In Rilievo Discussione su Tim

su che tecnologia ti connetti ? prendi il telefono e spostati sotto la BTS che sei agganciato oppure un'altra BTS e fai uno speed test...

Hanno una determinata importanza (soprattutto sotto altri aspetti)... ma non in questo caso però. Direi che distanza, propagazione (a meno di comparti stagni) e terminale siano da escludere (ed eventualmente si tenderebbe allo switch anche sul 3G ed EDGE).
Per la cronaca, questa la velocità rilevata in prossimità della stazione radio
9c47b34d1bbf5b6a7b574f541ce692a8.jpg
a34a22aa123c1419c00bc4b04545aad4.jpg
 
se è cosi', ci sono dei problemi a questa BTS...se ti sposti sotto un'altra hai dei valori adeguati ?
Sì, se mi sposto in altra zona, la velocità è accettabile. Questa BTS copre la zona in cui abito.
Dovresti segnalare a TIM il problema su quella cella esatta.
E come si fa?
Dal call center del 119 mi hanno risposto che loro non possono occuparsi di questo tipo di segnalazioni, mi sono rivolto a @TIM4UGiulia su Twitter e dopo verifiche mi è stata data questa risposta:

"Il reparto tecnico ha riscontrato alcune criticità nella zona indicata, determinate dalla distanza dalla stazione radio, ma non ha evidenziato alcun disservizio in atto. Ci tengo ad informarti che, a seguito della continua evoluzione della rete mobile, sono possibili estensioni di copertura, ma non posso fornirti tempistiche precise in merito. Resto a tua disposizione, buona giornata!"

Una velocità da EDGE sotto rete 3G, non lo reputate un disservizio voi?

Preciso che per tale verifica ho fornito il mio indirizzo di casa, che si trova a meno di 1km dalla BTS che è in piena ottica, senza alcun ostacolo, allegando anche il test di rete che ho postato anche qui pochi giorni fa.
Ho inviato anche una mail a 119@telecomitalia.it indicando il problema, la via in cui si trova la BTS e il codice che c'è scritto sulla porta (BST138). È corretto? Ci sono altri modi che non conosco per segnalare?
 
Ultima modifica:
Beh questa cosa è abbastanza chiara invece... hanno un grave disservizio su quel BTS e fanno finta di nulla
 
Dopo "ulteriori controlli approfonditi" di @TIM4UGiulia e aver fornito diverse utenze su cui ho verificato la sussistenza del problema, risposta:

"Ciao, in merito alla tua segnalazione, non si riscontrano problemi di rete o disservizi di copertura nella zona indicata. Hai provato ad effettuare una prova incrociata (inserire la sim in altro terminale per più di 24 ore). Fammi sapere.

Devo quindi dedurre che, o sono scemi, o prendono per il c*lo?
 
Beh questa cosa è abbastanza chiara invece... hanno un grave disservizio su quel BTS e fanno finta di nulla

infatti... il problema è sulla BTS... puo darsi che hanno un collo di bottiglia da altre parti oppure ci sono molti slot occupati da utenti che saturano la banda... quindi chi si accoda prende quello che resta.....eppure la struttura della rete cellulare puo esssere gestita in maniera tale da assegnare come avvengono con i router dei qos per evitare disservizi a tutte le cellule coperte da quella bts....Secondo me hanno o meglio possono avere dei problemi ad alimentare quella BTS tramite Fibra o alta Frequenza....alla fine, stai tranquillo che il problema non è tuo..... oppure, trova qualche conoscente che aggancia la portante in 4 G e fai uno speed test.... puo darsi che hanno dato tutta la banda a l4G
 
Ciao, ti informo che la zona risulta servita da Stazioni radio base in lontananza. Da controlli effettuati non riscontriamo evidenti anomalie o guasti sulle celle. Al momento non ho informazioni su eventuali ampliamenti di rete. Resto a disposizione. Buona giornata.
 
Non c'è il 4G...

Non credo si possa fare molto, se non aspettare che mettano il 4g. Come te, tutto il paese risente di questa bassa velocità o no? Io prima che attivassi il 4G ai tempi, con il 3g andavo a massimo 3mega e in città 7/8. Sempre con TIM ovviamente. Potrebbe anche essere l'unico ripetitore del paese e tutti sono connessi lì e quindi saturano la banda.
 
Non c'è il 4G...

se è quella la BTS ed è solo di TIM il 4G c'è... vedi la pannellatura, è composta da quello Stretto e lungo e da quello largo e un po piu basso....Comunque, vedendo anche bene la foto della BTS, sembra che è alimentata Via AF e non su fibra ottica....
 
Non credo si possa fare molto, se non aspettare che mettano il 4g. Come te, tutto il paese risente di questa bassa velocità o no? Io prima che attivassi il 4G ai tempi, con il 3g andavo a massimo 3mega e in città 7/8. Sempre con TIM ovviamente. Potrebbe anche essere l'unico ripetitore del paese e tutti sono connessi lì e quindi saturano la banda.

