scusami ma non ti seguo.Grandissima differenza con aspetti giuridici rilevanti.
Voglio il disconoscimento della numerazione fissa e linea dati.
Stop non è un fatto economico ma di rilevanza notevole.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusami ma non ti seguo.Grandissima differenza con aspetti giuridici rilevanti.
Voglio il disconoscimento della numerazione fissa e linea dati.
Stop non è un fatto economico ma di rilevanza notevole.
scusami ma non ti seguo.
E’ un discorso contrattuale / formale.
L’essere legato a numerazione fissa permette la migrazione tra operatori tra linea fissa a linea fissa.
Se da linea fissa vuoi migrare ad operatore per la sola linea dati, devi prima mandare la disdetta per conto tuo, in pratica devi disdettare senza supporto di un operatore con relativi costi e magagne.
La maggior parte delle linee attuali prevede solamente la parte dati, la fonia sfrutta i dati tramite il voip.
Si anche io sono sotto VoIP, ma non è quello il punto.
Vedi cosa ti dicono a livello tecnico appena gli sollevi il problema della sola linea dati non agganciata a numerazione fissa.
Solo poste al momento ha un offerta fibra ultra veloce sia FTTC che FTTH per la sola linea dati, perché fornisce router con sim dati interna ed questa la grande differenza con TIM.
Se non ti serve il numero, fai disdetta a Tim, dopodiché ti prendi un modem 4G e inserisci una SIM e condividi la connessione.
Nessuno ti obbliga a restare con TIM
Ma a lui non serve il numero fisso. Vuole che qualcuno disdica la sua linea con TIM e quindi cancelli il suo numero, perché non sa farlo da solo.Praticamente alla fine ho capito tutto sto gran discorso...
Ti stai lamentando di TIM quando il problema è di Poste che non accetta la migrazione del numero fisso perché semplicemente non è previsto il numero voip e quindi ti da un servizio inferiore rispetto a TIM.
bah...
Ma a lui non serve il numero fisso. Vuole che qualcuno disdica la sua linea con TIM e quindi cancelli il suo numero, perché non sa farlo da solo.
Almeno io così ho capito.
Io feci disdetta con Tiscali e anche in quel caso ci volle la PEC.
Dopodiché prelevarono mi sembra 4 mensilità ancora dal mio conto corrente, per poi farmi risultare un credito di 80€ che ancora aspetto di vedermi rimborsato.
Purtroppo uscirne è complicato, ma quando ne sei fuori ti senti proprio LIBERO
Dai su dillo che indipendentemente da tutto Tim ti sta sulle @@,quando c'è di mezzo Tim tu salti sempre dalla sediaE a me blocca esattamente questo.
Ho fatto di tutto disdette, volture con chicchessia senza alcun problema.
Con TIM, se non interviene qualcuno una volte per tutte che gli elevi una mega multa e si adegui come fa SKY per le disdette online come già previsto per legge e non ultimo una bella e salta multa per la discriminazione tra i pagamenti domiciliati e non i cui pagamenti non domiciliati sono discriminati dalla scontistica.
Se domicili ti sconto 5 euro se non domicili ti attacchi.
Ricordo che c’è una normativa europea che vieta questo tipo di discriminazioni nei confronti della clientela.
Ma noi siamo il paese delle banane, pertanto….
E a me blocca esattamente questo.
Ho fatto di tutto disdette, volture con chicchessia senza alcun problema.
Con TIM, se non interviene qualcuno una volte per tutte che gli elevi una mega multa e si adegui come fa SKY per le disdette online come già previsto per legge e non ultimo una bella e salta multa per la discriminazione tra i pagamenti domiciliati e non i cui pagamenti non domiciliati sono discriminati dalla scontistica.
Se domicili ti sconto 5 euro se non domicili ti attacchi.
Ricordo che c’è una normativa europea che vieta questo tipo di discriminazioni nei confronti della clientela.
Ma noi siamo il paese delle banane, pertanto….
Ma ci hai provato a mandare la disdetta a TIM?
Hanno 30 giorni per evaderla.
Inviala sia alla pec classica di TIM che alla pec disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.itGli manderò una raccomandata elettronica e ti faccio sapere se passano 30 giorni.
Per esperienza TIM si prende minimo 4 mesi, ogni cosa a suo tempo.
Passa a TIM Super con domiciliazione e senza modem a € 29,90/mese, puoi richiedere l'offerta all'assistenza TIM via Twitter. Altrimenti vedi che ti offrono con TIM Per TE Casa https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/campagne/tim-per-te-casa-001Questi signori della TIM, non hanno capito che al sottoscritto non frega niente di queste cose.
Vedi se invece di mandare messaggi inutili bloccano l’aumento di 2 euro per la prossima bolletta.
Io ho da pagare la TARI non ho tempo per mi…..te simili.
Se passa a PosteMobile mantiene il numero, se si attiva un nuovo contratto allora Postemobile non fornisce il numero di telefono.Ripeto io non vedo il problema.
Da quel che dici probabilmente Poste non ti da un numero associato al voip.
Ci risparmiano pure, pensa un po'.
Se pensi sia migliore passaci.
E allora dovrebbe poterlo migrare... allora invece di disdire provi a fare la migrazione.Se passa a PosteMobile mantiene il numero, se si attiva un nuovo contratto allora Postemobile non fornisce il numero di telefono.