In Rilievo Discussione su Tim

Scusa ma cosa devi chiedere al 187
Vai sul sito mail TIM e richiedi una nuova mail, inserisci i tuoi dati, stop
Personalmente ho piu' mail @tim, @alice e @tin
tutte funzionanti
per accedere al myTIM accedo con mail @alice e ricevo le fatture su mail @tin
Le mail @tim non sono associate a nulla e ricevo/spedisco regolarmente sia da client che da web mail
Nel momento in cui decidessi di lasciare Tim continuerei ad usare tutte le mie mail ma solo da webMail
spero di essere stato chiaro... poi vedi tu
ciao
 
Scusa ma cosa devi chiedere al 187
Vai sul sito mail TIM e richiedi una nuova mail, inserisci i tuoi dati, stop
Personalmente ho piu' mail @tim, @alice e @tin
tutte funzionanti
per accedere al myTIM accedo con mail @alice e ricevo le fatture su mail @tin
Le mail @tim non sono associate a nulla e ricevo/spedisco regolarmente sia da client che da web mail
Nel momento in cui decidessi di lasciare Tim continuerei ad usare tutte le mie mail ma solo da webMail
spero di essere stato chiaro... poi vedi tu
ciao

La procedura che descrivi tu, una volta inserito i dati ti chiede il numero di telefono a cui associare la mail, e se hai già associato un mail al numero non ti fa proseguire.

Probabilmente tu hai più indirizzi fatti in epoche remote vedi tin.it, ora la situazione è diversa.

Da qui https://mail.tim.it/registrati.html? associ una mail per numero di telefono.

Poi se uno ha 5 numeri di telefono diversi avrà 5 mail.
 
Ultima modifica:
No più che altro, ho richiesto una mail aggiuntiva e non la danno.

Solo una mail a numero fisso o mobile.

Non è una mia convinzione.

Chiama il 187.
la mail non si richiede, basta che vai sul sito della Tim, e la crei. non c'è bisogno di essere cliente tim, visto che non è associata a nessun abbonamento, se non lo vuoi.
 
la mail non si richiede, basta che vai sul sito della Tim, e la crei. non c'è bisogno di essere cliente tim, visto che non è associata a nessun abbonamento, se non lo vuoi.

Non è così la puoi fare se hai un numero non associato a TIM, ma se già hai una mail associata al numero il sistema te la rifiuta.

Si può avere una mail per numero di telefono, sia come cliente, sia come non cliente.

Dire che si possono avere tutte le mail che si vuole è sbagliato.

Poi il distinguo è d’obbligo ci sono le mail legate al fisso TIM o al mobile TIM e sono legate al contratto.

La mail “libera” TIM la fornisce, ma è associata ad un numero di telefono che si fornisce anche di altro operatore, ma una sola volta.
 
Non è così la puoi fare se hai un numero non associato a TIM, ma se già hai una mail associata al numero il sistema te la rifiuta.
probabilmente non puoi associare una mail a più utenze. ma non è quello di cui si parla. ma comunque la mail può tranquillamente essere richiesta e funziona anche senza essere abbonati a tim.

L'associazione da diritto a servizi aggiuntivi.
 
probabilmente non puoi associare una mail a più utenze. ma non è quello di cui si parla. ma comunque la mail può tranquillamente essere richiesta e funziona anche senza essere abbonati a tim.

L'associazione da diritto a servizi aggiuntivi.

Ad un numero non puoi associare più mail dello stesso operatore.
 
La procedura che descrivi tu, una volta inserito i dati ti chiede il numero di telefono a cui associare la mail, e se hai già associato un mail al numero non ti fa proseguire.

Probabilmente tu hai più indirizzi fatti in epoche remote vedi tin.it, ora la situazione è diversa.

Da qui https://mail.tim.it/registrati.html? associ una mail per numero di telefono.

