In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Da una prima recensione letta sul Web è confermato che c'è un leggero ritardo tra Sky Q principale e ricevitori secondari. Infatti, facendo la prova sintonizzando entrambi i decoder sullo stesso canale, si genera il famoso effetto "eco" che può dare fastidio.

In ogni caso direi che questo è un "non problema", dato che Sky Q nasce per consentire di vedere più cose diverse in diversi punti della casa. Sarà raro e forse non ha nemmeno tanto senso usare Platinum e Mini per vedere lo stesso contenuto allo stesso tempo.

Se uno guarda in 2 tv diverse lo stesso contenuto c'è qualcosa che non quadra
 
Se uno guarda in 2 tv diverse lo stesso contenuto c'è qualcosa che non quadra
Ma anche no... io con il multivision puo' capitare che guardo un film o un serie in lingua originale mentre qualcun altro della famiglia lo guarda in italiano.

Lo stesso puo' capitare con il commento di una partita di calcio.

Certo in questo caso non c'e' il problema dell'eco...;)
 
Ma anche no... io con il multivision puo' capitare che guardo un film o un serie in lingua originale mentre qualcun altro della famiglia lo guarda in italiano.

Lo stesso puo' capitare con il commento di una partita di calcio.

Certo in questo caso non c'e' il problema dell'eco...;)
Oppure moglie e marito sono incacchiati :badgrin:

Più facile vedere programmi diversi.
 
Da una prima recensione letta sul Web è confermato che c'è un leggero ritardo tra Sky Q principale e ricevitori secondari. Infatti, facendo la prova sintonizzando entrambi i decoder sullo stesso canale, si genera il famoso effetto "eco" che può dare fastidio.

In ogni caso direi che questo è un "non problema", dato che Sky Q nasce per consentire di vedere più cose diverse in diversi punti della casa. Sarà raro e forse non ha nemmeno tanto senso usare Platinum e Mini per vedere lo stesso contenuto allo stesso tempo.

Scusi la domanda, ma lei signor moderatore se le fatto lo skyq? ( vale anche per gli altri ) grazie
 
Scusi la domanda, ma lei signor moderatore se le fatto lo skyq? ( vale anche per gli altri ) grazie

Per adesso no. Di certo è un servizio molto interessante e credo che il costo mensile sia giusto. Quello che mi frena è solo lo scoglio dell'attivazione, perché 199 euro non sono pochissimi se si considera che parliamo pur sempre di apparecchi in comodato d'uso e non di proprietà. Praticamente si devono pagare tutti questi soldi per una semplice sostituzione di un LNB, cosa che potrei fare benissimo da solo come fatto già in passato.

Tempo fa ero stato contattato via email per il sondaggio che mi avrebbe potuto fare entrare tra i tester. Siccome in quel periodo ero in disdetta, il sistema non mi ha fatto accedere al sondaggio e quindi sono stato escluso ancora prima di provarci. Un'occasione persa insomma.
 
Per adesso no. Di certo è un servizio molto interessante e credo che il costo mensile sia giusto. Quello che mi frena è solo lo scoglio dell'attivazione, perché 199 euro non sono pochissimi se si considera che parliamo pur sempre di apparecchi in comodato d'uso e non di proprietà. Praticamente si devono pagare tutti questi soldi per una semplice sostituzione di un LNB, cosa che potrei fare benissimo da solo come fatto già in passato.

Tempo fa ero stato contattato via email per il sondaggio che mi avrebbe potuto fare entrare tra i tester. Siccome in quel periodo ero in disdetta, il sistema non mi ha fatto accedere al sondaggio e quindi sono stato escluso ancora prima di provarci. Un'occasione persa insomma.

