In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Modifiche no, LBN dello sky Q black va bene anche sul platinum.
Se hai il decoder più recente, dovrebbe bastare un input da parte di sky per aggiornarlo come platinum.
Purtroppo no... ho quel decoder da Dicembre 2018.
Non ricordo se cambiarono LNB per il black, perché sicuro lo cambiarono anni fa per my sky hd con multivision.
Il collegamento avviene tramite rete wifi del platinum con mini,oppure platinum collegato con cavo ethernet al router e mini anche al router
Si potrei collegare entrambi al router via ethernet.
Non dico che sia la soluzione... di fatto da quando sono connessi entrambi con il wifi funziona tutto come dovrebbe !
Intendi platinum collegato a internet in wifi e il mini collegato al wifi creato dal platinum?
 
Purtroppo no... ho quel decoder da Dicembre 2018.
Non ricordo se cambiarono LNB per il black, perché sicuro lo cambiarono anni fa per my sky hd con multivision.

Si potrei collegare entrambi al router via ethernet.

Intendi platinum collegato a internet in wifi e il mini collegato al wifi creato dal platinum?
Anche ma se hai la possibilità di collegare entrambi con cavo è meglio
 
Se hai il black non cambia nulla, LNB rimane lo stesso.
Se avevi il mysky allora cambiava tutto, che il mysky basta un SCR, mentre per il Q il DCSS
ok allora lo cambiarono nel 2018, non ricordavo... anche perché, UDITE UDITE, il tecnico venne a installare il tutto la mattina del giorno di Natale 😅
Anche ma se hai la possibilità di collegare entrambi con cavo è meglio
Si si ho la possibilità, però @mike29 dice di trovarsi meglio in wifi... sperimenterò.
Grazie come sempre :)
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti.
Oggi il tecnico è venuto a installare lo Sky Q Platinum e il mini.
Ho notato una cosa... intanto il Platinum è collegato alla rete con ethernet (non ho inserito alcuna password wifi) e anche il mini è collegato con ethernet.
Mentre stavo sistemando i fili, ho staccato per qualche minuto il cavo ethernet del mini e ho notato che comunque, dopo 5-6 secondi, ha ripreso a funzionare.
Questo significa che il passaggio a wifi tra decoder e mini è automatico se il mini si stacca dal cavo ethernet?
Inoltre come fare per cambiare connessione al Platinum da ethernet a wifi?
Sul black c'era la possibilità di scegliere... sul Platinum non riesco a trovarlo.
Grazie a tutti
 
Visto che hai collegato il tutto tramite ethernet io disabiliterei la connessione wifi,almeno io ho fatto così,lo puoi fare da menù segreto.
 
Hanno aggiunto alla ricerca vocale anche i programmi e film di Amazon, manca solo Netflix e si avvicinerebbe a Sky Stream come ricerca dei contenuti.
PS il collegamento diretto nn funge, si entra solo nella home di prime senza essere indirizzato direttamente al film o evento selezionato
 
Ultima modifica:
In wifi utilizza una rete creata dal Platinum,se vuoi disabilitare l'wifi ti posizioni sopra la scritta impostazioni del menù e digiti 001e premi il tasto centrale in mezzo le quattro frecce,ti si apre un menù nascosto,ti posizioni se network e da lì disabiliti entrambe le frequenze,ripeti la stessa cosa sul mini,attento a non andare a cambiare altri valori per non compromettere il funzionamento dei decoder, per uscire utilizza il tasto indietro o quello casetta.
 
Hanno aggiunto alla ricerca vocale anche i programmi e film di Amazon, manca solo Netflix e si avvicinerebbe a Sky Stream come ricerca dei contenuti.
PS il collegamento diretto nn funge, si entra solo nella home di prime senza essere indirizzato direttamente al film o evento selezionato
Speriamo che sia un segno che indichi l'intenzione di portarlo realmente e che non si tratti solo di un errore.
Effettivamente l'aggiunta di Prime e di Netflix alla ricerca vocale sarebbe quella cosa che completerebbe la piattaforma Q.
Posso capire che per esempio non vogliano implementare, anche se sarebbe possibile eh, l'aggiunta dei programmi delle App alle proprie registrazioni in stile Sky Glass/Stream, però almeno poterli ricercare velocemente sarebbe comodo rispetto a entrare nella singola applicazione e ogni volta cercarlo tra gli iniziati o addirittura nel catalogo del servizio.

