In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Non conosco le specifiche di questi tv, già che non siano oled la dice lunga. E forse e dico forse l’unico vantaggio a collegarsi via internet potrebbe essere un eventuale hard disk presente all’interno. Visto che i nuovi scatolotti ne sono sprovvisti.
 
Non conosco le specifiche di questi tv, già che non siano oled la dice lunga. E forse e dico forse l’unico vantaggio a collegarsi via internet potrebbe essere un eventuale hard disk presente all’interno. Visto che i nuovi scatolotti ne sono sprovvisti.

Lo Sky glass che hanno in Inghilterra è completamente in streaming , senza possibilità di registrare nulla.. questa è una grossa pecca
 
È passato un anno comunque , magari ora hanno migliorato il software e fatto delle aggiunte per i nuovi lanci, si spera..
 
Lo Sky glass che hanno in Inghilterra è completamente in streaming , senza possibilità di registrare nulla.. questa è una grossa pecca

C'è da dire che ormai comunque con l'on-demand non so in quanti ancora si mettano a registrare i programmi tv, a maggior ragione su un dispositivo pensato per lo streaming.
 
C'è da dire che ormai comunque con l'on-demand non so in quanti ancora si mettano a registrare i programmi tv, a maggior ragione su un dispositivo pensato per lo streaming.

per lo sport che e' senza ondemand e' fondamentale la registrazione (almeno per me)
 
Spero che prima o poi implementino la registrazione su cloud, come fanno già molte pay tv OTT estere.
 
Speriamo che l'arrivo di Sky glass sarà accompagnato da un maggior inserimento di contenuti ondemand (in particolare per lo sport) dopo la messa in onda.
 
Secondo me lo sanno anche loro, se vogliono vendere dovranno permettere (non so come) che si possa registrare o avere lo sport on demand al massimo..
 
Io penso che finché non ci sarà la fibra FTTH ovunque tutti sti decoder via internet o questa tv avranno poco successo, io stesso che ho ancora una FTTC pessima e finché non ci sarà una rete stabile nel 90 % almeno del paese la gente continuerà a restare con il satellite
fttc buona non credo possa esistere...qui con le varie attivazioni siam passati da 200 mega a 50 in pochissimo tempo. per fortuna stanno facendo "alcuni lavori" non so di che tipo.

Non conosco le specifiche di questi tv, già che non siano oled la dice lunga. E forse e dico forse l’unico vantaggio a collegarsi via internet potrebbe essere un eventuale hard disk presente all’interno. Visto che i nuovi scatolotti ne sono sprovvisti.

solo se e quando attiveranno la registrazione su cloud(che poi secondo me sarà solo un area personale con alcuni eventi "segnati" tipo lista di netflix. registrare il live per loro non avrà senso. e poi s'è capito che se il file rimane in mano loro possono inviarti quel che vogliono con gli spot che vogliono e farlo sparire quando perdono i diritti.

con peacock invece se uno si scarica una serie per farsi una maratona quando vuole...magari al dayone sarà senza spot...se la scarichi un mese dopo sarà infarcita di spot, magari vecchi.

io mi sono visto parks &recreation le prima 4 stagioni scaricate subito senza spot, e ora le ultime hanno gli spot di pechino express ovviamente vecchi. con lo streaming puro decideranno loro cosa mostrare. ormai le aziende di marketing si stanno fiondando su questo nuovo mercato.
 
fttc buona non credo possa esistere...qui con le varie attivazioni siam passati da 200 mega a 50 in pochissimo tempo. per fortuna stanno facendo "alcuni lavori" non so di che tipo.



solo se e quando attiveranno la registrazione su cloud(che poi secondo me sarà solo un area personale con alcuni eventi "segnati" tipo lista di netflix. registrare il live per loro non avrà senso. e poi s'è capito che se il file rimane in mano loro possono inviarti quel che vogliono con gli spot che vogliono e farlo sparire quando perdono i diritti.

con peacock invece se uno si scarica una serie per farsi una maratona quando vuole...magari al dayone sarà senza spot...se la scarichi un mese dopo sarà infarcita di spot, magari vecchi.

io mi sono visto parks &recreation le prima 4 stagioni scaricate subito senza spot, e ora le ultime hanno gli spot di pechino express ovviamente vecchi. con lo streaming puro decideranno loro cosa mostrare. ormai le aziende di marketing si stanno fiondando su questo nuovo mercato.

Infatti, io mi chiedo perché buttare risorse per sviluppare una tv quando potevano dare ste risorse per sviluppare un servizio cloud
 
Nel sito inglese viene descritto una funzione di recording in cloud
 
Le registrazioni in cloud non sono una cosa così remota, sono disponibili anche su VodafoneTV, io non le usavo tanto perché erano disponibili (per motivi commerciali) solo sui canali Discovery.
Si tratta semplicemente di uno spazio in cloud identico ad un Hdd interno al decoder ma in questo caso si trova lontano dal decoder stesso.
Niente di così difficile da attuare, basta solo volerlo.
P.S. Sui telecomandi dei nuovi decoder Sky Q via internet è presente il tasto R, che invece non c’è su quello degli Sky glass inglesi
 
Infatti …prevedo 4K e cloud per il momento limitati allo Sky glass per promuoverlo al meglio
 
Curiosità: affittare ad esempio 1 TB da dare ad un cliente per un anno costa più o meno quanto si paga per1 TB alla SIAE di equo compenso?
 
Curiosità: affittare ad esempio 1 TB da dare ad un cliente per un anno costa più o meno quanto si paga per1 TB alla SIAE di equo compenso?

Magari di più ma devi anche sottrarre il prezzo dell’ Hdd stesso che effettivamente non c’è nel decoder, però sarei curioso anche io di sapere più o meno cosa costerebbe e che differenza di prezzo ci sarebbe
 
Indietro
Alto Basso