In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ho messo l'Ip statico a tutti i dispositivi Sky Q, sembrava funzionare poi, improvvisamente mi ha perso la connessione al router, e si è bloccato di nuovo.
Ora addirittura si è spendo da solo e sta lampeggiando la Q senza dare cenni di vita.

Stacca la spina e lasciala staccata un 2/3 minuti
 
Buongiorno a tutti.

Ho uno SkyQ Platinium collegato ad altri due skyQ mini. Ha qualche tempo ho problemi di connessione tra i dispositivi della rete skyQ; in pratica il decoder principale perde continuamente la linea del wifi del router, nonostante questo funzioni senza problemi sugli altri dispositivi connessi alla rete internet (smartphone, pc, tv ect).
Andando in impostazioni->generali mi dice che c'è un problema alla rete internet, quindi vado su configura, ripristina e mi appare il messaggio che non è possibile connettere lo skyq al router. Alla domanda se voglio procedere comunque, vado su conferma e in pratica non va avanti, come se il router non rispondesse al comando.

Ho provato più volte a riavviare ma niente, sempre lo stesso problema. Altra cosa strana che noto che spesso il decoder principale di impalla, e si sente il rumore della ventola molto forte.

Io temo che sia un problema del wifi del decoder principale, e dall'assistenza clienti non c'è verso di farsi mandare un tecnico o andare ad un centro sky a farsi sostituire il decoder principale.

Avete eventualmente altre soluzioni in merito o sapere quale potrebbe essere il problema?

Grazie mille

Ciao, gentilmente mi potresti dire che versione di firmware hai installato sul Fritzbox e sul repeater ? Perchè io ho esattamente il tuo stesso problema da circa un mesetto con il Platinum e due decoder mini. Ho il FritzBox 7590 come modem-router e l'extender Fritz!Wlan 1750E collegato in mesh. Sono entrambi aggiornati alle ultime versioni del firmware beta. Firmware "07.19-79244 Inhaus" per il Fritz 7590 e "07.19-79188 Inhaus" per l'extender 1750E. Ho provato di tutto. Impostato indirizzi ip fissi su modem e decoder, cambiato canali impostandoli fissi oppure anche automatici, cambiato cavi ecc. ma il problema della disconnessione del Platinum dalla rete e il relativo impallamento con rumore di ventola fortissimo si ripete lo stesso. Come nel tuo caso il resto dei dispositivi di rete funziona perfettamente. SKY una decina di giorni fa mi ha anche cambiato il decoder, dandomene uno nuovo, ma il problema non si è assolutamente risolto. Come ho scritto sopra sia il modem che l'extender hanno installati gli ultimi firmware beta. Pensando che potesse essere questo il problema ho anche ripristinato l'extender alla versione ufficiale del firmware ma non è cambiato nulla. Mi sa che una di queste sere proverò a resettare il Fritz 7590 per riportarlo all'ultimo firmware ufficiale. Grazie.
 
Anche io ho lo stesso problema. Fino a un mese fa avevo un Fritz Box 3490. Circa due mesi fa ho chiamato Sky perché non c'era verso di ricollegare il platinum e il mini alla rete. Mi hanno sostituito il platinum e installato anche il booster, anche se non ritenevo fosse un problema di segnale basso, visto che la distanza tra il fritz e il platinum è poca. Purtroppo, però, le disconnessioni si ripetevano. Volendo già da un po' passare al 7590, da un mese l'ho acquistato. Per il momento ho avuto solo una disconnessione che ha richiesto il riavvio del booster (firmware 7.13).
Diciamo che così la situazione è notevolmente migliorata ma ogni tanto succede ancora, circa una volta in un mese. A questo punto mi chiedo se non ci sia qualche "incompatibilità" tra gli apparecchi, ancora più strana perché nemmeno il booster lo ha risolto (qualche filtro sul router?). Dimenticavo, avevo già abilitato il profilo illimitato per entrambi e messo la spunta per assegnare, via DHCP, sempre lo stesso indirizzo.
Sarebbe bello riuscire a venirne a capo...
 
Ciao, gentilmente mi potresti dire che versione di firmware hai installato sul Fritzbox e sul repeater ? Perchè io ho esattamente il tuo stesso problema da circa un mesetto con il Platinum e due decoder mini. Ho il FritzBox 7590 come modem-router e l'extender Fritz!Wlan 1750E collegato in mesh. Sono entrambi aggiornati alle ultime versioni del firmware beta. Firmware "07.19-79244 Inhaus" per il Fritz 7590 e "07.19-79188 Inhaus" per l'extender 1750E. Ho provato di tutto. Impostato indirizzi ip fissi su modem e decoder, cambiato canali impostandoli fissi oppure anche automatici, cambiato cavi ecc. ma il problema della disconnessione del Platinum dalla rete e il relativo impallamento con rumore di ventola fortissimo si ripete lo stesso. Come nel tuo caso il resto dei dispositivi di rete funziona perfettamente. SKY una decina di giorni fa mi ha anche cambiato il decoder, dandomene uno nuovo, ma il problema non si è assolutamente risolto. Come ho scritto sopra sia il modem che l'extender hanno installati gli ultimi firmware beta. Pensando che potesse essere questo il problema ho anche ripristinato l'extender alla versione ufficiale del firmware ma non è cambiato nulla. Mi sa che una di queste sere proverò a resettare il Fritz 7590 per riportarlo all'ultimo firmware ufficiale. Grazie.

