Premetto che io NON ho uno Smart TV Sony Android (ho il plasma Panasonic TX-50VT50 del 2012). Il problema dovuto al processore Mediatek installato si manifesta nel caricamento delle applicazioni Android, nello zapping fra i canali del digitali terrestre e nello zapping fra i canali satellitari. Il televisore ha un sinto SAT integrato (il modello XF90 ne ha uno, il Sony A1 ne ha due). Non è un problema se usi un decoder tivusat esterno come il Telesystem TS ULTRA 4K (la CAM Tivusat Gold la devi comprare in ogni caso).
Sony ha scelto un processore economico (il Mediatek) per tutti televisori che usano la piattaforma Android TV. Avesse scelto il piu' costoso processore Tegra (installato in nVidia Shield) le cose sarebbero diverse.
Questo e' un commento che robypez (Roberto Pezzali) si e' lasciato sfuggire a proposito dei TV Sony Android:
robypez ---> Vincenzo 17 giorni fa
Android TV non è che è un pregio eh. Io ce l'ho a casa e vorrei sfondare il TV con i mattoni.
Roberto Pezzali e' l'autore della recensione dell'OLED LG C8 e questo e' uno dei 301 commenti all'articolo:
https://www.dday.it/redazione/27248/lg-c8-recensione-oled
Questa invece e' la recensione del TV OLED Sony AF8, sempre ad opera dello stesso Pezzali, dove tra l'altro si ricorda la lentezza dei televisori basati sulla piattaforma Android TV:
https://www.dday.it/redazione/27032/sony-af8-oled-recensione
Questo vuol dire che il consumo medio del TV in standby oscilla dai 13 Watt ai 28 Watt, e la cosa ha un impatto non indifferente sulla bolletta. Secondo gli standard europei il consumo in stand by, anche di un apparecchio connesso, non dovrebbe passare i 3 Watt quindi in linea di massima il Sony sarebbe “fuorilegge”. E’ un bug, ma il bug si presenta su tutti i TV Sony con Android, e pare che sia presente da tempo. L'unica è staccare la spina per spegnerlo.
anche questo non è che sia il massimo, considerando che anche il Q Black rimane sempre acceso/stand-by.......