In Rilievo Discussione su Sky Q unico ES340 Black e Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Domanda, oggi ho parlato un altra volta con Sky per la questione schermo nero sulle app, mi hanno detto di provare a fare il reset completo del decoder perché loro non hanno segnalazioni di disfunzione a riguardo, ora, io ho un po’ paura a fare il reset perchè l installazione la fece il tecnico, chi lo ha già fatto sapete se facendo il reset mi chiede informazioni relative al impianto satellitare? Dovrò fare delle ricerche dei canali? Oppure leggerà l impianto e la scheda da solo?
 
Il decoder nella fase di reset ti chiede (non sempre) se l'impianto è DCSS, SCR o altro....
Non ricordo altre specifiche richieste.

Ti chiedo solo, sull'impianto d'antenna hai collegato solo il decoder sky o anche altri decoder?
 
Comunque,come detto in precedenza,anche a me ogni tanto mi viene lo schermo nero ma solo durante la visione di alcune app, ad esempio con Netflix nessun problema con Disney mi succede ogni tanto quasi mai con Paramount e invece con Amazon prime alcune volte si blocca navigando nel menù,non esente da problemi nemmeno YouTube che mi dà problemi se metto in pausa un video,se riprendo la visione dopo un po' di blocca l' immagine.Secondo me l' hardware di questo decoder è al limite per supportare tutte queste funzioni.Per fortuna,per il momento,la visione dei canali lineari non da problemi.
 
Comunque,come detto in precedenza,anche a me ogni tanto mi viene lo schermo nero ma solo durante la visione di alcune app, ad esempio con Netflix nessun problema con Disney mi succede ogni tanto quasi mai con Paramount e invece con Amazon prime alcune volte si blocca navigando nel menù,non esente da problemi nemmeno YouTube che mi dà problemi se metto in pausa un video,se riprendo la visione dopo un po' di blocca l' immagine.Secondo me l' hardware di questo decoder è al limite per supportare tutte queste funzioni.Per fortuna,per il momento,la visione dei canali lineari non da problemi.
Non l’ha mai fatto per anni poi e le app sono sempre quelle, ha cominciato all'improvviso in paio massimo 3 aggiornamenti fa.. Per me è solo un bug nel firmware
 
Il decoder nella fase di reset ti chiede (non sempre) se l'impianto è DCSS, SCR o altro....
Non ricordo altre specifiche richieste.

Ti chiedo solo, sull'impianto d'antenna hai collegato solo il decoder sky o anche altri decoder?

Solo il decoder Sky, nel caso me lo chiedesse cosa devo mettere? È un impianto classico a balcone in abitazione privata, il filo scende fino al decoder ed è attaccato solo lì.
 
A me a cominciato a dare problemi dall' inizio dell' estate scorsa e su Disney ogni tanto squadrettava (artefatti) almeno adesso non lo fa più.
 
Per chi ha esperienza al cambio decoder, viene effettuato lo stesso giorno in cui lo porto? Ci sarà bisogno del tecnico?
 
A me a cominciato a dare problemi dall' inizio dell' estate scorsa e su Disney ogni tanto squadrettava (artefatti) almeno adesso non lo fa più.

Non è questo il problema di cui stiamo parlando, è un vero e proprio schermo nero che esce mentre si sta guardano l app, l’unica cosa che si può fare è tornare alla home
 
Come immaginavo, il livello del supporto sky è ormai pari a 0. Siamo in parecchi ad averlo segnalato, letto sia sul forum che nel gruppo Facebook
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si l' ho capito anch'io ho il problema dello schermo nero era solo per dire che che si era aggiunto anche questo problema che prima non avevo.
 
@Ricky_02

Ho eliminato il tuo post.
1) le chat (come sms, email ecc.) sono conversazioni private, che senza assenso della controparte non possono essere rese pubbliche. Sono ammessi sunti della conversazione, epurata da eventuali dati sensibili ivi contenuti
2) l'immagine era enorme
 
L assistenza non ha voluto cambiarmi il decoder perché per loro non aveva problemi, se ne volevo uno nuovo dovevo pagarlo, poi mi hanno consigliato sempre per la questione schermo nero sulle app, di cambiare la modalità di spegnimento e metterla in “automatica” così che il decoder si spenga di notte e vada a “riposo”, secondo loro potrebbe risolvere il problema.
Mi sapete dira qualcosa di più sulla modalità di spegnimento automatica?
 
