Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non ho ancora capito se lo Sky Q deve essere per forza collegato al modem/router di casa tramite un cavo ethernet oppure riceve ed elabora il segnale WIFI generato da questo??
il q lo colleghi al modem router via ethernet o wi fi ovviamente meglio la prima scelta
e poi tieni acceso il wi fi del modem per far funzionare i mini per la casa?
no da quello che ho capito e’ il q che genera la rete wi fi x collegare i mini
e poi tieni acceso il wi fi del modem per far funzionare i mini per la casa?
E qui che c'è ancora confusione...se non ho capito male lo Sky Q genera poi una rete wifi sua.....e cosa succede ?? hai due reti wifi in casa una per collegare gli altri devices , e con quella dello Sky Q colleghi solo i mini ?? e due reti che si sovrappongono nello stesso appartamento non vanno in conflitto ?? bisogna aspettare qualche tester del Forum![]()
Se colleghi i decoder via cavo non c'è proprio da preoccuparsi.
Basta usare cavi Ethernet almeno Cat 5e
e poi tieni acceso il wi fi del modem per far funzionare i mini per la casa?
ciao grazie della risposta
ho necessità di sapere questo perchè il mio cablaggio ethernet casalingo prevede un unico cavo che arriva nella sala il quale poi entra in uno switch al quale sono collegati smart tv, set-top-box e console. questo cavo unico arriva ad un secondo switch dal quale escono i cavi con i quali andrei a collegare i vari mini e gli altri apparati. io ipotizzavo una occupazione in banda di circa 15 Mega/bit per ogni flusso video in HD in uscita dallo skyQ direzione mini/dispositivi con app skyQ, quindi mettendo 4 flussi ( 2 mini + 2 dispositivi con app skyQ) otterrei 15x4=60 MegaBit/sec, ammettendo che voglia scaricare un gioco sulla console e che voglia vedere contenuti da nas a tv sempre via lan, il cavo cat 5e che satura a 100MegaBit/sec non sarebbe più adeguato giusto? necessiterei di un cavo cat6 quantomeno?
quella dei 15 MegaBit/sec è un'ipotesi realistica o è sovradimmensionata?
grazie del tempo
Come abbiamo discusso in privato non serve tenere il Wi- Fi acceso basta che il decoder principale sia connesso a internet via cavo ethernet i mini si collegano tramite rete mesh al decoder principale
Purtroppo non è chiaro a quale bitrate arrivi il video ai Mini, però verso i dispositivi mobili il box fa sicuramente un transcoding in tempo reale a risoluzione/bitrate inferiori.ciao grazie della risposta
ho necessità di sapere questo perchè il mio cablaggio ethernet casalingo prevede un unico cavo che arriva nella sala il quale poi entra in uno switch al quale sono collegati smart tv, set-top-box e console. questo cavo unico arriva ad un secondo switch dal quale escono i cavi con i quali andrei a collegare i vari mini e gli altri apparati. io ipotizzavo una occupazione in banda di circa 15 Mega/bit per ogni flusso video in HD in uscita dallo skyQ direzione mini/dispositivi con app skyQ, quindi mettendo 4 flussi ( 2 mini + 2 dispositivi con app skyQ) otterrei 15x4=60 MegaBit/sec, ammettendo che voglia scaricare un gioco sulla console e che voglia vedere contenuti da nas a tv sempre via lan, il cavo cat 5e che satura a 100MegaBit/sec non sarebbe più adeguato giusto? necessiterei di un cavo cat6 quantomeno?
quella dei 15 MegaBit/sec è un'ipotesi realistica o è sovradimmensionata?
grazie del tempo
avevo capito meta' della cosaadesso ho imparato la lezione.
ciao grazie della risposta
ho necessità di sapere questo perchè il mio cablaggio ethernet casalingo prevede un unico cavo che arriva nella sala il quale poi entra in uno switch al quale sono collegati smart tv, set-top-box e console. questo cavo unico arriva ad un secondo switch dal quale escono i cavi con i quali andrei a collegare i vari mini e gli altri apparati. io ipotizzavo una occupazione in banda di circa 15 Mega/bit per ogni flusso video in HD in uscita dallo skyQ direzione mini/dispositivi con app skyQ, quindi mettendo 4 flussi ( 2 mini + 2 dispositivi con app skyQ) otterrei 15x4=60 MegaBit/sec, ammettendo che voglia scaricare un gioco sulla console e che voglia vedere contenuti da nas a tv sempre via lan, il cavo cat 5e che satura a 100MegaBit/sec non sarebbe più adeguato giusto? necessiterei di un cavo cat6 quantomeno?
quella dei 15 MegaBit/sec è un'ipotesi realistica o è sovradimmensionata?
grazie del tempo
C'è lo Sky Q Booster che serve per rilanciare il segnale Wi-Fi, si può mettere per esempio a metà strada ed estende il segnale wi-fi dentro casa
ah ok, e dovrei comunque ordinarlo? o il tecnico quando viene ad installare il tutto me lo porterebbe comunque?