Discussione su SPID e servizi di Pubblica Amministrazione e Domicilio digitale

Provato a controllare adesso per accedere al fascicolo sanitario e non mi ha dato alcun problema, forse hanno risolto.
In ogni caso prova a pulire la cache di tali app se usi un dispositivo mobile; INPS comunque mi sta dando problemi.
Sono poi entrata tranquillamente senza cancellare la cache. È ovvio che c'erano problemi di posteID visto che ha detto la stessa cosa anche un altro utente ;)
 
Sono poi entrata tranquillamente senza cancellare la cache. È ovvio che c'erano problemi di posteID visto che ha detto la stessa cosa anche un altro utente ;)
molto + spesso sono i siti ad aver problemi. quelli che ruotano intorno al MIM...col cavolo che ti accettano volentieri da cie..."sempre ops problema"
 
Nel mio invece non c'è nulla. Maledizione.
Strano, forse ti sei fermato al primo step, prima si caricano i dati dei componenti del nucleo e residenza, successivamente ti arriva una mail (un oretta di solito) per confermare i dati precompilati, oppure aggiungere/modificare qualcosa.
 
Qualcuno ha lo Spid con Poste e ha cambiato nome utente (indirizzo mail)? Volevo capire se, facendolo dal sito, è una cosa immediata e, soprattutto, se non lo è (se ci vuole tempo perché diventi effetttivo) nel frattempo si può continuare ad usare lo spid (e con quale indirizzo, quello vecchio o già quello nuovo)?
P.s. Ho provato a cercare nelle "domande frequenti" del sito poste id, ma non ho trovato nulla sul cambio nome utente/indirizzo mail.
Grazie per le eventuali risposte
 
Ci sono servizi dove cieid non è accettato, prendono solo spid
e ci sono siti in cui usando la CIE viene sempre fuori ops si è verificato un problema...e non sono siti piccoli e sconosciuti o regionali...ma quelli del MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO!!!!! mentre quello delle finanze funziona...ora dico io?!?!?...no, non c'è niente da aggiungere
 
Ho letto l'articolo postato da Ercolino sulla truffa dello Spid, ma non ho capito come si fa a controllare sul sito dell'Agid quanti SPID sono attivi a proprio nome. Ho cercato in lungo e in largo nel sito ma non sono riuscita a trovare (certo che l'articolo poteva spiegarlo in maniera dettagliata). Se qualcuno capisce dove si deve andare per fare questo controllo lo scriva. Grazie :)
 
Limiterei per legge la possibilità di attivare un solo spid per codice fiscale, tanto se uno è dotato di CIE ha comunque la possibilità di un doppio accesso se qualcosa non funziona.
Non trovo utilità ad avere due spid se non il rischio di essere truffati.
 
Limiterei per legge la possibilità di attivare un solo spid per codice fiscale, tanto se uno è dotato di CIE ha comunque la possibilità di un doppio accesso se qualcosa non funziona.
Non trovo utilità ad avere due spid se non il rischio di essere truffati.
Non è scontato che uno abbia la CIE, lo spid copre anche una parte di utenza che la CIE per vari motivi non ce l'ha, dopotutto si può fare qualsiasi cosa anche senza avere la CIE, per fare lo spid basta un qualsiasi altro documento di riconoscimento come patente o passaporto.

Il problema qui non è la possibilità di avere più spid, ma chi ha certificato l'identità del truffatore attivandogli lo spid senza accertarsi chi era a inoltrare la richiesta.
 
accedi con CIE all'agenzia delle entrate da smartphone e...ops si è verificato un problema...e vai di SPID.

ancora lo spid non si può abbandonare
 
Indietro
Alto Basso