• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Sky Q via fibra (Versione Sw Q230.000.15.00L del 25/05/2024)

Qualcuno stasera nota una qualità delle immagini molto peggiorata in Inter - Empoli? Addirittura ho un pò di effetto scia mai avuto prima... succede solo a me?

Confermo quanto dici.
La partita di vedeva male con un brutto effetto scia. Ho provato a vedere le altre partite che si giocavano in contemporanea e questa cosa non succedeva... immagini perfette sempre e nessun effetto scia.
Da cosa può essere dovuto?
 
Confermo quanto dici.
La partita di vedeva male con un brutto effetto scia. Ho provato a vedere le altre partite che si giocavano in contemporanea e questa cosa non succedeva... immagini perfette sempre e nessun effetto scia.
Da cosa può essere dovuto?

E' già stato detto sopra a cosa era dovuto...
 
Ieri pome guardando due secondi la partita Toro lazio ho avuto problemi nella visione x 4 5 secondi si vedeva maluccio ma Poi si è aggiustata ma nn so se Poi l ha tornato a fare xchè Poi ho cambiato ... Altri problemi diversi giorni fa suo canale Sky sport 24 che andava a strappi e ripartiva Poi si bloccava e ripartiva di nuovo ma solo su quel canale .... Cmq in generale va bene mai avuto problemi .. ciao e forza Inter e speriamo che si possa ripartire cn MAURITO .. io sn un icardiano super .,. Ma certo al rigore sbagliato ieri sera e in quel momento che si poteva andare sul 2 a 0 l ho odiato ma solo 5 minuti

io una cosa simile durante la partita della Roma.... almeno 7/8 Blocchi.... ma non ho il Q...
 
Da quanto dite mi pare di capire che avete problemi simili a quelli che si hanno con lo streaming degli OTT, ovvero cali di qualità anche se molto più rari. Trovo alquanto strana la cosa, anche perché uno dei vantaggi dell'IPTV rispetto agli OTT è proprio quello di avere una banda minima e una qualità del servizio garantite.
 
Da quanto dite mi pare di capire che avete problemi simili a quelli che si hanno con lo streaming degli OTT, ovvero cali di qualità anche se molto più rari. Trovo alquanto strana la cosa, anche perché uno dei vantaggi dell'IPTV rispetto agli OTT è proprio quello di avere una banda minima e una qualità del servizio garantite.

In 10 mesi io non ho mai avuto problemi in pratica, solo 1 volta con la smart card a ottobre (quando arrivarono i canali Premium tramite Dtt) e poi a marzo quando per 3-4 ore al pomeriggio Tim ebbe dei problemi ai propri server (che coinvolsero infatti anche altri servizi, non solo Sky Via Fibra).

Il servizio Sky Via Fibra di per sè è stabilissimo, i problemi sono rarissimi, alla fine in 1 anno si contano sulla punta delle dita.
Invece gli streaming OTT in quanto a stabilità sono lontani ANNI LUCE, i problemi con certi servizi Over-the-top* sono sempre all'ordine del giorno...

*ogni riferimento a Dazn è puramente casuale :badgrin: ...
 
Ultima modifica:
L'altro giorno leggevo che con i My Sky via fibra al cambio canale lo streaming parte un po' sfocato e migliora dopo pochi secondi, più o meno come avviene sugli OTT che usano lo streaming adattivo. Questo mi è sembrato strano e non me l'aspettavo da un servizio IPTV. Anche a te capita o tu vedi tutto subito alla massima qualità?
 
L'altro giorno leggevo che con i My Sky via fibra al cambio canale lo streaming parte un po' sfocato e migliora dopo pochi secondi, più o meno come avviene sugli OTT che usano lo streaming adattivo. Questo mi è sembrato strano e non me l'aspettavo da un servizio IPTV. Anche a te capita o tu vedi tutto subito alla massima qualità?

Subito alla massima qualità.
Ho Tim FTTC 100 mega (circa 89-90 mega effettivi), il decoder è collegato con cavo Ethernet.
 
Io per ora sulla qualità video zero problemi,quello che non mi piace è il menù e alcune cose che hanno tolto(il promemoria dei programmi soprattutto)
 
Pure io problemi di qualità zero al cambio canale. Sono cliente My Sky Via Fibra, ho connessione Tim FTTC a 200 Mbps, reali garantiti 160 Mbps, decoder collegato con cavo ethernet.
 
Si è vero alla fine dei conti problemi mai avuti nn capisco xchè collegate cn Cavo eternet tu dici che hai 160 mega effettivi collegati in WiFi io pure prima cn my Sky fibra sempre in WiFi io ho la 100 Mega fttc che nella mia zona è il massimo x ora ora cn sky q fibra mi trovo benissimo si forse sulla questione promemoria è vero ma ti ricordo che siamo in test può essere che sarà aggiunto ma alla fine dei conti è una ****ata ..... Ripeto l ennesima cosa aspetto il 4k che a luglio ci sarà sicuro .....

Perché ho l'impianto cablato...ad ogni modo ho provato anche con la 5 GHz ed è stabilissima...
 
Mi fa piacere vedere che almeno a livello di qualità Sky via fibra vi soddisfa e non ha quegli sbalzi tipici degli OTT.
 
Sto guardando la finale di Europa League e la qualità video mi pare davvero ottima...sono curioso di vedere se dopo l'aggiornamento a Sky Q Via Fibra ci sarà ancora un ulteriore miglioramento di qualità nel full HD...da quello che leggo dai cosiddetti "testers" la cosa pare certa...
 
Mi fa piacere vedere che almeno a livello di qualità Sky via fibra vi soddisfa e non ha quegli sbalzi tipici degli OTT.

