In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Scusa la domanda, cosa significa ISP?

pazienza? Nel senso che per questo discorso della zona bianca ci vorrà più tempo, o perché prevedi che ci potranno essere problemi?

ISP -Internet service provider- è il fornitore di servizi internet: Sky, Fastweb, ect.

No, pazienza per le tempistiche che possono volerci in area bianca.
 
ISP -Internet service provider- è il fornitore di servizi internet: Sky, Fastweb, ect.

No, pazienza per le tempistiche che possono volerci in area bianca.

Ah ok, no vabbè, fino a due settimane fa pensavamo ci volesse un’altro anno, posso tranquillamente aspettare ancora un po’. Quindi ad oggi potrei rivolgermi solo a wind3, oppure tra gli operatori più di nicchia sai come si fa a sapere chi potrebbe operare (anche se poi magari ho paura sul lato assistenza, ed essendo una utenza di lavoro non possiamo rischiare che ci siano troppi casini, o più che altro che se ci sono ci voglia una vita a risolverli, anche se immagino tutte le problematiche passeranno da OF se è un problema dell’infrastruttura esterna all’abitazione)?

Tempistiche posso immaginare, e me lo ha fatto capire anche l’operatore di Sky, però confido anche sul fatto che davvero da come vedo e leggo su Fb, nessuno ne parla nelle pagine social del nostro comune, quindi spero di sfruttare il fattore tempo a discapito di altri che lo faranno dopo.
 
Ah ok, no vabbè, fino a due settimane fa pensavamo ci volesse un’altro anno, posso tranquillamente aspettare ancora un po’. Quindi ad oggi potrei rivolgermi solo a wind3, oppure tra gli operatori più di nicchia sai come si fa a sapere chi potrebbe operare (anche se poi magari ho paura sul lato assistenza, ed essendo una utenza di lavoro non possiamo rischiare che ci siano troppi casini, o più che altro che se ci sono ci voglia una vita a risolverli, anche se immagino tutte le problematiche passeranno da OF se è un problema dell’infrastruttura esterna all’abitazione)?

Tempistiche posso immaginare, e me lo ha fatto capire anche l’operatore di Sky, però confido anche sul fatto che davvero da come vedo e leggo su Fb, nessuno ne parla nelle pagine social del nostro comune, quindi spero di sfruttare il fattore tempo a discapito di altri che lo faranno dopo.

Come altri operatori noti trovi anche Tiscali però secondo me Sky Wifi tra le 3 è la migliore a livello commerciale e di costi. Gli operatori li puoi verificare controllando il tuo indirizzo su OpenFiber.
Le tempistiche variano in base ai lavori che devono fare da te, si parla anche di mesi. In realtà se abiti in un condominio la tua richiesta farà velocizzare i tempi agli altri condomini in quanto il lavoro principale l'avranno fatto con il tuo allaccio e in pochi giorni li attiveranno, poi è indifferente il fatto che altri attivino la fibra o meno.
 
Come altri operatori noti trovi anche Tiscali però secondo me Sky Wifi tra le 3 è la migliore a livello commerciale e di costi. Gli operatori li puoi verificare controllando il tuo indirizzo su OpenFiber.
Le tempistiche variano in base ai lavori che devono fare da te, si parla anche di mesi. In realtà se abiti in un condominio la tua richiesta farà velocizzare i tempi agli altri condomini in quanto il lavoro principale l'avranno fatto con il tuo allaccio e in pochi giorni li attiveranno, poi è indifferente il fatto che altri attivino la fibra o meno.

Grazie della info, ma io chiedevo per partite iva (nei messaggi precedenti), per casa ho attivato con Sky, ma come mi hanno siamo in zona bianca appena aperta alla vendita, quindi La stessa Sky mi ha detto che ci vorrà un po’ di più di tempo, vedremo quando faranno il primo sopralluogo come si mette, tanto non posso fare di più che attendere. Il problema (che seguiva nella mia discussione), è Che Sky (con il quale farei subito anche la seconda linea) al momento non vende per partita iva. Ho visto poi su Openfiber, però la cosa strana è che nonostante ci siano diversi operatori (molti sconosciuti a me), pochi sono già aggiornati sul mio indirizzo. Per dire Aruba una volta arrivato sul sito mi dice non disponibile, altri a me sconosciuti invece si come Sky, a dimostrazione che hanno aperto da pochissimo le vendite sul mio comune, e che non tutti gli operatori hanno aggiornato i comuni su cui posso vendere, oppure per qualche motivo non venderanno sul mio comune.
 
