In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Secondo te 200 giga possono bastare? Considera 3/4 ore al giorno al max, anche in 4k
Non lo so, se usi anche i canali lineari la vedo dura....anche io volevo rimanere con i giga senza fare la fibra per risparmiare qualcosa, però mi sono accorto che probabilmente non bastano, io ho anche la possibilità di fare il restart dei giga però tanto vale allora fare la fibra
 
alla fine sei passato a stream per risparmiare e ti ritrovi a contare i giga , sicuramente ti dovrai abbonare al fisso e minimo spendere 25 euro al mese se vorrai continuare a guardare sky. Io non capisco perche' vi complicate la vita io mi sarei messo il sat ( che e' compreso nel prezzo dell'abbonamento ed e' un servizio stabile a differenza dello stream ) e ti tenevi i giga per il resto.
 
Corretto. Spero per te che tu abbia un negozio sky vicino a casa. Io da Bolzano sono dovuto andare fino a Trento
Uela un bel giretto ti sei fatto,tra l’altro io ho fatto il militare a Bolzano nel 1990…il negozio più vicino casa mia leggo dalla scheda sito sky che rimane chiuso dal primo gennaio al 31,non butta bene come cosa,spero. CHe non sono falliti,sennò devo andare molto lontano anche io a consegnare.
 
alla fine sei passato a stream per risparmiare e ti ritrovi a contare i giga , sicuramente ti dovrai abbonare al fisso e minimo spendere 25 euro al mese se vorrai continuare a guardare sky. Io non capisco perche' vi complicate la vita io mi sarei messo il sat ( che e' compreso nel prezzo dell'abbonamento ed e' un servizio stabile a differenza dello stream ) e ti tenevi i giga per il resto.
Ma tanto la fibra l'avrei messa lo stesso anche con il sat perché anche con l'ondemand non bastano i giga, quindi la linea internet era una spesa in più giá preventivata l'avrei messa lo stesso, per la fibra mi hanno fatto l'offerta di 20 euro al mese....anche io preferivo il sat però mi hanno offerto una buona offerta, pago praticamente 20 euro in meno rispetto all'offerta che mi avevano fatto con il sat.
Comunque il telecomando dello stream mi piace di più rispetto a quello del sat, al buio si illumina.
 
Ultima modifica:
Per scaricare solo on demand i giga ti bastavano con il Q, un altro paio di maniche e' guardare i canali lineari per ore con lo stream . Ne hai risparmiati 20 con sky per 18 mesi per spenderne 25 minimo con la fibra per sempre. Vabbe' ognuno e libero di fare cio che vuole ;-)
 
Comunque leggendo qua e là anche lo stream sembra essere un servizio stabile rispetto agli inizi...
 
Per scaricare solo on demand i giga ti bastavano con il Q, un altro paio di maniche e' guardare i canali lineari per ore con lo stream . Ne hai risparmiati 20 con sky per 18 mesi per spenderne 25 minimo con la fibra per sempre. Vabbe' ognuno e libero di fare cio che vuole ;-)
Si ma probabilmente la fibra l'avrei fatta lo stesso, comunque pago 20 euro di fibra per 18 mesi, ...non penso che i giga con l'ondemand mi sarebbero bastati, a volte guardo serie Intere di fila...non penso che mi bastavano sarei dovuto stare sempre lì a controllare, meglio la fibra
 
Si ma probabilmente la fibra l'avrei fatta lo stesso, comunque pago 20 euro di fibra per 18 mesi, ...non penso che i giga con l'ondemand mi sarebbero bastati, a volte guardo serie Intere di fila...non penso che mi bastavano sarei dovuto stare sempre lì a controllare, meglio la fibra
Se si scarica il mondo, non ti basterebbe manco un datacenter :)
Se sei stretto di spazio, basta cancellare o nel formattare come faccio io e lo spazio lo trovi.
Io comunque faticherei molto a ritagliarmi tutto questo tempo libero per vedermi un 1TB di roba registrata.
 
Se si scarica il mondo, non ti basterebbe manco un datacenter :)
Se sei stretto di spazio, basta cancellare o nel formattare come faccio io e lo spazio lo trovi.
Io comunque faticherei molto a ritagliarmi tutto questo tempo libero per vedermi un 1TB di roba registrata.
Ma io dicevo i giga del cellulare, della connessione, non mi sarebbero bastati.... 1TB su sky Q certo che mi sarebbe bastato e avanzato
 
La cosa comoda che con lo sky stream posso spostarlo da una stanza all'altra, mentre con sky sat avrei dovuto spendere altri 10 euro al mese per il mutlscreen
 
Noto con piccolo disappunto che ci sono molti detrattori verso lo Stream e oltretutto non semplici utenti come me ma anche dei moderatori:eusa_naughty:
@Sky-Info
e ai mod e a tutti dico che sono cliente sky dal 2007, sempre avuto abbonamento Sat e sempre stato contento di questo sistema, ma purtroppo (o per fortuna) c'è stata una evoluzione che porta ad avere tecnologie migliori e stream fa parte di questa evoluzione con i suoi pro e i suoi contro, io dal sat vedo solo grandi pro...
 
Se si scarica il mondo, non ti basterebbe manco un datacenter :)
Se sei stretto di spazio, basta cancellare o nel formattare come faccio io e lo spazio lo trovi.
Io comunque faticherei molto a ritagliarmi tutto questo tempo libero per vedermi un 1TB di roba registrata.
Ma scusa ma non dirmi che tu non hai una connessione internet
 
E quindi questi ultimi interventi mi portano a pensare che molti di voi fanno installazioni stellitari e a questo punto ci sta perchè lo stream porterebbe via molto lavoro agli installatori, se no non vedo il motivo di denigrare un decoder che è quasi al pari del sat,molto più versatile perchè lo porti ovunque e quando c'è neve nessun problema di visione (ho perso anche la visione di un derby per neve intensa). Il problema del ritardo rispetto al live? Disattivo notifiche dal telefono, problema risolto.
 
Stavo valutando Sky stream e volevo sapere una cosa da chi lo ha già, a livello di gestione delle app( prime video, netflix, Disney)come si comporta?
È veloce ad aprirle e navigare al interno di esse?
SkyQ sotto questo aspetto sembra essere un po’ “laggoso” e non fluido quando si naviga nel menu delle varie app.
 
Stavo valutando Sky stream e volevo sapere una cosa da chi lo ha già, a livello di gestione delle app( prime video, netflix, Disney)come si comporta?
È veloce ad aprirle e navigare al interno di esse?
SkyQ sotto questo aspetto sembra essere un po’ “laggoso” e non fluido quando si naviga nel menu delle varie app.
Ho sky stream, e non ci particolari problemi con l'apertura delle app.
E' abbastanza veloce,e facile da navigare.L'unica che da più seccature è DAZN,
ma credo sia un problema proprio di DAZN
 
Stavo valutando Sky stream e volevo sapere una cosa da chi lo ha già, a livello di gestione delle app( prime video, netflix, Disney)come si comporta?
È veloce ad aprirle e navigare al interno di esse?
SkyQ sotto questo aspetto sembra essere un po’ “laggoso” e non fluido quando si naviga nel menu delle varie app.
Io già con lo sky q avevo cambiato il cavo hdmi in dotazione e uso uno 8k,sarà un caso o effetto placebo ma non ho mai più avuto problemi con app paramount che a volte non partiva o si bloccava.con app DAZN soliti problemi di sempre
 
Io già con lo sky q avevo cambiato il cavo hdmi in dotazione e uso uno 8k,sarà un caso o effetto placebo ma non ho mai più avuto problemi con app paramount che a volte non partiva o si bloccava.con app DAZN soliti problemi di sempre

No ma a me il problema non è la visione dei contenuti che è ottima, bensì la reattività delle app sul decoder…a volte premo i tasti sul telecomando e l app risponde qualche secondo dopo..non è scattante. Magari con Sky stream questa cosa è stata sistemata visto che è ottimizzato per lo streaming.
 
Questa discussione su Sky Stream è molto interessante, si parla però quasi sempre se sia meglio lo streaming o il satellite , settimana scorsa leggendo in giro qualche recensione mi sono fatto l’idea che Sky Stream è molto valido quindi telefono a Sky per avere informazioni, io sono abbonato da sempre con SkyQ platinum abbonamento multiscreen con cinema , sport, calcio + Netflix 4K e pago 50 euro, mi è stato detto che se passo a Sky Stream il mio abbonamento ha un aumento di 15 euro, non se ne parla proprio resto così con il satellite, questa è la mia esperienza a volte le scelte sono obbligate
 
Indietro
Alto Basso