sui lineari in numerazione sky e quello che c'è sulle app integrate (netflix, prime video, apple tv+, paramount+). Quindi se c'è il contenuto da vedere in streaming si predilige quello, mentre viene fatta la "registrazione" nel cloud di sky di quanto passa sui lineari. MA proprio perchè la gestisce tutta autonomamente, non sono delle vere e proprie registrazioni perché potrebbero toglierle quando vogliono in caso di scadenza di diritti o altro, poi a volte mi pare di aver capito che proprio non funzionano e qualche contenuto si perde (forse anche qui per problemi di diritti)
Per capire bene se quello che ho scritto sopra e che citi anche tu da letture di forum UK, qualche possessore di Glass dovrebbe raccontarci come funzionano... oppure vado a programmare qualcosa in una Sky Glass di un centro Sky e torno dopo qualche giorno a controllare sperando che non l'abbiano rimossa altri :-D
Forse per ora vogliono solo vendere più TV possibile, ma speriamo che davvero portino questa interfaccia sugli Stream anche in Italia al più presto. Sono d'accordissimo con quanto scrivi: ora come ora, lo Sky Q via internet è qualcosa "di serie B" rispetto sia all'interfaccia di Sky Glass, sia a quanto disponibile con i box con HD.
scusate... ma ci sono dati su quante ne hanno vendute ad oggi?
Ho un abbonamento con Sky Q sat Platinum e un Mini, e ho notato che recentemente è comparsa la possibilità di richiedere Sky Glass dal fai da te.
Per curiosità, praticamente mi convertirebbero l'abbonamento in Sky via internet con il tv di Sky + anche l'equivalente dello Sky Q Mini?
Se volete potrei indagare ulteriormente, ma anche no, a toccare non si sa mai.![]()
il fatto è che invece non credo proprio che siano delle registrazioni in cloud, almeno in italia. la funzione cloud NON ESISTE. e se ne sentirà sempre meno il bisogno. specie se continuano a vendere glass senza questa funzione...non verrà in mente neanche di implementarla. alla fine sono decenni che aspettiamo le registrazioni manuali su skyQ MAI ESISTITE sin dal suo debutto in UK. e ce ne siamo fatti una ragione e basta.
credo di aver capito che se stai guardando una qualunque cosa su un qualunque canale e una qualunque app e pigi il tasto +...ti compare nella tua playlist il collegamento a quell'evento. non mi sembra proprio una registrazione. ormai tra rai netflix prime si trova quasi tutto nelle loro app...MA NON TUTTO quindi qualcosa che "pensi" di aver registrato non lo rivedrai mai. mi auguro compaia il messaggio di "impossibile inserire nella playlist"
ma questo non è una registrazione. sono segnalibri. come i segnalibri sul browser che non ti scaricano certo la pagina e men che meno il sito visitato. tu ti colleghi a uel segnalibro e se il sito esiste sempre lo raggiungi, se il webmaster ha cambiato il sito...vedi il sito nuovo che magari non ha + le informazioni che avevi letto tu.
questione skystream, credo debbano solo gestire la spedizione e il magazzino...non sono certo a livello di amazon da sempre(vedi questione skyqmini che preferiscono regalare con conciliaweb che farsi pagare)è solo una scatoletta come sky via internet...è uno skyglass senza il glass, il glass ce lo dovete mettere voi.
magari qualcuno si accorge che su skystream lo vede e sente meglio con la sua tv settata come meglio gli aggrada. visto che da informazioni UK hanno rilasciato un software skyglass per cambiare contrasto e luminosità(cose già successe anche con gli skybox...ma uno interveniva coi settaggi della propria tv e rimediava subito)
Concordo con questi post.
Anche io non intendo criticare il prodotto per partito preso, ma solo in modo costruttivo. Effettivamente, se anche qui arriverà Sky Stream utilizzabile come set top box principale, a quel punto avremmo una vera alternativa per la fruizione di Sky e potremmo discutere di qualcosa di serio. Per il momento mi risulta difficile considerare Sky Glass come evoluzione del modo di vedere Sky e i contenuti in generale.