Sugli apparati Fritz ho l'ultima versione recente ufficiale, nessuna beta.

Anche io ho lo stesso problema. Fino a un mese fa avevo un Fritz Box 3490. Circa due mesi fa ho chiamato Sky perché non c'era verso di ricollegare il platinum e il mini alla rete. Mi hanno sostituito il platinum e installato anche il booster, anche se non ritenevo fosse un problema di segnale basso, visto che la distanza tra il fritz e il platinum è poca. Purtroppo, però, le disconnessioni si ripetevano. Volendo già da un po' passare al 7590, da un mese l'ho acquistato. Per il momento ho avuto solo una disconnessione che ha richiesto il riavvio del booster (firmware 7.13).
Diciamo che così la situazione è notevolmente migliorata ma ogni tanto succede ancora, circa una volta in un mese. A questo punto mi chiedo se non ci sia qualche "incompatibilità" tra gli apparecchi, ancora più strana perché nemmeno il booster lo ha risolto (qualche filtro sul router?). Dimenticavo, avevo già abilitato il profilo illimitato per entrambi e messo la spunta per assegnare, via DHCP, sempre lo stesso indirizzo.
Sarebbe bello riuscire a venirne a capo...


Rispondo ad entrambi sulla questione SkyQ Platinium.

Ieri sono venuti i tecnici (molto bravi) a verificare la rete e le impostazioni. Mi hanno detto che lo SkyQ Platinum ha seri problemi con il Wifi, mi spiego. Purtroppo il Platinum si collega alla rete wifi fi del router solo in 2,4GHZ, e mi dicevano che essendo una frequenza molto utilizzata, basta poco per creare interferenze al decoder. Allo stesso tempo non ci può collegare alla 5ghz, perché utilizzata dalla rete interna per collegare lo skyq Platinum ai mini. IL tecnico mi ha detto che il problema è il Platinum che non gestisce bene il wifi e non riesce a trovare i canali in 2,4 ghz meno affollati, quindi manca una vera e propria ottimizzazione del segnale in ricezione.
Quindi lui dice che collegando il Platinum via cavo si risolvono i problemi, se riesci a portare il cavo al decoder risolvi ogni problema (non occorre ai mini perché il problema è sulla rete a 2,4ghz).
Il tecnico mi ha detto comunque che è normale che il sistema sky q Platinum salti ogni tanto, per il problema degli indirizzi IP nella rete interna agli skyq.
Alla fine hanno cambiato il decoder principale e uno dei mini che si era rallentato.
 
Parlando in generale, non ho Sky Q, io uso solo la 2.4 GHz e ho messo un canale fisso sul router, mi pare l'1, tanto vicino a me c'è solo una famiglia con internet e il wi-fi. E poi tutte le volte che posso, se non è difficile da fare, assegno sempre un ip fisso a un dispositivo, nel caso di tv e decoder digito l'ip e gli altri parametri di rete nel menù del dispositivo. Ma già anche il modem di Fastweb tende ad assegnare gli ip fissi, cioè ho dispositivi connessi con ip automatico che hanno mantenuto da mesi lo stesso ip, anche se scollegati poi quando li riaccendo si prendono lo stesso ip di prima. Col vecchio modem di Fastweb invece avevo solo dei problemi col wi-fi e la gestione dei dispositivi.
 
non sempre si riesce e non sempre i risultati sono confortanti

l'utilizzo di ip statici non dovrebbe influenzare di molto le cose: per i decoder che differenza fa avere un ip al posto di un altro ? mica deve ricevere connessioni dall'esterno, ha un suo protocollo interno di gestione delle comunicazioni basato su tcp/ip: ci pensa lui..
..tanto se l'ip è sbagliato lo vedi perchè non si collega, quindi o hai sbagliato l'ip o la sottorete interna o i dns oppure qualche altro dispositivo della rete tipo pc o tablet ha chiesto e ottenuto da dhcp lo stesso ip di rete (leasing) oppure già lo aveva assegnato in modo statico

io per evitare casini, è una mia strategia come ce ne sono altre, ho deciso di assegnare ip statici a dispositivi statici cioè che non sono previsti in movimento (router access point pc fissi stampanti nas smarttv decoder sky decoder di terze parti): per evitare sovrapposizioni, tali ip non faranno parte dell'intervallo di indirizzi ip che il router puo' assegnare in automatico (dhcp)

mentre faccio assegnare in automatico tramite dhcp del router tutti i dispositivi mobili e/o che si possono collegare anche a reti esterne quando vengono portati in giro (smartphone, tablet, notebook, fire tv, dispositivi android vari, smartwatch, dispositivi vocali)

quindi es, rete 10.0.0.0

10.0.0.1 router
da 10.0.0.2 a 10.0.0.100 ip statici assegnati a mano su ciascuno
da 10.0.0.101 a 10.0.0.254 dhcp (assegnamento automatico)
 
Nello stesso post sembri dire due cose discordanti contemporaneamente, quando anche tu successivamente hai detto di aver assegnato ip statici ai dispositivi statici come i decoder. E' quello che penso e che faccio pure io, ho visto che dando un ip a un decoder sono sicuro che anche se spengo completamente decoder o modem, il giorno successivo riavrà lo stesso ip, senza un altro dispositivo che glielo ruba, il modem che deve dargliene un altro, qualcosa non va a buon fine e il decoder risulta disconnesso.
 
Indietro
Alto Basso