In Rilievo Discussione su Tim

Bene, molto bene... in vista del prossimo aumento di TIM Fisso mi chiedo se è possibile mantenere la linea telefonica con le sole telefonate? Ho intenzione di togliere l'ADSL da casa... sfrutterò il 4G/5G dei vari operatori mobili.

temo che se ci riuscirai sarà una cosa solo temporanea perché le linee solo voce sono destinate a scomparire e la fonia è destinata a viaggiare solo in VOIP; in Francia lo stanno già facendo e in Italia si parla di dismettere le vecchie centrali in rame lasciando il rame solo nel tratto finale fra l'armadio e il cliente; quindi necessità di router anche per la fonia https://forum.fibra.click/d/4714-dismissione-centrali-in-corso-verifiche-sulle-prime-60
 
Bene, molto bene... in vista del prossimo aumento di TIM Fisso mi chiedo se è possibile mantenere la linea telefonica con le sole telefonate? Ho intenzione di togliere l'ADSL da casa... sfrutterò il 4G/5G dei vari operatori mobili.
Non penso ti convenga

Costa 18,50 Euro al mese, e non so se si può attivare per i già clienti. Dovresti togliere l'ADSL (e sostenere il costo) e poi fare il cambio tariffa.

https://www.tim.it/tutto-voce-superspecial

oppure

Puoi eventualmente cambiare gestore e attivare "Voce Più" di Wind/Infostrada a 17,99 Euro

Costo di attivazione 30 euro.

https://www.infostrada.it/privati/fibra-e-mobile/offerte/voce-piu/
 
Non passo ad altri operatori, mio padre ricorda solo un numero che è quello di casa. Non ricorda il 118, 112 e simili.

Tim si diverte a giocare sulla pelle degli anziani.
 
Arrivata un'altra multa, stavolta finalmente per gli scocciatori telefonici, e che spesso commettono (quella parola). Mi hanno chiamato stamattina da un cellulare, e non ho fatto in tempo a rispondere, ma se richiamano stavolta gli rispondo veramente male. Mi dispiace per chi c'è dall'altro capo del telefono, ma hanno raggiunto il limite.

Sperò presto che ci sarà la regolamentazione, per bloccare le telefonate moleste, sia sul fisso, sia sul cellulare.

https://www.repubblica.it/tecnologi...20603/?ref=RHPPLF-BH-I247322188-C8-P5-S1.8-T1

La cosa più importante di questo articolo e che finalmente c’è chi ci tutela nei fatti “Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza,”

Nec Recisa Recedit.
 
Sperò presto che ci sarà la regolamentazione, per bloccare le telefonate moleste, sia sul fisso, sia sul cellulare.
Tim, multa da 27,8 milioni per telemarketing

...
Oltre alla sanzione, l’Autorità ha imposto a Tim 20 misure correttive, tra divieti e prescrizioni. In particolare, ha vietato a Tim l’uso dei dati a fini di marketing di chi aveva espresso ai call center il proprio diniego a ricevere telefonate promozionali, dei soggetti presenti in black list e dei “non clienti” che non avevano dato il consenso. La società non potrà più utilizzare neanche i dati della clientela raccolti mediante le app “My Tim”, “Tim Personal” e “Tim Smart Kid” per finalità diverse dall’erogazione dei servizi senza un consenso libero e specifico.

Fra le prescrizioni, il Garante ha ingiunto a Tim di verificare la consistenza delle black list utilizzate e di acquisire tempestivamente quelle eventualmente formate dai call center per riversarle nella propria black list. Tim dovrà inoltre rivedere il programma “Tim Party” e consentire l’accesso dei clienti a sconti e concorsi a premi eliminando il consenso obbligato al marketing. L’azienda dovrà anche verificare la procedura per l’attivazione di tutte le app, specificare sempre, con linguaggio chiaro e comprensibile, i trattamenti svolti con l’indicazione delle finalità perseguite e delle modalità di trattamento utilizzate, nonché acquisire un valido consenso. La Società dovrà inoltre implementare le misure tecniche ed organizzative relative alla gestione delle istanze di esercizio dei diritti degli interessati e rafforzare le misure volte ad assicurare la qualità, l’esattezza e il tempestivo aggiornamento dei dati personali trattati dai diversi sistemi della società.
...
 
Era ora :icon_rolleyes:

Io infatti a Tim Party non ho più partecipato visto che chiedeva per forza il consenso
 
Ragazzi ma l’avete letto il dove dice che ci sono delle Black List di persone che non voglio essere disturbate dalla pubblicità.

Questi tengono le Black List.

Ma ci rendiamo conto.

Sono sicuro che hanno pure le Black List di chi ha chiesto i rimborsi.
 
Ragazzi ma l’avete letto il dove dice che ci sono delle Black List di persone che non voglio essere disturbate dalla pubblicità.

Questi tengono le Black List.

Ma ci rendiamo conto.

Sono sicuro che hanno pure le Black List di chi ha chiesto i rimborsi.

Infatti io ho chiesto il rimborso e... pam! Subito rimodulato sul mobile :5eek:
 
tramite app avevo disattivato da subito tutti i consensi utilizzo dati,in più nelle ultime versioni c'è l'opzione per bloccare servizi a pagamento (VAS), senza passare dal call center.
Forse non tutti l'avevano utilizzata, ora c'è un avviso che appare all'avvio dell'app, mettendo insieme tutte le voci.
Anche nei negozi tim quando si richiede una sim o si cambia, spesso il venditore stampa un foglio (da firmare) dove i consensi sono tutti accettati. Mi è successo, ma gli ho fatto ristampare il modulo.Tim Party richiede ancora tutti i consensi
 
Ultima modifica:
Hai ragione, ho appena fatto il cambio su una Sim che usavo con il pocket wi-fi e che la promo annuale solo Giga era scaduta a meta Gennaio ed avevo Tim Base, ora ho fatto dall'area clienti web, prima il passaggio a Tim Base New e poi dopo dava la possibilità di passare a Tim Facile, quindi ora ho Tim Facile e non devo per forza rinnovare subito l'abbonamento annuale giga su quella Sim che uso solo come connessione dati, quindi il fatto che con questa tariffa i minuti si pagano 0.49 centesimi non mi interessa.

Grazie. :)

Fatto su due sim, anche a te risulta sul sito questo?

Tariffa base: n.d. (Dati momentaneamente non disponibili)
 
E la cosa simpatica del passaggio a TIM Facile, che non arriva ne’ messaggio, ne’ mail a conferma.

Facile, facile.
 
Indietro
Alto Basso