Ciao io che li ho provati tutti x svariati motivi che tralascio x non annoiare posso dirti che My Sky Via Fibra è andata oltre ogni mia rosea previsione... L'ho installato a settembre dopo una breve ma pessima esperienza con Tim Sky . Il servizio era buono ma col tempo è migliorato e ad oggi posso dire che a livello qualitativo se non è proprio a livello del satellite lo scarto oramai è minimo...qualche piccola sbavatura nei mesi c'è stata più che altro a livello di riavvio decoder...ma quando avevo il satellite lo riavviavo molto più frequentemente...direi molto bene così!!!
 
Ciao io che li ho provati tutti x svariati motivi che tralascio x non annoiare posso dirti che My Sky Via Fibra è andata oltre ogni mia rosea previsione... L'ho installato a settembre dopo una breve ma pessima esperienza con Tim Sky . Il servizio era buono ma col tempo è migliorato e ad oggi posso dire che a livello qualitativo se non è proprio a livello del satellite lo scarto oramai è minimo...qualche piccola sbavatura nei mesi c'è stata più che altro a livello di riavvio decoder...ma quando avevo il satellite lo riavviavo molto più frequentemente...direi molto bene così!!!
L'unica cosa che manca è il multivison e per chi come me ne ha bisogno, è un grande passo indietro. Una scelta senza senso visto che attraverso internet dovrebbe essere più facile implementarlo. Speriamo che arrivi il Platinum anche per i clienti via fibra. Fino ad allora rimango a malincuore su now tv.
 
Ho messo sky via fibra nel luglio 2018 perchè non avevo modo di mettere la parabola da me e ne sono rimasto molto soddisfatto menomale.

A parte qualche riavvio del decoder ma niente altro da segnalare ( questo decoder sky q ancora invece mi si deve bloccare per la prima volta ).

In trepidante attesa del 4k
 
L'unica cosa che manca è il multivison e per chi come me ne ha bisogno, è un grande passo indietro. Una scelta senza senso visto che attraverso internet dovrebbe essere più facile implementarlo. Speriamo che arrivi il Platinum anche per i clienti via fibra.
In realtà credo proprio che sia il contrario, ovvero che il multischermo sia più facile da implementare via satellite per il quale basta un semplice LNB SCR o dCSS (nel caso degli Sky Q) rispetto all'IPTV, dove la connessione deve reggere almeno due o tre streaming simultanei in qualità HD e più avanti almeno uno streaming in 4K. Sky secondo me ci andrà piano con l'implementazione di tutte le funzionalità di Sky Q Platinum perché deve essere sicura che la connessione del cliente sia adatta al tipo di impiego richiesto da questo decoder.
 
In realtà credo proprio che sia il contrario, ovvero che il multischermo sia più facile da implementare via satellite per il quale basta un semplice LNB SCR o dCSS (nel caso degli Sky Q) rispetto all'IPTV, dove la connessione deve reggere almeno due o tre streaming simultanei in qualità HD e più avanti almeno uno streaming in 4K. Sky secondo me ci andrà piano con l'implementazione di tutte le funzionalità di Sky Q Platinum perché deve essere sicura che la connessione del cliente sia adatta al tipo di impiego richiesto da questo decoder.
Hai ragione, ma dovrebbero offrire la possibilità del multivison almeno a chi ha la ftth, dove non ci sono problemi di banda.
 
Sicuramente lo faranno e penso che quasi certamente sarà possibile anche con la FTTC, magari a patto di rispettare certe condizioni, cioè di avere un quantitativo minimo di banda effettiva. Considerando che Sky usa Perseus e che esso consente di usare bitrate davvero ridotti, non penso sia tecnicamente impossibile garantire due o tre streaming alla volta per ogni cliente.

Ci vorrà tuttavia del tempo per mettere tutto a posto a livello tecnico e per dare il tempo a Sky stessa di adeguare le infrastrutture, perché offrire una visione multischermo in contemporanea via Internet comporterà di certo un aumento del carico di lavoro dei server e quindi il tutto andrà potenziato rispetto a ora.
 
Hai ragione, ma dovrebbero offrire la possibilità del multivison almeno a chi ha la ftth, dove non ci sono problemi di banda.

Il problema di banda non è del cliente. È di Sky. Immagina una situazione dove ogni cliente Platinum guarda 5 programmi. Tre in tv in diretta e due on demand(suppongo così funzioni), più due su SkyGoQ. Tu puoi anche avere una 200mega e farcela. I server attuali di Sky no, causando rallentamenti a tutti i clienti, non solo quelli Q Platinum. Sky sta lavorando per rendere i server più stabili, ma arriverà tra molto tempo secondo me, circa 2020. Per ora sta migliorando i server per supportare il carico di una visione in 4K HDR per ogni cliente Fibra, più eventuali registrazioni e visione su SkyGo contemporanee.
 
Il problema di banda non è del cliente. È di Sky. Immagina una situazione dove ogni cliente Platinum guarda 5 programmi. Tre in tv in diretta e due on demand(suppongo così funzioni), più due su SkyGoQ. Tu puoi anche avere una 200mega e farcela. I server attuali di Sky no, causando rallentamenti a tutti i clienti, non solo quelli Q Platinum. Sky sta lavorando per rendere i server più stabili, ma arriverà tra molto tempo secondo me, circa 2020. Per ora sta migliorando i server per supportare il carico di una visione in 4K HDR per ogni cliente Fibra, più eventuali registrazioni e visione su SkyGo contemporanee.

Secondo me inizialmente concederanno il Q Platinum solo per i clienti che sottoscriveranno il contratto unico con Sky Fibra FTTH+Q Platinum.
Per tutti gli altri (che usano diversi provider da Sky Fibra) invece lasceranno al momento solo Sky Q Black.
 
Indietro
Alto Basso