- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.358
Le offerte su Sky WIfi le trovate qua -> https://www.digital-news.it/attivaskywifi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sky asserisce che fornendo il codice di migrazione ad altro gestore,deve essere nel mio caso Tim a far pervenire a Sky anche la richiesta di cessazione della linea Internet (secondo Sky non fatta pervenire da Tim)oltre alla portabilità del numero.Ma con FTTH è prevista la migrazione, o viene "interpretata" come cessazione?
Li sta l'inghippo.
Certo che glielo dettoMa glielo hai detto A Sky che a te non te ne frega nulla delle procedure e delle beghe tra loro e sai solo che con la migrazione paghi 11 euro e una gassosa?![]()
Appunto. Proprio quello che immaginavo. Un conto FTTC, dove tutto viene gestito in armadio, ma tra FTTH peraltro con due fornitori differenti, secondo me è gestito come cessazione della linea.Sky asserisce anche che la cessazione della linea internet di Sky Wifi su rete Ftth di open fiber(rete non di proprietà di Sky)non può avvenire in automatico perché Tim è sotto un'altra rete Ftth, cioè fiber coop/flash fiber che sono reti di propietà di Tim.
Appunto. Proprio quello che immaginavo. Un conto FTTC, dove tutto viene gestito in armadio, ma tra FTTH peraltro con due fornitori differenti, secondo me è gestito come cessazione della linea.
Ho letto i post precedenti. Allora non so. Hanno fatto un casino con le tecnologie.Ma il costo di cessazione della linea Ftth di Sky wifi è 29,90 e non 23,31.
E invece a me Tim quando son passato a Sky wifi(29 aprile) con numero provvisorio mi ha cessato la sua linea internet 4 giorni dopo, precisamente il 2 maggio,con successiva migrazione del numero a Sky wifi avvenuta il 5 di maggio.A sky gli operatori non hanno molto chiaro che con la portabilita' del numero,non viene in automatico chiuso il vecchio contratto come detto da loro.
Sto provvedendo adesso a chiuderlo da solo con la TIM,alla quale risulta ancora attivo.
A sky gli operatori non hanno molto chiaro che con la portabilita' del numero,non viene in automatico chiuso il vecchio contratto come detto da loro.
Sto provvedendo adesso a chiuderlo da solo con la TIM,alla quale risulta ancora attivo.
se uno passa da una tecnologia all'altra la migrazione non è proprio immediata.
io sono passato da adsl tim a ftth openfiber con tiscali e per una settimana buona le telefonate arrivavano ancora via doppino sulla linea adsl, poi è stato tutto migrato sulla fibra.
ovviamente si deve comunicare il codice migrazione. altrimenti tocca fare la disdetta a parte come ha fatto un altro mio parente che non era interessato a tenere il numero...però si è ritrovato a pagare la disdetta intera di una adsl con tanto di raccomandate e l'attivazione di una fttc perchè è un pollo che non conosceva l'esistenza del codice migrazione.
Non capisco io cmq puoi chiedere sempre a Sky direttamente ti daranno sicuramente maggiori informazioni sia per l'uscita del tecnico e sia sul contenuto nella mail. Il mio operatore attuale non mi ha chiesto nulla nell'attivazione prezzo sbarrato ma quando disdico o passo a un altro operatore me li chiederà.Scusa non ho capito la questione dell'area. Mi riferisco all'attivazione gratis, ho ricevuto una mail con questa offerta "Sky Wifi senza costi di attivazione a 24,90 x 18 mesi + Buono Regalo Amazon.it da 75€", però devo pagare l'uscita del tecnico che attiverà la linea.
Scusa non ho capito la questione dell'area. Mi riferisco all'attivazione gratis, ho ricevuto una mail con questa offerta "Sky Wifi senza costi di attivazione a 24,90 x 18 mesi + Buono Regalo Amazon.it da 75€", però devo pagare l'uscita del tecnico che attiverà la linea.
la questione dell'area...è che in area bianca o grigia ci sono pochissime adesioni e quindi ti viene fatto pagare l'allaccio affinchè l'operatore che scegli tu possa fare il lavoro necessario per attaccarsi alla fibra in strada.
devi farti spiegare cosa sono i 29€.
Grazie per la risposta, mi hanno detto che i 29€ sono dovuti per l'uscita del tecnico che dovrebbe essere compresa nell'attivazione o sbaglio.
non è detto. inoltre esistono varie architetture per la fibra quindi bisogna vedere chi ti offre il servizio se openfiber, fibercop ecc ecc(dipende dalla zona) ognuna di quest ha una configurazione un po' diversa e vari componenti organizzati in maniera diversa e ognuno di questi componenti bisogna vedere se esiste già o se va istallato e dove verrà istallato(facciata, cantina condominiale, casa)
per tutte queste variabili c'è necessità di intervento del tecnico e in base agli accordi commerciali vengono chiesti i costi intervento oppure inclusi in qualche altra voce.
in famiglia abbiamo solo messo una open fiber e il classico paesino con le case disposte sulla via principale e unica aveva già delle adesioni quindi dal cavo in strada si dipartivano già numerose scatole sulle facciate(ma nessuno aveva messo tiscali)...da lì sono entrati in casa con la fibra e tramite cavidotti esistenti sono arrivati dove andava messo il router, poi hanno messo la borchia(una scatoletta esterna che contiene gli ultimi avvolgimenti di fibra), poi il trasduttore e poi ci hanno attaccato il router. insomma un bell'albero di natale di lucine