In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Hai già consegnato il decoderino Sky Q?

Io ho mandato disdetta con termine ultimo il 14/06, a cui segue periodo di free vision, ma sono intenzionato a restare solo con il nuovo Sky stream, perché trovo indecente l'attuale decoderino.

Quindi la domanda che vi faccio è, posso già rimandare indietro l'apparato, e poi rientrare in Sky dopo il 14/06, oppure devo aspettare comunicazione da Sky? O, peggio ancora, devo aspettare che scada anche il periodo di free vision?
Sì parla di 2 anni fa, se non ricordo male andai direttamente in uno sky center a fare la procedura di recesso e contestuale restituzione del box
 
Si, però Sky Q senza parabola è l’attuale decoder (che è identico al nuovo Sky Stream). Noi clienti con il decoder con l’HDD (nonostante l’Hardware possa reggere il 4K) rimarremo a bocca asciutta, probabilmente…

L’attuale decoder o box e’ lo Sky Q via Internet, lo Sky Q senza parabola e’ lo Sky q black per satellite con hdd interno , ma funzionava tramite internet semplicemente collegandolo alla corrente e al router di casa.
 
Hai già consegnato il decoderino Sky Q?

Io ho mandato disdetta con termine ultimo il 14/06, a cui segue periodo di free vision, ma sono intenzionato a restare solo con il nuovo Sky stream, perché trovo indecente l'attuale decoderino.

Il nuovo Sky stream è lo stesso box che hai ora ma probabilmente da lunedì distribuiranno quelli con software aggiornato.
 
Sisi lo so che è lo stesso, ma non ho voglia di aspettare mesi per ricevere l'aggiornamento, considerando che ho già mandato disdetta e sarà valida dal 14/06, faccio prima a rientrare con nuovo contratto in reconnection, e quindi mi voglio portare avanti restituendo l'apparato, vorrei solo capire se posso già farlo o devo avere via libera da Sky..
 
La tempistica ovviamente non possiamo stimarla, però se l'hardware dei decoder Sky Q via Internet è lo stesso dei nuovi Sky Stream (e tutto fa supporre che sia lo stesso hardware), vuol dire che il nuovo software girerà nello stesso modo e quindi i problemi di compatibilità dovrebbero essere contenuti. Mi aspetto né più né meno di quelli a cui saranno soggetti gli stessi Sky Stream.

Certo, resta sempre l'incognita intrinseca in un processo di aggiornamento generalizzato, un aspetto che probabilmente, come dite voi, porterà Sky a "diluire" nel tempo la distribuzione del software, ma almeno sul fronte hardware non ci dovrebbero essere ostacoli tali da far aspettare troppo i clienti.

Ricordiamoci sempre che prima arriva il 4K su questi decoder e prima Sky potrà vendere l'opzione Ultra HD anche a questi clienti. Insomma, hanno tutto l'interesse ad aggiornare prima che si può.


Quoto totalmente, specialmente il finale: ragazzi prima aggiornano e prima permettono ai clienti di spendere altri 5euro per attivare il 4K e, addirittura, potrebbe placare qualche cliente che si sta agitando per l'aumento del listino sport-calcio...della serie "ma guardi, abbiamo anche migliorato l'esperienza con l'ultimo aggiornamento! le regalo 6 mesi di 4K!"
Me lo immagino già....

Penso che sarà un aggiornamento non immediato e a scaglioni però, per permettere ai server di reggere l'urto e controllare che tutto vada bene
 
Ma rispetto allo Sky Q con l’HDD perderei la possibilità di registrare, giusto? E soprattutto, su Sky Stream è possibile fare zapping tra i canali come lo SkyQ? Oppure bisogna selezionare il singolo canale dalla Guida TV, Volta per volta? Dai video provenienti dal Regno Unito non si capisce bene
No, la registrazione è presente via cloud e in forma "semplificata", in un certo senso.

Considerando che il software è quello di Sky Glass, è sicuro che si può fare zapping e si fa tramite i tasti "freccia su" e "freccia giù", dato che nel telecomando di Sky Stream manca il tasto "canale avanti" o "canale indietro".
 
No, la registrazione è presente via cloud e in forma "semplificata", in un certo senso.

Considerando che il software è quello di Sky Glass, è sicuro che si può fare zapping e si fa tramite i tasti "freccia su" e "freccia giù", dato che nel telecomando di Sky Stream manca il tasto "canale avanti" o "canale indietro".
Provai il telecomando di Sky Internet su Sky Glass e il tasto canale su e giù funziona...
 
Sì, ti credo. Anche in passato i telecomandi Sky hanno spesso avuto piena integrazione con decoder di diversa generazione.
 
Io ti posso dire la mia opinione, ma magari è completamente sbagliata e quindi prendila per quello che è senza considerarla attendibile.

Secondo me non è così scontato che Sky aggiorni i vecchi decoder di Sky via fibra. Il dubbio più grosso è la compatibilità con l'hardware, perché quei decoder sono dispositivi di vecchia generazione dotati di HDD e sono molto simili, se non identici per diverse componenti, agli Sky Q via satellite. Far girare Entertainment OS su quei dispositivi non so se sia tecnicamente fattibile e anche se lo fosse, è probabile che serva un lavoro di adattamento software che costerà tempo, soldi e risorse. Sky vorrà farlo, anche considerando un parco dispositivi verosimilmente molto ridotto? Io penso che per loro sia più rapido ed economico cambiarvi direttamente il decoder con uno Stream piuttosto che aggiornare quello che possedete.
Ma questo decoder ha sicuramente più’ funzionalità rispetto a questo Sky stream.
A parte il 4K che resta un incognita per noi col vecchio decoder.
 
E' ovvio che non ti possono dire nulla, commercialmente l'offerta parte dal 3 Giugno

Ma non mi ha neppure detto che la commercializzazione partirà dal 3 giugno, non ne sapeva proprio niente! E dato che la notizia l'ha data la stessa Sky, credo che da nascondere non ci sia nulla, al massimo mi poteva dire che per avere aggiornamenti dovevo aspettare giorno 03/06, ma non "mi ha trovato impreparata, non ne so nulla" :)
 
#SkyStream, piccolo e pratico box con i contenuti premium di Sky


Al giorno d'oggi, i contenuti televisivi sono sempre più frammentati tra i vari provider, rendendo più difficile per i consumatori trovare i contenuti desiderati da questa offerta diversificata. La risposta di Sky a questa crescente complessità è Sky Stream. L'intera esperienza di Sky Stream mira ad aiutare i consumatori a trovare i contenuti che amano guardare in modo rapido e semplice, indipendentemente dal provider da cui provengono e dal fatto che siano disponibili sulla TV in chiaro, su Sky o su un'app di streaming
 
Io ti posso dire la mia opinione, ma magari è completamente sbagliata e quindi prendila per quello che è senza considerarla attendibile.

Secondo me non è così scontato che Sky aggiorni i vecchi decoder di Sky via fibra. Il dubbio più grosso è la compatibilità con l'hardware, perché quei decoder sono dispositivi di vecchia generazione dotati di HDD e sono molto simili, se non identici per diverse componenti, agli Sky Q via satellite. Far girare Entertainment OS su quei dispositivi non so se sia tecnicamente fattibile e anche se lo fosse, è probabile che serva un lavoro di adattamento software che costerà tempo, soldi e risorse. Sky vorrà farlo, anche considerando un parco dispositivi verosimilmente molto ridotto? Io penso che per loro sia più rapido ed economico cambiarvi direttamente il decoder con uno Stream piuttosto che aggiornare quello che possedete.

Assolutamente, l'hardware dello SKY Q via internet è decisamente più recente dello SKY Q via Fibra...

Lo SKY Q via internet è quello che sarà aggiornato.

Ma è chiaro che ci sono dei tempi tecnici non banali: qui parliamo di un cambio totale di sistema operativo inviato Over the Air a tutti i decoder. Certo la velocità di connessione dell'utente aiuta ma dopo il download l'installazione potrebbe dover richiedere parecchio tempo

Non è un banale aggiornamento, è proprio un sistema operativo completamente diverso da installare da zero
 
Indietro
Alto Basso