In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Salve,
do le mie due lire di contributo raccontando la mia esperienza.
Ho lo SKY Q Platinum più due SKY Mini dall'aprile 2018. Fino a gennaio di quest'anno non ho mai avuto problemi, connessioni stabili, tutto collegato in WiFi. Ma in gennaio sono passato da FTTC a FTTH e mi hanno cambiato il vecchio (2014) TECHNICOLOR con il nuovo TIM HUB+. I primi giorni sono stati un inferno, i due Mini si scollegavano ogni giorno anche più volte al giorno.
Ho risolto collegando il Platinum via LAN e prenotando sul router tutti e tre gli indirizzi IP. Tuttavia non sono tornato alla rosea situazione pre FTTH, infatti uno o entrambi i Mini si scollegano almeno una volta la settimana, li trovo sganciati alla mattina alla prima accensione. Eventualmente potrei collegare ancora uno dei due alla LAN, vedremo.
Per il resto, il Platinum fa il suo noto riavvio ogni notte all'una precisa ma non ho mai avuto il problema della ventola a palla.
Ciao.
 
Ultima modifica:
mercoledì mattina sono stato contattato da un tecnico Sky che mi ha dato consulenza telefonica poichè non è nemmeno un installatore della mia zona ma si è presentato come un tecnico apposito per questo genere di problemi ebbene mi aveva suggerito di fare ciò che avevo già effettuato grazie a voi del forum: un reset totale dell'hard disk,di mettere il platinum in spegnimento automatico NESSUNA e poi di fare la stessa cosa anche con i mini.
Fatta questa prova ci saremmo dovuto risentire dopo un paio di gg,la prima notte non ho avuto alcun problema e tutto è andato per il meglio mentre ieri notte all'una in punto è partita la ventola e nel cuore della notte mi sono dovuto a mettere a staccare e riattaccare.
Poi sorpresa delle sorprese ha fatto la stessa cosa oggi alle 13 e subito dopo il primo ripristino nuovamente ventola a palla e poco fa mentre guardavo il giro d'italia durante la visione un nuovo blocco e pure tutti i mini non si accendevano più ed ho dovuto staccare l'alimentatore!!!
Onestamente non ne posso più,non si può andare avanti così!
Da maggio 2018 fino alla scorsa settimana non mi era mai successa una cosa simile,ho richiamato il tecnico e mi ha detto d'inviargli il numero di smart card che dai loro sistemi vedono tutti gli errori che ha avuto il decoder e poi ci risentiremo tra un paio di giorni.
Mi ha detto che si sentono in imbarazzo perchè al momento non sanno come risolvere la questione e che c'è un team di tecnici al lavoro per provvedere alla risoluzione.
 
gliela risolvo io. problema nato dopo i riavii giornalieri a orari assurdi. basta toglierli.
hanno messo una pezza peggio del buco, solo che capita all'una di notte o alle 4 di mattina...insomma rompe parecchio le scatole. già di suo il decoder non è silenziosissimo
 
gliela risolvo io. problema nato dopo i riavii giornalieri a orari assurdi. basta toglierli.
hanno messo una pezza peggio del buco, solo che capita all'una di notte o alle 4 di mattina...insomma rompe parecchio le scatole. già di suo il decoder non è silenziosissimo

da ignorante in materia,credo che l'unica soluzione sia rilasciare una nuova versione software togliendo come da te suggerito i riavvii notturni soprattutto!
Intanto questa notte almeno da me,è andato tutto ok senza nessuna partenza al volo!
 
da ignorante in materia,credo che l'unica soluzione sia rilasciare una nuova versione software togliendo come da te suggerito i riavvii notturni soprattutto!
Intanto questa notte almeno da me,è andato tutto ok senza nessuna partenza al volo!

conoscendoli è una funzione che è apparsa ma che non volevano :D. alla fine sono gli orari in cui il decoder dovrebbe andare in sonno profondo secondo come è impostato il menù
 
Assurdo che basti un ritardo nell'evento sportivo e le registrazioni vadano in fallimento totale. Parlo del Ferrari Challenge di quest'oggi
 
Per chi è interessato la nuova beta porterà : con il comando vocale disponibile con i contenuti Disney plus e anche attiva semplicemente la guida vocale pronunciando "Guida vocale attivata" o "Guida vocale disattivata" nel telecomando vocale Sky Q. Una volta avviato, sentirai le descrizioni vocali del menu che stai attualmente navigando, l'opzione che hai selezionato e come puoi facilmente accedere ai tuoi programmi e film preferiti.

C'è anche una nuova modalità Contrasto elevato che cambia lo schermo dagli iconici colori blu di Sky a un grigio scuro che rende le cose più facili da leggere.

Sfoglia indietro lo avevo già scritto cosa dava questa beta

Ecco quello che aveva scritto mirko1974 (grazie mirko)
 
Una domanda, ho il platinum e una tv sony xh9096 per sfruttare al meglio il 4k ho pensato di acquistare questo cavo : "
Cavo HDMI di Luxury IBRA 2.1 Cavo 8K ultra veloce a 48 Gbps | Supporta 8K@60HZ,4K@120HZ,4320p,compatibile con Fire TV, supporto 3D, funzione ".
So che molti dicono che non serve, che basta il cavo di sky ecc ma volevo provare.
Il problema è che dopo qualche minuto inizia a vedersi male l'immagine e addirittura si stacca il segnale, volevo chiedervi se qualcuno usa un cavo diverso da quello in dotazione o se altri cavi magari non sono compatibili con il platinum grazie
 
Mi è appena arrivata la comunicazione che entro 48 ore il mio SkyQ verrà aggiornato alla versione Q160.000.30.00L.
E' arrivata anche ad altri?
 
Ma avete notato che sui contenuti sky 4k hdr l’hdr non si attiva? Funziona invece regolarmente sulle app di sky q…..
 
Sui contenuti in 4K "live" sul canale sat il tv passa regolarmente in 4K HDR, diversi contenuti 4K sull'on demand invece sono in 4K "sdr" anche se spesso compare nelle info del programma che sono in HDR.
 
Indietro
Alto Basso