In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Però gente, va detto per correttezza che Sky non scrive o dice da nessuna parte che con Sky Glass si può registrare. Nemmeno nel telecomando c'è un tasto che richiama la registrazione.

Se il cliente acquista quel TV pensando di usarlo come uno Sky Q ha semplicemente sbagliato acquisto perché non si è informato adeguatamente, ma non è colpa di Sky in quel caso.

Non sono assolutamente d'accordo...In qualsiasi depliant (me n'è appena arrivato a casa uno dedicato....) si cita perfettamente che si puo' aggiungere QUALSIASI programma od evento e che questo viene messo in una Playlist!!!
Con una descrizione del genere uno cosa dovrebbe pensare???

Ad esempio qui: https://www.sky.it/sky-glass/funzioni
 
Ultima modifica:
Non sono assolutamente d'accordo...In qualsiasi depliant (me n'è appena arrivato a casa uno dedicato....) si cita perfettamente che si puo' aggiungere QUALSIASI programma od evento e che questo viene messo in una Playlist!!!
Con una descrizione del genere uno cosa dovrebbe pensare???

Ad esempio qui: https://www.sky.it/sky-glass/funzioni

L’errore di Sky è essersi completamente dimenticata del pacco sport. Tutto quello che scrivono è si attuabile, ma perché sport escluso, on demand c’è praticamente tutto
 
Che viene inserito in una lista di cose da vedere, non che viene registrato. Mi pare indiscutibile il senso di quanto scritto da Sky, sei tu che involontariamente hai inteso che Playlist significa registrazione, ma non e affatto così.

Ma non insistere …Sky ha giocato sull’ equivoco sin dall inizio …nessuno ci ha capito niente …persino quelli dello Sky center mi assicuravano la possibilità di “registrazione”.
 
Non sono assolutamente d'accordo...In qualsiasi depliant (me n'è appena arrivato a casa uno dedicato....) si cita perfettamente che si puo' aggiungere QUALSIASI programma od evento e che questo viene messo in una Playlist!!!
Con una descrizione del genere uno cosa dovrebbe pensare???

Ad esempio qui: https://www.sky.it/sky-glass/funzioni

Che viene inserito in una lista di cose da vedere, non che viene registrato. Mi pare indiscutibile il senso di quanto scritto da Sky, che nella pagina da te riportata dice:"E avere in un unico posto i tuoi programmi preferiti, così li cerchi una volta e non ci pensi più", non dicono li registri e li vedi quando vuoi).

Sei tu che hai inteso che Playlist significa registrazione, ma non e affatto così.
 
Ma non insistere …Sky ha giocato sull’ equivoco sin dall inizio …nessuno ci ha capito niente …persino quelli dello Sky center mi assicuravano la possibilità di “registrazione”.

Io non insisto e non giustifico Sky perché non ci guadagno nulla, però quel che ritengo giusto lo devo dire, anche perché l'italiano è chiaro e quanto scritto ha un solo significato. Non ci sono ambiguità.

Se poi voi e gli addetti dei negozi avete frainteso (gli addetti forse ci hanno giocato per vendere...) è un altro discorso, ma trovo ridicolo giustificare un acquisto fatto sulla base di una cantonata (perché è una cantonata quella che avete preso, con tutto il rispetto) arrampicandosi sugli specchi continuando a negare l'evidenza di un errore di comprensione tutto vostro.

E comunque, se credere di essere stati ingannati da Sky per un acquisto sbagliato vi fa stare meglio... fate pure, non sarò certo io ad impedirvi di autoconvincervi come meglio vi sembra.
 
È attualmente l unico dispositivo sul mercato che consente le dirette tv in streaming 4K
E che me faccio non sono abbonato a Sky da 13 anni ogni tanto a now TV in promo ma nulla di più. Cerca di essere più rispettoso verso gli altri utenti.
 
Che viene inserito in una lista di cose da vedere, non che viene registrato. Mi pare indiscutibile il senso di quanto scritto da Sky, che nella pagina da te riportata dice:"E avere in un unico posto i tuoi programmi preferiti, così li cerchi una volta e non ci pensi più", non dicono li registri e li vedi quando vuoi).

Sei tu che hai inteso che Playlist significa registrazione, ma non e affatto così.

Avere in un unico posto i miei programmi preferiti così li cerco una volta e non ci penso più PER ME SIGNIFICA CHE LI AGGIUNGO COL PULSANTE + LI METTO NELLA PLAYLIST E LI TROVO LI'.....Anche le partite di calcio!!....
Se così non è non è colpa di chi fraintende.
 
È attualmente l unico dispositivo sul mercato che consente le dirette tv in streaming 4K

Che è un po’ una limitazione artificiale di Sky che si son creati loro. Potrebbe trasmettere in 4K su now anche domani se vogliono, ma si taglierebbero le gambe da soli.
 
E che me faccio non sono abbonato a Sky da 13 anni ogni tanto a now TV in promo ma nulla di più. Cerca di essere più rispettoso verso gli altri utenti.

Stai scherzando o sei confuso? Hai chiesto se c era un pregio in questa tv e ti ho risposto.
Che tu non sia intressato al 4K in streaming è tua questione personale. Sul piano tecnico è un pregio della tv.
 
