In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Attenzione che il TV Sony A1 (OLED) e tutti i modelli LED Sony hanno come SoC (system on chip) per la Smart TV Android il processore Mediatek che rende lo zapping fra canali DTT di una LENTEZZA esasperante (oltre al caricamento delle applicazioni lento) Il mio consiglio è di provare a fare zapping passando da Rai3 HD a Canale5 HD (multiplex diversi; occhio che Rete4 HD trasmette in SD e lo zapping fra canali SD di due multiplex diversi è più veloce).

Inoltre i TV Sony 4K hanno solo le prese HDMI 2 e HDMI 3 abilitate al 4K HDR HLG. Si veda al riguardo pagina 1 della discussione:
"Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili"

ero intenzionato a prendere il Sony XF90, come 4K ho visto che è pienamente compatibile, per le porte HDMI non ho problemi, il problema sul Digitale Terrestre è così disastroso? vado a vedere la discussione che hai messo ;)
 
Grazie.A tutti e due.
Mi hanno sostituito il decoder perché aveva dei problemi.Adesso ho la.vecchia interfaccia e aspetto che si aggiorni da solo.

Una sola domanda,sul fai da te ho gia profilo aggiornamento a sky q,questo secondo voi è un problema per ricevere l'aggiornamento sul nuovo decoder?
C'era un utente che chiedeva aiuto e ho pensato che ci fosse da modificare quell'opzione che c'è nella foto. Se non va bene tolgo.
Se non sbaglio dovrei anche aver quotato il commento a cui mi riferivo

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Dopo la sostituzione del decoder ,tempo un ora e si è aggiornato da solo a sky q.
Ma il problema dell'assenza ondemand e 4 k persiste anche se l'aggiornamento non è stato forzato

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Sono nella tua stessa situazione..problema a loro noto che stanno cercando di risolvere.. vedremo in quanto tempo..
 
Quindi la storia dell'aggiornamento forzato che causava questi problemi è una cavolata.Sono solo ed esclusivamente loro problemi sia che il software si installi da solo sia no
Sono nella tua stessa situazione..problema a loro noto che stanno cercando di risolvere.. vedremo in quanto tempo..

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Esatto, ho perso 3 ore sabato mattina allo sky service, mi hanno cambiato 2 decoder e 2 smart card ma nulla..sono in alto mare con sto sky q black..
 
Dovete seguire la peocedura da me.postata nello scorso post. A me hanno risolto tutto in 5 minuti. Purtroppo in sky regna sovrana l ignoranza degli addetti al call center
 
Ragazzi scusate l'insistenza,per chi ha preso sky q black, il vecchio decoder my sky hd resta a me?
A me l'hanno lasciato infatti lo uso in campagna il vecchio decoder Sky HD (quello bianco piccolo) ...penso perché si presero il deposito cauzionale all'epoca...
 
A me l'hanno lasciato infatti lo uso in campagna il vecchio decoder Sky HD (quello bianco piccolo) ...penso perché si presero il deposito cauzionale all'epoca...

A me hanno detto di portarlo a un centro Sky a 23km ma solo in caso di recesso
 
Puoi ri postarla

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

vi racconto brevemente la mia esperienza cosi magari puo servire a qualcuno. Venerdi ho contattato l assistenza sky q in chat e chiesto cortesemente se potevano inviarmi l aggiornamento a sky q. La sera sono tornato a casa ed ho trovato il decoder aggiornato ma purtroppo, come a molti é successo, con l ondemand castrato. Ho quindi chiamato l assistenza allo 027070 premuto i tasti 2-1-1 e parlato con l operatrice che ha aperto una pratica. Oggi ho richiamato nuovamente e mi ha risposto un altra operatrice a cui ho spiegato la situazione e ho preteso di farmi passare un tecnico. Dopo un attesa di 2 minuti il tecnico mi ha risposto e ha sistemato tutto in 5 minuti. Ora tutto funziona alla perfezione. Non credete alle operatrici che non essendo aggiornate sulla vicenda vivono nell ignoranza, pretendete di parlare con un tecnico e tutto si risolve subito, altrimenti se fosse per le operatrici aprirebbero segnalazioni a oltranza, sanno fare solo quello.
 
ero intenzionato a prendere il Sony XF90, come 4K ho visto che è pienamente compatibile, per le porte HDMI non ho problemi, il problema sul Digitale Terrestre è così disastroso? vado a vedere la discussione che hai messo ;)

Premetto che io NON ho uno Smart TV Sony Android (ho il plasma Panasonic TX-50VT50 del 2012). Il problema dovuto al processore Mediatek installato si manifesta nel caricamento delle applicazioni Android, nello zapping fra i canali del digitali terrestre e nello zapping fra i canali satellitari. Il televisore ha un sinto SAT integrato (il modello XF90 ne ha uno, il Sony A1 ne ha due). Non è un problema se usi un decoder tivusat esterno come il Telesystem TS ULTRA 4K (la CAM Tivusat Gold la devi comprare in ogni caso).
Sony ha scelto un processore economico (il Mediatek) per tutti televisori che usano la piattaforma Android TV. Avesse scelto il piu' costoso processore Tegra (installato in nVidia Shield) le cose sarebbero diverse.

