In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ma il SHD è veramente solo da noi in Italia? Se così negli altri paesi avranno sicuramente qualche magica opzione x migliorare l’HD,apparite la novità UHD.
Su Sky Italia questa nomenclatura è arrivata nel dicembre 2014 ma non è stata né la prima né l'ultima ad utilizzarla.

Netflix ad esempio la introdusse già a gennaio 2013, anche se come qualità era inferiore al "Super HD" via push vod di Sky.
 
Be allora dato che non siamo noi ad impugnare il pugnale ci si deve accontentare e pagare una tecnologia non offerta,sky mi offre un tecnologico decoder Q con una manciata di programmi UHD mediocri che ovviamente al confronto del attuale visione sembra eccezionale,ci si lamenta di una Ferrari arancione invece di firmare petizioni x una maggior parte di programmazioni solarizzate bruciate e super compresse che con questo decoder ha addirittura peggiorato la situazione.
Scusate in****atura che probabilmente non è pertinente in questo forum.
Pazienza e vedremo,alternative? 0000
 
Già, a quanto pare la sezione cinema ora ha una sottosezione 4K.

Al momento ci sono:
- Spiderman Homecoming
- Spiderman 2
- Spiderman 3
- Moonlight
- La torre nera
- Crazy Night
 
prima giornata con skyQ e devo dire che tutto è filato liscio senza intoppi...
aggiornamento fw dec principale e 2 mini, riconfigurazione rete più consona alla mia situazione (questo l'avevo fatto già ieri, a dire il vero), download e visione programmi (live e scaricati) sia sul Q che su entrambi i mini...
e, almeno per oggi, mai un "cedimento"...
incrocio le dita e spero che tutto continui così...
 
prima giornata con skyQ e devo dire che tutto è filato liscio senza intoppi...
aggiornamento fw dec principale e 2 mini, riconfigurazione rete più consona alla mia situazione (questo l'avevo fatto già ieri, a dire il vero), download e visione programmi (live e scaricati) sia sul Q che su entrambi i mini...
e, almeno per oggi, mai un "cedimento"...
incrocio le dita e spero che tutto continui così...

"Cedimenti' non ne vedrai, tranquillo....non rimpiangerai mai il mysky
 
Nuova bolletta sky rielaborata ma anche se non c’è voce (TECNOLOGIA HD ) c’è la parcella,e la famosa tredicesima bolletta spalmata nelle dodici. Mi andrebbe anche tutto bene ma la TEC-HD non farmela pagare,piuttosto pagheri più volentieri il SHD che è un bel vedere,vedi Transformes. Differente dallHD.
Ma il SHD è veramente solo da noi in Italia? Se così negli altri paesi avranno sicuramente qualche magica opzione x migliorare l’HD,apparite la novità UHD.
Io avevo lo sconto di 3€ per HD e mi è stato tolto. Intanto l'abbonamento è passato dal 67.9 a 73.6 e lo sky q da 21 a 21.4. Io ho rinnovato a novembre alle stesse condizioni dell'anno precedente e c'era lo sconto di 3 euro sullhd (21 euro dello Sky Q sono 15 quota decoder +6 quota Hd). Ora mi sentiranno in assistenza.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
"Cedimenti' non ne vedrai, tranquillo....non rimpiangerai mai il mysky

me lo auguro...con quello che ho speso...:icon_twisted:

comunque ho già notato che la posizione dei tasti "avanti" / "indietro" e "play/stop" sul telecomando sono più scomodi di quanto non lo fossero sul mysky (e questo per me ha una certa rilevanza, visto che normalmente guardo solo cose scaricate o in differita proprio per scorrere via la pubblicità nelle serie TV e le pause di gioco nello sport (interruzioni che detesto...e non cordialmente)...

inltre, anche se sono solo dettagli (e magari solo momentanei), anche la mancanza dei bookmark sulle registrazioni e la possibilità di impostare le registrazioni manuali un po' mi infastifìdisce, devo ammetterlo...

per il resto, nulla da dire...è senz'altro un bel passo in avanti...speriamo che lo ottimizzino a dovere quanto prima (e si sbrighino a riempire i palinsesti di contenuti in 4K vero e di qualità)...

p.s. con le condizioni "critiche" del wireless in casa mia, era tutt'altro che scontato che i mini andassero così bene...
questa è decisamente la cosa che mi fa più felice...;)
 
