In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

ciiiiiin ciiiiiiiiin!!:D registrazioni effettuate:laughing7: quindi il problema era il collegamento allo splitter,una volta invertito risolto il problema:) quindi posso dire decoder esente da bug!al momento:lol:
 
Ciao a tutti, chiedo subito scusa nel caso non sia questa la discussione corretta e appropriata alla mia richiesta, ed in caso on lo sia chiedo di indirizzarmi in altra più consona. Ho bisogno di aiuto per risolvere il seguente problema. Questa mattina sono venuti ad istallarmi il decoder SKY Q Black, in quanto volevo sostituire il mio SKYHD PACE Bianco perchè avendo acquistato di recente un SAMSUNG QE55Q90R 4K HDR, necessitavo di un decoder tramite il quale poter vedere gli eventuali contenuti di SKY in 4K. Dopo che il tecnico se ne andato e dopo nemmeno 20 minuti di visione mi sono reso conto che la qualità delle immagini dello SKY Q rispetto al mio Vecchi Sky HD Pace erano peggiorate decisamente .....peccando sia di nitidezza che di messa a fuoco ed in alcuni casi con un leggero sfarfallio; senza parlare poi della luminosità e dei colori, che non avendo assolutamente cambiato impostazioni al TV, erano rispettivamente più bassa e meno vividi. Addirittura per vedere immagini mediamente luminose durante la visione di Sky ho dovuto impostare su "DINAMICA" ....Ho provato anche a cambiare i settaggi della Qualità Video sul Decoder, riportandolo da 4K HDR fino ad HD ma la qualità rimane la stessa.... Molto ...ma molto meglio l'upscaling delle immagini che il TV faceva sul segnale in HD che ricevevo con il vecchio PACE SKYHD .... Ma è possibile una cosa del Genere????? Potrebbe essere un problema del singolo decoder SKY Q che mi hanno affibbiato oppure un problema di settaggio??? Sto uscendo pazzo per la cocente delusione a seguito della speranza di poter migliorare avendo invece peggiorato, al punto che vorrei reinstallare il vecchio Decoder che fortunamente non si sono riportati via!!
Tutti i suggerimenti ed eventuali soluzioni sono chiaramente gradite.
Grazie in anticipo.
 
io ho proiettore e non tv ma la sostanza non cambia,nel senso che vedevo bene prima col Bskyb e non avendo toccato nulla nei setting delle immagini vedo meglio col Q black perchè è un vero HD 1080p a differenza di prima che era 1080i(come anche il tuo PACE) strana sta cosa:eusa_think:....
 
Ciao a tutti, chiedo subito scusa nel caso non sia questa la discussione corretta e appropriata alla mia richiesta, ed in caso on lo sia chiedo di indirizzarmi in altra più consona. Ho bisogno di aiuto per risolvere il seguente problema. Questa mattina sono venuti ad istallarmi il decoder SKY Q Black, in quanto volevo sostituire il mio SKYHD PACE Bianco perchè avendo acquistato di recente un SAMSUNG QE55Q90R 4K HDR, necessitavo di un decoder tramite il quale poter vedere gli eventuali contenuti di SKY in 4K. Dopo che il tecnico se ne andato e dopo nemmeno 20 minuti di visione mi sono reso conto che la qualità delle immagini dello SKY Q rispetto al mio Vecchi Sky HD Pace erano peggiorate decisamente .....peccando sia di nitidezza che di messa a fuoco ed in alcuni casi con un leggero sfarfallio; senza parlare poi della luminosità e dei colori, che non avendo assolutamente cambiato impostazioni al TV, erano rispettivamente più bassa e meno vividi. Addirittura per vedere immagini mediamente luminose durante la visione di Sky ho dovuto impostare su "DINAMICA" ....Ho provato anche a cambiare i settaggi della Qualità Video sul Decoder, riportandolo da 4K HDR fino ad HD ma la qualità rimane la stessa.... Molto ...ma molto meglio l'upscaling delle immagini che il TV faceva sul segnale in HD che ricevevo con il vecchio PACE SKYHD .... Ma è possibile una cosa del Genere????? Potrebbe essere un problema del singolo decoder SKY Q che mi hanno affibbiato oppure un problema di settaggio??? Sto uscendo pazzo per la cocente delusione a seguito della speranza di poter migliorare avendo invece peggiorato, al punto che vorrei reinstallare il vecchio Decoder che fortunamente non si sono riportati via!!
Tutti i suggerimenti ed eventuali soluzioni sono chiaramente gradite.
Grazie in anticipo.

Il decoder è collegato con il cavo HDMI di Sky che ti ha lasciato il tecnico?
 