Be hai ragione al 100% pero se pensi che devi pagare 5 euro per 48 mesi per un modem TIM ( anche se ti rimane una schifezza di propieta' che vale 2 euro ), 50 euro di tecnico per portarti il modem a casa, 199 si giustificano di piu' tenendo presente anche l'assistenza di sky sul prodotto per tutta la durata dell'abbonamento ed e un prodotto piu tecnologico
Conviene e rientri dei costi se non fai disdetta ogni 12 mesi e hai il multivision
 
Ultima modifica:
Sul modem TIM hai ragione da vendere. Sono stato costretto a prenderlo quando ho messo la linea fissa e fin da subito ho notato che il costo era spropositato. Ti fanno pagare l'attivazione della linea nascondendola dietro le rate del modem obbligatorio. L'unica cosa buona è che il modem comunque resta tuo e fino a quando sei cliente TIM hai la garanzia, anche oltre i due anni concessi per legge.

Diciamo che i 199 euro di attivazione dello Sky Q non sono certo ai livelli di quanto fanno gli operatori TLC, però sono pur sempre una bella cifra. Vediamo, sto riflettendo un po' anche perché per le mie esigenze questo servizio sarebbe davvero utile. Mi servirebbe uno Sky Q Mini per la seconda TV.
 
Ma non solo paghi 199 euro per qualcosa in comodato... ti ritirano pure i comodati precedenti per i quali hai pagato cifre simili.
 
Ma non solo paghi 199 euro per qualcosa in comodato... ti ritirano pure i comodati precedenti per i quali hai pagato cifre simili.

i 2 mysky che ho adesso li pagai 90 euro l'uno, non cambia nulla.
pure prima ho speso 190 euro
 
Ma non solo paghi 199 euro per qualcosa in comodato... ti ritirano pure i comodati precedenti per i quali hai pagato cifre simili.


Mio papà nel suo abbonamento ha preso il primissimo my sky hd 149 euri
poi aveva il multivision 99 euri per il secondo
poi il primissimo mysky hd l'ha cambiato in il myskyhd (bskyb) 99 euri

in 3 cambi ha speso 347 euri qua con 200€ ho lnb e 2 decoder direi che è conveniente
 
Ragazzi è la discussione sullo Sky Mini, trattiamo questi argomenti nel thread commerciale, anche se a volte il discorso tende a virare naturalmente.
 
0e350d263babec6d761c6f40710b7a26.jpg
Ma a qualcuno capita la stessa situazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
0e350d263babec6d761c6f40710b7a26.jpg
Ma a qualcuno capita la stessa situazione?
Dicono al call center che è un problema di licenze.
Non hanno la licenza per trasmettere tutto in streaming. Dicono che l'obiettivo è armonizzare tutte le licenze, ma non è sicuro che ci riescano.
Vedremo.
Io per ora ho trovato solo The Walking Dead stagione 7 che non va sul mini. La 8 invece va.
 
In questo caso tuttavia non si parla di streaming in multicast, ma di streaming locale, quindi uno streaming privato all'interno della rete casalinga del cliente. Mi sembra strano che sia una questione di diritti, anche perché la stessa serie che hai menzionato su Sky Go c'è ed è perfettamente visibile in streaming.

Non capisco il motivo di quel messaggio, ma ho più l'impressione che sia un problema tecnico che di diritti. Poi non so, tutto è possibile.
 
Ovviamente no. Pensi che possa dipendere dall'HD quindi?

Comunque se è così, Sky Q rischia di essere davvero penalizzato e perde molta della sua utilità. Rimangono però i dubbi relativi al fatto che si parla di streaming in locale, quindi non c'è una diffusione "pubblica" del contenuto.
 
Ragazzi volevo chiedere una cosa riguardante il decoder mini. Da quel che so sky trasmette a 720p (correggetemi se sbaglio). Ho letto che, mentre il decoder principale sarà in 4k hdr da marzo, i mini invece sono in full hd (1080p?).
Pertanto potrò vedere i canali in full hd con una risoluzione maggiore rispetto al my sky hd oppure le immagini saranno le solite e avrò differenza solo sul prnicipale? Grazie!
 
Indietro
Alto Basso