In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Buongiorno a tutti, mio feedback dopo alcuni giorni di utilizzo Sky Stream, al quale sono passato dopo anni di utilizzo SKY Q con parabola.

1) Interfaccia utente -> molto buona, intuitiva. Le app (DAZN, Prime Video, Netflix, You Tube, Paramount, Rai Play) sono gestite in un tutt'uno, rendendo più immediata la navigazione
2) APP -> completamente integrate, il passaggio dal bouquet SKY alle APP è molto veloce, una volta in visione le app non pesentano lag particolari e sono molto fluide
3) Qualità immagini -> buona per visione bouquet canali SKY, a occhio con SKYQ la definizione era forse un po' meglio rispetto allo streaming; con APP qualità molto buona
4) Playlist -> è la vera novità e ha molti vantaggi rispetto alla modalità di utilizzo con decoder SKYQ, in primis la possibilità, selezionato un canale in visione, di fare ripartire la trasmissione dall'inizio, cosa non possibile prima. Un difetto (non so se superabile...) lo ho trovato, provo a spiegarmi speando di essere chiaro. Una volta inserito in play list un evento (si pensi al recente Festival di Sanremo), la durata della trasmissione è pari a quella definita nel palinesto (es 20.30 00.45). Se la trasmisisone va oltre al durata, una volta che la seleziono dalla playlist avrò la possibilità di vederla solo sino alle 00.45, non oltre. La stessa cosa vale ad es per il TG1, la cui pianificazione è dalle 20 alle 20.30, ma parte sempre qualche minuto prima -> se lo inserisco in playlist potroò vederlo solo all'interno di quella fascia oraria, perdendo l'inizio
5) DDT -> sintonizzatore molto buono, visione ottima. NON si possono mettere in play list eventi del DDT, nè metetre in pausa la visione

Per il momento mi fermo qui, se avete delle necessità fatemi sapere, ciao
 
Buongiorno a tutti, mio feedback dopo alcuni giorni di utilizzo Sky Stream, al quale sono passato dopo anni di utilizzo SKY Q con parabola.

1) Interfaccia utente -> molto buona, intuitiva. Le app (DAZN, Prime Video, Netflix, You Tube, Paramount, Rai Play) sono gestite in un tutt'uno, rendendo più immediata la navigazione
2) APP -> completamente integrate, il passaggio dal bouquet SKY alle APP è molto veloce, una volta in visione le app non pesentano lag particolari e sono molto fluide
3) Qualità immagini -> buona per visione bouquet canali SKY, a occhio con SKYQ la definizione era forse un po' meglio rispetto allo streaming; con APP qualità molto buona
4) Playlist -> è la vera novità e ha molti vantaggi rispetto alla modalità di utilizzo con decoder SKYQ, in primis la possibilità, selezionato un canale in visione, di fare ripartire la trasmissione dall'inizio, cosa non possibile prima. Un difetto (non so se superabile...) lo ho trovato, provo a spiegarmi speando di essere chiaro. Una volta inserito in play list un evento (si pensi al recente Festival di Sanremo), la durata della trasmissione è pari a quella definita nel palinesto (es 20.30 00.45). Se la trasmisisone va oltre al durata, una volta che la seleziono dalla playlist avrò la possibilità di vederla solo sino alle 00.45, non oltre. La stessa cosa vale ad es per il TG1, la cui pianificazione è dalle 20 alle 20.30, ma parte sempre qualche minuto prima -> se lo inserisco in playlist potroò vederlo solo all'interno di quella fascia oraria, perdendo l'inizio
5) DDT -> sintonizzatore molto buono, visione ottima. NON si possono mettere in play list eventi del DDT, nè metetre in pausa la visione

Per il momento mi fermo qui, se avete delle necessità fatemi sapere, ciao

Quando passi da un canale all’altro velocemente facendo zapping l immagine sgrana per qualche secondo per poi ristabilirsi, o raggiunge subito la massima qualità?
 
Riguardo al problema della playlist, c’era e c’è anche con Sky q, infatti io l’ho bypassato registrando il programma prima e/o dopo.
Addirittura su La7 dovevo registrare ben due programmi dopo, una decina d’anni fá…
 
Riguardo al problema della playlist, c’era e c’è anche con Sky q, infatti io l’ho bypassato registrando il programma prima e/o dopo.
Addirittura su La7 dovevo registrare ben due programmi dopo, una decina d’anni fá…
se non altro con skyq sat parte 5 minuti prima della epg e termina 5 minuti dopo quindi un minimo margine c'e'
 
No non lo fa più, vengo da Sky q via internet e mi innervosiva questa cosa.
Quando passi da un canale all’altro velocemente facendo zapping l immagine sgrana per qualche secondo per poi ristabilirsi, o raggiunge subito la massima qualità?

se non altro con skyq sat parte 5 minuti prima della epg e termina 5 minuti dopo quindi un minimo margine c'e'
Esatto, con sky Q io sfruttavo questa possibilità che con Stream non cè
 
MISTERO RISOLTO PER TUTTI QUELLI CHE NON HANNO LA SEZIONE INIZIATI:

Aprite l'app MySky su smartphone e andate nella sezione Fai da te > Servizi > Privacy > Contenuti consigliati per te e selezionate "acconsento".

