In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Si fanno tanti discorsi inutili. Il black è una cosa, il Platinum un'altra. Hanno hw diversi e caratteristiche diverse. Le cose si sanno già dall'inizio.
 
Ma secondo te, può essere uguale il sw? A parte che comunque come numerazione è diversa.
 
Mica capisco il problema. Se vuoi i mini prendi il Platinum che ha un hw diverso. Secondo te trasmettere ad un tablet è la stessa cosa che trasmettere ad un mini?

Spiegami la differenza, se la risoluzione è la medesima e le funzionalità le medesime. Io ho solo detto che è una scelta commerciale per la premessa di prima e non tecnica, poi ogni persona sceglie in base alla proprie esigenze qui nessuno sta dicendo altro.
 
Ma secondo te, anche se la numerazione è uguale, possono essere uguali i 2 sw? Ragionaci.
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.36.00L) dal 25/05/18

Ti assicuro che ragiono...
Non sarebbe il primo caso di software che mostra/nasconde funzionalità in base all’hardware sul quale gira.
Il software può essere lo stesso solo che sul Black alcune funzionalità restano non accessibili all’utente.

Comunque non devo e non voglio convincere nessuno :)
Mi sono limitato a riportare le info che ho trovato leggendo le due discussioni.
Poi, a mio avviso, sarebbe abbastanza strano avere due software diversi con identica numerazione.
 
Ultima modifica:
Ti assicuro che ragiono...
Non sarebbe il primo caso di software che mostra/nasconde funzionalità in base all’hardware sul quale gira.
Il software può essere lo stesso solo che sul Black alcune funzionalità restano non accessibili all’utente.

Comunque non devo e non voglio convincere nessuno :)
Mi sono limitato a riportare le info che ho trovato leggendo le due discussioni.
Poi, a mio avviso, sarebbe abbastanza strano avere due software diversi con identica numerazione.

Può essere che il software sia lo stesso prendi per esempio Android/windows, poi in base al device abilita o disabilità funzionalità, è anche la scelta più ovvia/logica per via della manutenzione del codice, per non parlare di tanti altri aspetti.
 
Ultima modifica:
È proprio quello che ho provato a spiegare anche io. Guarda anche iOS che aggiunge o toglie funzioni in base al modello di iPhone/iPad sul quale viene installato.
 
Help!!!

Mi sono appena iscritto a questo forum, forse ne avete già parlato, ma mi permetto di segnalare la mia disavventura:

Sono cliente sky da 13 anni circa, a ottobre 2017 ho avuto il myskyhd (Humax) che ha sempre funzionato benissimo.
Qualche giorno fa, non so se in automatico o perché qualcuno in famiglia ha effettuato un aggiornamento manuale,
il decoder ha caricato questo aggiornamento: Versione software: Q072.000.36.00L (4xaevps)
Versione hardware: 6763A3
Versione EPG: 7.131.72.08
Versione software di rete: 2.00

Si vede bene, anche meglio di prima, ma per il resto non funziona niente! se spingo il tasto verde sui canali 500 e 200 appare la scritta: carta non abilitata!
il servizio on demand, che è abilitato, non funziona, e nemmeno il restart funziona! La connessione wifi è attiva.
Ho chiamato il servizio clienti extra e mi hanno detto che il 1 luglio ci sarà un aggiornamento software.
Vi risulta?
Intanto continuo a pagare l'abbonamento..... sarebbe giusto avere un rimborso!

Grazie per le risposte.
 
L'aggiornamento software del 1° Luglio si spera sia proprio quello per far diventare l'humax uno skyq black!
 
Mi sono appena iscritto a questo forum, forse ne avete già parlato, ma mi permetto di segnalare la mia disavventura:

Sono cliente sky da 13 anni circa, a ottobre 2017 ho avuto il myskyhd (Humax) che ha sempre funzionato benissimo.
Qualche giorno fa, non so se in automatico o perché qualcuno in famiglia ha effettuato un aggiornamento manuale,
il decoder ha caricato questo aggiornamento: Versione software: Q072.000.36.00L (4xaevps)
Versione hardware: 6763A3
Versione EPG: 7.131.72.08
Versione software di rete: 2.00

Si vede bene, anche meglio di prima, ma per il resto non funziona niente! se spingo il tasto verde sui canali 500 e 200 appare la scritta: carta non abilitata!
il servizio on demand, che è abilitato, non funziona, e nemmeno il restart funziona! La connessione wifi è attiva.
Ho chiamato il servizio clienti extra e mi hanno detto che il 1 luglio ci sarà un aggiornamento software.
Vi risulta?
Intanto continuo a pagare l'abbonamento..... sarebbe giusto avere un rimborso!

Grazie per le risposte.

Ciao, credo ti convenga sentire il call center e farti inviare un impulso di refresh della tua smart card.
 
