In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

sul foglio firmato è menzionata questa installazione : Centralina Multiswitch SCR/dCSS

allora sembra ok, ma strano che non ti ha toccato la parabola.. l'intervento a quanto so viene fatto anche sull'illuminatore

Cerchiamo di non fare confusione.
Quella che è definita "Centralina Multiswitch" è il modulo multiswitch dCSS-41 di marca Unitron che viene AGGIUNTO ai moduli multiswitch già presente nell' impianto centralizzato.
In questo tipo di impianti CENTRALIZZATI c'è una calata di 4 cavi dall'LNB Quattro che va ai moduli multiswitch. Lo LNB Quattro NON va cambiato

76bdde80ca7af1c463ec99334c9148d8.jpeg

d3dfb2e6cd66c4fd2399d48c9989d87e.jpg


Questo invece è l'LNB dCSS che viene usato solo negli impianti INDIVIDUALI.
Lo LNB dCSS veicola user band (frequenze) dCSS (12) e user band SCR (4)

b1ded77527cfb263034310b6dbea9b7d.jpg


Gli LNB SCR veicolano SOLO le 4 user band SCR
Il modello di LNB SCR usato da Sky IN PASSATO ha 1 uscita SCR (4 user band SCR per 4 sintonizzatori SAT) PIÙ 1 uscita Legacy (1 solo sintonizzatore SAT impostando il decoder su LNB)
 
Sapete se c'è ancora la possibilità di aggiungere un promemoria su un evento nella guida tv?
Perché ho cercato e ricercato ma trovo solo la possibilità di registrare un evento!

Purtroppo il promemoria è stato eliminato nel nuovo software, inoltre mi spiace la mancanza dei mosaici, soprattutto sky music, perchè era possibile leggere informazioni sul brano in onda, come nome, cantante, anno di uscita e casa discografica, inoltre le radio non si possono più registrare, nemmeno i canali rai che hanno l'epg.
 
Buongiorno a tutti dopo chiamata da servizio clienti sky mi sono recato in uno sky center e finalmente il mio humax e’ diventato sky q black, ha forzato l’aggiornamento , app vanno on demand funziona , adesso sto facendo gli ultimi aggiornamenti software .
 
riformulo:
fregandosene del 4k, posso collegare il decoder ad un classico lnb con due cavi (tipo ex-mysky)?

Allora: 4K e dcss non centrano nulla! Il nuovo Skyq indipendentemente che uno possa o non possa vederlo in 4K necessita obbligatoriamente del DCSS. Lo Sky q NON funziona utilizzando la tecnologia SCR!


Il DCSS è la tecnologia che permette di veicolare sullo stesso cavo sino a 16 segnali sat “completi” ed indipendenti, una specie di SCR potenziato ( scr 4 dcss 16 )

Lo Skyq black lo usa in modo depotenziato ( 3 registrazioni contemporanee sat ) il Platinum invece dovendo gestire anche i segnali richiesti dai box satelliti arriva sino a 12 canali utilizzati.


Quindi: se passi a skyq DEVI avere la tecnologia dcss, per giunta se poi non sfrutti nemmeno il 4K ... stai con il buon vecchio Mysky. Fatto salvo le nuove funzionalità di Skyq.
 
Purtroppo il promemoria è stato eliminato nel nuovo software, inoltre mi spiace la mancanza dei mosaici, soprattutto sky music, perchè era possibile leggere informazioni sul brano in onda, come nome, cantante, anno di uscita e casa discografica, inoltre le radio non si possono più registrare, nemmeno i canali rai che hanno l'epg.
Peccato, speriamo e confidiamo nei prossimi aggiornamenti!
 
Gradita sorpresa al rientro dalla palestra con la mail di Sky che mi informa che il mio decoder verrà aggiornato automaticamente ENTRO AGOSTO allo SkyQ Black.

Ora, io vorrei andare in ferie :D ma li c'è scritto che il decoder deve rimanere collegato.... a qualcuno è già successo di ricevere l'aggiornamento a decoder spento? Che accade?

Grazie
 
Allora: 4K e dcss non centrano nulla! Il nuovo Skyq indipendentemente che uno possa o non possa vederlo in 4K necessita obbligatoriamente del DCSS. Lo Sky q NON funziona utilizzando la tecnologia SCR!


Il DCSS è la tecnologia che permette di veicolare sullo stesso cavo sino a 16 segnali sat “completi” ed indipendenti, una specie di SCR potenziato ( scr 4 dcss 16 )

Lo Skyq black lo usa in modo depotenziato ( 3 registrazioni contemporanee sat ) il Platinum invece dovendo gestire anche i segnali richiesti dai box satelliti arriva sino a 12 canali utilizzati.


