In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io non ho capito in teoria cosa si può fare! Ho ricevuto email...
Io non rientro nell'extra 6 anni in quanto sono rientrato ma da 2 anni, l'aggiornamento di cui si parla più o meno i tempi del rilascio come sono? I test sono in corso? Credo che comunque verrà rilasciato per tutti i clienti skyQ a prescindere dalla durata.
 
Ultima modifica:
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione software Q111.000.28.01L) dal 13/02/2020

Ovviamente al termine di questa iniziativa Sky metterà a punto il software in modo definitivo per rilasciarlo a tutti gli abbonati, come ha fatto prima di mettere sul mercato Sky Q peraltro.
 
A me è arrivata la email con l'invito a partecipare al beta testing per il nuovo software, ho compilato il form e aspetto di essere contattato ma non so se lo faccio
 
Anch’io ho compilato il form.... se mi contattano lo faccio sicuramente, sono curioso.....
 
Anche io ho ricevuto la email e compilato il form, spero di essere contattato. Sono curioso di vedere il nuovo sw
 
E più o meno i tempi quali sono? Quanto ci mette Sky a testare un nuovo sistema operativo di solito ?
 
Copio qui un post che avevo scritto altrove e che un Moderatore mi ha segnalato che trattava un tema già evidenziato in questo thread: lo ripeto perché, avendo letto i vari post, ho rilevato che il mio problema è un poco diverso dagli altri e, rispetto a quanto ho letto, ho fatto del troubleshooting in più e, probabilmente, posso essere di aiuto ad altri amici qui presenti.

E' qualche tempo che nel decoder Sky Q Platinum a qualsiasi ora, anche a televisore spento, si sente partire la ventola al massimo ed il decoder stesso si blocca; la ventola non si ferma per ore e si risolve solo staccando la spina.

Durante la visione, accade anche che l'immagine vada in freeze e, dopo pochi secondi, parta anche in questo caso la ventola al massimo, come al solito per ore e ore e si ferma solo staccando la spina.

Con l'assistenza Sky sono stati cambiati due volte i ricevitori ma il difetto rimane uguale. Cambiati gli alimentatori, attaccata la spina direttamente al muro, nel mio caso ho anche messo la spina attaccata al filtro dell'UPS che ho in casa per il mio server, ho staccato lo Sky Q Mini, ho cambiato il cavo HDMI di Sky con uno di qualità superiore, ma nessuno di questi interventi ha minimamente cambiato la cosa. Il difetto, ripeto, avviene anche se il tv è spento.

Parlando con l'assistenza Sky, mi hanno detto che cominciano a rilevare vari reclami relativi al mio stesso difetto dai possessori di televisori Samsung dopo l'ultimo aggiornamento di SW del decoder SKY (che ho visto come differenza, l'immagine è migliorata nettamente in casi come il Tg di Sky e tutte le riprese similari, per quello che ho notato).

Qualche volta, dopo il freeze dell'immagine, la stessa andava via passati alcuni secondi ed il tv dava il messaggio "Il dispositivo esterno non supporta la risoluzione impostata, cambiare l'impostazione del dispositivo esterno.": una cosa quasi inverosimile, visto che il mio tv è un Samsung 49KS7000, ovvero uno di quelli che patirono l'incompatibilità con la risoluzione 4K HDR per più di un anno: allora era il decoder che diceva che il tv non supportava quella risoluzione, adesso è il contrario.

Spero veramente tanto nella competenza di questo forum ma soprattutto di Ercolino, che pare abbia doti quasi magiche ...

La mia configurazione:
Sky Q Platinum con SW Q11.000.28.01L
TV Samsung UE49KS7000 con SW 1242

Grazie!
 

il suo problema mi sembra diverso. e cioè ogni tanto...si surriscalda va in freeze parte la ventola e si blocca tutto.
credo che cambiando 2 decoder non sia necessario resettare le impostazioni di rete, ma male non fa. e potrebbe momentaneamente scollegare il decoder dalla rete per vedere se il problema sparisce

visto che dicono sia un problema con tv samsung proverei a disattivare qualche strana funziona di dialogo tra tv e decoder(ha già cambiato 2 decoder) disattiverei tutti i hdmicec anynet, il controlo hdmi sul decoder...e momentaneamente anche il 4k x vedere se il problema risieda nella malagestione dell'uscita 4k dal decoder anche quando trasmette 1080i(quasi sempre)
 
A me succede che spesso partono delle registrazioni che non ho attivato, come mai?
 
A me succede che spesso partono delle registrazioni che non ho attivato, come mai?

xkè il tasto R è pericolosamente vicino ad altri...e le registrazioni possono essere avviate per errore da tutti gli utlizzatori di mini e platinum...e molto spesso se per errore premi R e lo ripremi...la regisrtazione parte, si ferma la cancelli...ma avendo attivato il collegaserie...questo continua a funzionare e a metterti in registrazione roba di cui non conosci neanche l'esistenza...
 
Io invece ho un problema particolare, mi capita spesso che alcuni canali improvvisamente e senza nessun motivo siano a schermo nero e riportino la scritta "Problema sintonizzazione canale" e infatti in quel caso non partono neanche le registrazioni previste su quei canali ma basta che faccio il Test canale e tornano subito visibili. Ieri sera per esempio ho notato che non vedevo Rete 4, Canale 5 e Italia 1, ho effettuato il test canale e sono tornati subito visibili. Il fatto strano è che i valori del segnale sono tutti tra 7 e 8. Secondo voi come mai mi da questo problema da diversi mesi?
 
Indietro
Alto Basso