Discussione su SPID e servizi di Pubblica Amministrazione e Domicilio digitale

mentre le spese sanitarie risultano tutte ho speso più di 1000 € di farmacia nel 2024 :5eek:
Anche a me risultano tutte le spese sanitarie, ma poi non capisco da dove si controlla la cifra che viene rimborsata o se bisogna calcolarla e inserirla a mano da qualche parte.
 
Anche a me risultano tutte le spese sanitarie, ma poi non capisco da dove si controlla la cifra che viene rimborsata o se bisogna calcolarla e inserirla a mano da qualche parte.
la detrazione delle spese sanitarie dovrebbe essere circa 19% della spesa totale con franchigia 130€
Mentre la detrazione per l'affitto sono 300€ secchi qualunque sia il canone.
 
la detrazione delle spese sanitarie dovrebbe essere circa 19% della spesa totale con franchigia 130€
Mentre la detrazione per l'affitto sono 300€ secchi qualunque sia il canone.
Non ho capito però nella dichiarazione dove compare l'importo calcolato relativo alle detrazioni sanitarie
 
Ultima modifica:
non credo ci sia un quadro analitico dettagliato ma solo il totale in fondo, credo comunque che prima di procedere all'invio puoi vedere la bozza per assicurarti che sia tutto apposto.
 
Non ho capito però nella dichiarazione dove compare l'importo calcolato relativo alle detrazioni sanitarie
Al 730-3 Rigo 28

la detrazione delle spese sanitarie dovrebbe essere circa 19% della spesa totale con franchigia 130€
Mentre la detrazione per l'affitto sono 300€ secchi qualunque sia il canone.
Non è 300€, sono 300€ se hai un reddito sotto i 15.494€ o 150€ se hai un reddito compreso tra 15.495€ e 30.988€
 
Tra i dati precompilati ho notato che risulta il contratto di affitto ma nel 730 va poi inserito a mano nel relativo quadro, mentre le spese sanitarie risultano tutte ho speso più di 1000 € di farmacia nel 2024 :5eek:
Una volta che risulta modificabile vai a rivedere se ti consente di passarlo da NON UTILIZZATO ad UTILIZZA.
 
Indietro
Alto Basso