Si ho provato anche a cambiare il cavo HDMI ma non cambia nulla....
Cerco di darti un paio di consigli esclusivamente sulla base della mia esperienza di visione con quel decoder e quel tv della medesima serie, in quanto non ho affatto competenze tecniche. Quanto al decoder ti consiglio innanzitutto di settare la risoluzione a 1080i se non devi guardare un contenuto in 4K. Elimina anche l'opzione "controllo HDMI".
Per quanto riguarda la TV rimuovi innanzitutto le protezioni "eco" che incidono inopportunamente sulla naturale luminosità delle immagini. Analogamente evita nella maniera più assoluta di optare per "inteligente mode". In tal modo dovresti avere immagini adeguate nella preferenza standard ma più realistiche con il settaggio immagine su "naturale". Vedi un po' come va
 
Ti Ringrazio ....PAOLO68, avevo già provato a settare la risoluzione impostando il valore a 1080i e 1080p ed effettivamente si attenua quell'effetto di leggero sfarfallio dovuto all'upscaling sofferto che esegue il TV sul segnale che riceve dal decoder impostato con risoluzioni maggiori. Ho eliminato anche l'opzione del controllo HDMI che era settato su "SI", per quanto riguarda il resto, mai usato la funzione ECO e vedo la TV da sempre con il settaggio immagine su naturale. Non è ancora lo "standard" che mi ero abituato a vedere con il PACE HD ma ci siamo quasi. In ogni caso salvo le partite di calcio che spero di poter vedere in quei rari eventi in 4K mi verrebbe veramente voglia di toglierlo e di reistallare il vecchio DECODER ..... ma ho dei dubbi che possa funzionare con il nuovo illuminatore Dcss .... ? Comunque grazie mille per i suggerimenti. Buona serata.
 
Ultima modifica:
Ti Ringrazio ....PAOLO68, avevo già provato a settare la risoluzione impostando il valore a 1080i e 1080p ed effettivamente si attenua quell'effetto di leggero sfarfallio dovuto all'upscaling sofferto che esegue il TV sul segnale che riceve dal decoder impostato con risoluzioni maggiori. Ho eliminato anche l'opzione del controllo HDMI che era settato su "SI", per quanto riguarda il resto, mai usato la funzione ECO e vedo la TV da sempre con il settaggio immagine su naturale. Non è ancora lo "standard" che mi ero abituato a vedere con il PACE HD ma ci siamo quasi. In ogni caso salvo le partite di calcio che spero di poter vedere in quei rari eventi in 4K mi verrebbe veramente voglia di toglierlo e di reistallare il vecchio DECODER ..... ma ho dei dubbi che possa funzionare con il nuovo illuminatore Dcss .... ? Comunque grazie mille per i suggerimenti. Buona serata.
Buona serata a te
 
Ciao! Ultimamente mi è capitato di dover resettare più di una volta il mio Sky Q Black perchè, soprattutto in uscita dall'app Youtube, non si vede più alcun canale (posso cambiare canale ma lo schermo resta nero senza però il classico avviso di segnale satellitare assente, semplicemente nero).
Avevo già provato un aggiornamento delle app ed una cancellazione della memoria ma il problema si è ripresentato.
Oggi ho deciso di fare un reset alle impostazioni di fabbrica (quello presente nel menu installatore accessibile con 001).
Adesso vediamo se il problema si ripresenta.
Altri hanno riscontrato lo stesso problema?

P.S. dopo il reset ho perso alcune impostazioni tra cui quella video. Ho un TV full HD: visto che Sky credo trasmetta in 1080i, mi consigliate di settare lo Sky Q su questo valore o sul 1080p?

Grazie! :)
 
Ciao! Ultimamente mi è capitato di dover resettare più di una volta il mio Sky Q Black perchè, soprattutto in uscita dall'app Youtube, non si vede più alcun canale (posso cambiare canale ma lo schermo resta nero senza però il classico avviso di segnale satellitare assente, semplicemente nero).
Avevo già provato un aggiornamento delle app ed una cancellazione della memoria ma il problema si è ripresentato.
Oggi ho deciso di fare un reset alle impostazioni di fabbrica (quello presente nel menu installatore accessibile con 001).
Adesso vediamo se il problema si ripresenta.
Altri hanno riscontrato lo stesso problema?
personalmente no!

P.S. dopo il reset ho perso alcune impostazioni tra cui quella video. Ho un TV full HD: visto che Sky credo trasmetta in 1080i, mi consigliate di settare lo Sky Q su questo valore o sul 1080p?

Grazie! :)

io ho messo su 1080p che è il vero HD e infatti vedo meglio che col Bskyb che arrivava al massimo a 1080i
 
Settato a 1080p si vede meglio. Ho fatto diverse prove con 1080i

Ma è normale, anche se sky trasmette a 1080i, il segnale il decoder lo invia a 1080p. Quindi è meglio settarlo così.
 
Dipende dal televisore in uso. Se il TV ha un ottimo algoritmo di gestione e un'elettronica di qualità, allora è meglio lasciare 1080i e sarà il televisore a portare a 2160p (in caso di pannello 4K) o a 1080p. In caso contrario, è meglio lasciar fare il lavoro di adattamento da interlacciato a progressivo o di upscaling direttamente al ricevitore.

Ecco perché alcuni vedono meglio impostando in un modo e altri invece vedono meglio scegliendo un'altra impostazione.
 
Indietro
Alto Basso