In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q140.000.34.00L) dal 10/11/2020

Non sono molto pratico,però con l'ultimo aggiornamento della Sky Q sulla mia TV Samsung 4K i contenuti in HDR di Netflix (e ora anche quelli di prime video) andando nelle sezione "immagine"della TV sfruttano la gamma colori ST2084(quella dell'HDR),prima dell'aggiornamento dello Sky Q i contenuti in HDR di Netflix si potevano vedere solo con la gamma colore BT1886(quella dell'SD ,HD e UHD SDR).
Naturalmente i contenuti in 4K di Sky usano la gamma colori HLG.

allora, esistono 4 versioni di HDR: l’HDR10, quello presente su tutte le televisioni di oggi è disponibile su tutti i servizi streaming (con l’ultimo aggiornamento software di Sky Q anche su questo, però è usufruibile solo tramite Netflix, Prime Video e Youtube); l’HLG, utilizzato da Sky per le trasmissioni in 4K HDR via satellite e on demand (lo utilizza anche Rai su Tivùsat per Rai 4K); l’HDR10+, ovvero un miglioramento dell’HDR10, ed è disponibile solo su Prime Video, tv Samsung, Panasonic e Philips; infine c’è il Dolby Vision, compatibile con tutti i servizi streaming video e son le tv LG, Sony, Panasonic, Philips e molte altre.

fino ad ottobre su Sky Q i contenuti Netflix e Youtube in 4K erano visibili solo in SDR, mentre dall’ultimo aggiornamento software, hanno aggiunto il supporto all’HDR10 (forse anche Dolby Vision ma non sono sicuro), quindi i contenuti Netflix, Prime Video e Youtube disponibili in 4K HDR vengono riprodotti con questa tecnologia.

su Netflix e Prime Video però ci sono anche contenuti disponibili in Dolby Visioni (tutte e due) e HDR10+ (solo Prime), che però non sono compatibili con Sky Q, quindi questi contenuti vengono riprodotti in semplice HDR10.

l’HLG viene utilizzato quasi ed esclusivamente per le trasmissioni live (e per i contenuti on demand di Sky).

se ti può servire, guarda questo link:

https://pixeltv.it/hdr-meglio-dolby-vision-o-hdr10/
 
è trapelato online uno screen di netflix su Sky Q con dettaglio audio video su Dolby Vision e Atmos, prima dell’aggiornamento i contenuti Netflix giravano solamente in 4K, ora hanno aggiunto l’HDR10, e (se sono immagini reali) anche Dolby Atmos e Dolby Vision. L’HDR10+, utilizzato da Amazon oltre ad HDR10 e Dolby Vision, non è compatibile con lo Sky Q.

Penso che fosse uno Sky Q inglese.
Quello Italiano supporto solo il Dolby Digital mentre quello inglese il DD+ che veicola il dolby atmos
In Inghilterra hanno anche il Dolby Atmos per le partite e i film di Sky.
Loro hanno diversi tipi di decoder.
Il primo modello supportava il DD+ ma non HDR.
Gli ultimi modelli sono più completi
 
è sufficiente riavviare il decoder. lo spengi tenendo premuto il tasto accensione...poi diventa rosso e poi riaccendi dal telecomando. la app dovrebbe comparire oppure la raggiungi col comando vocale fino alla sua comparsa

Ma tenere premuto il tasto accensione non fa spegnere la tv ? A ma fa così
 
Buongiorno a tutti. Una domanda: il decoder è molto rumoroso?
Stiamo pensando di passare al balck e il decoder verrà messo in camera da letto.
Il mysky hd che abbiamo ora non fa particolare rumore e spesso, durante la notte, si spegne il disco.
Ho letto che il black ha la ventola sempre accesa, è vero?
 
