In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Tutto giusto quello che dice Ercolino, aggiungo che quello che proverò a fare io è diverso ed è quello proposto dal video di provenienza UK di qualche giorno fa.
Con il Q e Mini collegati alle rispettive Powerline utilizzare il tasto wps per creare la rete indipendente anche via cavo/Powerline. In questo modo il Q continuerà ad essere connesso al router attraverso la rete casalinga/internet (#1) mentre la rete Q (#2) potrà funzionare in modo indipendente da router, Q e Mini saranno connessi attraverso le sole Powerline
Ovviamente la cosa vale anche per tre o quattro mini Q.
 
Quindi se il router non dovesse più funzionare ad esempio neanche accendersi vedi un fulmine che colpisce l’alimentatore, che tipo di collegamento devo fare tra router switch e powerline? e il collegamento tra i q funzionerebbe lo stesso giusto?
Nei pressi del router, invece di collegare i cavi di rete alle porte ethernet del router, li colleghi alle porte dello switch, e colleghi anche il router allo switch con un cavo.
In questo modo la rete interna di casa (e quindi anche i decoder Q) non necessita del router acceso per funzionare tra di loro ma tutto passa dallo switch.
 
Tutto giusto quello che dice Ercolino, aggiungo che quello che proverò a fare io è diverso ed è quello proposto dal video di provenienza UK di qualche giorno fa.
Con il Q e Mini collegati alle rispettive Powerline utilizzare il tasto wps per creare la rete indipendente anche via cavo/Powerline. In questo modo il Q continuerà ad essere connesso al router attraverso la rete casalinga/internet (#1) mentre la rete Q (#2) potrà funzionare in modo indipendente da router, Q e Mini saranno connessi attraverso le sole Powerline
Ovviamente la cosa vale anche per tre o quattro mini Q.

Ok grazie per la risposta riguardo al video UK il tasto e la procedura con il tasto wps intendi premere il tasto wps sulle powerline o sul decoder?


Nei pressi del router, invece di collegare i cavi di rete alle porte ethernet del router, li colleghi alle porte dello switch, e colleghi anche il router allo switch con un cavo.
In questo modo la rete interna di casa (e quindi anche i decoder Q) non necessita del router acceso per funzionare tra di loro ma tutto passa dallo switch.

Perfetto grazie per la risposta.

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.
 
mi trovo benissimo con questo nuovo sistema Sky Q, tanto che sono tentato di prendere un secondo Mini, ma in caso lo spediscono a casa o deve sempre portarlo e installarlo il tecnico?
 
Buongiorno, qualcuno sa dove trovare i codici del telecomando skyq mini? Ieri mi hanno installato il tutto e tutto funzionante ma stamattina non riesco più a spegnere la tv collegata al mini...
 
buongiorno, non so se né avete parlato di già, avete fatto caso che quando si vedeva un evento registrato con il myskyhd ti diceva anche l'ora della fine del programma perché con lo sky q questa funzione non c'è più?
 
Da me solo sul silver, non sui mini. Forze dipende dal booster?
 
Discussione su Sky Q Mini

buongiorno, non so se né avete parlato di già, avete fatto caso che quando si vedeva un evento registrato con il myskyhd ti diceva anche l'ora della fine del programma perché con lo sky q questa funzione non c'è più?

si è vero, era molto comoda quell ’indicazione su mysky, ora non è più visibile
 
Continui a non capire quello che hai visto nel video. :)

Se lo Sky Q e lo Sky Q mini sono collegati fisicamente con il cavo lan al router e si rompe il router o spegni il router non comunicheranno più tra di loro e non vedi niente sullo Sky Q mini

Se lo Sky Q e lo Sky Q mini sono collegati fisicamente con il cavo lan al router e manca il collegamento a internet, continueranno a comunicare tra loro e potrai vedere i canali live ma non potrai accedere all'on demand e tutti i servizi che richiedono internet

Se lo Sky Q e lo Sky Q mini sono collegati fisicamente con il cavo lan ad uno switch che a sua volta è collegato al router, se si rompe il router o lo spegni continueranno comunque a comunicare tra di loro tramite lo Switch, ma ovviamente in questo caso manca il collegamento a internet

