In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Forse ho "capito" la questione hdmi2.1-pannello 60hz.
È il nuovo giochino che si sono inventati i produttori cinesi o Marche come Metz..
Sono "finte" porte 2.1, cioè puoi collegare ad esempio la PS 5 ma ovviamente ti scordi i 120fps..
Almeno Sky ha evitato di completare la presa in giro mentendo sulla frequenza del pannello come fa ad esempio Metz che dichiara un fantomatico 2x120hz.
È incredibile come questo tipo di informazioni non siano in alcun modo regolamentate e i produttori possono dichiarare cose non vere... Ho guardato su Amazon e molte persone sono imbufalite in quanto vedono le porte 2.1 e (giustamente) si aspettano un pannello a 120 ma si ritrovano la sorpresina, bisogna stare molto attenti.
 
sky è assurda comunque, invece di andare verso una semplificazione, va a complicare sempre di più l'offerta con dispositivi ed accrocchi vari. Tutto questo non ha un costo? non impatta sulle emissioni di co2?
Fa sorridere che si facciano belli per l'operazione Sky 0, ma tralasciano magari l'impatto che alcune loro scelte sul decoder chiuso, limitazioni firmware dei decoder, che li obbliga a tener su due linee di produzione se non di più per le diverse offerte, ora ci mancavano le tv dedicate...
Per non parlare di nowtv, dove si inducono i consumatori ad acquistare inutilmente pacchi e pacchi di smart stick per usufruire delle offerte...

Togliessero di mezzo la metà dei gingilli inutili, rendendo le loro app compatibili per più apparati possibili, potrebbero guadagnare di più ed accontentare gli utenti con offerte più economiche... e magari meno impattare meno sui consumi energetici con hardware e software migliore. :icon_rolleyes:

Scusate L'OT, ma ogni volta che vedo le pubblicità su Sky 0, mi salta l'embolo pensando alle tante contraddizioni.
 
Ultima modifica:
Sky è l'ultima in fatto di ambiente che fa questi giochetti. Grandissima parte delle società commerciali, e non, ci prendono il giro ... tutto è sostenibile, tutto è verde ... anche gli accumulatori per le pale eoliche o il solare, poi c'è anche la fissione nucleare ma questo lo vedo più come uno sforzo sperando che la fusione nucleare non sia un miraggio. Pure la Comunità Europea ci prende in giro.
 
Infatti a me stanno sulle scatole tutte queste campagne sulla sostenibilità ed ecologia, perchè non c'è modo di verificarle, ora le aziende cercano di pulirsi la coscienza piantando due alberelli o facendo campagne come sky 0, promettendo riduzioni di emissioni, non verificabili. E poco fanno per rendere nell'immediato le loro scelte commerciali meno impattanti. Nel caso di sky è evidente... Forse non la più impattante, ma possono di molto migliorare.

Ma allo stesso tempo credo che serva uno sforzo per ridurre le emissione, ma proprio per questo, non a chiacchiere, e mettendo la polvere sotto il tappeto. Ma vale per Sky, ma anche per tutte le altre aziende energetiche, tecnologiche, ecc..
 
L'unica vera scelta impattante che un'azienda può fare è... smettere di produrre, beni e buona parte dei servizi. Noi invece possiamo smettere di comprare, buona parte di beni e servizi. Tra cui internet. Invece di criticare cosa fanno o non fanno gli altri
 
Parlando di questo tv in uk sta facendo flop un po’ come altoparlante sorround , dubito a questo punto che arrivi da noi .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sempre se arriva da noi, perchè non hanno messo anche il tuner sat almeno così poi uno si abbonava nel modo migliore che riteneva (satellite o internet).
 
Sempre se arriva da noi, perchè non hanno messo anche il tuner sat almeno così poi uno si abbonava nel modo migliore che riteneva (satellite o internet).

Infatti secondo me non arriva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ricordiamo, un prodotto voluto fortemente e progettato da Comcast appena sbarcata in sky.
Appicciamo la prima medaglietta di bronzo alla societa' americana.
 
Quindi non sta riscuotendo successo? Strano chi l'avrebbe mai detto 🥸
 
Non ha successo perché è più comodo prendersi il tv indipendentemente e quasi tutti hanno un tv almeno HD, perché prenderne un altro se non obbligati per la questione del DVB-T2? E poi con un tv non vincolato a Sky ti abboni alla piattaforma ott tv che vuoi, se vuoi ti abboni a Now che è già integrata come app sul tv o se vuoi abbonarti a Sky hai più libertà di scelta tra satellite e internet.
Inoltre se si è vincolati a un abbonamento e se vuoi tenerti il tv, almeno il primo anno sei obbligato a tenere anche l'abbonamento per non insorgere in penali.
 
