In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

se ho capito bene la connessione internet di casa (meglio con cavo ethernet) serve solo al decoder principale che poi per dialogare col mini usa una sua rete wi-fi indipendente dalla rete wi-fi del router di casa

quindi il mini per funzionare non ha bisogno di essere collegato alla rete wi-fi del router, deve solo collegarsi alla rete wi-fi creata dal decoder principale, quindi il mini non va collegato al router di casa come il decoder principale? dico bene?
 
Si, ma se è possibile conviene collegarlo alla rete di casa tramite cavo Ethernet che è sicuramente più stabile del collegamento Wi-Fi
 
Si, ma se è possibile conviene collegarlo alla rete di casa tramite cavo Ethernet che è sicuramente più stabile del collegamento Wi-Fi

io sicuramente potrei collegare il decoder principale con un cavo ethernet al router di casa, per il mini invece da mettere in un'altra stanza non ci sarebbe questa possibilità

se non sbaglio il mini dovrebbe funzionare lo stesso anche se non è collegato al router di casa, visto che il mini dialoga col decoder principale attraverso una sua rete wi-fi privata che non c'entra nulla con quella creata dal router di casa
 
Scusate io non ho capito alcune cose.
1) Come fa questo nuovo apparecchio a sintonizzare/registrare 4/5 canali contemporaneamente, se i cavi satellitari rimangono - mi sembra di capire - sempre 2? (è una curiosità, vorrei solo capire il meccanismo)
2) Per il digitale terrestre continueranno a esserci le digital key? Se sì, anche sui Mini?
3) Gli Sky Q Mini hanno ciascuno un proprio hard disk, o accedono tutti all'hard disk del Platinum?
4) Ho visto che il Platinum ha anche un ingresso Hdmi per usi futuri... Si sa già qualcosa a riguardo?
 
Scusate io non ho capito alcune cose.
1) Come fa questo nuovo apparecchio a sintonizzare/registrare 4/5 canali contemporaneamente, se i cavi satellitari rimangono - mi sembra di capire - sempre 2? (è una curiosità, vorrei solo capire il meccanismo)
2) Per il digitale terrestre continueranno a esserci le digital key? Se sì, anche sui Mini?
3) Gli Sky Q Mini hanno ciascuno un proprio hard disk, o accedono tutti all'hard disk del Platinum?
4) Ho visto che il Platinum ha anche un ingresso Hdmi per usi futuri... Si sa già qualcosa a riguardo?

1. Il cavo è unico. Ha più tuner
2.no, integrato.
3. No, tutto sull’hhd del platinum
4. Ragazzi mi sono perso io qualcosa?
 
Scusate io non ho capito alcune cose.
1) Come fa questo nuovo apparecchio a sintonizzare/registrare 4/5 canali contemporaneamente, se i cavi satellitari rimangono - mi sembra di capire - sempre 2? (è una curiosità, vorrei solo capire il meccanismo)
2) Per il digitale terrestre continueranno a esserci le digital key? Se sì, anche sui Mini?
3) Gli Sky Q Mini hanno ciascuno un proprio hard disk, o accedono tutti all'hard disk del Platinum?
4) Ho visto che il Platinum ha anche un ingresso Hdmi per usi futuri... Si sa già qualcosa a riguardo?

Va usato un LNB particolare dCSS che comanda fino a 16 tuner (4 in SCR e 12 in dCSS)

Il cavo che va dalla parabola al decoder è solo 1

1)Lo Sky Q ha 12 tuner satellitari, 4 di questi sono riservati per le registrazioni, quindi puoi registrare contemporaneamente da 4 canali diversi per esempio, uno per lo Sky Q Platinum, due per gli Sky Q Mini, due per i dispositivi mobili ecc...
2)Niente digital-key, lo Sky Q ha 4 Tuner DVB-T2 HEVC (uno per registrare, uno per vedere sullo Sky Q e due per vedere su due Sky Q Mini
3)Accedono tutti allo Sky Q Platinum
4)Forse volevi dire USB?
 