Questo e' un commento che robypez (Roberto Pezzali) si e' lasciato sfuggire a proposito dei TV Sony Android:
robypez ---> Vincenzo 17 giorni fa
Android TV non è che è un pregio eh. Io ce l'ho a casa e vorrei sfondare il TV con i mattoni.

Roberto Pezzali e' l'autore della recensione dell'OLED LG C8 e questo e' uno dei 301 commenti all'articolo:
https://www.dday.it/redazione/27248/lg-c8-recensione-oled

Questa invece e' la recensione del TV OLED Sony AF8, sempre ad opera dello stesso Pezzali, dove tra l'altro si ricorda la lentezza dei televisori basati sulla piattaforma Android TV:
https://www.dday.it/redazione/27032/sony-af8-oled-recensione
 
Io non riesco ad avere il profilo aggiornato chiamato e richiamato ma nulla
 
Premetto che io NON ho uno Smart TV Sony Android (ho il plasma Panasonic TX-50VT50 del 2012). Il problema dovuto al processore Mediatek installato si manifesta nel caricamento delle applicazioni Android, nello zapping fra i canali del digitali terrestre e nello zapping fra i canali satellitari. Il televisore ha un sinto SAT integrato (il modello XF90 ne ha uno, il Sony A1 ne ha due). Non è un problema se usi un decoder tivusat esterno come il Telesystem TS ULTRA 4K (la CAM Tivusat Gold la devi comprare in ogni caso).
Sony ha scelto un processore economico (il Mediatek) per tutti televisori che usano la piattaforma Android TV. Avesse scelto il piu' costoso processore Tegra (installato in nVidia Shield) le cose sarebbero diverse.

Questo e' un commento che robypez (Roberto Pezzali) si e' lasciato sfuggire a proposito dei TV Sony Android:
robypez ---> Vincenzo 17 giorni fa
Android TV non è che è un pregio eh. Io ce l'ho a casa e vorrei sfondare il TV con i mattoni.

Roberto Pezzali e' l'autore della recensione dell'OLED LG C8 e questo e' uno dei 301 commenti all'articolo:
https://www.dday.it/redazione/27248/lg-c8-recensione-oled

Questa invece e' la recensione del TV OLED Sony AF8, sempre ad opera dello stesso Pezzali, dove tra l'altro si ricorda la lentezza dei televisori basati sulla piattaforma Android TV:
https://www.dday.it/redazione/27032/sony-af8-oled-recensione

Questo vuol dire che il consumo medio del TV in standby oscilla dai 13 Watt ai 28 Watt, e la cosa ha un impatto non indifferente sulla bolletta. Secondo gli standard europei il consumo in stand by, anche di un apparecchio connesso, non dovrebbe passare i 3 Watt quindi in linea di massima il Sony sarebbe “fuorilegge”. E’ un bug, ma il bug si presenta su tutti i TV Sony con Android, e pare che sia presente da tempo. L'unica è staccare la spina per spegnerlo.

anche questo non è che sia il massimo, considerando che anche il Q Black rimane sempre acceso/stand-by.......


Grazie, vado a leggere. ;)

Pensavo che vista la qualità dei Sony anche lato sw fosse uno fra i migliori, non dovrò mica "ripiegare" su un samsung :) un oled verrebbe troppo per le mie finanze
 
Ultima modifica:
Grazie, vado a leggere. ;)

Pensavo che vista la qualità dei Sony anche lato sw fosse uno fra i migliori, non dovrò mica "ripiegare" su un samsung :) un oled verrebbe troppo per le mie finanze
Io con Android TV non ho mai avuto problemi ne di velocità ne di interruzioni...ed ho un Sony....boh...cmq meglio tornare in tema
 
Ragazzi scusate l'insistenza,per chi ha preso sky q black, il vecchio decoder my sky hd resta a me?
Io ho fatto il passaggio allo humax a febbraio quando ancora non si parlava di skyq black e c'era il software del mysky ed il vecchio decoder è rimasto a me
 
Sky q black al mare

Ciao a tutti, domani mi dovrebbero installare lo sky q black (metto il condizionale perchè non si sa mai), vorrei però capire una cosa.
Attualmente sposto durante l'estate il mio decoder my sky al mare per qualche settimana.
Ora secondo voi riuscirò a fare lo stesso? Se così non fosse avendo un vecchio decoder hd posso almeno spostare la smart card tra uno e l'altro?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso