In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

allora,per adesso m'hanno sostituito l'alimentatore...se non si risolve torno alla carica;)
 
Ai tempi del myskyhd il cambio dell'alimentatore mi costringeva a fare un secondo viaggio al centro Sky per farmi cambiare anche il decoder.
 
Spazio disco effettivo su Humax ESI-160 e switch Wifi/Ethernet

Salve, da una settimana sto usando SkyQ Black e sto cercando di approfondirne il funzionamento e le caratteristiche. Avrei qualche domanda.

Nella confezione del mio decoder, modello Humax ESI-160, ho trovato un foglietto con i dati tecnici in cui è scritto: Disco 1 TB, senza altre informazioni.
Ho letto invece che nelle specifiche tecniche del modello unico ES340 è indicato: 1TB Hard Disk Drive, over 700GB for customer use.
Qualcuno sa qual’è lo spazio effettivo a disposizione con il decoder Humax?

Ho notato che se c’è un collegamento attivo con la WiFi di casa e poi si collega il decoder al cavo ethernet non si passa automaticamente alla connessione cablata come avviene con altri dispositivi (Fire TV stick Amazon) e quindi nelle impostazioni si deve manualmente fare configura + ripristina, dopodichè si attiva l’ethernet anche senza necessità di selezionarlo.
Inoltre se poi si torna alla WiFi staccando il cavo ethernet c’è la necessita di re-inserire sempre la password che quindi non viene memorizzata dopo il suo primo utilizzo.
E’ normale tutto ciò ?
 
Salve, da una settimana sto usando SkyQ Black e sto cercando di approfondirne il funzionamento e le caratteristiche. Avrei qualche domanda.

Nella confezione del mio decoder, modello Humax ESI-160, ho trovato un foglietto con i dati tecnici in cui è scritto: Disco 1 TB, senza altre informazioni.
Ho letto invece che nelle specifiche tecniche del modello unico ES340 è indicato: 1TB Hard Disk Drive, over 700GB for customer use.
Qualcuno sa qual’è lo spazio effettivo a disposizione con il decoder Humax?

Ho notato che se c’è un collegamento attivo con la WiFi di casa e poi si collega il decoder al cavo ethernet non si passa automaticamente alla connessione cablata come avviene con altri dispositivi (Fire TV stick Amazon) e quindi nelle impostazioni si deve manualmente fare configura + ripristina, dopodichè si attiva l’ethernet anche senza necessità di selezionarlo.
Inoltre se poi si torna alla WiFi staccando il cavo ethernet c’è la necessita di re-inserire sempre la password che quindi non viene memorizzata dopo il suo primo utilizzo.
E’ normale tutto ciò ?
ho lo stesso decoder(ESI 160)bah credo sia 1TB...:eusa_think: per ikl collegamento si ,mi sa che devi reinserire la password,anch'io infatti lo uso col cavo ethernet;) colgo l'occasione per una domanda visto che hai lo stesso identico decoder:utlizzi il 4K?perchè io ho il problema della schermata nera dopo tot ore di visione,mi hanno sostituito l'alimentatore ma non è servito a nulla...faccio ancora un tentativo prima di richiedere la sostituzione:utilizzo entrambi gli ingressi usb per alimentare switch e chromecast,devo provare a staccarli e vedere se risolvo...col myskyhd che avevo prima mi andava in palla dopo circa 6-7 ore di visione,una volta staccata la digital key per il dtt dall'usb non me l'ha più fatto...vedo se è la stessa cosa anche con questo
 
ho una domanda c'e' qualcuno che a skyQBLACK CHE ha ricevuto la nuova versione in automatico? grazie xche' io nn lo ricevuta ancora.
 
Col nuovo software non riconosce più alcuni messaggi vocali...se gli dico di andare avanti di 4 minuti e 30 secondi mi dà errore. Prima invece funzionava indipendentemente da quello che gli chiedevo.
 
Mi hanno brickato lo Sky black. Non so cosa sia successo, ma oggi dopo una visione ha smesso di funzionare. Arrivo alla schermata attendere un minuto e poi perde il segnale HDMI. Ho provato a scollegare ricollegare cambiare HDMI.
Adesso tenendo premuto il tasto reset sono entrato nella modalità fabbrica e sto lanciando degli aggiornamenti sperando di risolvere. L’ultima spiaggia sarà hard reset prima di chiedere la sostituzione.

EDIT:
Il problema era il mio televisore. Ho dovuto ripristinare le impostazioni di fabbrica.
 
Ultima modifica:
ho lo stesso decoder(ESI 160)bah credo sia 1TB...:eusa_think: per ikl collegamento si ,mi sa che devi reinserire la password,anch'io infatti lo uso col cavo ethernet;) colgo l'occasione per una domanda visto che hai lo stesso identico decoder:utlizzi il 4K? ...
Mi resta comunque il dubbio che lo spazio effettivo a disposizione per il decoder Humax ESI-160 sia inferiore a 1 TB visto che il decoder unico ES340 ne rende indisponibili 300GB.
Riguardo al fatto di dover reinserire sempre la password di una WiFi già usata in precedenza e di non fare lo switch automatico quando si collega il cavo ethernet non so se è dovuto al tipo di decoder o ad altro ma di sicuro è sorprendente, anche perchè ormai pure su una stick Amazon da 20€ queste funzioni sono invece presenti.
Sul 4K non sono in grado di rispondere perchè non ce l'ho.
 
Buongiorno a tutto il forum.
Avevo già letto varie discussioni e oggi mi sono registrata perché spero di avere alcuni chiarimenti sull’uso del mio sky q black. Inizio subito con una domanda.
Avendo avuto negli anni vari decoder mi sono rimasti diversi trasformatori che hanno caratteristiche simili ma non identiche. Le variazioni delle specifiche tecniche sono comunque molto piccole e non credo ci siano problemi a spostare da una stanza all’altra il mio decoder senza spostare anche il trasformatore ma usando quelli che ho.

Sul trasformatore che mi è stato consegnato quando sono passata a sky q black leggo:
INPUT: 200-240V 0.5A e OUTPUT: 12v 3.33A
Ma nel foglio presente nella confermazione è indicato:
200-240V 0,6A e 12V-3.33A

I trasformatori che usavo in passato con i decoder sky hd e my sky hanno invece:
200-240V 0,6A e 12V 3.34A
e
200-240V 0,6A e 12V 3.33A

Quindi c’è una differenza tra 0.5 e 0.6A e una tra 3.33A e 3.34A.
Potete confermarmi che ne posso usare uno qualunque senza problemi?
 
Allora sono qui per vedere se anche a qualcun altro è successa la stessa cosa.

Questa mattina è venuto l'installatore Sky per montare a mia sorella lo Sky Q black al posto del vecchio Sky HD.

Abbiamo collegato solo la parte Sat e il collegamento a internet è stato effettuato tramite cavo Lan.

La configurazione è avvenuta in modo corretto, associato tessera e decoder, fatto test segnale sat tutti 8 , fatto i test diagnostica del decoder tutto ok, nessun errore il decoder risulta collegato a internet locale e remoto, il comando vocale infatti funziona regolarmente

Lo Sky Q black che ha portato è il modello Humax, con ancora la scritta Mysky, il telecomando quello nuovo, aveva la versione 190 ed è stato aggiornato alla 210.

Ora i canali lineari Sat funzionano regolarmente e anche le registrazioni lineari, il problema è la parte ondemand, premetto che il tecnico mi ha detto che per l'attivazione del servizio ci può volere un po', quindi è andato via alle 9:30.

La cosa curiosa è questa, fin da subito

Quando entro con il tasto casetta su MyQ invece delle locandine c'è la scritta Per utilizzare il tuo servizio, il tuo Sky Q deve essere connesso a internet, la stessa cosa se vado su Sky Cinema, Sky serie tv, App ecc...

Se vado nella sezione Mysky al fondo esce la scritta: Questo programma non è disponibile sul tuo Sky Q.

Ora il collegamento a internet tramite cavo (ho provato anche con wi-fi) c'è in quando da collegato nelle impostazioni e anche nel test di diagnostica, ed il comando vocale funziona (altrimenti non funzionerebbe)

Con il comando vocale se chiamo Netflix o Disney+ carica la pagina di accesso, quindi ovviamente il collegamento a internet c'è

Ho fatto tutte le prove possibili prima da solo, quindi da menù di servizio il reset totale ecc... e poi chiamando Sky.

Ora la cosa curiosa è che se stacco correte e la rimetto, appena entro nel menù nella sezione MyQ ci sono tutte le locandine, ma qualunque seleziono mi dice che non è disponibile, quindi se seleziono un film niente esce l'avviso non disponibile, se poi esco per vedere la tv e rientro subito, spariscono tutte e esce l'avviso Per utilizzare il tuo servizio, il tuo Sky Q deve essere connesso a internet.

Ho chiamato due volte Sky la prima volta mi ha fatto fare delle prove, di provare con il wi-fi, togliere e rimettere la tessera, staccare corrente, poi dopo un bel po' che eravamo al telefono ormai sentivo che era seccato mi ha detto di attendere fino a martedi.