Ma più che altro non è una tv di fascia alta ma la paghi lo stesso come se fosse un prodotto di fascia alta. Sky ha provato a copiare Apple e brandizzare i prodotti ma non è che tutti sono Apple.
 
Non ha successo perché è più comodo prendersi il tv indipendentemente e quasi tutti hanno un tv almeno HD, perché prenderne un altro se non obbligati per la questione del DVB-T2? E poi con un tv non vincolato a Sky ti abboni alla piattaforma ott tv che vuoi, se vuoi ti abboni a Now che è già integrata come app sul tv o se vuoi abbonarti a Sky hai più libertà di scelta tra satellite e internet.
Inoltre se si è vincolati a un abbonamento e se vuoi tenerti il tv, almeno il primo anno sei obbligato a tenere anche l'abbonamento per non insorgere in penali.
Io lo dico dall'inizio. Da quando hanno mostrato caratteristiche, ecosistema e prezzi.

Qualcuno però pensava dovesse quasi rompere il mercato.

Sicuramente ha il suo Target. Che per me si divide tra chi è poco informato e chi non può comprare il tv in contanti o a rate altrove.

Ma di suo, il tv non ha nulla di veramente interessante che non si possa avere con una tv "normale" senza limitazioni sky
 
diciamo che ha un impronta molto americana...del tipo...lo attacchi e funziona e non mi pare che gli inglesi siano di questo avviso. magari se erano + furbi e lo mettevano prima in italia in concomitanza con la corsa alla tv nuova per il nuovo DTT ne avrebbero venduti d+. almeno tra gli abbonati sky(a cui non serviva avendo il decoder...ma si sa che l'italiano lo freghi facile in fatto di tecnologia)

riguardo al "flop" non conosciamo quanti ne volevano vendere e quanti ne hanno prodotti. e comunque credo che ne sia stati ordinati una certa produzione...e poi quando finisce ciao come per la soundbox...è stata una partnership con devialet che poi si è chiusa...niente di che.

e riguardo alla sovraprezzatura sia di soundbox che di skyglass...l'"extragettito" ripiana il flop se vendi una cosa al doppio...te ne basta la metà :D basta vedere che succede coi carburanti e cosa sta continuando a succedere col metano per ripianare i mancati guadagni pandemici e ripararsi dalle ipotetiche chiusure di rubinetti
 
diciamo che ha un impronta molto americana...del tipo...lo attacchi e funziona e non mi pare che gli inglesi siano di questo avviso. magari se erano + furbi e lo mettevano prima in italia in concomitanza con la corsa alla tv nuova per il nuovo DTT ne avrebbero venduti d+. almeno tra gli abbonati sky(a cui non serviva avendo il decoder...ma si sa che l'italiano lo freghi facile in fatto di tecnologia)

riguardo al "flop" non conosciamo quanti ne volevano vendere e quanti ne hanno prodotti. e comunque credo che ne sia stati ordinati una certa produzione...e poi quando finisce ciao come per la soundbox...è stata una partnership con devialet che poi si è chiusa...niente di che.

e riguardo alla sovraprezzatura sia di soundbox che di skyglass...l'"extragettito" ripiana il flop se vendi una cosa al doppio...te ne basta la metà :D basta vedere che succede coi carburanti e cosa sta continuando a succedere col metano per ripianare i mancati guadagni pandemici e ripararsi dalle ipotetiche chiusure di rubinetti

morale? adesso come adesso , come prestazioni, il decoder attaccato all'antenna non lo scalza nessuno, nemmeno le ott.
In qualsiasi parte del mondo
 
morale? adesso come adesso , come prestazioni, il decoder attaccato all'antenna non lo scalza nessuno, nemmeno le ott.
In qualsiasi parte del mondo
C'è anche chi vive solo più di ott tv ma se voglio abbonarmi a Sky, non la trovo affatto male la soluzione del decoder attaccato alla parabola e a sua volta al tv. O anche col decoder via internet se avesse tutte le funzioni come via satellite e nel mio caso, se avessi una connessione più veloce. Spero che esistano ancora per molto tempo sia le pay tv classiche arricchite dall'on demand che le ott tv, le uso entrambe e ci convivo benissimo.
 
Indietro
Alto Basso