Per capire bene se quello che ho scritto sopra e che citi anche tu da letture di forum UK, qualche possessore di Glass dovrebbe raccontarci come funzionano... oppure vado a programmare qualcosa in una Sky Glass di un centro Sky e torno dopo qualche giorno a controllare sperando che non l'abbiano rimossa altri :-D
Forse per ora vogliono solo vendere più TV possibile, ma speriamo che davvero portino questa interfaccia sugli Stream anche in Italia al più presto. Sono d'accordissimo con quanto scrivi: ora come ora, lo Sky Q via internet è qualcosa "di serie B" rispetto sia all'interfaccia di Sky Glass, sia a quanto disponibile con i box con HD.
il fatto è che invece non credo proprio che siano delle registrazioni in cloud, almeno in italia. la funzione cloud NON ESISTE. e se ne sentirà sempre meno il bisogno. specie se continuano a vendere glass senza questa funzione...non verrà in mente neanche di implementarla. alla fine sono decenni che aspettiamo le registrazioni manuali su skyQ MAI ESISTITE sin dal suo debutto in UK. e ce ne siamo fatti una ragione e basta.
credo di aver capito che se stai guardando una qualunque cosa su un qualunque canale e una qualunque app e pigi il tasto +...ti compare nella tua playlist il collegamento a quell'evento. non mi sembra proprio una registrazione. ormai tra rai netflix prime si trova quasi tutto nelle loro app...MA NON TUTTO quindi qualcosa che "pensi" di aver registrato non lo rivedrai mai. mi auguro compaia il messaggio di "impossibile inserire nella playlist"
ma questo non è una registrazione. sono segnalibri. come i segnalibri sul browser che non ti scaricano certo la pagina e men che meno il sito visitato. tu ti colleghi a uel segnalibro e se il sito esiste sempre lo raggiungi, se il webmaster ha cambiato il sito...vedi il sito nuovo che magari non ha + le informazioni che avevi letto tu.
questione skystream, credo debbano solo gestire la spedizione e il magazzino...non sono certo a livello di amazon da sempre(vedi questione skyqmini che preferiscono regalare con conciliaweb che farsi pagare)è solo una scatoletta come sky via internet...è uno skyglass senza il glass, il glass ce lo dovete mettere voi.
magari qualcuno si accorge che su skystream lo vede e sente meglio con la sua tv settata come meglio gli aggrada. visto che da informazioni UK hanno rilasciato un software skyglass per cambiare contrasto e luminosità(cose già successe anche con gli skybox...ma uno interveniva coi settaggi della propria tv e rimediava subito)
Preciso al 100%...le potenzialità ci sono come piattaforma, sicuramente non come device che sembra essere davvero povero di qualità tecniche per il prezzo pagato
Guarda nel weekend son passato come spesso sfortunatamente mi capita dal centro commerciale con la compagna e...siccome era l'ora di cena lo stand era vuoto, per qualche secondo ho pensato di prendere il telecomando e provare in pace questo benedetto Glass visto che lo avevan lasciato sui mondiali, poi ho desistito...fosse tornato il promoter avrei dovuto sorbirmi la cantilena della Pausini sui colori della tv
Ciao Burchio, quando parlo di registrazioni nel caso del Glass inteso come piattaforma intendo una specie di quello che dici te, nel senso che non penso si tratteranno di registrazioni nel senso attuale ma semplicemente di andare a ripescare dalla libreria di Sky il programma che aggiungiamo alla playlist per vederlo dopo, anche se non disponibile ufficialmente ondemand, tanto Sky penso abbia una copia di tutto quello che passa...immagino proprio non dedichino uno spazio di gb e gb cloud a ogni utente per fisicamente registrare i programmi, semplicemente la playlist ci collegherà, come dici te simile a un segnalibro, al programma negli archivi di sky, magari riconoscendo anche il minuto in cui lo mettiamo in pausa perchè dobbiamo uscire di casa o fare altro...tecnicamente a me andrebbe benissimo, immagino il caso in cui metto una partita NBA in playlist e me la ritrovo il giorno dopo, o una gara di F1 lasciata a metà per uscire e finirla di vedere a cena....
...e anche sullo stream la penso simile a te, fan con calma a venderlo separatamente perchè la loro idea sarebbe quella di pompare le vendite della glass in questo periodo autunno-invernale-natalizio, in primavera appariranno come per magia![]()
Oh ma ho dato la spiegazione della funzionalità della playlist e continuate a fare supposizioni? Leggi il mio commento perché quello che scrivo io non sono supposizioni ma è la spiegazione delle funzionalità del prodotto
Quindi hai provato in particolare a mettere in playlist gli eventi sportivi dalla guida tv o durante la diretta? Rimangono disponibili? Per quanto tempo?