Dopo la prima chiamata ho fatto le prove descritte sopra di reset ecc... e alla fine ho richiamato, sono stato al telefono 80 minuti ho trovato una ragazza disponibile, le ho detto tutte le prove che avevo già fatto, mi ha fatto fare altre prove e reinviato l'impulso, ma niente da fare.

Sembra molto strana la cosa, soprattutto riguardo l'avviso della connessione e del fatto che appena mettoo corrente le locandine ci sono, ma poi spariscono, come se il servizio non fosse attivato completamente, anche se a lei dava tutto ok, allora ha aperto due ticket.

Uno per lo Sky Service e mi ha detto che ho tempo 21 giorni per portare il decoder a verificare e uno per l'unità tecnica dove ha scritto esattamente quello che vedevo a video e il problema nei dettagli.
Anche lei mi ha detto di aspettare 2-3 giorni per vedere se è un problemi di allineamento con il servizio.


A qualcuno appena installato lo Sky Q è successa una cosa del genere?

Ora aspetterò 3-4 giorni per vedere se nel frattempo qualcosa cambia e magari si allinea il servizio, tanto in ogni caso fino a sabato prossimo non posso comunque andare allo Sky Service.

Il decoder sembra Ok, risulta connesso regolarmente a Internet, il problema secondo me è che c'è stato qualche intoppo lato loro nell'attivazione completa del servizio on demand (anche se a loro sembrerebbe tutto ok) anche perchè prima mia sorella aveva lo Sky HD ed il servizio ovviamente non era previsto.

In area clienti risulta lo Sky Q Black e l'ondemand attivato oggi, quindi anche li sembra ok

Per il momento non mi resta che aspettare qualche giorno per vedere se questo problema rientra da solo, altrimenti dovrò portare il decoder presso lo Sky Service.
 
Capitò anche a me la stessa, identica cosa . Mi ero rassegnato a riportare il decoder per cambiarlo ma feci un' ultima, fortunata telefonata . Una diligente e preparata operatrice rifece tutto daccapo, ricollegando i diritti di visione pacchetto per pacchetto.
 
Capitò anche a me la stessa, identica cosa . Mi ero rassegnato a riportare il decoder per cambiarlo ma feci un' ultima, fortunata telefonata . Una diligente e preparata operatrice rifece tutto daccapo, ricollegando i diritti di visione pacchetto per pacchetto.

Ha ancora il vecchio listino con Sky famiglia che poi ovviamente passerà a smart.

Quindi anche a te all'inizio nella sezione MyQ, app ecc. al posto delle locandine ti usciva la scritta: Per utilizzare il tuo servizio, il tuo Sky Q deve essere connesso a internet.

Mi hanno detto di aspettare 2-3 giorni almeno per vedere se prende a funzionare tutto correttamente.

Quindi esattamente lo stesso problema che ho descritto nel mio post hai avuto?
 
Ricordo che non venivano fuori le locandine... non potevo accedere ai servizi interattivi tipo Sky Sport. Mi negava l'accesso ai contenuti in 4K . Un disastro. Mi fecero fare mille reset, reinstallazioni, inizializzazioni del telecomando e poi si arresero programmando la sostituzione. Mi salvai in calcio d'angolo con l'ultimo tentativo. La ragazza cominciò a inviare nuovi impulsi,un pacchetto alla volta, ed io vedevo in diretta che i disservizi,uno per uno, sparivano
 
Ricordo che non venivano fuori le locandine... non potevo accedere ai servizi interattivi tipo Sky Sport. Mi negava l'accesso ai contenuti in 4K . Un disastro. Mi fecero fare mille reset, reinstallazioni, inizializzazioni del telecomando e poi si arresero programmando la sostituzione. Mi salvai in calcio d'angolo con l'ultimo tentativo. La ragazza cominciò a inviare nuovi impulsi,un pacchetto alla volta, ed io vedevo in diretta che i disservizi,uno per uno, sparivano

Ok grazie.

Con mia sorella poco fa abbiamo provato anche a passare al listino Smart (mi sono detto a mo di autoconvinzione :D magari cosi si riallinea tutto), però l'operatore mi ha detto che al momento non è possibile perchè risulta che oggi è stato installato lo Sky Q, ma la pratica di lavorazione del tecnico non è stata ancora chiusa e quindi evasa completamente.

Mi ha detto di aspettare un paio di giorni per il cambio listino.

Aspettiamo quindi martedi per il cambio listino, magari nel frattempo si allinea tutto da solo e la parte ondemand prende a funzionare.

Il problema è che aspettare per risolvere un problema, non è il mio forte :D
 
Indietro
Alto Basso