E' una modalità che guardi Sky ad esempio fino a mezzanotte e poi lo spegni normalmente col telecomando. All'1:15 o 20 (a me lo fa a quell'orario) si spegne completamente e la lucina passa da arancione a rossa. Verso le 5:30 si riavvia e torna pronto all'uso con la luce gialla.
Se guardi Sky di notte o hai delle registrazioni notturne non passa in spegnimento profondo, mentre il Platinum potrebbe spegnersi se stai utilizzando il Q Mini e quindi poi non hai più visione nemmeno sul Mini. In quel caso o programmi una registrazione oppure tieni acceso il Platinum se stai guardando sul Mini.
 
L assistenza non ha voluto cambiarmi il decoder perché per loro non aveva problemi, se ne volevo uno nuovo dovevo pagarlo, poi mi hanno consigliato sempre per la questione schermo nero sulle app, di cambiare la modalità di spegnimento e metterla in “automatica” così che il decoder si spenga di notte e vada a “riposo”, secondo loro potrebbe risolvere il problema.
Mi sapete dira qualcosa di più sulla modalità di spegnimento automatica?
Ti hanno detto una cretinata perché quella funzione non ha nulla a che fare col bug che gli hai segnalato
 
E' una modalità che guardi Sky ad esempio fino a mezzanotte e poi lo spegni normalmente col telecomando. All'1:15 o 20 (a me lo fa a quell'orario) si spegne completamente e la lucina passa da arancione a rossa. Verso le 5:30 si riavvia e torna pronto all'uso con la luce gialla.
Se guardi Sky di notte o hai delle registrazioni notturne non passa in spegnimento profondo, mentre il Platinum potrebbe spegnersi se stai utilizzando il Q Mini e quindi poi non hai più visione nemmeno sul Mini. In quel caso o programmi una registrazione oppure tieni acceso il Platinum se stai guardando sul Mini.

Capito, due cose:
- se sto vedendo sul principale qualcosa alle 1:15, il decoder si spegnerà improvvisamente? Oppure si spengerà solo dopo che l’ho spento io?
- secondo te è una cosa buona o no per il decoder? Al di là del risparmio energetico, al decoder fa bene spegnersi e poi riavviarsi? Oppure potrebbe dare altri problemi a lungo termine?
- durante lo spegnimento totale (dal 1:15 alle 5) il decoder può ricevere/fare aggiornamenti? Sia di sistema che sulla guida tv?
Scusa le troppe domande e grazie
 
Io l'ho disattivato, visti i problemi di impuntamento che dava con le vecchie versioni.

- se sto vedendo sul principale qualcosa alle 1:15, il decoder si spegnerà improvvisamente? Oppure si spengerà solo dopo che l’ho spento io?
In linea di massima se il decoder è in uso, rimane in uso.
- secondo te è una cosa buona o no per il decoder? Al di là del risparmio energetico, al decoder fa bene spegnersi e poi riavviarsi? Oppure potrebbe dare altri problemi a lungo termine?
Nessun problema a lungo termine, altrimenti Sky avrebbe già levato questa possibilità. Io la tengo disattivata per quanto scritto all'inizio del post.
- durante lo spegnimento totale (dal 1:15 alle 5) il decoder può ricevere/fare aggiornamenti? Sia di sistema che sulla guida tv?
L'HDD durante lo stand-by profondo non è in funzione. Deduco di no.
 
Capito, due cose:
- se sto vedendo sul principale qualcosa alle 1:15, il decoder si spegnerà improvvisamente? Oppure si spengerà solo dopo che l’ho spento io?
- secondo te è una cosa buona o no per il decoder? Al di là del risparmio energetico, al decoder fa bene spegnersi e poi riavviarsi? Oppure potrebbe dare altri problemi a lungo termine?
- durante lo spegnimento totale (dal 1:15 alle 5) il decoder può ricevere/fare aggiornamenti? Sia di sistema che sulla guida tv?
Scusa le troppe domande e grazie

- Sul decoder principale se stai guardando o registrando non si spegne da solo a quell'ora, andrà in sonno profondo quando lo metti in standby.
- Con tale modalità non ho mai avuto grossi problemi, anzi probabilmente quel riavvio che fa al mattino lo rende anche un po' più stabile quando si usa. La cosa che conta è più il riavvio che fa e non tanto quelle ore che sta completamente spento, se si riavvia comunque giornalmente anche senza lo spegnimento profondo attivo allora va bene anche non abilitarlo.
- Quelle poche ore notturne che rimane spento non gli impediscono di aggiornarsi o fare altre cose, le farà comunque in un orario successivo che lo lasci in standby.

Aggiungo che quelle poche ore in spegnimento profondo sono le uniche che l'LNB della parabola non viene alimentato e male non fa, si può anche considerare quello per decidere se attivarlo o meno.
 
Indietro
Alto Basso