Quindi: se passi a skyq DEVI avere la tecnologia dcss, per giunta se poi non sfrutti nemmeno il 4K ... stai con il buon vecchio Mysky. Fatto salvo le nuove funzionalità di Skyq.

Il punto è questo.
Chi si abbona oggi a Sky e richiede il MySkyHD o un "decoder con hard disk integrato" riceve un unico modello: lo Sky Q Black.
Chi ha il decoder Humax ESi-160 NON aggiornato a Sky Q Black, che lo voglia oppure no, riceverà (entro fino anno ?) l'aggiornamento a Sky Q Black. TUTTI i decoder Humax ESi-160 verranno aggiornati a Sky Q Black, per questo motivo Sky ha sostituito il vecchio LNB con un LNB dCSS.
Ricordo che lo LNB dCSS funziona ANCHE in modalità SCR; è più coretto dire che lo LNB dCSS veicola 12 user band dCSS + 4 user band SCR.

Il modello Humax ESi-160 NON Aggiornato può fare funzionare in due modalità:


SCR collegato al nuovo LNB dCSS (dCSS + SCR), viene impostato nel menù impianto su SCR e viene collegato un solo ingresso SAT perché il decoder dispone di uno splitter interno su circuito elettronico.
In modalità NON aggiornata l'Humax ha attivi solo 2 degli 8 sinto SAT che possiede

L'Humax ESi-160 Non Aggiornato NON supporta la modalità Legacy quindi i due ingressi SAT non possono essere collegati ad LNB Legacy Twin (2 uscite indipendenti) o Quad (4 uscite indipendenti)

L'Humax ESi-160 AGGIORNATO a Sky Q BLACK funziona SOLO in modalità dCSS e viene collegato un solo ingresso SAT.
In modalità Sky Q Black ha attivi 7 degli 8 ingressi SAT disponibili
 
Ultima modifica:
Allora: 4K e dcss non centrano nulla! Il nuovo Skyq indipendentemente che uno possa o non possa vederlo in 4K necessita obbligatoriamente del DCSS. Lo Sky q NON funziona utilizzando la tecnologia SCR!

preferivo sapere se funzionava con un classico normale lnb (non scr)
ma a questo punto direi di no, visto che non funziona manco con l'scr.


Quindi: se passi a skyq DEVI avere la tecnologia dcss, per giunta se poi non sfrutti nemmeno il 4K ... stai con il buon vecchio Mysky. Fatto salvo le nuove funzionalità di Skyq.

il punto era, se lo sposto temporaneamente su un altro piano, con un attacco diverso, avrei avuto almeno una funzione primaria (la visualizzazione dei canali, senza neanche bisogno della registrazione)



Ora, io vorrei andare in ferie :D ma li c'è scritto che il decoder deve rimanere collegato.... a qualcuno è già successo di ricevere l'aggiornamento a decoder spento? Che accade?

Grazie

in stand-by si aggiorna, se staccato dall'alimentazione ovviamente no, come farebbe.
tu lascialo tranquillamente in stand-by, a meno che tu non sia uno di quelli che quando va in ferie toglie la corrente a tutta la casa.
 
in stand-by si aggiorna, se staccato dall'alimentazione ovviamente no, come farebbe.
tu lascialo tranquillamente in stand-by, a meno che tu non sia uno di quelli che quando va in ferie toglie la corrente a tutta la casa.

Grazie della risposta.

Si... chiaramente se è staccato non si aggiorna, è ovvio! :laughing7: Io appunto stacco tutto tranne quelle 2/3 cose che servono necessariamente... volevo solo sapere se poi, come credo, l'aggiornamento sarà disponibile anche se lo riaccendo dopo una decina di gg.
Alla peggio lo lascio in standby tanto è collegato ad un gruppo di continuità quindi non avrebbe problemi con eventuali temporali.

In ogni caso spero che si aggiorni prima della mia partenza: a quelli che non hanno forzato, dopo quanti giorni dalla mail si è aggiornato?

Grazie di nuovo
 
Domanda stupida: dentro a memoria, c'è l'opzione sulla destra con scritto "elimina tutto", intende che elimina gli episodi di quella cartella?
Vorrei evitare che elimini proprio tutto :laughing7:
 
Purtroppo il promemoria è stato eliminato nel nuovo software, inoltre mi spiace la mancanza dei mosaici, soprattutto sky music, perchè era possibile leggere informazioni sul brano in onda, come nome, cantante, anno di uscita e casa discografica, inoltre le radio non si possono più registrare, nemmeno i canali rai che hanno l'epg.

Io i canali RAI li registro senza alcun problema e funziona anche il collega serie (es. Elementary su RAI2 dal canale 102)
 
Il modello Humax ESi-160 NON aggiornato può fare funzionare in due modalità:

Legacy collegato ad un LNB Legacy a 2 o 4 uscite. Vengono collegati entrambi i connettori SAT sul decoder.

