In Rilievo Discussione su Tim

anche nelle pagine in cui chiede il numero di linea c'è la possibilità di accedere con le credenziali
 
chiamare il 187 dal numero fisso interessato? Gli operatori possono leggere i dati della prossima bolletta da pagare ?
 
Area marina protetta del Plemmirio (SR), connessione Tim lentissima anche con segnale pieno, sono proprio le bts che sono sature! Mentre con Windtre o Iliad nessun problema. Vodafone così così.
Ed è così da sempre! Anche il 3G lentissimo, da 15 anni

Concordo, anche nel basso Lazio e nella valle d'Itria bts tim sature e connessione lentissima d'estate.
Non so se vodafone invece provvede a potenziare le risorse in vista della stagione estiva, ma questi problemi non li ha.
 
chiamare il 187 dal numero fisso interessato? Gli operatori possono leggere i dati della prossima bolletta da pagare ?

forse anche andando alla sisal se c'è sempre quel metodo di pagamento...col cod cliente o il numero. però mi sa che ultimamente serviva un codice a barre sulla bolletta.

al 187 te lo dicono dopo averti chiesto dei dati dell0intestatario ovviamente cod fiscale ubicazione ecc
 
che poi già mi arriva l'avviso via email della nuova bolletta e della scadenza (10 Settembre), non capisco cosa costi comunicare anche l'importo...


Il vecchio accesso è stato disabilitato oggi.



La pagina rioporta

Error 404--Not Found
From RFC 2068 Hypertext Transfer Protocol -- HTTP/1.1:
10.4.5 404 Not Found

The server has not found anything matching the Request-URI. No indication is given of whether the condition is temporary or permanent.

If the server does not wish to make this information available to the client, the status code 403 (Forbidden) can be used instead. The 410 (Gone) status code SHOULD be used if the server knows, through some internally configurable mechanism, that an old resource is permanently unavailable and has no forwarding address.
 
Ultima modifica:

ciao..
riepilogo. Avevo registrato la linea dei miei genitori circa 20 anni fa per risolvere il problema di alcuni servizi non richiesti (fatti togliere via 187 ma solo a parole) e preso l'abitudine di controllare ogni tanto o quando la fattura cartacea ritardava (un paio di volte non è mail arrivata).

L'accesso avveniva con username e password, mytim chiede email e password. Se rifaccio la registrazione mi dice che il numero fisso è già registrato e se voglio "riassociarlo" devo collegarmi dalla linea di casa (che non ha adsl).

Bè pazienza...chiamerò il 187 a ridosso della scadenza. Prima almeno la fattura arrivava ogni bimestre, con la spedizione mensile aumentano le probabilità di ritardi, smarrimenti (già successo) ecc..
 
ciao..
riepilogo. Avevo registrato la linea dei miei genitori circa 20 anni fa per risolvere il problema di alcuni servizi non richiesti (fatti togliere via 187 ma solo a parole) e preso l'abitudine di controllare ogni tanto o quando la fattura cartacea ritardava (un paio di volte non è mail arrivata).

L'accesso avveniva con username e password, mytim chiede email e password. Se rifaccio la registrazione mi dice che il numero fisso è già registrato e se voglio "riassociarlo" devo collegarmi dalla linea di casa (che non ha adsl).

Bè pazienza...chiamerò il 187 a ridosso della scadenza. Prima almeno la fattura arrivava ogni bimestre, con la spedizione mensile aumentano le probabilità di ritardi, smarrimenti (già successo) ecc..

comunque avere solo l'importo non è una bella cosa infatti non vedrai mai se appare una qualche strana dicitura e soprattutto le comunicazioni...infatti dalla prossima la spedizione cartacea costerà TRE EURO A BOLLETTA, 36€/anno e sono in giro altre rimodulazioni per tariffe solo a consumo
 
Quanto tempo deve rimanere inattivo un account mail TIM-Alice per essere disattivato ? ...e poi cancellato ?

Per inattivo intendo che l'utente proprietario non ci entra più
 
Vi risultano problemi sulla rete mobile TIM? Fino a mezz'oretta fa funzionava, poi ho spento il modem e da allora mi da "nessun servizio". Lo stesso anche inserendo chiavetta dati direttamente al pc (quindi senza router). Vorrei capire se è la rete che da problemi o se la chiavetta internet ad essere morta.
Fino a mezz'ora fa la chiavetta era collegata ad un router che mandava la connessione su rete WiFi a cui connettevo il tablet e lo smartphone.
 
Vi risultano problemi sulla rete mobile TIM? Fino a mezz'oretta fa funzionava, poi ho spento il modem e da allora mi da "nessun servizio". Lo stesso anche inserendo chiavetta dati direttamente al pc (quindi senza router). Vorrei capire se è la rete che da problemi o se la chiavetta internet ad essere morta.
Fino a mezz'ora fa la chiavetta era collegata ad un router che mandava la connessione su rete WiFi a cui connettevo il tablet e lo smartphone.
Qui funziona.
Bari
 
Indietro
Alto Basso