Poi provate a guardare un episodio/film e vi troverete la sezione iniziati.
Sky dopo aver attivato questa voce, m’ha attivato a tradimento… Sky Insider🤬😡
 
Non si smette mai qua...
Buongiorno ragazzi, dopo tutta la tiritera con Sky per la questione Multiscreen, oggi apro il fai da te e mi ritrovo una fattura della bellezza di 96€

H29cbTt.png


Il prezzo da pagare non è assolutamente questo, il fai da te, come riepilogo, mi riporta questo

gJjc9CZ.png


Chiamato il 170, hanno eseguito uno storno dicendomi che se dovesse capitare di nuovo apriranno una segnalazione
 
Ultima modifica:
Riattivato Sky Stream con TV + cinema + sport + Netflix premium + 4K a 39,50€ per 18 mesi, direi non male
Avevi dato disdetta anticipata o hai fatto recesso entro i 14 giorni dall'attivazione? Quindi sei andato al buio e ti sei riconnesso? Hai pagato penali?
 
Riattivato Sky Stream con TV + cinema + sport + Netflix premium + 4K a 39,50€ per 18 mesi, direi non male
Avevi dato disdetta anticipata o hai fatto recesso entro i 14 giorni dall'attivazione? Quindi sei andato al buio e ti sei riconnesso? Hai pagato penali?
Diciamo che siete pienamente offtopic per discussione tecnica, spostatevi nel thread di Reconnection:
 
Buongiorno a tutti, mio feedback dopo alcuni giorni di utilizzo Sky Stream, al quale sono passato dopo anni di utilizzo SKY Q con parabola.

1) Interfaccia utente -> molto buona, intuitiva. Le app (DAZN, Prime Video, Netflix, You Tube, Paramount, Rai Play) sono gestite in un tutt'uno, rendendo più immediata la navigazione
2) APP -> completamente integrate, il passaggio dal bouquet SKY alle APP è molto veloce, una volta in visione le app non pesentano lag particolari e sono molto fluide
3) Qualità immagini -> buona per visione bouquet canali SKY, a occhio con SKYQ la definizione era forse un po' meglio rispetto allo streaming; con APP qualità molto buona
4) Playlist -> è la vera novità e ha molti vantaggi rispetto alla modalità di utilizzo con decoder SKYQ, in primis la possibilità, selezionato un canale in visione, di fare ripartire la trasmissione dall'inizio, cosa non possibile prima. Un difetto (non so se superabile...) lo ho trovato, provo a spiegarmi speando di essere chiaro. Una volta inserito in play list un evento (si pensi al recente Festival di Sanremo), la durata della trasmissione è pari a quella definita nel palinesto (es 20.30 00.45). Se la trasmisisone va oltre al durata, una volta che la seleziono dalla playlist avrò la possibilità di vederla solo sino alle 00.45, non oltre. La stessa cosa vale ad es per il TG1, la cui pianificazione è dalle 20 alle 20.30, ma parte sempre qualche minuto prima -> se lo inserisco in playlist potroò vederlo solo all'interno di quella fascia oraria, perdendo l'inizio
5) DDT -> sintonizzatore molto buono, visione ottima. NON si possono mettere in play list eventi del DDT, nè metetre in pausa la visione

Per il momento mi fermo qui, se avete delle necessità fatemi sapere, ciao
per il punto 5 certo che si possono inserire in playlist eventi del DDT, l'importante che lo fai con i canali in streaming del digitale
E' anche questa la novità di sky stream! Di vedere i canali del DDT senza il collegamento all'antenna...
Provato personalmente e ho messo in pausa, playlist e rivisto canale 5 per esempio...
Però per farlo devi togliere l'antenna e visualizzare i canali del DDT in streaming :)

Se mi dessero Sky gratis per passare a Sky Q via internet o a Parabola non ci passerei mai più.
Adesso si che sono contento di essere cliente Sky...
 
Ultima modifica:
Non si smette mai qua...
Buongiorno ragazzi, dopo tutta la tiritera con Sky per la questione Multiscreen, oggi apro il fai da te e mi ritrovo una fattura della bellezza di 96€

H29cbTt.png


Il prezzo da pagare non è assolutamente questo, il fai da te, come riepilogo, mi riporta questo

gJjc9CZ.png


Chiamato il 170, hanno eseguito uno storno dicendomi che se dovesse capitare di nuovo apriranno una segnalazione
Storno non ancora arrivato, ho mandato una PEC e mi hanno ignorato, sto perdendo la pazienza.
Se blocco il RID e do disdetta immediata , di solito si affidano a recupero crediti?
 
Storno non ancora arrivato, ho mandato una PEC e mi hanno ignorato, sto perdendo la pazienza.
Se blocco il RID e do disdetta immediata , di solito si affidano a recupero crediti?
secondo me devi aspettare, a me per esempio mi hanno attivato cinema e 4k ma ancora non li vedo e in fattura me li hanno scalati con quello che avevo già pagato per lo ska q via internet... penso che i sistemi con tutti i cambi e passaggi stiano impazzendo... non penso che dovrai pagare 96€ se nell'area riservata ti dice altro... al massimo si blocca il rid la fattura ti va insoluta e poi puoi pagarla successivamente se non ti sistemano la questione... io lo feci per un altro abbonamento, mi arrivò 2,46€ da pagare e li pagai con PayPal tramite il sito.
Stai tranquillo che una cosa che ho visto con Sky almeno da quando ho sky q via internet e ora stream che sulle fatture sono molto precisi... se hai da dare chiedono ma se hai da ricevere ti stornano... spero che riuscirai a risolvere presto! :)
 
Indietro
Alto Basso