In Rilievo Discussione su Tim

Mio fratello ha un'offerta dati che scade intorno alla seconda metà di giugno, gli sono rimasti 17 GB ma conoscendolo esaurirà tutti questi entro questo weekend. Mi chiedo se è possibile far ripartire la promozione anche se dovessero finire i giga? Le altre compagnie lo fanno, TIM non penso proprio...
 
Mio fratello ha un'offerta dati che scade intorno alla seconda metà di giugno, gli sono rimasti 17 GB ma conoscendolo esaurirà tutti questi entro questo weekend. Mi chiedo se è possibile far ripartire la promozione anche se dovessero finire i giga? Le altre compagnie lo fanno, TIM non penso proprio...

Non si può fare, può controllare però se può attivare ad esempio 10 giga per una settimana a 5 euro per arrivare fino alla data di rinnovo.
 
Ciao a tutti,

devo cessare la linea Tim di mio padre dove risulta ancora qualche rata mensile del modem.

Sapete aiutarmi?

Grazie.
 
Ciao a tutti,

devo cessare la linea Tim di mio padre dove risulta ancora qualche rata mensile del modem.

Sapete aiutarmi?

Grazie.
Le rate continuano con la loro regolare cadenza. Ti arriverà la fattura mensilmente.

Assicurati piuttosto che tu non abbia altro da pagare (es. residui di costi di attivazione).

Per cessazione su richiesta cliente, vi sono i costi di disattivazione pari a 30€
 
Le rate continuano con la loro regolare cadenza. Ti arriverà la fattura mensilmente.

Assicurati piuttosto che tu non abbia altro da pagare (es. residui di costi di attivazione).

Per cessazione su richiesta cliente, vi sono i costi di disattivazione pari a 30€

Ok grazie.

Pensavo che il residuo del modem venisse fatturato tutto in una volta, meglio cosi.

30 euro contratto in fibra/rame?

Residui spero nno ce ne siano........mi sta facendo impazzire il babbo:eusa_wall:
 
Ok grazie.

Pensavo che il residuo del modem venisse fatturato tutto in una volta, meglio cosi.

30 euro contratto in fibra/rame?

Residui spero nno ce ne siano........mi sta facendo impazzire il babbo:eusa_wall:

Ti arriva un'unica rata da pagare, se chiudi il contratto.
 
Salve
Sono arrivato allì'ultima rata mensile TIM Expert, non è che ci aggiungono un'altro "servizio" non richiesto al suo posto ?
 
Mai stato in Vodafone e mai ci andrò. Sicuramente Tim potrebbe fare di meglio, per esempio, se davvero vuole attirare nuovi abbonati, togliesse alcuni costi aggiuntivi (per esempio il chi è), e alcuni vincoli contrattuali.

In FTTC piaccia o no è la migliore. Anche a livello di prezzi, 19.90€ senza chiamate e modem è il migliore in circolazione.
Vincoli contrattuali non ce ne sono.
C'è solo un costo di attivazione di 240€ che, se lo paghi a rate, te lo "azzerano" fintanto che resti. E non mi pare una clausola vessatoria, ma un fatto dichiarato da subito.
Il modem pure non è una clausola vessatoria: è un acquisto a rate facoltativo.

Concordo per il "Chi è", troppo oneroso. Ma con un fritzbox opportunamente configurato si può valutare un operatore VoIP esterno a basso costo.
 
In FTTC piaccia o no è la migliore. Anche a livello di prezzi, 19.90€ senza chiamate e modem è il migliore in circolazione.
Vincoli contrattuali non ce ne sono.
C'è solo un costo di attivazione di 240€ che, se lo paghi a rate, te lo "azzerano" fintanto che resti. E non mi pare una clausola vessatoria, ma un fatto dichiarato da subito.
Il modem pure non è una clausola vessatoria: è un acquisto a rate facoltativo.

Concordo per il "Chi è", troppo oneroso. Ma con un fritzbox opportunamente configurato si può valutare un operatore VoIP esterno a basso costo.



Questo è un vincolo economico che anche altri avevano fino a qualche tempo fa.
Ormai da anni non esistono vincoli del tipo che sei obbligato a rimanere ma se vai via vieni bastonato economicamente parlando...adesso hanno un po' abbassato il tiro.

Clausole vessatorie non significa clausole nascoste.......

La FTTC è la migliore con TIM a livello di instradamenti. Per il resto Vodafone, Fastweb, Tiscali si equivalgono.

Al giorno d'oggi puoi avere con Tim le chiamate illimitate a 5€ in più al mese quindi direi sia poco conveniente un operatore voip esterno.
 
In FTTC piaccia o no è la migliore. Anche a livello di prezzi, 19.90€ senza chiamate e modem è il migliore in circolazione.
Vincoli contrattuali non ce ne sono.
C'è solo un costo di attivazione di 240€ che, se lo paghi a rate, te lo "azzerano" fintanto che resti. E non mi pare una clausola vessatoria, ma un fatto dichiarato da subito.
Il modem pure non è una clausola vessatoria: è un acquisto a rate facoltativo.

