In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ti rendi conto che in questo tuo messaggio stai confermando esattamente le stesse cose che dico io da settimane?

Si GPP, può essere, ma io il Q non lo ritengo assolutamente fallimentare.
Anzi...
E sono tra quelli che di problemi non ne ha avuti, se solo in piccole sciocchezze.
 
Ultima modifica:
Sono perfettamente d'accordo con te, ma io non ho paragonato i servizi in sé, ho paragonato solo l'esperienza di visione offerta sotto il profilo tecnico dalle rispettive piattaforme tecnologiche, ovvero Sky Q per Sky e lo streaming via app per i due OTT menzionati.

Non ho messo alcun riferimento ai contenuti perché su quello, come ho detto più di una volta, Sky la considero superiore.

sul fatto che per vedere Netflix non serve che ti arrivi il tecnico in casa e che sia piu' facilmente fruibile rispetto a Sky hai perfettamente ragione, su quello non c'è da discutere, di conseguenza usando Netflix una tecnologia piu' "facile" avrà meno problemi tecnici o bug rispetto a Sky

tuttavia alla fine se la maggiore complessità di Sky mi offre il servizio attuale col sistema Q (che a me ripeto funziona perfettamente) diciamo che il prezzo da pagare secondo me vale la candela, appunto questione di gusti

io capisco il tuo pensiero, specie se guardassi solo cinema e serie tv preferirei il sistema "facile" che usa Netflix, ma ci sono altri tipi di esigenze che un sistema "facile" come quello di Netflix non riesce a soddisfare

e con questo che potrebbe essere un punto d'incontro tra due opinioni diverse chiudo la questione, buona giornata :)
 
Qualcuno saprebbe dirmi perché tra gli Altri Canali Sat non ci sono “Hot Bird 4K Test” e “Fashion 4K”?
Incompatibilità tecnologiche, scelta commerciale o altro.
 
Ultima modifica:
una domanda ragazzi..ma la connessione tra sky q e mini avviene anche senza connessione internet...mi spiego se un giorno per un qualsiasi problema non ho connessione internet a casa posso usufruire del mini lo stesso??o si blocca la visione del mini
 
La connessione tra Platinum e Mini è una rete locale diretta tra loro due, indipendente quindi dalla rete LAN creata dal modem e dall'accesso a Internet che ti dà il provider.

I due dispositivi dialogano tra loro indifferentemente dalla disponibilità della rete Internet, solo che in caso di rete assente non potrai scaricare i contenuti di Sky On Demand né usare le app, ma lo streaming dei canali e delle registrazioni dal Platinum al Mini funzionerà comunque.
 
La connessione tra Platinum e Mini è una rete locale diretta tra loro due, indipendente quindi dalla rete LAN creata dal modem e dall'accesso a Internet che ti dà il provider.

I due dispositivi dialogano tra loro indifferentemente dalla disponibilità della rete Internet, solo che in caso di rete assente non potrai scaricare i contenuti di Sky On Demand né usare le app, ma lo streaming dei canali e delle registrazioni dal Platinum al Mini funzionerà comunque.

ottimo grazie...
 
Installato.

4K HDR tutto ok :)
Ho notato subito la velocità almeno quadruplicata rispetto al mio vecchissimo MySkyHD di 7 anni fa.
Per le altre cose (bug, schermate blu) devo vedere con l'utilizzo.

SkyQ Mini funziona perfettamente.
 
Installato.

4K HDR tutto ok :)
Ho notato subito la velocità almeno quadruplicata rispetto al mio vecchissimo MySkyHD di 7 anni fa.
Per le altre cose (bug, schermate blu) devo vedere con l'utilizzo.

SkyQ Mini funziona perfettamente.

cioè in pratica tu hai fatto richiesta il 22.03 e ad oggi hanno già installato??i tempi vanno proprio a caso molto dipende dalle zone secondo me...io ho richiesto il 12.03 e ad oggi non appare niente nemmeno nell'attività di sky online..solo due mail di benvenuto
 
Il tempo varia...io ho richiesto il q a inizio dicembre e me lo hanno installato a febbraio dopo che mi avevano detto entro metà gennaio...mi sono in****ato e mi hanno detto che devo pazientare ecc...stranamente il giorno dopo mi hanno chiamato per fissare l’appuntamento il giorno seguente...in pratica in due giorni me lo hanno installato, ma se non mi facevo vivo io personalmente ho idea che ero ancora qui ad aspettare l’installazione
 