SCR collegato al nuovo LNB dCSS (dCSS + SCR), viene impostato nel menù impianto su SCR e viene collegato un solo ingresso SAT perché il decoder dispone di uno splitter interno su circuito elettronico.
Purtroppo lo Humax non aggiornato a Black funziona solo nelle modalita':
SCR
SMATV IF-IF
Fibra

La modalita' legacy universale anche con 2 cavi non e' supportata.
 
Stasera ho riprovato a chiamare il numero dedicato agli installatori spacciandomi come tale e finalmente, dopo un mese, mi hanno risolto i problemi con l’Interattività! On Demand e 4K già mi funzionavano.

Quindi x tutti coloro che stanno diventando matti dietro a questi problemi, suggerisco vivamente di fare in questo modo, non mi è piaciuto spacciarmi x chi non sono ma mi hanno obbligato a farlo.

Il numero è 800 063 036, va inserito il codice dell’ultimo installatore venuto a casa vostra che trovate sulla scheda di lavorazione rilasciata, percorso tasti da digitare se non ricordo male 2 2 1
 
Stasera ho riprovato a chiamare il numero dedicato agli installatori spacciandomi come tale e finalmente, dopo un mese, mi hanno risolto i problemi con l’Interattività! On Demand e 4K già mi funzionavano.

Quindi x tutti coloro che stanno diventando matti dietro a questi problemi, suggerisco vivamente di fare in questo modo, non mi è piaciuto spacciarmi x chi non sono ma mi hanno obbligato a farlo.

Il numero è 800 063 036, va inserito il codice dell’ultimo installatore venuto a casa vostra che trovate sulla scheda di lavorazione rilasciata, percorso tasti da digitare se non ricordo male 2 2 1

Ho fatto la stessa cosa un paio di giorni fa, ma è stata l'assistenza Sky via chat a suggerirmi la procedura che hai seguito anche tu, quindi penso si possa fare tranquillamente se la situazione è disperata e si vuole risolvere in tempi brevi. Anche perché gli operatori del 199100400 o della chat di fronte a certe problematiche non hanno né il modo né la competenza per intervenire, quindi aprono una segnalazione e passano giorni su giorni senza che la situazione cambi di una virgola
 
Peccato, speriamo e confidiamo nei prossimi aggiornamenti!

Infatti, perchè al momento il software di Sky Q ha delle belle pecche, quella che mi dà più fastidio è che per vedere i canali del digitale terrestre tramite cavo antenna occorre raggiungere ogni volta il fondo della Guida TV, non dico ci volesse un tasto apposito del telecomando ma almeno una voce diretta nella home. Poi vabbé, le info dei contenuti che con tutto quello spazio sono spezzettate nei vari passaggi successivi, non si vede subito l'anno di un film, ecc.
 
Ultima modifica:
Scusate ma se io volessi registrare i canali DTT come per esempio ITALIA 1 HD come si fà visto che la guida del canale è vuota?
 
ma davvero non c'è più il canale per l'interattività dei canali music? possibile?!
 
Il punto è questo.
Chi si abbona oggi a Sky e richiede il MySkyHD o un "decoder con hard disk integrato" riceve un unico modello: lo Sky Q Black.
Chi ha il decoder Humax ESi-160 NON aggiornato a Sky Q Black, che lo voglia oppure no, riceverà (entro fino anno ?) l'aggiornamento a Sky Q Black. TUTTI i decoder Humax ESi-160 verranno aggiornati a Sky Q Black, per questo motivo Sky ha sostituito il vecchio LNB con un LNB dCSS.
Ricordo che lo LNB dCSS funziona ANCHE in modalità SCR; è più coretto dire che lo LNB dCSS veicola 12 user band dCSS + 4 user band SCR.

Il modello Humax ESi-160 NON aggiornato può fare funzionare in due modalità:

Legacy collegato ad un LNB Legacy a 2 o 4 uscite. Vengono collegati entrambi i connettori SAT sul decoder.

SCR collegato al nuovo LNB dCSS (dCSS + SCR), viene impostato nel menù impianto su SCR e viene collegato un solo ingresso SAT perché il decoder dispone di uno splitter interno su circuito elettronico.
In modalità NON aggiornata l'Humax ha attivi solo 2 degli 8 sinto SAT che possiede


L'Humax ESi-160 AGGIORNATO a Sky Q BLACK funziona SOLO in modalità dCSS e viene collegato un solo ingresso SAT.
In modalità Sky Q Black ha attivi 7 degli 8 ingressi SAT disponibili

Non solo. Sky forzerà sempre l'aggiornamento su tutti gli Humax e anche non volendo dovrai aggiornare, altrimenti almeno due volte al giorno ti ritrovi la schermata di aggiornamento


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso