Federico1701
Digital-Forum Senior Master
Qualcuno diceva che questo fantomatico aggiornamento sarebbe arrivato a maggio ma oramai ci credo poco, l’avrebbero già fatto sapere in pompa magna, magari maggio ma di chissà che anno
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Annunciato come nuovo prodotto, o aggiornato tutti quelli uguali ai nostri e già esistenti?Hanno aggiornato in Inghilterra, lo hanno annunciato in Germania… noi niente dici?![]()
Io ho avuto anche Now in prova gratuita per alcuni mesi, come qualità secondo me siamo lì...È vero. Io mi aspetterei una qualità quantomeno pari a quella di Now, anche se, considerato il costo dell'abbonamento, sarebbe più corretto offrire una qualità identica a quella satellitare con inclusi gli stessi servizi.
Solo un periodo di transizione in attesa dell'eventuale aggiornamento a Sky Stream può giustificare questo trattamento di serie b per Sky Q via Internet.
Vedendo I box in Inghilterra.. ti direi che sono uguali uguali ai nostri Q Internet, anche il telecomando uguale.. altrimenti non hanno senso i 4 tasti colorati (interattività) sui nostriAnnunciato come nuovo prodotto, o aggiornato tutti quelli uguali ai nostri e già esistenti?
La prima è questione di tempo, certamente prima o poi sarà acquistabile per i nuovi abbonamenti.
L'aggiornamento dei decoder già esistenti, ammesso che sia tecnicamente possibile, mi pare troppo bello per essere vero... ma spero di sbagliarmi
Io ho avuto anche Now in prova gratuita per alcuni mesi, come qualità secondo me siamo lì...
Al netto di quei due canali problematici è comunque mediamente buona.
Certo è che - costando di più al termine di eventuali promozioni - la qualità dovrebbe essere superiore a Now, non uguale.
Per non parlare poi delle altre funzioni che sono state "castrate" su questo decoder (per assurdo anche quelle che porterebbero un guadagno a Sky, ad es. Primafila).
Il telecomando non mi pare proprio uguale:Vedendo I box in Inghilterra.. ti direi che sono uguali uguali ai nostri Q Internet, anche il telecomando uguale.. altrimenti non hanno senso i 4 tasti colorati (interattività) sui nostri
In UK sono partiti direttamente con lo Stream, prima non mi sembra facessero abbonamenti internet, quindi che c'era da aggiornare? In Germania invece hanno un box uguale al nostro con lo stesso telecomando ma senza ingresso terrestre (che lì servirebbe a poco), però non ho letto da nessuna parte che lì aggiorneranno il software, qualcuno ne sa di più?Hanno aggiornato in Inghilterra, lo hanno annunciato in Germania… noi niente dici?![]()
Nemmeno io ho i dettagli, ma penso che l'emissione, e quindi il flusso distribuito per Sky Q via Internet, sia unica.Avendo acceso la TV in pausa pranzo confermo che il 204 è momentaneamente in SD, si nota palesemente la differenza con gli altri canali e c'è anche il famoso puntino in aggiunta al rombo. La cosa strana è che fino a ieri sera invece lo vedevo in HD, ma qui bisognerebbe sapere come funziona l'infrastruttura Sky
Sky Sport Max invece è in HD, anche se col solito bitrate "parsimonioso" di Sky.
È arrivata la pausa live su Now per gli eventi sportivi, con possibilità di tornare indietro fino a 2 ore per rivedere l'evento. E su Sky Q via internet non si può fare, e costa più di Now.
Lo trovo semplicemente assurdo, per quanto mi riguarda ho inviato disdetta (avevo 3 mesi gratis con Trenitalia) e torno in Now, anzi, ci rimango, visto che non me ne sono mai andato.
I flussi e/o i bitrate volendo potrebbero sistemarli anche col decoder attuale, senza necessità di aggiornamenti.
Comunque l'aggiornamento gratis e per tutti a Stream continua a sembrarmi poco probabile, spero di sbagliarmi![]()
Senza contare una funzione che nessuno mai menziona ma che invece è molto importante per le abitudini d'utilizzo moderne. Mi riferisco al fatto che su Now è possibile iniziare la visione di un contenuto on-demand sul TV, fermarsi e poi riprenderla su un dispositivo mobile, perché la cronologia è sincronizzata con l'account a prescindere dal dispositivo usato. Su Sky Q via Internet e Sky Go questo invece non si può fare e al giorno d'oggi è un limite notevolissimo.
eh ma come detto sopra... dovrebbero poi cambiare a tutti il telecomando.Hai ragione. La sola spiegazione che riesco a darmi è che il decoder è al momento commercializzato in via provvisoria come Sky Q in attesa che venga aggiornato con il sistema operativo Entertainment OS, lo stesso di Sky Glass e Sky Stream.
Uno su tutti il tasto R che sia in Italia che in Germania non serve a nulla. Lo stesso telecomando si può usare anche per lo Sky Q satellitare e lì il tasto R funziona...Quello non sarebbe un problema insormontabile, perché basterebbe associare la funzione playlist a uno dei tasti colorati attualmente inutilizzati.
Ricordo che già in passato Sky fece così sui vecchi telecomandi My Sky per abilitare funzioni che nei telecomandi successivi avevano i loro tasti dedicati. Non ricordo quali erano le funzioni ma ricordo esattamente che fecero così.
Allora potrebbero associare il tasto R alla playlist dato che è la cosa che più si avvicina alle registrazioni, prima però pensino ad aggiornare il softwareUno su tutti il tasto R che sia in Italia che in Germania non serve a nulla. Lo stesso telecomando si può usare anche per lo Sky Q satellitare e lì il tasto R funziona...