Va usato un LNB particolare dCSS che comanda fino a 16 tuner (4 in SCR e 12 in dCSS)

Il cavo che va dalla parabola al decoder è solo 1

1)Lo Sky Q ha 12 tuner satellitari, 4 di questi sono riservati per le registrazioni, quindi puoi registrare contemporaneamente da 4 canali diversi per esempio, uno per lo Sky Q Platinum, due per gli Sky Q Mini, due per i dispositivi mobili ecc...
2)Niente digital-key, lo Sky Q ha 4 Tuner DVB-T2 HEVC (uno per registrare, uno per vedere sullo Sky Q e due per vedere su due Sky Q Mini
3)Accedono tutti allo Sky Q Platinum
4)Forse volevi dire USB?

1) manca solo la marmotta che fa la cioccolata
2) sky vorrebbe urlare che è già pronto allo switchoff che l'europa ci chiede ma visti i precedneti con la DK sta buona...per ora(e io sono ancora + felice xkè così tolgo ancora cavi a vista per casa(non ho mai avuto voglia di incanalarli :lol:
4)stiamo ancora aspettando gli "usi futuri" del secondo ingresso smartcard sugli accessmedia targati sky :D

5) sti decoder fanno troppe cose...ci vorrà il condizionatore per non fari andare a fuoco :D
 
Innanzitutto grazie a Short1995, Ercolino e Burchio per le risposte.
Mi scuso se ho scritto una inesattezza, mi sono basato su immagini trovate in rete come questa:
skyqback.jpg

in cui si vedono due prese hdmi, una di ingresso e una di uscita... Forse sono solo sui modelli di altri paesi?
 
Innanzitutto grazie a Short1995, Ercolino e Burchio per le risposte.
Mi scuso se ho scritto una inesattezza, mi sono basato su immagini trovate in rete come questa:
skyqback.jpg

in cui si vedono due prese hdmi, una di ingresso e una di uscita... Forse sono solo sui modelli di altri paesi?

si , non è il modello italiano.
 
Ah ok, errore mio.:icon_redface:;)
E' che cercando Sky Q su google immagini, come risultato viene spesso quel modello
 
Buona sera a tutti siete tutti quanti molto disponibili ad aiutare Gente come me che ne ne capisce molto... premesso questo vorrei un consiglio dai più esperti...!! Attualmente mi trovo con il Multivision uno in sala e un altro in camera al terzo piano...collegati con linea lan , ho portato un cavo cat5e su in camera e con un hub ( credo si chiami così) l’ho collegato così da crearmi una rete in camera e ci ho collegato computer e Multivision... fino qui tutto bene ... la mia domanda è con il nuovo Sky Q vado a perdere in qualità ..?? Dovrei collegare lo sky mini all hub che ho in camera con Cavo Ethernet dovrebbe funzionare..?? La quantità di dati passati nel Cavo Ethernet che tra sala e camera percorrerà una decina d metri ,tra segnale e fibra ottica non mi satura il cavo..?? Non vorrei avere rallentamenti nello sky mini e nemmeno nel traffico internet.... spero d essere stato chiaro e aspetto gentilmente qualche risposta grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Benvenuto

Si lo Sky Q Mini si può collegare alla rete anche tramite cavo Ethernet, se hai usato un cavo Ethernet cat 5e e lo Switch Ethernet dove sono collegati il Pc e il Multivision è un 10/100/1000, hai ha disposizione 1 Gbit

Guarda che modello è lo Switch Ethernet

Disattiva la firma di tapatalk ;)
 
Benvenuto

Si lo Sky Q Mini si può collegare alla rete anche tramite cavo Ethernet, se hai usato un cavo Ethernet cat 5e e lo Switch Ethernet dove sono collegati il Pc e il Multivision è un 10/100/1000, hai ha disposizione 1 Gbit

Guarda che modello è lo Switch Ethernet

Disattiva la firma di tapatalk ;)

9655678ac1385c6249e317d2894163c9.jpg
 
Indietro
Alto Basso