Praticamente dopo l aggiornamento dell altra notte mi ritrovo alle posizioni 101-102 e 103 i Rai del satellite (quindi in SD) e non del dtt come la sera precedente, infatti ieri sera con la partita di calcio dell Italia su Rai 1 mi dava segnale criptato e di vederlo sul canale dal 5001 in poi.
Confermo che sia sul 5001-5002 e 5003, che sul 5501-5502 e 5503 i canali sono visibile e perfetti sia come qualità (quasi al massimo) che come intensità.


Netflix ha solo bisogno di una connessione.. Facile
Il Q è tutta altra cosa, più complessa, e in futuro sarà di molto se non già adesso più completo

Anch'io sono del "partito dei soddisfatti" di SkyQ... certo, ci sono ancora ampi margini di miglioramento e funzionalità ancora mancanti, ma già adesso è una buona base...
Invece non concordo sul fatto che "per Netflix basta solo una connessione internet... prendi uno poco avvezzo alla tecnologia (e non serve sia anziano, sono moltissimi anche i giovani) e chiedigli di installare "ad arte" un box android, magari installando le app e configurando la connessione al wi-fi di casa...
Vero che per SkyQ ci vuole la parabola (il piu' delle volte installata dal tecnico), ma anche il router per Internet la maggior parte delle volte è installato dal tecnico o "dall'amico che ci capisce"...
La differenza grossa di SkyQ sono i 200€ "obbligatori" per l'installazione... e non puoi chiamare "l'amico che ne capisce"...
 
cioè in pratica tu hai fatto richiesta il 22.03 e ad oggi hanno già installato??i tempi vanno proprio a caso molto dipende dalle zone secondo me...io ho richiesto il 12.03 e ad oggi non appare niente nemmeno nell'attività di sky online..solo due mail di benvenuto

Guarda il tecnico mi ha detto che qui a Bergamo abbiamo alta disponibilità... in altre zone non è per niente così
 
cioè in pratica tu hai fatto richiesta il 22.03 e ad oggi hanno già installato??i tempi vanno proprio a caso molto dipende dalle zone secondo me...io ho richiesto il 12.03 e ad oggi non appare niente nemmeno nell'attività di sky online..solo due mail di benvenuto

Anche io ho fatto richiesta online il 22 ed ho ricevuto le 2 mail di benvenuto e nessuna risultanza nelle attività online.
 
cioè in pratica tu hai fatto richiesta il 22.03 e ad oggi hanno già installato??i tempi vanno proprio a caso molto dipende dalle zone secondo me...io ho richiesto il 12.03 e ad oggi non appare niente nemmeno nell'attività di sky online..solo due mail di benvenuto

esatto ci saranno skyservice + veloci e con + disponibilità di personale.
ce ne sono alcuni che leggono gli ODL una volta a settimana e in sede non ci sono quasi mai
 
Anch'io sono del "partito dei soddisfatti" di SkyQ... certo, ci sono ancora ampi margini di miglioramento e funzionalità ancora mancanti, ma già adesso è una buona base...
Invece non concordo sul fatto che "per Netflix basta solo una connessione internet... prendi uno poco avvezzo alla tecnologia (e non serve sia anziano, sono moltissimi anche i giovani) e chiedigli di installare "ad arte" un box android, magari installando le app e configurando la connessione al wi-fi di casa...
Vero che per SkyQ ci vuole la parabola (il piu' delle volte installata dal tecnico), ma anche il router per Internet la maggior parte delle volte è installato dal tecnico o "dall'amico che ci capisce"...
La differenza grossa di SkyQ sono i 200€ "obbligatori" per l'installazione... e non puoi chiamare "l'amico che ne capisce"...

Sky dovrebbe essere o diventare la tv quotidiana,[telecomando,accendi,spegni,cambia canali,alza il volume e via,con una buona qualità senza tutti questi ghirigori che metto a a freno la goduria di quello che aspettiamo con ansia di vederci la sera dopo una giornata di lavoro.
Dopo tutto quello che realmente ci interessa è il tipo e la vasta gamma di programmi,è proprio quello che ci ha fatto innamorare,non potrei sopportare il digitale,ed ho sempre scelto sky x questo.
 