Iera sera mentre guardavo il film improvvisamente il decoder e' andato in schermo nero , bloccato, e la Q rimasta illuminata.
Ovviamente spinotto e via.
La prima volta che e successo
 
me lo auguro...con quello che ho speso...:icon_twisted:

comunque ho già notato che la posizione dei tasti "avanti" / "indietro" e "play/stop" sul telecomando sono più scomodi di quanto non lo fossero sul mysky (e questo per me ha una certa rilevanza, visto che normalmente guardo solo cose scaricate o in differita proprio per scorrere via la pubblicità nelle serie TV e le pause di gioco nello sport (interruzioni che detesto...e non cordialmente)...

inltre, anche se sono solo dettagli (e magari solo momentanei), anche la mancanza dei bookmark sulle registrazioni e la possibilità di impostare le registrazioni manuali un po' mi infastifìdisce, devo ammetterlo...

per il resto, nulla da dire...è senz'altro un bel passo in avanti...speriamo che lo ottimizzino a dovere quanto prima (e si sbrighino a riempire i palinsesti di contenuti in 4K vero e di qualità)...

p.s. con le condizioni "critiche" del wireless in casa mia, era tutt'altro che scontato che i mini andassero così bene...
questa è decisamente la cosa che mi fa più felice...;)

Ci si abitua..ai nuovi tasti.
 
Scusate ma ho bisogno di un chiarimento
Avevo mysky ho con servizio Hd attivo, sono cliente da sei anni, ma non dovevo pagare 4€ in più al mese rispetto a prima?ora mi trovo in fattura 12€ più uno sconto di 2€ per un totale di 10, è corretto?
Grazie
 
Pian piano Sky con i nuovi e futuri palinsesti acquisirà la gran parte degli utenti italiani,questo ormai si è capito che diventerà la prima emittente italiana fornendo una bolletta sempre più salata,ok,ci sto,ma offrimi la qualità che pago,dimezza la bubblicita,ma purtroppo so che avrò le mani legate x le 0 alternative.
Devo però anche aggiungere che con il mini sono contento. Be dai,due passi avanti e uno indietro.
Dopo la sostituzione del Q mai avuto broblemi nonostante le mie critiche costruttive e tuttora convinte.
 
Pian piano Sky con i nuovi e futuri palinsesti acquisirà la gran parte degli utenti italiani,questo ormai si è capito che diventerà la prima emittente italiana fornendo una bolletta sempre più salata,ok,ci sto,ma offrimi la qualità che pago,dimezza la bubblicita,ma purtroppo so che avrò le mani legate x le 0 alternative.
Devo però anche aggiungere che con il mini sono contento. Be dai,due passi avanti e uno indietro.
Dopo la sostituzione del Q mai avuto broblemi nonostante le mie critiche costruttive e tuttora convinte.

In effetti c'è troppa troppa troppa pubblicità......
 
In effetti c'è troppa troppa troppa pubblicità......

le alternative devi trovartele. che sky diminuisca la pubblicità è un utopia. la strada è sempre quella:

nuovo canale, acquisto diritti, inserimenti pubblicitari sempre più pregiati per loro e più rompiscatole per noi, acquisto dei soliti diritti al triplo dei soldi xkè i detentori dei diritti si fanno sempre + furbi con chi vede aumentare il numero di abbonati...ecc ecc ecc

trovo scandaloso la nascita del superbreak nelle serietv anche se almeno i blocchi successivi sono più corti(in greys anatomy si arrivava ad avere blocchi anche di 5 minuti come sulla tv free) insomma a breve, quando nessuno pagherà d+ per il superbreak diventerà un blocco normale e così in 40 minuti saranno 3 blocchi da 3 minuti

trovo inconcepibile che si mettano a fare i BANNERONI che puntualmente si ingigantiscono e vanno a coprire i sottotitoli sovraimpressi (successo anche con 9-1-1)
 
Io trovo comunque assurdo il concetto di inserire pubblicità in una PAY-TV ! Potrebbe anche passare il fatto di metterle tra un episodio e un altro, tra primo e secondo tempo di una partita, all'inizio e alla fine di uno show.....ma interrompere più volte... assolutamente no...non è la "free" tv dove chiaramente devono in qualche modo avere introiti.Scusatemi per lo sfogo e l'OT:icon_bounce:
 
Io trovo comunque assurdo il concetto di inserire pubblicità in una PAY-TV ! Potrebbe anche passare il fatto di metterle tra un episodio e un altro, tra primo e secondo tempo di una partita, all'inizio e alla fine di uno show.....ma interrompere più volte... assolutamente no...non è la "free" tv dove chiaramente devono in qualche modo avere introiti.Scusatemi per lo sfogo e l'OT:icon_bounce:

basta vedere l'ondemand cosi non subisci la pubblicità
 
Indietro
Alto Basso