lucacipriani
Digital-Forum Silver Master
La beffa è se l'inflazione poi scende le tariffe non si abbassano.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La beffa è se l'inflazione poi scende le tariffe non si abbassano.
quindi, le compagnie adeguano il prezzo della bolletta in base all'inflazione, la spesa aumenta in base all'inflazione e se vai a cercare l' aumento di stipendio di 5 euro mensili ti mandano a quel paese.... chi ha tolto la scala mobile è stato veramente furbo...
L'inflazione è proprio la discrepanza tra gli stipendi e i prezzi, se aumenti gli stipendi i prezzi aumenteranno ancora di più, proprio come succedeva negli anni 80.
Il contrasto all'inflazione deve puntare ad un abbassamento dei prezzi, non ad un aumento degli stipendi, motivo per cui gli adeguamenti inflazionari degli operatori non fanno altro che peggiorare la situazione.
L'inflazione è proprio la discrepanza tra gli stipendi e i prezzi.
Cosa c'entra l'UE con questi rincari , e perchè danno sempre degli ordini verso l'Italia ??
Un parere non è un ordine, innanzitutto. Poi esattamente mi dai un link di questo parere? Perché onestamente non so proprio di cosa parli. Terzo: anche a fronte di tale parere positivo (UE esattamente chi?) le autorità nostrane possono tranquillamente bloccare la cosa. E lo faranno. Con ritardo ma lo farannosi ma allora perchè l'UE ha dato un parere e si espressa favorevolmente ai due operatori ??
Probabilmente ha detto che gli aumenti a causa dell'inflazione, sono legittimi e quindi non si sono fatti scappare l'occasione...si ma allora perchè l'UE ha dato un parere e si espressa favorevolmente ai due operatori ??
Sono tutelati la fatto che ti dicono che puoi recedere gratuitamente se non ti piace il cambio dell'offerta il problema è che certi cambiamenti di tariffe li fanno in accordo con la concorrenza e quindi anche se cambi operatore gli aumenti ci sono lo stesso.
Un parere non è un ordine, innanzitutto. Poi esattamente mi dai un link di questo parere? Perché onestamente non so proprio di cosa parli. Terzo: anche a fronte di tale parere positivo (UE esattamente chi?) le autorità nostrane possono tranquillamente bloccare la cosa. E lo faranno. Con ritardo ma lo faranno
Lo avevo visto ma mi ero dimenticato di leggerlo. Ora lo guardoil parere lo dovresti capirlo tu stesso dal link che ti hanno postato sopra dell'UE che ha approvato i rincari dei due operatori
Non stanno attuando niente per ora, partiranno dal 2024 se va bene.è inutile fasciarsi le teste prima di rompersele , ma attualmnte dati alla mano solo questi due operatori stanno attuando gli aumenti con l'adegumento inflazione , tutti gli altri sembrano rimanere alla finestra, per adesso. Ma generalizzare , non ha molto senso ed è molto prematuro

E no, il nuovo contratto precisa che da li in avanti gli aumenti per l'inflazione non sono modifiche contrattuali, perciò non c'è diritto al recesso.intanto se aumentano all'inflazione e lo fanno di continuo consentendo di fatto di uscire spesso dalle loro grinfie...