La differenza grossa di SkyQ sono i 200€ "obbligatori" per l'installazione... e non puoi chiamare "l'amico che ne capisce"...

Io ritengo che SkyQ sia un servizio VIP come ce ne sono per tutti... Mi spiego, stai comprando il top della tecnologia che offre un gestore (sky in questo caso), è normale che ci siano delle fee alte. Le funzionalità nuove ed evolute sono tante, è giusto che si paghi per attivarle (tanto più che in questo caso poi si recuperano se si era già utente vip).
Succede lo stesso se si sceglie di viaggiare in prima classe con Alitalia, o di comprare un Iphone X 256 GB o di prendere un tv Samsung serie 9 invece che 7...

Non si può avere il top senza costi. E trovo risibile criticare l'epg dei canali DTT o simili... è come criticare TESLA che progetta motori elettrici e guida autonoma perchè nelle loro auto non c'è spazio per le musicassette...
 
artjol ha scritto:
Lo Sky Q MINI è dotato di uscita analogica su PRESA Jack 2,5 mm in cui vengono veicolati i segnali di VideoComposito e di Audio Stereo
Questa presa è indicata con la scritta AV


Sky-_Q-_Mini_01.jpg
[/url][/IMG]
https://drive.google.com/open?id=1WDsQD68Kftdt4-i-TsbCRhZQTueGkWYV

I Cavi Adattatori 1 & 2 non vengono forniti con lo Sky Q Mini. Li devi acquistare su internet.
Cavo 1: Spina Jack 2,5 mm Stereo___Presa RCA VideoComposito + Presa RCA Audio L + Presa RCA Audio R
Jack-2_5mm-_AV-_Stereo_3-_Prese-_RCA_A.jpg
[/url][/IMG]
Link Amazon: http://amzn.eu/fplpAWV

Cavo 2: Spina RCA VideoComposito + Spina RCA Audio L + Spina RCA Audio R____SCART (maschio)
3-_RCA-_In-_To-_SCART_by-_Amazon.jpg
[/url][/IMG]
https://drive.google.com/open?id=1hgQTT9u_OTCbJpCSDxHKtlYnoKa2vWY5

Grazzissimeeeeee
 
premesso che io non ho problemi di Hdcp ma usavo uno switch 4k uhd per mandare il segnale al tv e ad un ampli. Da quando è stato fatto l'aggiornamento al 4k non posso usarlo perché non riesce a vedere il 4k, premetto che lo switch è testato e funziona con il 4k ho dovuto eliminarlo , quindi andateci piano con il consigliare gli switch.
Probabilmente lo switch non supporta il 2160p a 50/60 Hz ma al 99% quello fino a 24/30 Hz.
Per quello non ti funziona il segnale 4K HDR di Sky Q.In realtà di switch "buoni" che supportano cioè DAVVERO il 4K HDR a 50/60 Hz ce ne sono pochissimi in giro (a cifre accettabili),nel senso che dichiarano di essere compatibili con tali segnali e poi alla fine non è cosi'.Io ho un amplificatore dell'anno scorso,cambiato dopo circa 7-8 anni,e non ho problemi (8 Hdmi input certificati 4K HDR/Dolby Vision 24/25/30/50/60 Hz) per fortuna.Ma farei fatica a trovare uno switch che fa al caso mio ad oggi almeno...
 
Da quando avevo deciso di prendere il Q mi ero imbattuto su questo forum che ho seguito e letto dalla prima pagina.
Ricordo i primi problemi e le prime critiche specialmente su compressione e qualità video,tutte questioni dimenticate o non lette specialmente con l’avvento del UHD e di una gara automobilistica che ha sempre interessato una gran poca folla.
Tornando al vecchio ma sempre attuale discorso di qualità video basta cambiare canale e guardare un ZDF o SRF,o un canale arabo 9017 o 9025 o 9028 x vedere che c’è una differenza incredibile di qualità e compressione da sky.
X poi non parlare della programmazione non lineare,veramente una ciofeca.
Difendiamo pure sky ma ammettiamo anche che ha ancora una qualità video pietosa anche se UHD a fatto dimenticare tutto quello che è stato scritto in questo bellissimo forum.
Ogni tanto è bello ripassarlo e come un buon libro.
 
Indietro
Alto Basso