Se manca Internet quindi i canali live si vedranno comunque, e anche quelli registrati sull'HDD non dovresti avere nessun problema


Spero sia chiaro ora

posso chiedere?
Nel caso il router non funzioni, se io attacco direttamente lo sky q con la powerline alla rete elettrica i mini funzionano lo stesso ma senza le funzioni internet?
Adesso, nel mio caso, lo sky Q e collegato via cavo al router e il router e collegato via cavo ad 1 powerline.
thx

sta cosa delle finestre animate e' strana, io continuo a non vederle su nessun mini, che devo fare chiamare il numero dedicato?
 
anche nel mio mini non si vede nessuna finestra animata, solo sul Platinum

il tecnico comunque mi aveva detto che questa funzione era limitata al Platinum e che sul Mini non funzionava
 
anche nel mio mini non si vede nessuna finestra animata, solo sul Platinum

il tecnico comunque mi aveva detto che questa funzione era limitata al Platinum e che sul Mini non funzionava
Sul mini la finestra animata non c'è, è voluta questa cosa.
 
Non no è normale....io ho i 2 dispositivi connessi in wifi e la tv animata è funzionante su entrambi
Non e' che magari come immagine principale stavi vedendo un programma on demand o "guarda dall'inizio", cioe' non un canale in diretta?
 
posso chiedere?
Nel caso il router non funzioni, se io attacco direttamente lo sky q con la powerline alla rete elettrica i mini funzionano lo stesso ma senza le funzioni internet?
Adesso, nel mio caso, lo sky Q e collegato via cavo al router e il router e collegato via cavo ad 1 powerline.
Con le Powerline l'instradamento avviene sempre senza l'intervento dello switch (router) centrale. Ma questo dipende anche dalla capacità dei dispositivi di fare prendere ai pacchetti la strada migliore.
Nella situazione attuale non capisco però il timore che la parte switch del dispositivo modem router si possa rompere e comunque in quel momento "di emergenza" sarebbe sufficiente spostare il cavo del Q, che è ora connesso lì direttamente, alla presa ethernet della Powerline già presente in quella postazione. Perché non provi?
 
Eventualmente puoi sempre comprarti un piccolo switch gigabit ethernet da 10-15 euro, collegarci sia la powerline che il modem, cosi' se si rompe il modem la connessione di rete locale comunque e' sempre funzionante.

Ciao grazie per la risposta anche se non era rivolta direttamente a me,

ancora una cosa lo switch deve essere per forza gigabit? Uno tradizionale non va bene?

Intendo quello

Intendi quello cosa non ho capito premere il tasto wps sulle powerline o sul decoder?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.
 
Ultima modifica:
lo switch deve essere per forza gigabit? Uno tradizionale non va bene?
Uno switch fast ethernet va a 100 mbps che sono meno di un collegamento wifi a 5 GHz e a volte anche di un buon collegamento a 2.4 GHz 801.n/ac MIMO.
Inoltre e' inferiore ad un collegamento ad internet in fibra a 200 mbps.

Per di piu' ormai gli switch gigabit ethernet costano pochissimo quindi non ha senso comprare un fast ethernet.
Te la puoi cavare con 14 euro:
https://www.amazon.it/Maxesla-Deskt...qid=1513426934&sr=8-5&keywords=switch+gigabit

Anche i cavi ethernet devono essere almeno Cat. 5E per supportare la gigabit ethernet.
 
Ultima modifica:
Ripetitori di telecomando e Uscita contemporanea Scart + HDMI.

Siccome vorrei usare lo Sky Q mini contemporaneamente su un tv Lcd e su uno a tubo catodico vorrei sapere se l'uscita scart del Mini funziona in contemporanea a quella HDMI, esattamente come accade con un decoder MySky tradizionale.

Inoltre vorrei sapere se il telecomando a infrarossi del mini è compatibile con i ripetitori di telecomando che funzionano normalmente con MySky.

Se qualcuno che ha già Sky Q potesse provare mi farebbe un grande favore.
 
Indietro
Alto Basso