marcobremb
Digital-Forum Friend
Ho notato che non si può registrare in 4K la diretta di Joshua vs Parker... esce impossibile registrare questo evento
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho notato che non si può registrare in 4K la diretta di Joshua vs Parker... esce impossibile registrare questo evento
Si e vero non può essere registrato
O meglio... non si può registrare la card preliminare, mentre il main event Joshua vs Parker può essere registrato anche in 4K
Da quando avevo deciso di prendere il Q mi ero imbattuto su questo forum che ho seguito e letto dalla prima pagina.
Ricordo i primi problemi e le prime critiche specialmente su compressione e qualità video,tutte questioni dimenticate o non lette specialmente con l’avvento del UHD e di una gara automobilistica che ha sempre interessato una gran poca folla.
Tornando al vecchio ma sempre attuale discorso di qualità video basta cambiare canale e guardare un ZDF o SRF,o un canale arabo 9017 o 9025 o 9028 x vedere che c’è una differenza incredibile di qualità e compressione da sky.
X poi non parlare della programmazione non lineare,veramente una ciofeca.
Difendiamo pure sky ma ammettiamo anche che ha ancora una qualità video pietosa anche se UHD a fatto dimenticare tutto quello che è stato scritto in questo bellissimo forum.
Ogni tanto è bello ripassarlo e come un buon libro.
Non ho capito
Dalle 23:15 è possibile registrare l'evento. Vai in repliche e vedi che c'è segnato alle 23:15
Alle 23:15 c'è il main event, che è Joshua vs Parker
Già sarebbe l'ideale, peccato che non lo fa. Molti canali sono migliorati ma in alcuni sono aumentati i difetti , tipo quello di cui parli, io lo vedo su Rai 3 Sd e altri. Non dovrebbe essere difficile implementarlo, moltissimi ricevitori con base Enigma lo fanno regolarmente e molto bene, naturalmente c'è in piccolo buco quando cambi canale per permettere alla tv di cambiare impostazione video.
penso hai ragione, ma non capisco come faccia allora il Q a vedersi sul tv Sony che dichiara 2160p 30 un misteroProbabilmente lo switch non supporta il 2160p a 50/60 Hz ma al 99% quello fino a 24/30 Hz.
Per quello non ti funziona il segnale 4K HDR di Sky Q.In realtà di switch "buoni" che supportano cioè DAVVERO il 4K HDR a 50/60 Hz ce ne sono pochissimi in giro (a cifre accettabili),nel senso che dichiarano di essere compatibili con tali segnali e poi alla fine non è cosi'.Io ho un amplificatore dell'anno scorso,cambiato dopo circa 7-8 anni,e non ho problemi (8 Hdmi input certificati 4K HDR/Dolby Vision 24/25/30/50/60 Hz) per fortuna.Ma farei fatica a trovare uno switch che fa al caso mio ad oggi almeno...
forse addirittura sono quelli a 720 visto che lo fa su molte tv SDSi esatto. Sarei disposto tranquillamente ad aspettare 2 secondi in più per avere la risoluzione corretta.
Il problema è che la risoluzione 4K ha automaticamente la safe area annullata (perchè è proprio così che è stata concepita). Peccato che alcuni programmi invece essendo girati a 1080 necessitino ancora della Safe area attiva
Hai provato a giocare con le impostazioni del televisore alla voce "Formato schermo"? Se non sbaglio hai un Sony e anche se a memoria non ricordo le voci precise, credo che si possa selezionare l'impostazione "Pixel Pieno" o quella "-1" o "+1". Magari in questo modo riesci a risolvere.Si esatto. Sarei disposto tranquillamente ad aspettare 2 secondi in più per avere la risoluzione corretta.
Il problema è che la risoluzione 4K ha automaticamente la safe area annullata (perchè è proprio così che è stata concepita). Peccato che alcuni programmi invece essendo girati a 1080 necessitino ancora della Safe area attiva
La safe area c'è anche nel 4K e nell'8K (documento EBU), se la tv non consente di escludere la safe area il problema è del produttore del televisore.Ho una domanda da farvi... se seleziono come risoluzione 2160p (indifferente se HDR o meno) praticamente con alcuni canali vedo che sono fuori dalla safe area, e praticamente si vede una striscia nera perchè l'immagine è finita ma non riempie completamente lo schermo.
Non c'è soluzione vero? E' proprio la risoluzione 4K che non comprende più la safe area... Dovrebbero fare modo che il decoder cambi risoluzione autonomamente tra i contenuti 4K e quelli 1080i
Hai provato a giocare con le impostazioni del televisore alla voce "Formato schermo"? Se non sbaglio hai un Sony e anche se a memoria non ricordo le voci precise, credo che si possa selezionare l'impostazione "Pixel Pieno" o quella "-1" o "+1". Magari in questo modo riesci a risolvere.
Il menu è disabilitato quindi? Non ho provato ma sarà come dici tu, certamente.