Buongiorno a tutti. Una domanda: il decoder è molto rumoroso?
Stiamo pensando di passare al balck e il decoder verrà messo in camera da letto.
Il mysky hd che abbiamo ora non fa particolare rumore e spesso, durante la notte, si spegne il disco.
Ho letto che il black ha la ventola sempre accesa, è vero?

si, in realtà non credo sia la ventola quanto il disco che rimane sempre attivo.
mi è capitato di dormire in salotto e sinceramente non me ne sono mai accorto però quando sto con la tv accesa senza volume si sente il disco che lavora e se hai il sonno leggero potrebbe essere fastidioso (io ho il vecchio modello di Q Black, magari quello nuovo non da questo problema)
 
Buongiorno a tutti. Una domanda: il decoder è molto rumoroso?
Stiamo pensando di passare al balck e il decoder verrà messo in camera da letto.
Il mysky hd che abbiamo ora non fa particolare rumore e spesso, durante la notte, si spegne il disco.
Ho letto che il black ha la ventola sempre accesa, è vero?
Il mio è silenziosissimo
 
Su Italia Oggi c'è un articolo (a firma Claudio Plazzotta) che conferma che su Sky Q arriverà Disney Plus nel mese di marzo e tra Sky e Discovery ci sono trattative in corso per portare sulla piattaforma di Sky anche l'app Discovery Plus (che avrà anche tutti i contenuti di Eurosport Player).
 
Su Italia Oggi c'è un articolo (a firma Claudio Plazzotta) che conferma che su Sky Q arriverà Disney Plus nel mese di marzo e tra Sky e Discovery ci sono trattative in corso per portare sulla piattaforma di Sky anche l'app Discovery Plus (che avrà anche tutti i contenuti di Eurosport Player).

Se ti abbonerai a Sky con tutte le APP annesse , vieni a spendere 200 euro al mese !! :laughing7:
 