Grazie della info, ma io chiedevo per partite iva (nei messaggi precedenti), per casa ho attivato con Sky, ma come mi hanno siamo in zona bianca appena aperta alla vendita, quindi La stessa Sky mi ha detto che ci vorrà un po’ di più di tempo, vedremo quando faranno il primo sopralluogo come si mette, tanto non posso fare di più che attendere. Il problema (che seguiva nella mia discussione), è Che Sky (con il quale farei subito anche la seconda linea) al momento non vende per partita iva. Ho visto poi su Openfiber, però la cosa strana è che nonostante ci siano diversi operatori (molti sconosciuti a me), pochi sono già aggiornati sul mio indirizzo. Per dire Aruba una volta arrivato sul sito mi dice non disponibile, altri a me sconosciuti invece si come Sky, a dimostrazione che hanno aperto da pochissimo le vendite sul mio comune, e che non tutti gli operatori hanno aggiornato i comuni su cui posso vendere, oppure per qualche motivo non venderanno sul mio comune.
Ah scusami, non avevo letto tutto il messaggio precedente, in questo caso puoi considerare Tiscali che vende anche per partita iva. Per Aruba prova a contattarli, gli operatori che ti elenca una volta che hai inserito il tuo indirizzo sono quelli effettivamente attivabili, quelli in cui non risulti coperto è perchè non hanno aggiornato la copertura.
 
Ciao a tutti, chiedo a chi ne sà più di me:
Sky wifi sta andando bene e devo dirmi piuttosto soddisfatto, ma ho un problema:
a differenza di tutti gli altri dispositivi presenti in casa, che son riuscito a connettere tranquillamente, riscontro il problema di non riuscire a far connettere la telecamera che gira solo a 2.4 Ghz. (con la Vodafone station precedente invece mai avuto problemi)
L'applicazione del telefono IPC360 che usavo non la trova (ho già provato a reinstallarla ma nulla); non posso collegarla con il cavo al modem ed ho bisogno di trovare il modo per farla connettere in wifi;
Qualcuno si è trovato nella stessa situazione ed ha risolto?
Grazie
 
Ciao a tutti, chiedo a chi ne sà più di me:
Sky wifi sta andando bene e devo dirmi piuttosto soddisfatto, ma ho un problema:
a differenza di tutti gli altri dispositivi presenti in casa, che son riuscito a connettere tranquillamente, riscontro il problema di non riuscire a far connettere la telecamera che gira solo a 2.4 Ghz. (con la Vodafone station precedente invece mai avuto problemi)
L'applicazione del telefono IPC360 che usavo non la trova (ho già provato a reinstallarla ma nulla); non posso collegarla con il cavo al modem ed ho bisogno di trovare il modo per farla connettere in wifi;
Qualcuno si è trovato nella stessa situazione ed ha risolto?
Grazie
Non puoi escludere momentaneamente i 5ghz in skywifi?
 
Grazie, me la studio un pò per non fare casini visto che non sono un esperto
grazie ancora

si molto probabilmente il router scherma la tua connessione con la telecamera che magari usa dei protocolli vecchi o il router ha un firewall troppo spinto. sui router tiscali se metti il firewall...non funziona neanche whatsapp:eusa_shifty:
 
Ottimo, armati di tanta tanta pazienza… ma alla fine avrai una rete prestante. :)

Ora ho capito cosa intendi... In realtà devo dire che il primo sopralluogo lo hanno fatto già due giorni fa, mi hanno chiamato, ed erano già fuori casa mia. Hanno prima verificato aprendo la botola (BUL) sulla strada se dentro ci fosse un qualcosa (non ricordo il nome), che ovviamente non c'era, ma mi hanno detto è normale in quanto sarò il primo ad aver chiamato. Detto ciò mi ha spiegato come funziona (abitando in una zona collinare fatta di villette). Mi ha spiegato che essendo in zona bianca loro arrivano fino al confine della proprietà, poi spetta a me assicurargli tubi per entrare fino all'abitazione, ed eventuali lavori all'interno della proprietà sono a mie spese (infatti mi ha detto che capita che poi il cliente rinunci). Io cmq i lavori li farò in ogni caso, e diciamo che il periodo è anche buono, visto che ci sono diversi bonus edilizi al momento. Nel mio caso ho due opzioni, perchè ho due botole BUL su entrambi i lati della mia proprietà, quindi devo capire bene dove è meglio farli entrare. Quella più vicina a casa (che però non è quella sul quale hanno mandato a lavorare questi tecnici), è quella che potrebbe appoggiarsi all'entrata degli stessi cavi telefonici, però abbiamo visto che forse non c'è lo spazio per entrare, quindi dovrei fare un'altro tubo, e siccome il tecnico mi ha spiegato che alle volte openfiber si fissa che il cliente deve usare per forza il BUL da loro indicato, non mi metto a fare lavori senza sapere se per loro va bene entrare da li. L'opzione principale invece prevede che la scatola BUL che hanno visionato dista manco un metro dal mio contatore elettrico esterno. Il problema è che essendo una villa, ci saranno almeno 30-35 metri da quel punto all'abitazione. Controllando il tecnico mi ha detto che secondo lui il tubo potrebbe entrarci, quindi mi ha consigliato di far fare un controllo con l'elettricista, perchè se così fosse, allora loro fanno solo il lavoro di manco un metro sulla strada, e sfrutteremmo i tubi dei contatori elettrici per arrivare in casa, da li in poi dovrebbe essere tutto più semplice. Cmq considerando anche le festività mi ha fatto capire che mi ricontatteranno ad anno nuovo.

Lati positivi, primo sopralluogo rapido, adesso spetta me anticiparli in queste verifiche, e sperare che possano poi lavorare rapidamente.
 
Ora ho capito cosa intendi... In realtà devo dire che il primo sopralluogo lo hanno fatto già due giorni fa, mi hanno chiamato, ed erano già fuori casa mia. Hanno prima verificato aprendo la botola (BUL) sulla strada se dentro ci fosse un qualcosa (non ricordo il nome), che ovviamente non c'era, ma mi hanno detto è normale in quanto sarò il primo ad aver chiamato. Detto ciò mi ha spiegato come funziona (abitando in una zona collinare fatta di villette). Mi ha spiegato che essendo in zona bianca loro arrivano fino al confine della proprietà, poi spetta a me assicurargli tubi per entrare fino all'abitazione, ed eventuali lavori all'interno della proprietà sono a mie spese (infatti mi ha detto che capita che poi il cliente rinunci). Io cmq i lavori li farò in ogni caso, e diciamo che il periodo è anche buono, visto che ci sono diversi bonus edilizi al momento. Nel mio caso ho due opzioni, perchè ho due botole BUL su entrambi i lati della mia proprietà, quindi devo capire bene dove è meglio farli entrare. Quella più vicina a casa (che però non è quella sul quale hanno mandato a lavorare questi tecnici), è quella che potrebbe appoggiarsi all'entrata degli stessi cavi telefonici, però abbiamo visto che forse non c'è lo spazio per entrare, quindi dovrei fare un'altro tubo, e siccome il tecnico mi ha spiegato che alle volte openfiber si fissa che il cliente deve usare per forza il BUL da loro indicato, non mi metto a fare lavori senza sapere se per loro va bene entrare da li. L'opzione principale invece prevede che la scatola BUL che hanno visionato dista manco un metro dal mio contatore elettrico esterno. Il problema è che essendo una villa, ci saranno almeno 30-35 metri da quel punto all'abitazione. Controllando il tecnico mi ha detto che secondo lui il tubo potrebbe entrarci, quindi mi ha consigliato di far fare un controllo con l'elettricista, perchè se così fosse, allora loro fanno solo il lavoro di manco un metro sulla strada, e sfrutteremmo i tubi dei contatori elettrici per arrivare in casa, da li in poi dovrebbe essere tutto più semplice. Cmq considerando anche le festività mi ha fatto capire che mi ricontatteranno ad anno nuovo.

Lati positivi, primo sopralluogo rapido, adesso spetta me anticiparli in queste verifiche, e sperare che possano poi lavorare rapidamente.

Tutto nella norma per il tuo tipo di attivazione, ciò è indipendente dall'area in quanto anche in area nera avresti dovuto fare i lavori se necessari, loro comunque cercano sempre se possibile di sfruttare i canali già disponibili per l'elettricità come ti hanno anche detto.
 
Sky Wifi a 15€?

Ciao. Oggi ad un mio amico hanno installato il Platinum. Il tecnico gli ha proposto Sky Wifi a 15€ per i primi 18 mesi, 25 per i successivi 18 mesi e successivamente 30/mese. Qualcuno è a conoscenza di questa offerta?

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
 
Ciao. Oggi ad un mio amico hanno installato il Platinum. Il tecnico gli ha proposto Sky Wifi a 15€ per i primi 18 mesi, 25 per i successivi 18 mesi e successivamente 30/mese. Qualcuno è a conoscenza di questa offerta?

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Io l’ho fatto qualche mese fa a 14,90€
 
Buonasera a tutti.
Ho aderito all'ftth di sky in quanto il prezzo più basso in assoluto di tutta la telefonia italiana (14.90 al mese) ma ora hanno cambiato le carte tecniche in tavola.
Come premessa, come spesso si legge in giro, il loro modem fa veramente schifo nella parte wifi (e non solo): a malapena riesco ad arrivare a 100 Mb/s laddove con la vecchia fttcab di Tim arrivavo comodo comodo a 135/140...
Ho quindi cambiato il loro modem e sono riuscito a far funzionare il tim hub+ di Tim con ottimi risultati wifi tra i 400 ed i 600 Mb/s + tutta la facilità di impostazioni varie (ho necessità di aprire delle porte per il nas, un raspberry e l'antifurto).
Ma da qualche giorno mi hanno configurato con il dannato map-t e non riesco più ad entrare nell'antifurto che, per altro, è connesso tramite uno switch e non riesco nemmeno a vederlo connesso tra i vari apparati connessi al modem (il peggio del peggio...).
Volevo quindi chiedervi se qualcuno è già riuscito a utilizzare modem diversi da quello di Sky con il map-t e se si, come.
Grazie
 
Buonasera a tutti.
Ho aderito all'ftth di sky in quanto il prezzo più basso in assoluto di tutta la telefonia italiana (14.90 al mese) ma ora hanno cambiato le carte tecniche in tavola.
Come premessa, come spesso si legge in giro, il loro modem fa veramente schifo nella parte wifi (e non solo): a malapena riesco ad arrivare a 100 Mb/s laddove con la vecchia fttcab di Tim arrivavo comodo comodo a 135/140...
Ho quindi cambiato il loro modem e sono riuscito a far funzionare il tim hub+ di Tim con ottimi risultati wifi tra i 400 ed i 600 Mb/s + tutta la facilità di impostazioni varie (ho necessità di aprire delle porte per il nas, un raspberry e l'antifurto).
Ma da qualche giorno mi hanno configurato con il dannato map-t e non riesco più ad entrare nell'antifurto che, per altro, è connesso tramite uno switch e non riesco nemmeno a vederlo connesso tra i vari apparati connessi al modem (il peggio del peggio...).
Volevo quindi chiedervi se qualcuno è già riuscito a utilizzare modem diversi da quello di Sky con il map-t e se si, come.
Grazie

Nessun modem consumer ufficialmente è compatibile con MAP-T, ti conviene rimette lo Sky Hub.

Al max potresti mettere il tuo router in cascata (senza gestione fonia + ipv6 rete interna) con IP del router in DMZ, ma lo Sky Hub serve per forza.

Inoltre ci sono più varie modalità: MAP 1:16 (un ipv4 a 16 clienti) e MAP 1:1 (un ipv4 solo per te) , se usi le funzioni Port Forwarding, DMZ, uPnP passi a MAP 1:1 e risolvi la questione IP Cam, NAS ect.
Per il Wi-Fi poco ci puoi fare, se non sbaglio non danno neanche la possibilità di cambiare canale. Unica alternativa è un Access Point, extender wifi o altro

Ps. La questione MAPT era ben citata sin dall’inizio da Sky : https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero

Per garantire che il modem che hai scelto funzioni correttamente con il servizio internet offerto da Sky, il tuo apparato deve rispettare i seguenti requisiti tecnici minimi:
Protocollo IPoE IPv4/IPv6
NAT: MAP-T Mapping of Address and Port, Translation mode (RFC7599)

Ci si può far poco, gli ipv4 sono finiti.
 
Ultima modifica:
Ti ricordi se c'erano costi di attivazione e se hai chiamate illimitate verso fisso/cellulare?

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Si 29€ di attivazione.
No non ci sono chiamate illimitate, in questo modo il prezzo è bloccato per 18 mesi.
Con le chiamate illimitate il prezzo era bloccato per 12 mesi.
 
Indietro
Alto Basso