Certo... Guarda, se arrivasse a 3 mi andrebbe anche bene, ma non è così.
Il paese è coperto prevalentemente da lì, poi arrivano in certi punti contributi da lontano, ma in aree limitate.
Se sanno che hanno tot utenze che si agganciano, perché non potenziano gli apparati? Immagino nel caso in cui ci sia qualche evento che porta parecchia gente.... Cella IPERSATURA e connessione a zero. Sinceramente lo trovo un comportamento truffaldino: se dichiari 21mbps e arrivi a malapena ad 1, non puoi dichiarare di avere una copertura da 3G....
se è quella la BTS ed è solo di TIM il 4G c'è... vedi la pannellatura, è composta da quello Stretto e lungo e da quello largo e un po piu basso....Comunque, vedendo anche bene la foto della BTS, sembra che è alimentata Via AF e non su fibra ottica....
C'è anche Vodafone
 
Forzandolo solo sul 2G invece come va?
Sopra il 3G, sotto il 2G
daaf4b75ea7d900d5c207dce605cad6f.jpg

ma le coordinate, sono quelle della BTS o di casa tua ? Trovata... incrociando i dati di inwit e google , dal 2011 alla tua foto, si vede un ampliamento notevole ... sicuramente c'è qualcosa che non va...
https://www.google.it/maps/@45.6575...4!1suadvjZQ4_Ze11YSgpNFCUQ!2e0!7i13312!8i6656
Il test che ho mandato ieri è stato fatto in prossimità della BTS, non so quanto siano precise le coordinate.
Nel 2011 non c'era nemmeno il 3G...
 
e quindi ciò autorizza TIM a dichiarare dati falsi?
TRE e WIND arrivano tranquillamente a 20Mbps in download...

E' inutile parlare di 5G quando persistono queste situazioni. E comunque, rifacendo il confronto foto google - foto mia, non noto tutto 'sto ampliamento notevole: hanno aggiunto i pannelli nel mezzo e non tagliato la siepe. Fine.
 
Ultima modifica:
e quindi ciò autorizza TIM a dichiarare dati falsi?
TRE e WIND arrivano tranquillamente a 20Mbps in download...

E' inutile parlare di 5G quando persistono queste situazioni. E comunque, rifacendo il confronto foto google - foto mia, non noto tutto 'sto ampliamento notevole: hanno aggiunto i pannelli nel mezzo e non tagliato la siepe. Fine.
calma.... nessuno dichiara dati falsi....oggi abbiamo bande da 500Mbps ma se la BTS arrivano 10Mbps, te lo puoi anche sognare di arrivare oltre....quella BTS è su tecnologia 4G! io mio discorso inerente al piccolo centro è perche con pochi utenti che protestano, non ti ascolta nessuno...Comunque, cerco qualcosa per te da chiamare qualcuno... dammi qualche giorno...
 
calma.... nessuno dichiara dati falsi....oggi abbiamo bande da 500Mbps ma se la BTS arrivano 10Mbps, te lo puoi anche sognare di arrivare oltre....
Aspetta, aspetta... io non sto dicendo che pretendo di andare oltre. Dico solo che se sul sito mi dichiari una velocità massima di 21Mbps, non puoi arrivare a fatica a 1Mbps e non andare oltre. Non pretendo nemmeno di arrivare a 21Mbps, ma "la normalità" dovrebbe essere almeno a 7... (per essere accettabile)

quella BTS è su tecnologia 4G!
Da cosa lo capisci? Dai pannelli? Su quella torre c'è anche Vodafone, se ci sono dei pannelli utilizzati per il 4G potrebbero essere i loroo.

Il mio discorso inerente al piccolo centro è perche con pochi utenti che protestano, non ti ascolta nessuno...
E quante segnalazioni dovrei raccogliere per essere ascoltato?

Comunque, cerco qualcosa per te da chiamare qualcuno... dammi qualche giorno...
Grazie

Giusto per fare un confronto, questo TEST su router connesso a RETE 3G TRE.
296f2142cf416a6656537c80ab2eba9a.jpg

Sono passato da TRE a TIM, perché mi hanno rimodulato l'offerta e TIM mi ha proposto un'offerta migliore. L'ho fatto convinto di passare (tornare) ad un operatore con una rete di qualità, ma se è così, torno anche indietro... L'unica cosa che mi rincresce è doverci rimettere 20€ che vanno a finire nelle tasche di TIM, oltre a ciò che ho già speso per la portabilità.
 
Ultima modifica:
A quanto vedo è un sito INWIT (su palo)... così come il vicino comune di Brione (che dovrebbe già avere anche il 4G)...
 
Indietro
Alto Basso