In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Beh non è così, è stata una scelta precisa perché io prima di questo decoder ridicolo ho avuto l'altro decoder sky q via internet e, escluso il 4k, aveva tutte le funzionalità della versione sat. Quindi è stata una scelta precisa di risparmiare con questo nuovo decoder, la piattaforma sky q per quanto vecchia è in grado di gestire tutte le funzionalità, infatti lo fa col sat e lo faceva via internet
 
Tu non hai avuto un decoder sky Q via Internet, hai avuto uno Sky via fibra e avevi solo l'interattività e le registrazioni in quanto quel decoder aveva un hard disk.

Tutto il resto (profili utente, lista preferiti, ricerca integrata, restart completo su tutti i canali e registrazioni in cloud) non ce l'avevi come non ce l'hanno nemmeno adesso i clienti via satellite.
 
Io sinceramente attendo che inseriscano ALMENO l'interattività per esempio sul tennis con sky sport Plus e su altri canali, assurdo che non ci sia sul nostro decoder via internet.
 
Sono i discorsi che mi ha fatto un paio di settimane fa l'addetto Sky dal vivo quando mi son abbonato....secondo lui i software verranno riunificati tra i vecchi Sky Q internet e i nuovi stream/glass, o come li chiamate, e che ovviamente avremo l'opzione 4K a pagamento.
E' una domanda che gli ho posto 3-4 volte in 2 occasioni separate nelle quali ho avuto modo di parlarci, e sull'argomento sembrava veramente convinto, come se fosse cosa certa..."l'hardware è lo stesso, aggiornano il software".
Come avevo scritto mi fece intendere tra le righe una tempistica post-estiva, disse qualcosa come "quando torniamo dal mare"...però, pur prendendo per buona la sua onestà, temo che le tempistiche verranno sballate 5mila volte dal reparto tecnico per varie cause ignote.
Io sono fiducioso sul passaggio al sistema operativo "glass" o, come già detto, preferite chiamarlo...o almeno ci spero
 
Da abbonato non ne sarei così convinto ma neanche così contento…
Toglierebbero tutti i +1 che seguo parecchio, stravolgerebbero la numerazione a cui sono abituato da 20 anni…non nego che ci siano miglioramenti per un verso, ma sull’ago della bilancia, nel mio caso forse
 
Ma perché, Sky Glass e Sky Stream non hanno la stessa numerazione tipica di Sky?

Io penso che il passaggio ad una piattaforma più moderna rappresenti solo un vantaggio, poi però tutto è soggettivo e capisco anche chi è abituato ad un certo modo di fruizione.
 
comunque se lo faranno vi migreranno senza scontistiche da via internet a stream
 
In passato, con Sky via fibra, il passaggio da My Sky a Sky Q fu gratuito, quindi non vedo perché in questo caso dovrebbe essere diverso.
 
ai tempi sky andava bene, ora comunque ha subito tante perdite per varie cose e dubito che soprattutto inizialmente, upgradino gratis senza problemi da internet a stream
 
Se fosse un cambio tecnologico hardware sarebbe scontato l'aggiornamento a pagamento, ma per un upgrade software come potrebbe essere (uso il condizionale) questo non si è mai vista la richiesta di un pagamento da parte di nessuno.

Secondo me, ipotizzando improbabili aggiornamenti a pagamento vi create problemi che non esistono :)
 
Allora la numerazione è uguale tranne per i +1, che mancano. D'altronde mi pare anche logica questa decisione, perché con il restart su tutti i canali non ha senso trasmettere ancora i canali differiti. Ormai sono decisamente obsoleti e sarebbero da chiudere ovunque (anche sul satellite), così da risparmiare banda e magari aumentare il bitrate degli altri canali.
 
Allora la numerazione è uguale tranne per i +1, che mancano. D'altronde mi pare anche logica questa decisione, perché con il restart su tutti i canali non ha senso trasmettere ancora i canali differiti. Ormai sono decisamente obsoleti e sarebbero da chiudere ovunque (anche sul satellite), così da risparmiare banda e magari aumentare il bitrate degli altri canali.
Ho detto più o meno perché su Sky Glass/Stream non Esiste l'Area dei 400 per esempio e i relativi Canali sono messi sui 100.

La Numerazione è Leggermente diversa da Sky Sat
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
La numerazione è leggermente diversa, ma niente a cui uno poi non possa fare l'abitudine.

Quella che cambia completamente è la gestione dei canali del digitale terrestre: se da un lato Sky ci ha abituato ad inserirli un po' come vuole lei in mezzo a quelli sat oppure streaming, con il sistema di Glass e Stream ci sono solo quelli in streaming (quindi spariscono anche i "backup" sul digitale terrestre di Sky Sport ecc.) e c'è una "app" distinta (e molto basica secondo me) per vedere il digitale free (un po' come se fosse un decoder esterno ma integrato)
 
Allora la numerazione è uguale tranne per i +1, che mancano. D'altronde mi pare anche logica questa decisione, perché con il restart su tutti i canali non ha senso trasmettere ancora i canali differiti. Ormai sono decisamente obsoleti e sarebbero da chiudere ovunque (anche sul satellite), così da risparmiare banda e magari aumentare il bitrate degli altri canali.

La numerazione è COMPLETAMENTE diversa
 
Veramente altri dicono che è leggermente diversa, non completamente. Mettetevi d'accordo :D
 
Veramente altri dicono che è leggermente diversa, non completamente. Mettetevi d'accordo :D
La differenza sta dal 113 (Sky Crime) in poi. Trovi anche Rai 4, Rai 5, Rai Storia. L'intrattenimento è sino al 150. Non ci sono i cinema+24 e dopo Cinema Comedy si passa a Iris, Rai Movie e Cine 34. Rai Sport al 214, niente area 400.
Nulla di ingestibile, tutto più razionale.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Io è da Maggio dell'anno scorso, da quando sono passato al decoder SKY Q via internet, che attendo aggiornamenti.
Allora si parlava di Settembre 2023, poi inizio 2024 ma non ci sono mai indicazioni ufficiali.
Certo con l'implementazione del restart e le funzioni sport plus su NOW a questo punto se non si danno una mossa tanto vale passare a NOW o al satellite.
 
Le offerte sui Glass sono fino al 4 Luglio, quindi presumo che Sky Stream arriverà dopo questa data..
 
Indietro
Alto Basso