Salve amici forumisti vi chiedo un parere e suggerimenti riguardo al mio problema. Una settimana fa circa mi hanno installato Sky Q black, come da mia richiesta, prima avevo un mysky hd. Il mio pacchetto comprende Sky tv, calcio, sport, opzione hd, e sono cliente extra in quanto abbonato a Sky da quasi 20 anni. Ho usufruito della promozione a 29 euro offerte ai clienti Sky da più di 10 anni.
Bene, l'installatore mi cambia l'illuminatore, sostituisce il decoder, lo settiamo insieme su 4k hdr, proviamo a mandare contenuti 4k hdr e si vedono perfettamente, con il logo hdr hlg che parte sul mio oled lg, tutto va a buon fine. Per l'intera giornata mi diverto a provare i vari contenuti 4k curioso della loro resa, ok.
Il giorno dopo, in serata, provo a continuare a vedere la serie romolus 4k hdr, la prima puntata l'avevo già vista, ma quando provo a mandare in download la puntata mi appare il messaggio: "Questo evento non è incluso nel tuo abbonamento. per ampliare la visione.... ecc"
Se provo a fare il download degli eventi in hd va tutto bene, è proprio il 4k che mi è precluso, anche sugli eventi in diretta, dove non appare il consueto messaggio a schermo "premi il tasto verde ecc."
Se provo a far partire i contenuti 4k da me registrati, mi dice contenuto non disponibile.
Bene, chiamo l'assistenza Sky col numero dedicato ai clienti Sky extra, e l'operatrice appare molto incerta non sa bene cosa fare, mi fa aggiornare il decoder, riassociare la smart card, tutto inutile. Apre quindi una segnalazione per il dipartimento tecnico, ma aggiunge che la cosa potrebbe andare per le lunghe, 1-2 mesi per la lavorazione della pratica! Cioè tutte le feste senza di fatto poter usare Sky Q per l'unico motivo per cui lo avevo preso, il 4K.
Sconfortato vado su Sky fai da te, mi guardo il profilo del mio abbonamento e risulto ancora cliente mysky hd (nella voce il tuo decoder), provo ad aggiornare il profilo ma niente, chiamo il tecnico che è venuto a casa, il quale mi dice che tutto è stato fatto secondo le regole, comunicazione di consegna e installazione, ecc.
Sull'app mysky tra le offerte mi riappare skyQ, e non dovrebbe, in quanto già da me usufruita, richiamo dopo qualche giorno l'assistenza telefonica che mi conferma della segnalazione aperta e dei tempi biblici per risolvere il problema, nonostante , sue parole, è sufficiente un solo clic da remoto da parte del dipartimento tecnico. Cosa mi consigliate, rassegnarmi all'attesa o compiere qualche altro passo, ma non ho idea quale?
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Salve amici forumisti vi chiedo un parere e suggerimenti riguardo al mio problema. Una settimana fa circa mi hanno installato Sky Q black, come da mia richiesta, prima avevo un mysky hd. Il mio pacchetto comprende Sky tv, calcio, sport, opzione hd, e sono cliente extra in quanto abbonato a Sky da quasi 20 anni. Ho usufruito della promozione a 29 euro offerte ai clienti Sky da più di 10 anni.
Bene, l'installatore mi cambia l'illuminatore, sostituisce il decoder, lo settiamo insieme su 4k hdr, proviamo a mandare contenuti 4k hdr e si vedono perfettamente, con il logo hdr hlg che parte sul mio oled lg, tutto va a buon fine. Per l'intera giornata mi diverto a provare i vari contenuti 4k curioso della loro resa, ok.
Il giorno dopo, in serata, provo a continuare a vedere la serie romolus 4k hdr, la prima puntata l'avevo già vista, ma quando provo a mandare in download la puntata mi appare il messaggio: "Questo evento non è incluso nel tuo abbonamento. per ampliare la visione.... ecc"
Se provo a fare il download degli eventi in hd va tutto bene, è proprio il 4k che mi è precluso, anche sugli eventi in diretta, dove non appare il consueto messaggio a schermo "premi il tasto verde ecc."
Se provo a far partire i contenuti 4k da me registrati, mi dice contenuto non disponibile.
Bene, chiamo l'assistenza Sky col numero dedicato ai clienti Sky extra, e l'operatrice appare molto incerta non sa bene cosa fare, mi fa aggiornare il decoder, riassociare la smart card, tutto inutile. Apre quindi una segnalazione per il dipartimento tecnico, ma aggiunge che la cosa potrebbe andare per le lunghe, 1-2 mesi per la lavorazione della pratica! Cioè tutte le feste senza di fatto poter usare Sky Q per l'unico motivo per cui lo avevo preso, il 4K.
Sconfortato vado su Sky fai da te, mi guardo il profilo del mio abbonamento e risulto ancora cliente mysky hd (nella voce il tuo decoder), provo ad aggiornare il profilo ma niente, chiamo il tecnico che è venuto a casa, il quale mi dice che tutto è stato fatto secondo le regole, comunicazione di consegna e installazione, ecc.
Sull'app mysky tra le offerte mi riappare skyQ, e non dovrebbe, in quanto già da me usufruita, richiamo dopo qualche giorno l'assistenza telefonica che mi conferma della segnalazione aperta e dei tempi biblici per risolvere il problema, nonostante , sue parole, è sufficiente un solo clic da remoto da parte del dipartimento tecnico. Cosa mi consigliate, rassegnarmi all'attesa o compiere qualche altro passo, ma non ho idea quale?
Grazie a tutti per l'aiuto.

da assistenza.sky.it invia un reclamo per motivi tecnici.

poi sta a te giocartela, più ti dimostri minaccioso di ansartene prima possibile, prima ti sistemano tutto
 
Grazie Albert, per inciso, ho aggiornato il FW ed è SW Q140.000.35.00L, come quello del platinum. Il mio Sky q black è quello nuovo che pare sia il platinum con la funzione mini disattivata.
 
Grazie Albert, per inciso, ho aggiornato il FW ed è SW Q140.000.35.00L, come quello del platinum. Il mio Sky q black è quello nuovo che pare sia il platinum con la funzione mini disattivata.
Mi sembra evidente che sia un problema amministrativo. Richiama o chatta e fai presente che non è andato a buon fine la registrazione nel tuo profilo del nuovo decoder. meglio se lo fai al numero dedicato agli extra
 
Indietro
Alto Basso