Concordo per il "Chi è", troppo oneroso. Ma con un fritzbox opportunamente configurato si può valutare un operatore VoIP esterno a basso costo.
Absolute WindTre a € 18,99/mese.

https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute
 
A parte, per le chiamate non lo so. Con Fastweb € 19,95/mese per 12 mesi, senza vincoli. Se no con WindTre c'è a € 24,99/mese con modem incluso e con chiamate illimitate https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-partnership/

Vodafone senza vincoli

Vodafone € 27,90/mese, inclusi visualizzazione del numero chiamante, chiamate illimitate e modem a € 27,90/mese, ma devi associare una SIM Vodafone.

https://www.vodafone.it/eshop/fibra...elefono/internet-a-casa/fibra_promo_2790.html

Altrimenti senza chiamate € 20,90/mese sempre con SIM Vodafone. https://www.vodafone.it/eshop/fibra...elefono/internet-a-casa/fibra_promo_2090.html

L’offerta 20,90€ non prevede alcun costo di attivazione. Offerta valida finché la tua componente mobile Vodafone resterà attiva. Se disattivi la tua componente mobile il costo di rinnovo passerà a 29,90€ al mese.

L’offerta non prevede alcun vincolo di permanenza e si rinnova in automatico ogni 24 mesi salvo disattivazione e pagamento degli eventuali sconti e/o rinnovi gratuiti già fruiti in caso di recesso anticipato. Il cliente riceverà la Vodafone Station a titolo gratuito in sconto merce a condizione che l’offerta rimanga attiva per almeno 24 mesi. In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi sarà tenuto alla restituzione della Vodafone Station. In caso di mancata restituzione della Station entro 30 giorni dalla disattivazione della linea, Vodafone procederà ad addebitare un importo commisurato al valore del bene pari a:
- Euro 70 qualora il recesso sia esercitato nei primi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto;
- Euro 50 qualora il recesso sia esercitato dal tredicesimo al ventiquattresimo mese dalla sottoscrizione del contratto.
Le modalità di restituzione della Vodafone Station sono disponibili su vodafone.it È previsto un costo di disattivazione della linea di 28 euro in caso di passaggio ad altro operatore o cessazione della linea fissa In caso di mancata attivazione dei servizi ADSL, Fibra o Fibra mista a Rame e di ripensamento. Il Cliente è tenuto alla restituzione della Vodafone Station al fine di consentirne il corretto smaltimento.
 
Ultima modifica:
Questo è un vincolo economico che anche altri avevano fino a qualche tempo fa.
Ormai da anni non esistono vincoli del tipo che sei obbligato a rimanere ma se vai via vieni bastonato economicamente parlando...adesso hanno un po' abbassato il tiro.
Alla fine parliamo di 2 anni. Se cambi casa puoi traslocare gratuitamente nel distretto, quindi devi essere anche abbastanza sfigato che disdici entro 24 mesi.
Però se resti di fatto viene compensato dallo sconto del canone mensile, quindi se è una residenza stabile non vedo sinceramente il problema. E' come se non ci fosse questa rata.


La FTTC è la migliore con TIM a livello di instradamenti. Per il resto Vodafone, Fastweb, Tiscali si equivalgono.
Ad oggi se dovessi fare un nuovo contratto FTTC non avrei ragioni di preferire altri operatori con forti rischi di saturazione, specie ora che lo Smart working, la DAD e il VOD hanno preso piede. Se poi non devi telefonare sinceramente 19,90€ mi sembra impareggiabile, quindi secondo me chissenefrega della penale.

Al giorno d'oggi puoi avere con Tim le chiamate illimitate a 5€ in più al mese quindi direi sia poco conveniente un operatore voip esterno.
Dipende: se vuoi pure il Chi è spenderesti 9€, quindi dai 19,90€ arriveresti a 28,90€. Con il VoIP fai una migrazione e senza canone mensile hai il tuo numero configurabile su modem.
E chiami a 1c/min i fissi.
 
Alla fine parliamo di 2 anni. Se cambi casa puoi traslocare gratuitamente nel distretto, quindi devi essere anche abbastanza sfigato che disdici entro 24 mesi.
Però se resti di fatto viene compensato dallo sconto del canone mensile, quindi se è una residenza stabile non vedo sinceramente il problema. E' come se non ci fosse questa rata.



Ad oggi se dovessi fare un nuovo contratto FTTC non avrei ragioni di preferire altri operatori con forti rischi di saturazione, specie ora che lo Smart working, la DAD e il VOD hanno preso piede. Se poi non devi telefonare sinceramente 19,90€ mi sembra impareggiabile, quindi secondo me chissenefrega della penale.


Dipende: se vuoi pure il Chi è spenderesti 9€, quindi dai 19,90€ arriveresti a 28,90€. Con il VoIP fai una migrazione e senza canone mensile hai il tuo numero configurabile su modem.
E chiami a 1c/min i fissi.

L'offerta non è male, per essere TIM è la prima ad un prezzo così basso, nulla da dire...difatti se non sbaglio sul sito non si trovava. Quel che voglio dire è che seppur sopportabili dei vincoli ancora loro ce li hanno.

Però anche altri gestori non se la cavano male. Ti dico che Vodafone garantisce un buon servizio, saturazione per nulla.

Conosci un servizio senza costi fissi dove paghi 1cent/min?
 
Indietro
Alto Basso