Salve, a me ultimamente succede che si accende la tv ed il decoder in automatico alla notte , prima non lo faceva !!
Come posso fare ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È proprio quello che ho provato a spiegare anche io. Guarda anche iOS che aggiunge o toglie funzioni in base al modello di iPhone/iPad sul quale viene installato.
Anche il mini ha lo stesso numero di firmware. Quindi il mini ha lo stesso sw del platinum?
Che senso avrebbe avere lo stesso firmware del Platinum? Non si tratta di aggiungere o togliere funzioni. Mettere un fw più pesante su un device leggero non ha senso.
Così come il black? Che senso avrebbe mettere un firmware che gestisce molte più cose?
Il fatto che abbia lo stesso numero fw non deve far pensare che Platinum e Black siano potenzialmente simili ma solo per motivi commerciali il black risulti castrato.
 
Invece ha senso, perchè è come il sistema operativo, si installa Android su tutti e poi in base a quello che serve abilita o disabilita funzioni, proprio per avere meno problemi, non puoi mica fare un team che lavora su un modello uno su un'altro e poi devono fare N funzioni che fanno le stesse cose e reinventare la ruota. Una volta funzionava così e si programmava il dispositivo direttamente, oggi invece si tende ad unificare, pensa ad esempio ad Android che gira su cell, tablet, smat tv, ovviamente chi scrive app non ha mai messo mano sul sistema operativo, e su sky sarà la stessa cosa ci sarà un team sul sistema operativo ed uno sulle app, lo spazio non è un problema con i chip che ci sono oggi.
Considera anche il lato delle competenze, programmare il sistema operativo richiede competenze specifiche molto elevate e si trovano poche persone, lato più alto livello (app) è più semplice trovare competenze e quindi puoi anche esternalizzare e risparmiare.

Il processore è ARM quindi ci sarà un sistema operativo probabilmente linux, perchè reinventare la ruota ? :laughing7: (anche perchè già esistono)
 
Ultima modifica:
Ecco.... Secondo te è logico mettere un firmware sul mini con una marea di funzioni in più con tutto il sistema di gestione sintonizzatori disabilitando poi tutto?
Non stiamo parlando di sistemi complessi come PC o smartphone simili tea loro.
Qui si parla di 3 decoder con caratteristiche e funzionalità ben diverse tra loro. Mettere sul mini tutto il sistema di gestione del Platinum disabilitando poi alcune funzionalità significa appesantire un dispositivo.
 
Ecco.... Secondo te è logico mettere un firmware sul mini con una marea di funzioni in più con tutto il sistema di gestione sintonizzatori disabilitando poi tutto?
Non stiamo parlando di sistemi complessi come PC o smartphone simili tea loro.
Qui si parla di 3 decoder con caratteristiche e funzionalità ben diverse tra loro. Mettere sul mini tutto il sistema di gestione del Platinum disabilitando poi alcune funzionalità significa appesantire un dispositivo.

Io so di quello che sto parlando, proprio perchè il mio campo, è logico e non appesantiscono niente (escludendo lo spazio occupato che è risibile di questi tempi), proprio perchè il sistema operativo è modulare e carica in base alle esigenze.
Dire che non sia un sistema complesso questo lo stai dicendo tu: ha una cpu, ram, dispositivo archiviazione, parte rete wifi/ethernet/mesh/poweline, decodifica 4k e ridecodifica full HD (per i mini), gestione audio, gestione input bluetooth, e tante altre cose (fa molto di più di uno smartphone ed anche di molti PC).

Forse non hai idea di quanto sia complesso (costoso) scrive un sistema operativo, meglio sprecare 1gb che stare anni e milioni di euro di sviluppo.
 
Io so di quello che sto parlando, proprio perchè il mio campo, è logico e non appesantiscono niente (escludendo lo spazio occupato che è risibile di questi tempi), proprio perchè il sistema operativo è modulare e carica in base alle esigenze.
Dire che non sia un sistema complesso questo lo stai dicendo tu: ha una cpu, ram, dispositivo archiviazione, parte rete wifi/ethernet/mesh/poweline, decodifica 4k e ridecodifica full HD (per i mini), gestione audio, gestione input bluetooth, e tante altre cose (fa molto di più di uno smartphone ed anche di molti PC).

Forse non hai idea di quanto sia complesso (costoso) scrive un sistema operativo, meglio sprecare 1gb che stare anni e milioni di euro di sviluppo.

Quoto in pieno e anche io lo faccio con cognizione di causa...
 
sostituito in settimana il mio MySkyHD vecchio con il nuovo Humax 1TB ( Sky Black ) .

In attesa del fatidico aggiornamento...

attuale versione SW : 506.038.18.02.52
 
Ultima modifica:
Ecco.... Secondo te è logico mettere un firmware sul mini con una marea di funzioni in più con tutto il sistema di gestione sintonizzatori disabilitando poi tutto?
Non stiamo parlando di sistemi complessi come PC o smartphone simili tea loro.
Qui si parla di 3 decoder con caratteristiche e funzionalità ben diverse tra loro. Mettere sul mini tutto il sistema di gestione del Platinum disabilitando poi alcune funzionalità significa appesantire un dispositivo.

Lascia perdere e come parlare con un muro
 
Indietro
Alto Basso