In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Mi sembra evidente che sia un problema amministrativo. Richiama o chatta e fai presente che non è andato a buon fine la registrazione nel tuo profilo del nuovo decoder. meglio se lo fai al numero dedicato agli extra

Lo farò contestualmente al reclamo, grazie lucpip, sono solo sconcertato dai tempi che mi hanno prospettato per una cosa così banale!
 
Lo farò contestualmente al reclamo, grazie lucpip, sono solo sconcertato dai tempi che mi hanno prospettato per una cosa così banale!

è normale, a me era successo un problema con le fatture e per 3 mesi non mi scattava l’addebito e le chat si erano rivelate inutili... con un reclamo per motivi amministrativi (se non dovesse andare a buon fine quello per reclamo tecnici, rifallo per motivi amministrativi) in 3 giorni mi hanno ricontattato (chiedi di farti ricontattare telefonicamente se non l’hai già mandato) e da lì più avuti problemi. il problema credo sia che le chat, come il call center, non siamo gestiti direttamente da Sky, ma da centri associati mi verrebbe da dire.

Fine OT
 
Si Albert, ho fatto il reclamo tecnico online e ho allegato anche la foto del messaggio che mi appare a schermo, chiedendo di essere contattato. Vediamo se si fanno vivi.
 
Grazie Albert, per inciso, ho aggiornato il FW ed è SW Q140.000.35.00L, come quello del platinum. Il mio Sky q black è quello nuovo che pare sia il platinum con la funzione mini disattivata.

Noto che è già il 2º utente che segnala questa versione firmware. Credo che siano i nuovi decoder che stanno installando. I nostri (humax), hanno a bordo la Q140.000.34.00L. Corretto?
 
Corretto!
Il nuovo decoder è configurabile sia come Black che come Platinum e la versione software è unica.
Per chi invece ha lo Humax come Black, resta la distinzione anche nella versione software oltre che nelle caratteristiche hardware.
 
Corretto!
Il nuovo decoder è configurabile sia come Black che come Platinum e la versione software è unica.
Per chi invece ha lo Humax come Black, resta la distinzione anche nella versione software oltre che nelle caratteristiche hardware.
Ma questi decoder vengono sostituiti a tutti gli abbonati, come funziona questa iniziativa di sky? Magari questi decoder sono abilitati al nuovo DTT T2
 
Ma questi decoder vengono sostituiti a tutti gli abbonati, come funziona questa iniziativa di sky? Magari questi decoder sono abilitati al nuovo DTT T2

Non c’entra nulla con il nuovo standard (ricordo che anche gli attuali Sky Q sono pronti per il nuovo standard previo aggiornamento software) e non vengono sostituiti a tutti a prescindere.
In caso di nuova attivazione o di sostituzione decoder per guasto, viene dato il nuovo modello.
 
Il mio è silenziosissimo

si, in realtà non credo sia la ventola quanto il disco che rimane sempre attivo.
mi è capitato di dormire in salotto e sinceramente non me ne sono mai accorto però quando sto con la tv accesa senza volume si sente il disco che lavora e se hai il sonno leggero potrebbe essere fastidioso (io ho il vecchio modello di Q Black, magari quello nuovo non da questo problema)

Grazie.
E la qualità immagine migliora o peggiora? Perchè ho letto che appare comunque diversa cambiando il decoder.:eusa_think:
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q140.000.34.00L) dal 10/11/2020

Grazie.
E la qualità immagine migliora o peggiora? Perchè ho letto che appare comunque diversa cambiando il decoder.:eusa_think:

dipende, se hai un tv 4K HDR ci sono dei contenuti visibili sia live (qualche serie tv su Sky Atlantic, qualche documentario di Sky Arte, F1, Serie A, Champions e Europa League e anche Premier League se non sbaglio su Sky Sport e qualche film Sky Original su Sky Cinema) che on demand in 4K quindi la qualità aumenta sicuramente (anche se nel live ogni tanto c’è qualche problema di immagine scura), se invece hai una tv full HD, la qualità di visione rimane tale e quale a quella del My Sky HD che hai ora, ovvero massimo 1080p.

la visione in 4K HDR è inclusa nel pacchetto HD (se ce l’hai attivo).
 
dipende, se hai un tv 4K HDR ci sono dei contenuti visibili sia live (qualche serie tv su Sky Atlantic, qualche documentario di Sky Arte, F1, Serie A, Champions e Europa League e anche Premier League se non sbaglio su Sky Sport e qualche film Sky Original su Sky Cinema) che on demand in 4K quindi la qualità aumenta sicuramente (anche se nel live ogni tanto c’è qualche problema di immagine scura), se invece hai una tv full HD, la qualità di visione rimane tale e quale a quella del My Sky HD che hai ora, ovvero massimo 1080p.

la visione in 4K HDR è inclusa nel pacchetto HD (se ce l’hai attivo).

Non 1080P ma 1080I
 
Non è gratuito. Fa parte di Amazon prime.

Ho ripreso la lettera cartacea di Amazon Prime Video con allegata la card . Dice che non ho costi aggiuntivi , essendo un abbonato Amazon Prime (36 euro all'anno). Si accede con lo user-password Amazon. Ma fino a quando sarà così ? Se, come si vocifera, Amazon acquisterà importanti diritti sportivi per l' Italia , allora sarà inevitabile pagare un abbonamento suppletivo . Sperando che non sia tutto automatico , avendo loro già memorizzato il mio metodo di pagamento per gli acquisti su Amazon
 
Ho ripreso la lettera cartacea di Amazon Prime Video con allegata la card . Dice che non ho costi aggiuntivi , essendo un abbonato Amazon Prime (36 euro all'anno). Si accede con lo user-password Amazon. Ma fino a quando sarà così ? Se, come si vocifera, Amazon acquisterà importanti diritti sportivi per l' Italia , allora sarà inevitabile pagare un abbonamento suppletivo . Sperando che non sia tutto automatico , avendo loro già memorizzato il mio metodo di pagamento per gli acquisti su Amazon
Penso che la politica sarà come quella dei canali aggiunti di recente. Chiederanno una quota mensile per ogni attivazione.
 
Se arriva la Champions (o la serie A) dovranno per forza fare un abbonamento a parte e con l'assenso dell'abbonato

per forza no, come detto da licpip in inghilterra le partite sono comprese nel costo di prime (che e' piu' elevato che in Italia ma lo era anche prima).. e per me faranno cosi' anche qui. Chi non e' interessato storcera' il naso all'inizio ma alla fine il costo restera' bassino e non dara' disdetta e cosi' incassano molti piu' soldi
 
per forza no, come detto da licpip in inghilterra le partite sono comprese nel costo di prime (che e' piu' elevato che in Italia ma lo era anche prima).. e per me faranno cosi' anche qui. Chi non e' interessato storcera' il naso all'inizio ma alla fine il costo restera' bassino e non dara' disdetta e cosi' incassano molti piu' soldi

il tutto se la lega calcio non fa la preziosa a livelli inimmaginabili...che allora amazon non è una onlus e aumenta il prezzo in maniera sensibile.

di fatto adesso non c'è + l'esclusiva ed è tutto spacchettato all'infinito e oltre quindi la lega deve piegarsi al nuovo ordine delle cose, non c'è + murdok che strapaga per il calcio e Mediaset che spende un decimo pur ottenendo le partite + pregiate
 
Indietro
Alto Basso