In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Sperando che perlomeno all’apertura delle app sia tutto veloce e performante e non come quel mattone di sky q che ora che si apra una app fai in tempo a metterti su il caffè e bertelo pure :D

dipende anche dall'ottimizzazione della app. quella di netflix si apre col pensiero(come in tante altre tv è "precaricata")appletv+ invece a volte a problemi, ma dubito sia l'hardware. diciamo che come sempre apple richiede fantastilioni di ram e quant'altro...per un menù. anche sui suoi dispositivi va meglio netflix di appletv+ :D
 
dipende anche dall'ottimizzazione della app. quella di netflix si apre col pensiero(come in tante altre tv è "precaricata")appletv+ invece a volte a problemi, ma dubito sia l'hardware. diciamo che come sempre apple richiede fantastilioni di ram e quant'altro...per un menù. anche sui suoi dispositivi va meglio netflix di appletv+ :D

Vero! Netflix si apre subito ma la sensazione è che mai si chiude per questo si apre subito.
Disney invece ci mette un quarto d’ora, se fosse così anche sulla nuova tv, auguri
 
A me ieri Disney andava a rotelle, tipo DAZN dello scorso anno. Allora controllo lo speed test (via wi-fi, mentre la chromecast era collegata via cavo) dava oltre 80 Mega di download. Dopo un po' mi sono stufato e allora ho visto altro su Now. Senza nessun problema. Va a capire
 
Scusate ,avrei due domande.il ritardo con il satellite e’ di circa 15 secondi come lo Sky wy fy?ci sono anche i canali Sky sport 4k e Sky cinema 4k?
 
stavo leggendo del sensore di movimento di sky glass, se sente movimento accende la TV, quindi il gatto può accendere la TV, se non sente movimento per un ora spegne la TV, quindi se guardo un film devo ricordarmi di muovermi ogni tanto :)

49 euro per la cover degli speaker é a livello ruote del mac pro o panno per ipad a 25 euro.

é un TV 4k e il 4k nel piano smart non é compreso, ma perché?
 
Sky Q ha ricevuto negli anni diverse revisioni hardware che ne hanno migliorato le prestazioni, anche se Sky ovviamente non lo dice pubblicamente come tutti i produttori. Pure l'aspetto esteriore sempre uguale a quello del lancio inganna, ma tra il primo Sky Q e i modelli più recenti c'è una sostanziale differenza a livello di prestazioni.

Io prima avevo un Platinum di gennaio 2018, quello del lancio in Italia avvenuto qualche mese prima, ed era in effetti molto lento anche nello scorrere i menu. Adesso ne ho uno più recente consegnatomi a marzo scorso e la navigazione è molto più fluida, così come anche l'apertura delle app è un'altra cosa.

Dai primi video di prova Sky Glass sembra essere molto reattivo e fluido. Inoltre a me piace anche moltissimo la grafica, che trovo molto curata e piacevole, decisamente superiore a qualsiasi interfaccia dei servizi streaming e di altri decoder proprietari.

Solo uno. Nel 2020 hanno fatto un nuovo decoder unico che funziona come Sky Q Platinum, Sky Q Black e Sky Q senza parabola, per chi ha ancora questo servizio. La memoria disponibile però è di 1 TB per tutti. La prima versione di Sky Q Platinum ha 2 TB di memoria. C'è anche la discussione apposita. Comunque non cambia nulla come software e non si può chiedere di averlo. Di sicuro ha meno problemi con le app.
 
Ultima modifica:
Sentito uno sky service poco fa per avere alcune informazioni riguardo al mio decoder skyQ.

L'operatore ha insistito che passassi a visionare questa nuova possibilita' di avere la tv col decoder incorporato,subito mi fa presente che per il 4K mi bastano 25 mb....ora capisco perche' l'offerta di skyQ via fibra e' andata in soffitta ed il 4K non l'hanno mai inserito per chi possiede il decoder.
 
Ma tanto Sky non trasmette in 4K via internet, quindi non capisco molto il senso di questo dettaglio. A meno che non comincino a farlo con questo nuovo dispositivo
 
Ma tanto Sky non trasmette in 4K via internet, quindi non capisco molto il senso di questo dettaglio. A meno che non comincino a farlo con questo nuovo dispositivo

Il 4K è previsto con Sky glass e stream , anche con i due canali lineari cinema e sport.
È prevista l opzione 4K a 5 euro come per il sat.
 
È la novità principale e fondamentale e si discute da giorni del pannello, del peso, del suono etc…chi non ha o non vuole il sat, ma è interessato a Sky e al 4K, non ha alternative .
E questa mi pare molto interessante.
Magari uno Sky glass 43 pollici come seconda tv e lo stream 4K per tutti gli oled, soundbar che si vuole…
 
Ultima modifica:
Molto bene a quanto pare, sono terzi dietro Samsung ed LG. Così ho sentito in uno dei tanti servizi su Sky Glass di questi giorni.


No, io non mi riferivo al modello principale, che in effetti rispetto al decoder del lancio è solo uno ed è quello unico, come giustamente dici. Intendevo le diverse versioni hardware che sono state introdotte negli anni, cioè a quelle piccole revisioni in cui non viene rivoluzionato nulla ma vengono comunque apportati dei cambiamenti ad alcune componenti hardware, con pezzi aggiornati, rivisti, corretti o magari semplicemente di diverso fornitore.
 
Curiosità: uno prende il tv con le 48 rate che è il modo per pagare meno il tv mensilmente, la cifra impatta meno sulla mensilità da pagare.
Se il tv ad esempio alla 46-47esima rata inizia a fare delle righe o difetti da stampaggio, un problema di media entità non rotto del tutto ma che compromette la visione, o metti gli altoparlanti iniziassero a gracchiare di brutto, cosa succede? Quanto costerebbe la riparazione se fattibile o la sostituzione del tv con uno nuovo identico/equivalente?
 
Ci sarà la garanzia anche lì sicuramente dopotutto lo compri ed è tuo. :)
 
Sarà un estensione di garanzia a 48 mesi, pari alle rate/mensilità che si paga il tv?

Comunque ho un tv oled e i difetti si sono presentati dopo 4 anni e pochi mesi, la garanzia ce l'avevo per un totale di 4 anni. Mica fessi sono. Se lo Sky Glass è un lcd dovrebbe essere più robuto.
 
Non so di solito come funziona per i prodotti comprati a rate ?ma credo che la garanzia almeno che non la estendi (ha pagamento ) sia di due anni massimo
 
Questo non è un comodato d'uso, quindi credo che abbia la solita garanzia di 2 anni di legge
 
Però paghereste le 48 rate se il tv ha la tipica garanzia di 24 mesi, salvo eventuali estensioni di garanzia a pagamento?
Io non andrei oltre le 24 rate.
 
Indietro
Alto Basso