P.S.
Mi stupisce tra l'altro che proprio con Netflix, con cui hanno un accordo commerciale pluriennale, non sia ancora disponibile tale funzione.
 
Ultima modifica:
In wifi utilizza una rete creata dal Platinum,se vuoi disabilitare l'wifi ti posizioni sopra la scritta impostazioni del menù e digiti 001e premi il tasto centrale in mezzo le quattro frecce,ti si apre un menù nascosto,ti posizioni se network e da lì disabiliti entrambe le frequenze,ripeti la stessa cosa sul mini,attento a non andare a cambiare altri valori per non compromettere il funzionamento dei decoder, per uscire utilizza il tasto indietro o quello casetta.
ti ringrazio per la dritta!
ho fatto come mi hai consigliato e ho disattivato il wifi sia in 2,4 che in 5 ghz.
Non ho toccato altro... grazie ancora
 
Scusate un'altra cosa...
Ho notato che ieri sera, sui canali 101 e 102 mi usciva la scritta "canale codificato" con schermata blu.
In particolare sul 102 c'era il programma SWAT, sul 101 la partita degli Europei.
Però quando avevo lo Sky Q Black questo problema non c'era... non credo di non essermene mai accorto, dato che l'ho avuto per quasi 6 anni.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perché?
 
Scusate un'altra cosa...
Ho notato che ieri sera, sui canali 101 e 102 mi usciva la scritta "canale codificato" con schermata blu.
In particolare sul 102 c'era il programma SWAT, sul 101 la partita degli Europei.
Però quando avevo lo Sky Q Black questo problema non c'era... non credo di non essermene mai accorto, dato che l'ho avuto per quasi 6 anni.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perché?
101 e 102 lo stavi vedendo tramite satellite?se si è normale che vengono codificati,dovresti vederli tramite antenna
 
si satellitare, ma ma con lo Sky Q Black non chiudevano i canali
anche lo sky q black (almeno il mio e quello di mio fratello) hanno sempre criptato alcune trasmissione rai sat al 101 e 102. A meno che uno non colleghi antenna dtt con buon segnale ed allora al 101 e 102 vengono automaticamente messi i canali presi dal dtt e quindi non criptati
 
Ultima modifica:
Se hai collegato il cavo antenna del digitale terrestre, può essere che se durante la risintonizzazione notturna il segnale è debole sul 101,102,103 ci finiscono i canali sat,quindi i programmi con diritti vengono codificati,se la successiva ricerca notturna il segnale ddt è buono i canali rai (101,102,103) ritornano via terrestre quindi con visione libera.
Sui vecchi my Sky si poteva attivare o disattivare la ricerca automatica del DDT sul Platinum no e la trovo una cosa fastidiosa.
P.S.
Non c'è differenza tra black e Platinum da riguardo questa configurazione.
 
anche lo sky q black (almeno il mio e quello di mio fratello) hanno sempre criptato alcune trasmissione rai sat al 101 e 102. A meno che uno non colleghi antenna dtt con buon segnale ed allora al 101 e 102 vengono automaticamente messi i canali presi dal dtt e quindi non criptati
è quello che ho pensato... infatti ho da sempre il cavo dell'antenna dtt sdoppiato per collegare sia la tv che lo sky q (che quindi è sempre stato collegato al dtt).
Forse, come dici, vengono sostituiti in automatico... per quello non ho mai riscontrato il problema.
Infatti la ricerca dei canali dtt l'ho fatta stamattina perché pensavo l'avesse fatta il tecnico.
Vedremo adesso... intanto grazie per il supporto.
Sui vecchi my Sky si poteva attivare o disattivare la ricerca automatica del DDT sul Platinum no e la trovo una cosa fastidiosa.
Si si ricordo quella funzione... era comoda
 
buonasera @alice_anto e @supercar1988.
Come avevamo (avevate) ipotizzato, da quando ho effettuato la ricerca dei canali digitali sullo Sky Q, non ho più problemi di canali codificati.
Quindi risulta chiaro che i canali dal 101 al 107 (non so i successivi) vengano sostituiti da quelli in digitale. Resta da capire se sia una cosa perpetua (finché c'è segnale dtt), o relativa ai soli eventi codificati
 
Ciao,i canali sostituiti sono solo quelli rai e restano finché il segnale DDT, durante la ricerca automatica notturna, è sufficentemente potente, altrimenti vengono rimpiazzati da quelli sat con il problema della codifica per i programmi con diritti.
 
Indietro
Alto Basso