In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.015.00P del 25/04/2025)

Ciao Nicola, personalmente trovo inammissibile una cosa del genere.
Sono degli incompetenti (volevo scrivere altro, ma "incompetenti" definisce perfettamente la totale assenza di competenze nel mettere in piedi un sistema del genere nel 2025).
Le registrazioni, oggi, fanno un buon 50% del prodotto (per non parlare del non poter chiedere via smartphone allo Sky Stream di registrare qualcosa).
Incompetenti e drammaticamente menefreghisti nei confronti dei clienti; ma questa non é mai stata una novità per il gruppo Sky.
basterebbe fare come fanno tutte le emittenti straniere che offrono servizio via internet : nessuna registrazione ma tutto cio' che viene trasmesso resta disponibile per la visione per 6 giorni (nello stile di raiplay)
Comunque anche sul sat si e' perso il finale visto che non hanno aggiornato la epg
 
Ultima modifica:
Le registrazioni, oggi, fanno un buon 50% del prodotto
Chiedo venia, mi spiegate perché tutta questa esigenza del registrare un evento sportivo? Chiedo perché io ho Sky Q via internet, e non ho mai capito questa cosa.
Io stesso mi sono svegliato e mi sono visto gli ultimi 30 giri in replica da canale lineare Sky Sport F1.
Non bastava dallo Stream dire di iniziare la trasmissione dall'inizio se interessava guardarsi tutta la gara?
 
Chiedo venia, mi spiegate perché tutta questa esigenza del registrare un evento sportivo? Chiedo perché io ho Sky Q via internet, e non ho mai capito questa cosa.
Io stesso mi sono svegliato e mi sono visto gli ultimi 30 giri in replica da canale lineare Sky Sport F1.
Non bastava dallo Stream dire di iniziare la trasmissione dall'inizio se interessava guardarsi tutta la gara?
Ciao Sirio, molto semplice: se accendo (ipotesi) alle 8.30, la trasmissione è già finita quindi non posso farla partire dall’inizio.
La registrazione è la base per un prodotto del genere.
Il fatto che funzioni male e che non posso richiederla da smartphone mi riporta agli anni 2000.
 
Ciao Sirio, molto semplice: se accendo (ipotesi) alle 8.30, la trasmissione è già finita quindi non posso farla partire dall’inizio.
La registrazione è la base per un prodotto del genere.
Il fatto che funzioni male e che non posso richiederla da smartphone mi riporta agli anni 2000.
Giusto, però ipoteticamente se aspetti un'oretta alle 9.45 iniziava di nuovo e dopo un bel caffè - decaffeinato per combattere il nervoso da registrazione 😅 - lo vedevi. Giusto?
 
Ciao Sirio, molto semplice: se accendo (ipotesi) alle 8.30, la trasmissione è già finita quindi non posso farla partire dall’inizio.
La registrazione è la base per un prodotto del genere.
Il fatto che funzioni male e che non posso richiederla da smartphone mi riporta agli anni 2000.
Non solo, ma quando fai partire dall'inizio un evento come la F1 (a parte che devi riuscire a non vedere le posizioni sulla sx) non ti riporta all'inizio della replica, ma all'inizio della registrazione (o dell'on demand che ancora non c'era), che era appunto 'castrata' degli ultimi giri. Inoltre, se anche fosse stato possibile, non hai la possibilità di vedere tutto in breve tempo facendo scorrere velocemente quando vuoi.

Hanno grossi problemi che non riescono a risolvere e nemmeno hanno avuto la premura di considerare un margine più ampio per un evento che aveva tutte le caratteristiche per creare problema a gran parte della clientela (orario notturno, attesa per il primo gp della stagione, possibilità di pioggia e di ritardi, etc.). Tra l'altro aspettare senza sapere il risultato per un evento del genere è praticamente impossibile.

L'unica sarebbe appunto un sistema tipo raiplay, con la possibilità di fare partire gli eventi passati dalla guida e di fare partire in automatico l'evento successivo arrivati alla fine. Anche limitato agli ultimi due giorni (o anche le ultime 24 ore) se una settimana completa fosse troppo costoso.
 
Non solo, ma quando fai partire dall'inizio un evento come la F1 (a parte che devi riuscire a non vedere le posizioni sulla sx) non ti riporta all'inizio della replica, ma all'inizio della registrazione (o dell'on demand che ancora non c'era), che era appunto 'castrata' degli ultimi giri.
Ecco, già questo è un problema importante. Cmq è corretto: se offri il servizio deve funzionare.
Io il problema non me lo pongo perché non sono appassionato, se capita vedo un po' se no vuol dire che ho altro di meglio da fare. E a me va bene la replica dal canale lineare.
 
Io in tarda mattina mi sono visto pre, gara e post direttamente dalla sezione playlist, in 4K HDR.
 
Giusto, però ipoteticamente se aspetti un'oretta alle 9.45 iniziava di nuovo
Esatto, con loro devi essere tu ad adattarti alla TV e non la TV ad adattarsi a te, come si faceva fino ai primi anni 2000 e al contrario di quanto avviene invece avviene con qualsiasi servizio televisivo moderno, anche con quelli gratuiti.

Il discorso è che quello che tu sembri accettare e giustificare è un concetto vecchio e superato di televisione. Ci sta che ad alcuni non dia fastidio adattarsi a fare come si faceva trent'anni fa, ma questo non significa che in piena epoca di streaming e on-demand sia accettabile dover aspettare le repliche sui canali lineari o che carichino un evento nel catalogo on-demand dopo ore.

D'altronde, va detto che il tutto è perfettamente in linea con un'azienda tecnologicamente retrograda come Sky. Pure la tanto criticata DAZN fa molto ma molto meglio sotto questo aspetto.
 
Scusate ho stream da ieri. Vorrei sapere, cortesemente, come si registra.
Scusami, ma ci prendi in giro facendo continue domande a cui si è data ampiamente risposta da tempo o lo fai solo per vedere se qualcuno ti risponde?

E inoltre, come fai a dire che hai Sky Stream da ieri se in questa discussione partecipi da mesi presentandoti come un cliente in possesso di questo decoder?

Giusto per far capire perché ti sto rispondendo così, qualche settimana fa addirittura segnalavi dei disservizi scrivendo che:

Qualcuno potrebbe segnalare che su Sky Stream si stanno verificando dei glitch sui canali Sky News e Cnbc? Io non ci sto riuscendo.

Facevi capire che il decoder ce l'avevi e ora chiedi se registra dicendo che ce l'hai da ieri?

Non sei un nuovo utente e quindi sai che non ci piacciono quelli che vengono sul forum solo per fare confusione, quindi ti suggerisco di darci un taglio con queste continue (basta andare indietro nella discussione e si trovano decine di domande tue tutte uguali) domande inutili.
 
Scusami, ma ci prendi in giro facendo continue domande a cui si è data ampiamente risposta da tempo o lo fai solo per vedere se qualcuno ti risponde?

E inoltre, come fai a dire che hai Sky Stream da ieri se in questa discussione partecipi da mesi presentandoti come un cliente in possesso di questo decoder?

Giusto per far capire perché ti sto rispondendo così: qualche settimana fa addirittura segnalavi dei disservizi qui, facendo capire che il decoder ce l'hai, e ora chiedi se registra dicendo che ce l'hai da ieri?

Non sei un nuovo utente e quindi sai che non ci piacciono quelli che vengono sul forum solo per fare confusione, quindi ti suggerisco di darci un taglio con queste continue (basta andare indietro nella discussione e si trovano decine di domande tue tutte uguali) domande inutili.
Il mio ce l’ho da venerdì. Quello in cui ho chiesto in passato un intervento o parere era di mio fratello del quale non ho mai approfondito la questione "registrazione".

Quindi stai calmo, non ho preso in giro nessuno né sul forum e né nella mia vita.
 
Era di tuo fratello. Allora è stato tuo fratello a scrivere questo messaggio?
Avveniristico non lo so, ma so per certo, possedendolo, che ha un’ottima qualità di immagine, un bel menu intuitivo e lo puoi portare in tutti i posti della casa e fuori. Tu però continua a stare comodo.:laughing7:
E anche se fosse come dici tu, continui a ripetere sempre le stesse domande a cui è stato risposto innumerevoli volte. Quindi avvisa anche tuo fratello e digli che se avete dei dubbi dovete leggere le pagine precedenti.

In ogni caso, vedi di finirla con questo comportamento. Grazie.
 
Da qualche parte è possibile trovare più documentazione tecnica del box? Sarei curioso che protocollo e codec usano per i flusso dati
 
Quindi come si procede ?
cliccando sul tasto + del telecomando aggiungi i programmi alla playlist, quindi se si tratta di una serie tv che va in diretta viene aggiunta e inserita/registrata, se si tratta di un film idem. Se si tratta di un contenuto on demand viene aggiunto alla playlist per non doverlo ricercare di nuovo.
Ora tutte le registrazioni sono nel cloud di Sky e non più su dispositivo fisico Hard disk come in passato.
 
Da qualche parte è possibile trovare più documentazione tecnica del box? Sarei curioso che protocollo e codec usano per i flusso dati
non saprei... magari prova a vedere sul sito di sky inglese/americano potrebbero esserci dei documenti... se ne trovi facci sapere sono curioso anche io :)
 
cliccando sul tasto + del telecomando aggiungi i programmi alla playlist, quindi se si tratta di una serie tv che va in diretta viene aggiunta e inserita/registrata, se si tratta di un film idem. Se si tratta di un contenuto on demand viene aggiunto alla playlist per non doverlo ricercare di nuovo.
Ora tutte le registrazioni sono nel cloud di Sky e non più su dispositivo fisico Hard disk come in passato.
Si possono aggiungere alla Playlist oltre ai canali in streaming o anche quelli del digitale terrestre?
 
Indietro
Alto Basso