Avere in un unico posto i miei programmi preferiti così li cerco una volta e non ci penso più PER ME SIGNIFICA CHE LI AGGIUNGO COL PULSANTE + LI METTO NELLA PLAYLIST E LI TROVO LI'.....Anche le partite di calcio!!....
Se così non è non è colpa di chi fraintende.

Veramente è ampiamente risaputo che su qualsiasi piattaforma streaming le liste personali di cose da vedere sono soggette alla sparizione dei contenuti per via della scadenza dei diritti. Dato che Sky su Sky Glass è a tutti gli effetti una piattaforma streaming, anche la sua Playlist è soggetta a vedere sparire i contenuti in essa inseriti in base alla disponibilità dei diritti in possesso a Sky.

Mi dispiace se siete rimasti delusi e lo capisco, ma un utente che vuole fare un acquisto consapevole avrebbe dovuto sapere queste cose.

Poi ripeto: pensatela come volete e se dare la colpa di questo fraintendimento a Sky vi fa stare meglio allora fate pure. A me il discorso registrazioni su Sky Glass e tutti i suoi altri limiti interessano zero, sinceramente parlando.
 
La playlist è in tutti i settori, prima fra tutti in quello musicale, un elenco di contenuti a disposizione dello utilizzatore. Non è un un elenco di promemoria come quello che si creava nella guida tv in mysky. Sky utilizza il termine in modo volutamente equivoco poiché nella playlist ci finiscono sia i link per i contenuti on demand , sia al momento , come verificato da Darko, dei semplici promemoria di visione per i contenuti sportivi.
Se tu guardi tutti i test e le presentazioni su Sky glass non ce n è stata una che ha chiarito la questione, non certo perché sia complicato fare le prove che ha fatto Darko.
Comunque poiché è una questione di diritti, la speranza che là situazioni cambi in futuro è concreta.
 
Veramente è ampiamente risaputo che su qualsiasi piattaforma streaming le liste personali di cose da vedere sono soggette alla sparizione dei contenuti per via della scadenza dei diritti. Dato che Sky su Sky Glass è a tutti gli effetti una piattaforma streaming, anche la sua Playlist è soggetta a vedere sparire i contenuti in essa inseriti in base alla disponibilità dei diritti in possesso a Sky.

Mi dispiace se siete rimasti delusi e lo capisco, ma un utente che vuole fare un acquisto consapevole avrebbe dovuto sapere queste cose.

Poi ripeto: pensatela come volete e se dare la colpa di questo fraintendimento a Sky vi fa stare meglio allora fate pure. A me il discorso registrazioni su Sky Glass e tutti i suoi altri limiti interessano zero, sinceramente parlando.

Acqusto consapevole? Sono mesi che cerco informazioni chiare sul punto per mio interesse tecnico…e solo le prove di Darko hanno risolto l incertezza…se lo avessi voluto acquistare o sarei rimasto fregato dalle assicurazioni iniziali dell Sky center, o sarei rimasto in perenne attesa…
Il tuo commento non tiene conto peraltro che i contenuti non spariscono dalla playlist per prevedibile scadenza dei diritti di visione, come avviene ad esempio in dazn; ma ci finiscono solo come pro memoria.
 
Ultima modifica:
Cmq anche la fire Stick supporta il 4 per dire se volessero porterebbero il 4k creando semplicemente un'app apposita e andrebbe bene per qualsiasi TV. Il punto è spendere così tanto soldi ne vale la pena? . Se ci togli l'abbonamento ci guardi il digitale terrestre più le app che decidono loro.
 
Acqusto consapevole? Sono mesi che cerco informazioni chiare sul punto per mio interesse tecnico…e solo le prove di Darko hanno risolto l incertezza…se lo avessi voluto acquistare o sarei rimasto fregato dalle assicurazioni iniziali dell Sky center, o sarei rimasto in perenne attesa…
Perdonami, ti rispondo a questo e poi la chiudo qui: non servivano le prove di nessuno per capire che Sky Glass non registrava nel senso più classico del termine. Un dispositivo senza HDD, senza un pulsante apposito sul telecomando e senza uno straccio di pulsante in tutta l'interfaccia con su scritto "Registra" era evidente che non avrebbe consentito di gestire alcuna registrazione né in locale né in cloud (almeno per adesso, in futuro nulla vieta di aggiornare il software e inserire le registrazioni in cloud).

Siete stati voi clienti, alcuni addetti alla vendita e diversi recensori su YouTube che avete inteso "stelle" per "stalle". Scusami se te lo dico così bruscamente, ma io la vedo così.

Il tuo commento non tiene conto peraltro che i contenuti non spariscono dalla playlist per prevedibile scadenza dei diritti di visione, come avviene ad esempio in dazn; ma ci finiscono solo come pro memoria.
E certo, Sky buona parte degli eventi sportivi trasmessi in diretta non li rende disponibili on-demand, ecco perché su Sky Glass o li vedete in diretta o in replica, ma non potete vederli quando volete voi come avviene con le registrazioni.
 
Ho capito…cambi i termini della questione
Faccio il punto e stop
-Nessuno ha mai pensato ad una registrazione classica
- il tasto + è già coerente con la registrazione in cloud poiché il termine playlist personale induce a pensarlo
- il semplice elenco personalizzato dei normali contenuti on demand è definito in tutti gli altri dispositivi come “preferiti”
- non ho letto queste tue certezze in tutti questi mesi prima delle prove di Darko ed è tanto che se ne scrive.
- aspettiamo novità da Sky
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso