Discussione su SPID e servizi di Pubblica Amministrazione e Domicilio digitale

5 euro al mese nel titolo e 5 euro anno nell'articolo..

Se fosse 5 euro l'anno vabbè, al mese inizia ad essere una spesa che potrebbe invogliare diverse persone a passare alla CIE.
 
Se sarà confermato, no problem, io non lo rinnoverò e lascerò morire lo spid poste, perchè ho attivato anche la CIE, per mia madre vedrò il da farsi, la sua carta d'identità cartacea scade nel gennaio 2028, da capire se si può fare anche l'anno prossimo, considerando che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, quindi si deve dare possibilità di rinnovo anche molto prima


Poi riguardo le indiscrezioni, sono tali, che possono essere confermate o smentite
 
Ultima modifica:
Io ricordo che lo spid Poste italiane lo attivai senza pagare, per me è molto comodo quando sui siti richiede l'accesso tramite app spid. Volendo comunque ho la CIE,non so se sia lo stesso. Alla fine 5 euro all'anno non sono nulla
 
Se sarà confermato, no problem, io non lo rinnoverò e lascerò morire lo spid poste, perchè ho attivato anche la CIE, per mia madre vedrò il da farsi, la sua carta d'identità cartacea scade nel gennaio 2028, da capire se si può fare anche l'anno prossimo, considerando che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, quindi si deve dare possibilità di rinnovo anche molto prima


Poi riguardo le indiscrezioni, sono tali, che possono essere confermate o smentite
È da anni che può essere richiesta la sostituzione della carta d'identità cartacea con la CIE, senza vincoli legati alla scadenza del vecchio documento.
 
Ho Infocert (adesso gratis) come SPID . Finora non mi hanno comunicato ancora niente riguardo il rinnovo a pagamento
 
Indietro
Alto Basso