Poi se uno ha 5 numeri di telefono diversi avrà 5 mail.
Per la tua gioia e per riverifica ho appena richiesto l'ennesima mail @tim ;)
Inserito i miei dati e cellulare (sempre quello) che serve solo per il recupero pw

Non devi scegliere le due opzioni in alto in registrati "Hai ADSL o Fibra TIM?" oppure "Hai un cellulare TIM?" che ovviamente servono per i clienti
devi utilizzare la terza opzione in basso

"Non hai ancora TIM? Registrati"

"Puoi comunque registrare gratis una mail @tim.it da 3 GB.
Sarà necessario l'inserimento di un numero di cellulare di rete mobile italiana per il Recupero Password."

Ne puoi chiedere quante ne vuoi...
 
Per la tua gioia ho appena richiesto l'ennesima mail @tim ;)
Inserito i miei dati e cellulare che serve solo per il recupero pw

Non devi scegliere le due opzioni in alto in registrati che ovviamente servono per i clienti
devi utilizzare la terza opzione in basso

Non hai ancora TIM? Registrati

Puoi comunque registrare gratis una mail @tim.it da 3 GB.
Sarà necessario l'inserimento di un numero di cellulare di rete mobile italiana per il Recupero Password.

Ne puoi chiedere quante ne vuoi...

Ma tu hai TIM ho un’altro operatore?

Perché a me la rifiuta.

Con la terza opzione il sistema non verifica se dando il tuo nome e cognome se già cliente TIM?
 
Sono cliente Tim fisso e Vodafone per mobile (numero che sempre indico per recupero pw)
Con la terza opzione verifica solo se numero cellulare e' valido (arriva SMS con codice da reinserire per concludere registrazione)
 
Tra l'altro serve proprio un cellulare per ricevere l'SMS di controllo col codice da reinserire nella registrazione
 
Praticamente se uno è ligio alle regole e fa la procedura come cliente TIM può avere un indirizzo mail per fisso ed uno per mobile.

Se invece uno pur essendo cliente TIM va per la terza opzione del sito e dichiara di non essere cliente TIM, può avere tutti gli indirizzi mail che vuole.

Ma che senso ha.
 
Ultima modifica:
Questa è bella, sono passato da Tim a Tiscali.
Il tutto è stato fatto a metà marzo, la portabilità del numero è avvenuta il 29 o 30 marzo.
Oggi mi arriva la fattura della tim, fattura di maggio. Periodo di riferimento 1/4-30/4
Una botta assurda, visto che mi hanno addebitato anche tutto il residuo che mi mancava per finire di pagare il modem, oltre naturalmente alla tariffa standard che pagavo ogni mese a loro (circa 60€) e le 5€ per la disattivazione. In sostanza mi ritrovo una fattura da oltre 100€ relativa ad un periodo (tutto il mese di aprile) che teoricamente non esiste, dato che il passaggio a Tiscali è avvenuto a marzo.
Mi sembra piuttosto paradossale
La cosa strana poi è che nella fattura c'è scritto "fattura di maggio", la scadenza è a giugno, il periodo è dal 1 aprile al 30 aprile, ma nel dettaglio dei costi, come periodo, viene indicato 1 marzo-30 marzo
 
Io ho una mail alice.it attiva, ed ho disdetto da anni il mio contratto Tim...

Non essendo cliente e non collegandoti da un utenza Tim lo visualizzerai tramite browser, non è possibile utilizzare un programma di posta elettronica, inoltre la mai deve risultare attiva e utilizzata, dopo 90 giorni di inutilizzo viene limitato o bloccato, previa comunicazione.
 
A me l'indirizzo email alice.it lo hanno già cancellato.
La fattura mi è arrivata tramite posta, perché naturalmente non essendo più abbonato a Tim ho bloccato il pagamento automatico in banca.
Questa fattura che mi è arrivata è assolutamente inspiegabile!
 
Indietro
Alto Basso